Page 137 of 146
8-1
INFORMAZIONI GENERALI
SI000A1-FT
8. INFORMAZIONI
GENERALI I010B01A-GTT
Numero del motore
Il numero del motore è stampato sul blocco
motore, come da figura. I030A01FC-GTT
PRESSIONE DEI PNEUMATICI
L'etichetta pneumatici sul pannello esterno del
montante "C" lato guidatore indica i valori della pressione consigliati per il vostro veicolo.
8I010B01B
I020A01A-ATT
INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI
I pneumatici con cui è equipaggiata la vostra
nuova Hyundai sono stati scelti per darvi le migliori prestazioni in condizioni di guidanormale.
Per motori a diesel
HFC6001
EADA010C
I030A01FC
Per motori a benzina
I010A01FC-GTT NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO (VIN)
Il numero di telaio del veicolo (VIN) è il numero
usato per immatricolare il veicolo e per tutte le questioni legali riguardanti la proprietà delveicolo, ecc.
Esso si trova su una targhetta di identificazione
attaccata al pannello di protezione ubicato nelvano motore lato guidatore.
fcit-8.p65 6/23/2008, 1:56 PM
1
Page 138 of 146

INFORMAZIONI GENERALI
8-2 o Quando effettuate il controllo della
pressione dei pneumatici, ricordateVi di controllare anche quella della ruota disoccorso.
o Non caricate pesi eccessivi sulla Vostra vettura. I060A01FC-GTT
ROTAZIONE DEI PNEUMATICI
Effettuate ogni 10,000 km la rotazione deipneumatici per limitarne il logorio. Se notate unconsumo irregolare dei pneumatici, rivolgeteVial Vostro Concessionario Hyundai. Dopo ogni rotazione, controllate la pressione dei pneumatici e la coppia di serraggio dei dadi. ATTENZIONE:
o Non usare il ruotino di scorta per effettuare la rotazione degli pneumatici.
o Evitate di usare contemporaneamente pneumatici radiali e convenzionali.
SI050A1-FT
CATENE ANTINEVE Le catene devono essere installate sulle ruote anteriori. Verificate che siano della misura esatta.Se avete montato le catene sulle ruote dellaVostra vettura, evitate di guidare su stradeprive di neve o ghiaccio. AVVERTENZA: Se viaggiate su strade innevate o ghiacciate, assicurateVi che la velocità di marcia nonsuperi i 30 km/h.
SI040A1-FT
PNEUMATICI ANTINEVE Se dotate la Vostra vettura di gomme antineve,
verificate che siano della stessa misuraomologata e che abbiano lo stesso indice dicarico delle gomme normali.
I pneumatici antineve devono essere gonfiati
ad una pressione maggiore di 4 psi (28kPa)rispetto alla pressione dei pneumatici normali.Se la Vostra vettura è dotata di pneumaticiantineve, non guidate ad una velocità superioreai 120 km/h.
Sulle 4 ruote deve essere montato lo stesso
tipo di pneumatico.
5.5Jx14 5.5Jx15 6.0Jx15 3.5Jx153.5Jx15
Dimensioni
pneumatici
Dimen-
sioni
cerchi Pressione pneumatici, kPa (PSI)
185/65R14195/55R15 205/55R15
T115/70D15 T115/70R15 Posteriore210(30)210(30)210(30)420(60)420(60)
Anteriore
250(36) 250(36) 250(36)420(60)420(60) Fino al carico
massimo ammesso
Posteriore
250(36) 250(36) 250(36)420(60)420(60)
Anteriore210(30)210(30) 210(30) 420(60)420(60)
Tali valori sono stati scelti per fornire la migliore
combinazione possibile di comfort nella guida, usura dei penumatici e stabilità in condizioninormali. La pressione dei pneumatici deveessere controllata almeno una volta al mese. Sideve mantenere la corretta pressione deipneumatici per le seguenti ragioni:
o Se i pneumatici sono gonfiati ad una pressione inferiore a quella raccomandata, si ha un’usura irregolare del battistrada euna scarsa manovrabilità del veicolo.
o Se i pneumatici sono gonfiati ad una pressione superiore a quella raccomandata,si ha un aumento delle probabilità di danniprovocati dagli urti, ed un’usura irregolaredel battistrada.
ATTENZIONE:
o RicordateVi di controllare la pressione dei pneumatici quando questi sono freddi;in caso contrario, si otterrà una pressionemaggiore. SI070A1-FT
EQUILIBRATURA PNEUMATICI I pneumatici della Vostra Hyundai sono statiequilibrati prima della consegna. È comunqueconsigliabile equilibrare le ruote periodicamente.
Fino a 2 persone
HA1409Ruota di scorta
fcit-8.p65
6/23/2008, 1:56 PM
2
Page 139 of 146

