2005 Alfa Romeo 156 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 49 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA47
Si ricorda che a chiave in-
serita ed in posizione
MAR, sia pure a motore spento, gli
Air bag possono attivarsi anche a
vettura ferma, qualora questa
venga urtata da un altr

Page 50 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA48
fig. 70
A0B0373m
LEVE AL VOLANTEIl funzionamento degli utilizzatori coman-
dati dalle leve è possibile solo quando la
chiave di avviamento è in posizione MAR.LEVA SINISTRA

Page 51 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA49
Lampeggio (fig. 72)
Si ottiene tirando la leva verso il volante
(posizione instabile) indipendentemente
dalla posizione della ghiera. Contempora-
neamente sul quadro strumen

Page 52 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA50
LEVA DESTRALa leva destra comanda il funzionamento
del tergicristallo e del lavacristallo. Il co-
mando del lavacristallo, se presenti, attiva
anche i lavafari.Tergicristall

Page 53 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA51
FUNZIONE “LAVAGGIO INTELLIGENTE”
Tirando la leva verso il volante (fig. 76)
(posizione instabile) si aziona il lavacristallo.
Mantenendo tirata la leva è possibile atti

Page 54 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA52
fig. 78
A0B0581m
Quando il sensore pioggia viene riattivato
si verifica una battuta del tergicristallo, an-
che se il parabrezza è asciutto, per segna-
lare l‘avvenuta ri

Page 55 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA53
REGOLATORE DI
VELOCITÀ COSTANTE(a richiesta per versioni/mercati
ove previsto)GENERALITÀIl regolatore di velocità (CRUISE CON-
TROL), a controllo elettronico, permette di

Page 56 of 343

Alfa Romeo 156 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA54
Ruotare la ghiera (B) in posizione (–) per
diminuire la velocità memorizzata.
Ad ogni azionamento della ghiera (B) la ve-
locità aumenta o diminuisce di circa
1,5 km/h.