Page 177 of 219

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
G100B01L
SG100B1-FT
Controllo livello olio cambio manuale
Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario.
3. Rimettere il tappo, la rondella e avvitare con le dita, quindi serrarea fondo con la chiave.la chiave.
G110A01E-AAT L'olio del cambio automatico deve
essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzionedella Sezione 5.
NOTA: Fondamentalmente, il fluido del
cambio automatico è di colore rosso. Man mano che il numero dichilometri percorsi aumenta, il colore del fluido, da rosso, diventa gradatamente rosso scuro.
Tale condizione è normale e
pertanto non ci si dovrà basare sulcambiamento di colore del fluidocome criterio per stabilire che è necessario sostituirlo.
Il fluido del cambio automatico
dev'essere sostituito alle scadenze specificate nel programma dimanutenzione del veicolo, nella sezione 5. CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO
G110B04A-AAT Fluido consigliato Il cambio automatico Hyundai è progettato in particolar modo per il funzionamento con fluido Originale Hyundai ATF SP-III, DIAMOND ATFSP-III, SK ATF SP-III o con altre marche approvate dalla Hyundai Mo- tor Co. I danni causati dall'uso di unfluido non specificato non sono coperti dalla garanzia limitata del nuovo veicolo.
Page 178 of 219

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
18
HGK5007
HGK3025
OG110D2Y-AT
Controllo dell'olio 1,6L/2,0L
!
YG110C2-FT
Capacità fluido del cambio automatico
La capacità di fluido del cambio automatico è di 7,8 litri.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando il motore ha raggiunto la normaletemperatura di funzionamento. Questo significa che il motore, il radiatore, il sistema di scarico, ecc.sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare di ustionarsi durante questaprocedura. Parcheggiate la vettura in piano e
inserite il freno di stazionamento.
Mentre il motore gira al minimo,
premete il pedale del freno e spostate la leva di selezione da "P" a ognuna di queste posizioni: "R", "N", "D" quinditornate sulla posizione "N" o "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore. 2. Pulite accuratamente l'astina prima
di reinserirla. Premetela a fondo e quindi estraetela. Il livello dell'olio indicato, deve essere nella zona segnata dall'astina e individuata con "HOT".
3. Se il livello dell'olio è basso, rabboccatelo attraverso il forodell'astina. Non sovrabbondate. 2,7L
Page 179 of 219
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
19
HGK5008
!
Il livello dell' olio deve essere compreso
in questa fascia
!
!
SG120A1-FT CONTROLLO DEI FRENI
ATTENZIONE:
Essendo i freni un organo di
sicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati dal Vostro Concessionario Hyundaiagli intervalli specificati nella Sezione 5. SG120B1-FT Controllo del liquido freni
AVVERTENZA:
L'olio dei freni deve essere maneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente. SG120C2-FT Olio raccomandato Utilizzate esclusivamente olii idraulici di categoria DOT 3 o DOT 4.
AVVERTENZA:
La ventola di raffeddamento del motore si aziona automaticamentequando la temperatura del motore è elevata. Prestate attenzione du- rante l'operazione di controllo,poichè la ventola potrebbe accendersi improvvisamente.
Page 180 of 219

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
20CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE (Motori MPI)
HGK5013
SG130A1-FT
!
SG120E1-FT
Rabbocco
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamente la vista seentra a contatto con gli occhi. Per il rabbocco utilizzate fluido proveniente da un contenitoresigillato. Non lasciate aperto il contenitore o il serbatoio a lungo, poichè polvere e umidità potrebbero alterare le caratteristiche del prodotto. Per effettuare il rabbocco, prima pulite accuratamente la zona intorno altappo, poi svitatelo. Se necessario, rabboccate col liquido raccomandato. Riavvitate il tappo. Il livello del liquido frizione deve essere
controllato ogniqualvolta si ispeziona il vano motore. Controllate che non vi siano perdite nel ciruito, che il livellodel liquido sia compreso tra i valori "MIN" o "MAX" segnati sul serbatoio. Ripristinate il livello se necessario; ladiminuzione del livello indica una perdita nel circuito che deve essere controllato e riparato immediatamente.
SG120D1-FT Come effettuare il controllo Controllate regolarmente il livello dell'olio freni. Tale livello deve esseresempre compreso tra i 2 indicatori di massimo e di minimo. Se il livello del liquido si trova in prossimità delminimo, effettuate il rabbocco fino a raggiungere il livello massimo.
HGK5012
Page 181 of 219

