2004 YAMAHA XVS250 Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
scritto di seguito e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funzionacorrettamente.
HAU15311
Impianto di interruzione del 
circuito di accens

Page 26 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di arresto motore sia acceso.
3. Girare la chiave in posizione di

Page 27 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO4-1
4
HAU15591
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anche

Page 28 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
HAU15601
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo 
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
CarburanteControllare il livello del carburante nel serbatoio.
Fare rifornimento

Page 29 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO4-3
4
Catena di trasmissioneControllare la tensione della catena.
Regolare se necessario.
Controllare lo stato della catena.
Lubrificare se necessario.6-22, 6-24
Ruo

Page 30 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15950
AVVERTENZA
HWA10270

Familiarizzare completamente con
tutti i comandi e le loro funzioni pri-
ma di utilizzare il mezzo. Consultare
un c

Page 31 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
ATTENZIONE:
HCA11040
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
7. Disattivare lo star

Page 32 of 84

YAMAHA XVS250 2004  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
5
ATTENZIONE:
HCA10260

Anche con il cambio in posizione di
folle, non proseguire la marcia per
inerzia a motore spento per lunghi
periodi di tempo