8-3
INFORMAZIONI GENERALI
SI080A1-FT INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI I pneumatici della Vostra Hyundai sono dotati di
indicatori di usura. Quando compaiono, occorre sostituire le gomme al più presto.
I090A01S-GTT
QUANDO SOSTITUIRE I PNEUMATICI o L’uso di pneumatici e cerchi di una misura
diversa da quella specificata può dareluogo a caratteristiche di comportamentoinsolite, che potrebbero portare a graviincidenti, lesioni o danni.
I pneumatici originali montati sulla vostra vettura
sono dotati di indicatori d’usura. Gli indicatorid’usura del battistrada appaiono quando laprofondità del battistrada è di 1.6 mm. Quandogli indicatori d’usura appaiono in quantitàsufficiente a formare una barra completa ditraverso a due o più scolpiture del battistrada, èora di cambiare le gomme. Per la sostituzione,utilizzare sempre e solo pneumatici della misuraraccomandata. Se si cambiano anche i cerchi,la larghezza e il disassamento dei nuovi cerchideve corrispondere alle specifiche Hyundai.
1.6 mm (0.06 in.)
Indicator di consumo
AVVERTENZA:
o Non guidare con i pneumatici logori: è pericoloso! I pneumatici logori possono diminuire l’efficacia della frenata, delcontrollo dello sterzo e della trazione.Quando si cambiano i pneumatici, nonmischiare mai insieme pneumatici di tiporadiale con pneumatici a tele incrociatesulla stessa vettura. Se si sostituiscono ipneumatici di tipo radiale con pneumaticia tele incrociate, questi ultimi debbonoessere installati su tutt’e quattro le ruote. I100A01FC-GTT
GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI La Vostra HYUNDAI è fornita di:
- ruota di scorta
- martinetto di sollevamento
- Chiave per i dadi ruota, Sbarra di prolunga per chiave, Chiave, Cacciavite
- Cric Ulteriori informazioni possono essere richieste
al Vostro Concessionario Hyundai che rimane a Vostra disposizione. SI110A1-FT
D060B01FC
HGK248
fcit-8.p65
6/23/2008, 1:56 PM
3
Page 140 of 146

9-1
CARATTERISTICHE TECNICHE
SJ000A1-FT
9. CARATTERISTICHE TECNICHE
Pignone e cremagliera 0 ~ 30 mm (0 ~ 1.18 in.)146±1mm (5.7±0.04 in.)Tipo a palette
Tipo Tipo freni ant.Tipo freni post.Freno di stazion
9
Particolare BatteriaAlternatoreDiesel
CMF 68 AH 90A (12V)
Benzina
MF45AH
90A
J020A01FC-GTT
SERVOSTERZO J010A01FC-GTT
MISURAZIONE mm (in.)
Tipo Gioco ruoteCorsa cremaglieraTipo di pompa olio J050A01FC-GTT
FRENI J040A01FC-GTT
IMPIANTO ELETTRICO J030A01FC-GTT
PNEUMATICI
Circuito idraulico sdoppiato con servofrenoDischi ventilatiTamburiCavo
Ant. Post.
Lunghezza complessivaLarghezza complessivaAltezza complessiva(veic.scarico) Interasse ruote Carreggiata
4,025(158.4)
1,740(68.5)1,635(64.3)
*1,685(66.3)
2,600(102.3) 1,485 (58.5)1,485 (58.5)
Imp.gal 12
SJ030A1-FT
SISTEMA D'ALIMENTAZIONE
Capacità serbatoio del carburante Liter
55 US.gal
14.5
*Barre portapacchi se installate
185/65 R14 195/55 R15205/55 R15 (Solo 1.8 DOHC)
StandardOptional
Standard Optional
J030B01FC-GTT
RUOTA DI SCORTA
Ruotino di scorta Ruota di scorta di dimensioni normali
fcit-9.p65 6/23/2008, 1:57 PM
1
Page 141 of 146
CARATTERISTICHE TECNICHE
9-2 ARIA COND.SPENTA ARIA COND.ACCESA
NGKCHAMPION Aspirazione Scarico
VOCE
Tipo di motore Minimo (gir/imin) CandeleDistanza tra gli elettrodi Gioco valvole(Motore freddo: 20 ± 5°C) Messa in fase accensione Ordine di accensione DIESEL
1.5 3 cilindri in linea SOHC 800 ± 100 800 ± 100-- -
REGISTRO (Auto) REGISTRO (Auto) -
1 - 3 - 2
BENZINA
1.6/1.8 4 cilindri in linea DOHC
800 ± 100 (1.6 L), 750 ± 100 (1.8 L) 800 ± 100 (1.6 L), 800 ± 100 (1.8 L) BKR5ES-11
RC10YC4
1.0 ~ 1.1 mm
REGISTRO (Auto) (1.6 DOHC), 0.17 ~ 0.23mm (0.0067 ~ 0.0091 in.) (1.8 DOHC)
REGISTRO (Auto) (1.6 DOHC), 0.25 ~ 0.31mm (0.0098 ~ 0.0122 in.) (1.8 DOHC) APMS 5° ± 5° (1.6L), APMS 7° ± 5° (1.8 L) 1 - 3 - 4 - 2
J070A02FC-GTT
MOTORE
fcit-9.p65 6/23/2008, 1:57 PM
2
Page 142 of 146

