Page 17 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU11630
Gruppo del tachimetro Il gruppo del tachimetro comprende un ta-
chimetro, un contachilometri totalizzatore
ed un contachilometri parziale. Il tachimetro
indica la velocità di marcia. Il contachilome-
tri totalizzatore indica la distanza totale per-
corsa. Il contachilometri parziale indica la
distanza percorsa dopo l’ultimo azzeramen-
to con il pomello d’azzeramento. Si può
usare il contachilometri parziale per stimare
la distanza percorribile con un pieno di car-
burante. L’informazione così raccolta Le
consentirà, in futuro, di programmare le Sue
soste per rifornimento.
HAU12090
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per vari circuiti elettri-
ci.
Se uno di questi circuiti è difettoso, la spia
d’avvertimento problemi al motore si accen-
derà o lampeggerà. In questo caso, far con-
trollare il mezzo da un concessionario
Yamaha.ATTENZIONE:
HCA11170
Per prevenire il danneggiamento del mo-
tore, se questo accade, consultare al più
presto possibile un concessionarioYamaha.
HAU12330
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
3. Contachilometri parziale
4. Manopola di reset del contachilometri
parziale
5KRH2.book Page 3 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 18 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU12342
Interruttori sul manubrio SinistraDestra
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “” per
la luce abbagliante e su “” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12590
Interruttore delle luci “//”
Porre questo interruttore su “” per ac-
cendere la luce ausiliaria, le luci del cruscot-
to e la luce del fanalino posteriore. Porre
l’interruttore su “” per accendere anche il
faro. Porre l’interruttore su “” per spegne-
re tutte le luci.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “/”
Mettere questo interruttore su “” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “” per spegnere il motore in caso
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“”
2. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
1. Interruttore di arresto motore “/”
2. Interruttore delle luci “//”
3. Interruttore di avviamento “”
5KRH2.book Page 4 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 19 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12710
Interruttore di avviamento “”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12820
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(Vedere pagina 3-11.)
HAU12870
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo moto-
ciclo.
1. Leva della frizione
1. Pedale del cambio
5KRH2.book Page 5 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 20 of 84
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU12890
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola de-
stra del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola.
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU13000
Tappo del serbatoio del
carburante Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
Inserire la chiave nella serratura e farle fare
un quarto di giro in senso orario. La serratu-
ra si apre e si può togliere il tappo del serba-
toio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
1. Leva del freno
1. Pedale del freno
1. Sbloccare.
5KRH2.book Page 6 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 21 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
NOTA:Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiavecorrettamente.
AVVERTENZA
HWA11140
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamenteprima di utilizzare il motociclo.
HAU13210
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13320
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
11.0 L (2.91 US gal) (2.42 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
3.4 L (0.90 US gal) (0.75 Imp.gal)
5KRH2.book Page 7 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 22 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU13580
Rubinetto benzina Questo modello è equipaggiato con un rubi-
netto benzina a depressione. Il rubinetto
benzina fornisce il carburante dal serbatoio
al carburatore, filtrandolo nel contempo.
Qui di seguito sono spiegate le posizioni
della leva del rubinetto benzina, visibili nelle
illustrazioni.
ON (aperto)
Con la leva del rubinetto benzina in questa
posizione, il carburante affluisce al carbura-
tore quando il motore è in funzione. Mettere
la leva del rubinetto benzina in questa posi-
zione quando si avvia il motore e durante la
guida.RES (riserva)
Questo indica riserva. Con la leva del rubi-
netto benzina in questa posizione, è dispo-
nibile il carburante di riserva. Girare
rapidamente la leva del rubinetto benzina in
questa posizione quando finisce il carbu-
rante durante la guida, altrimenti il motore
può arrestarsi e sarà necessario iniettare
del carburante (vedere “PRI”). Dopo aver
posizionato la leva del rubinetto benzina su
“RES”, effettuare il rifornimento il più presto
possibile e ricordarsi di riportare la leva del
rubinetto benzina su “ON”!1. Punta della freccia posizionata su “ON”
1. Punta della freccia posizionata su “RES”
5KRH2.book Page 8 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 23 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
PRI (cicchetto)
Questo indica iniezione. Con la leva del ru-
binetto benzina in questa posizione, si può
dare un “cicchetto” al motore. Girare la leva
del rubinetto benzina in questa posizione se
si è lasciato che il motore resti completa-
mente senza carburante. In questo modo il
carburante viene inviato direttamente al
carburatore, facilitando l’avviamento del
motore. Dopo l’avviamento del motore, ri-
cordarsi di girare il rubinetto su “ON” (aper-
to) (o su “RES” se non avete ancora
effettuato il rifornimento).
HAU13590
Levetta dello starter
(arricchitore) “” Per l’avviamento a freddo, il motore richiede
una miscela più ricca di aria e carburante
che viene fornita dallo starter (arricchitore).
Spostare la levetta in direzione (a) per atti-
vare lo starter (arricchitore).
Spostare la levetta in direzione (b) per disat-
tivare lo starter (arricchitore).
HAU14281
Portacasco Per aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura e poi girarla come illustrato
nella figura.
Per chiudere il portacasco, metterlo nella
sua posizione originaria e poi togliere la
chiave.
AVVERTENZA
HWA10160
Non guidare mai con un casco aggancia-
to al portacasco: il casco potrebbe urta-
re altri oggetti, causando la perdita di
controllo del mezzo, il che può risultarein un incidente.
1. Punta della freccia posizionata su “PRI”
1. Levetta dello starter (arricchitore) “”
1. Portacasco
2. Sbloccare.
5KRH2.book Page 9 Monday, June 30, 2003 2:31 PM
Page 24 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU14880
Regolazione dei gruppi
dell’ammortizzatore Ciascun gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di registro del pre-
carico della molla.ATTENZIONE:
HCA10100
Non tentare mai di girare il meccanismo
di registro oltre i valori massimi o mini-mi.
AVVERTENZA
HWA10210
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamentemaneggevole e poco stabile.Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue:
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare la ghiera di registro su ciascun gruppo
ammortizzatore in direzione (a). Per ridurre
la precarica della molla e quindi rendere la
sospensione più rigida, girare la ghiera di
registro su ciascun gruppo ammortizzatore
in direzione (b).
NOTA:Allineare la tacca corretta sulla ghiera di re-
gistro con l’indicatore di posizione sull’am-mortizzatore.
HAU15300
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA:L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di in-terruzione del circuito di accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzarlo correttamente (oppu-
re se non resta alzato), altrimenti il caval-
letto laterale potrebbe toccare il terreno
e distrarre il pilota, con conseguente
possibilità di perdere il controllo del
mezzo. L’impianto d’interruzione del cir-
cuito di accensione della Yamaha è stato
progettato come supporto della respon-
sabilità del pilota di alzare il cavalletto la-
terale prima di mettere in movimento il
mezzo. Pertanto si prega di controllare
questo sistema regolarmente come de-
1. Ghiera di registro della precarica molla
2. Indicatore di posizione
Regolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
5
5KRH2.book Page 10 Monday, June 30, 2003 2:31 PM