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
21
!
SG130B2-FT
Sostituzione del liquido
Usate solo liquidi del tipo DOT 3 o DOT 4.Dopo la sostituzione, assicurateVi diaver avvitato fortemente il tappo del serbatoio. NOTA: AssicurateVi che il liquido freni non entri in contatto con fluididerivati dal petrolio. In caso contrario, le guarnizioni del circuito si potrebbero danneggiare.
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentremaneggiato il liquido freni. Essendo corrosivo, può essere pericoloso se viene in contatto coni Vostri occhi e potrebbe danneggiare la carrozzeria se non viene asportato immediatamente.
ARIA CONDIZIONATA
SG140C1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare
al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delletemperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le
tubazioni (ingresso e uscita evaporatore). Se notate una differenza di temperatura, il liquidodel refrigerante è basso e l'impianto deve essere ricaricato presso il Vostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo il
condizionatore quando il livello delliquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressore potrebbe subire danni.
!
SG140A1-FT
Pulizia del condensatore
Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirlida polvere, foglie, insetti, ecc. SG140B1-FT Controllo della cinghia di trasmissione
HTB219
G190A02B
Compressore A/C
Puleggia albero motore
Tendicinghia automatico
Alternatore
2,7 V6 DOHC
Puleggiaservosterzo
Puleggia albero motore
HTB219
Aria condizionata
Puleggia tendicinghia 8mm
1,6L / 2,0L
Page 182 of 219

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
22CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA CONDIZIONATA
B145A02O-GAT
(DAVANTI ALL'UNITA DELSOFFIATORE)
Esso aiuta a ridurre l'ingresso di
sostanze inquinanti all'interno del veicolo.
2. Aprire il vano portaoggetti erimuovere le viti autofilettanti dallaparte superiore del vano stesso.
1. Rimuovere le viti autofilettanti dalla parte inferiore del vano portaoggetti. HGK2111
HGK2112
HGK2114
3. Staccare il coperchio del filtro.
Quando il condizionatore viene usato regolarmente, la cinghia ditrasmissione deve essere controllata almeno una volta al mese. Se effettuate il controllo con gli strumentiappositi, esercitando una pressione di 98N, la cinghia deve subire una flessione di 8 ~ 10 mm. Se la flessioneè superiore, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. SG140D1-FT
Lubrificazione
Per lubificare il compressore e le guarnizioni del sistema, il condizionatore d'aria dovrebbe essere azionato per almeno 10 minuti ognisettimana, soprattutto durante la stagione fredda.
Page 183 of 219

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
23
!
4. Sostituire il filtro aria con un nuovo
componente.
5. Per l'installazione, invertire l'ordine delle operazioni di smontaggio.
HGK2115
ATTENZIONE:
Assicurarsi che il filtro dell'aria
venga installato nella direzione indicata dalla freccia. In casocontrario, il filtro può risultare rumoroso o deteriorarsi.
CONTROLLO CORSA LIBERA
SG150A1-FT
GIOCO DELLO STERZO
Per effettuare il controllo, spegnete il motore della Vostra vettura edassicurateVi che le ruote siano diritte. Girate dolcemente il volante in senso orario ed antiorario finchè non sentiteche questo oppone resistenza. Se il gioco è superiore a quello specificato, rivolgeteVi al Vostro ConcessionarioHyundai. 30 mm
HGK5019
SG160A1-FT PEDALE FRIZIONE Per controllare la corsa libera del pedale dela frizione, occorre premereleggermente quest'ultimo finchè non sentite che oppone resistenza. Tale corsa libera deve essere compresaentro i valori indicati in figura. In caso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. 6 ~ 13 mm
G160A01E
Page 184 of 219

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
24
Puleggia pompa acqua
Puleggia Alternatore
Puleggia albero Motore 5.1~6 mm
HTB186
CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO
SG180A1-FT
45.1 mmSG190A1-FT
CONTROLLO CINGHIETRASMISSIONE
G180A01L
SG170A1-FT PEDALE FRENO Per controllare la corsa libera del pedale del freno, spegnete il motore epremete a fondo il pedale per alcune volte. Esercitate quindi su di esso una leggera pressione finchè nonsentirete che oppone resistenza. La corsa libera del freno deve essere compresa enro i valori indicati in figura.In caso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. 3 ~ 8 mm
HXGS508 Per effettuare questo controllo avrete
bisogno di un assistente. Accendete il motore e lasciatelo girare al minimo.AssicurateVi che la persona che Vi assiste prema il pedale del freno ripetutamente per poi tenerlo premutoa fondo applicando una forza di 50 kg circa.
A pedale premuto, la distanza tra
pedale e pavimento della vettura deve essere come indicato nella figura. Incaso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
Puleggia albero motoreG190A01B
Puleggia servosterzo
Puleggia pompaacqua
CompressoreA/C
2,0 DOHC
Alternatore
1,6L