9-3
CARATTERISTICHE TECNICHE
J080A02FC-GTT
TABELLA DI LUBRIFICAZIONE
Olio motore (Benzina)
Olio motore (Diesel) Consumo dell’olio motore
Cambio Servosterzo Liquido freni Refrigerante motore Standard di riferimento per olio e grasso
API SG O SAE 20W-40, 20W-50 (SOPRA -10°C)
SUPERIORE SAE 15W-40, 15W-50 (SOPRA -15°C)
SAE 10W-30 (-25°C ~ 40°C)SAE 10W-40, 10W-50 (SOPRA -25°C)SAE 5W-20 (SOTTO -10°C) *1, *2SAE 5W-30 (SOTTO 10°C) *1SAE 5W-40 (SOTTO 20°C) *1
API CE O SAE 30 (0°C ~ 40°C)
SUPERIORE SAE 20W-40 (SOPRA -10°C)
SAE 15W-40 (SOPRA -15°C)SAE 10W-30 (-20°C ~ 40°C) SAE 0W-30 (SOTTO 10°C)*1, *2
*1. Limitato a condizioni di guida e zona di vendita*2. Sconsigliato per uso veicolo ad alta velocità continuata Condizione di guida normale Condizione di guida particolarmente gravose
HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/90 (API GL-4)
DIAMOND ATF SP- III, SK ATF SP- III
PSF-3 DOT 3, DOT 4 o equivalente A base di glicole etilenico per radiator in alluminio
1.6 DOHC - 3.3 (con filtro olio) (3.5 us.qts., 2.9 Imp.qts) 1.8 DOHC - 4.0 (con filtro olio) (4.2 us.qts., 3.5 Imp.qts)
1.5 SOHC - 4.8 (con filtro olio) (5.1 us.qts., 4.2 Imp.qts)
MAX. 1L/ 1,500 kmMAX. 1L/ 1,000 km2.15 (2.3 us.qts., 1.86 Imp.qts)6.1 (6.4 us.qts., 5.3 Imp.qts) (1.6 DOHC) 6.7 (7.0 us.qts., 5.8 Imp.qts) (1.8 DOHC)
Secondo necessitàSecondo necessitàPer motori a benzina : 6.2 (1.6 DOHC), 6.5 (1.8 DOHC) Per motori a diesel : 6.3
anuale Automatico
Voce
Q’ty (liter)
fcit-9.p65
6/23/2008, 1:57 PM
3
Page 143 of 146

10-1
INDICE ANALITICO
A ACCENDISIGARI .. ...................................................................... 1-41
ALETTE PARASOLE ................................................................... 1-54
ALLARME ACUSTICO LUCI RETRONEBBIA ...........................1-34
ALLARME ACUSTICO PER FRENO A MANO INSERITO .......1-33
ALZACRISTALLI ELETTRICI ........................................................ 1-8 ANTENNA .................................................................................... 1-66
ARIA CONDIZIONATA ................................................................ 6-15
AVVIAMENTO DEL MOTORE ...................................................... 2-3
AVVISATORE ACUSTICO .......................................................... 1-54
B BLOCCAGGIO DELLE PORTE POSTERIORI ............................ 1-5
BRACCIOLO DEL SEDILE POSTERIORE ................................1-43
C CAMBIO AUTOMATICO ..................................................... 2-6 ~ 2-7
CAMBIO AUTOMATICO CD CON MAGAZZINO
MULTICHANGER ...................................................................... 1-52
CAMBIO MANUALE ...................................................................... 2-4
CAPPELLIERA ............................................................................ 1-52
CASSETTO MULTIPLO .............................................................. 1-46
CASSETTO PORTAOCCHIALI ................................................... 1-46
CASSETTO PORTAOGGETTI ................................................... 1-46
CARATTERISTICHE TECNICHE ................................................. 9-1
CATENE ANTINEVE ..................................................................... 8-2
CHIAVI ........................................................................................... 1-2 CHIUSURA CENTRALIZZATA
...................................................... 1-5
CHIUSURA DALL'ESTERNO ........................................................ 1-4
CHIUSURA DALL'INTERNO ......................................................... 1-5
CHIUSURA DELLE PORTE ......................................................... 1-4
CINTURE DI SICUREZZA .............................................. 1-14 ~ 1-16
CINTURA DI SICUREZZA CON PRETENSIONATORE 1-21 ~ 1-22CODICE DI RIFERIMENTO DELLE CHIAVI ................................ 1-3
COFANO MOTORE .................................................................... 1-50
COMANDO VENTILATORE ........................................................ 1-56
COME AFFRONTARE LE CURVE ............................................ 2-11
COME PREVENIRE LA CORROSIONE ...................................... 4-1
CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA ......................................................................... 1-14
CONSIGLI PER UNA BUONA AZIONE FRENANTE .................. 2-8
CONTACHILOMETRI .................................................................. 1-34
CONTACHILOMETRI PARZIALE ............................................... 1-35
CONTAGIRI ..................................................................... 1-34 ~ 1-35CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSI OGNI GIORNO .... 6-4
CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE .................................6-17
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRENO ............6-16
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRIZIONE ........ 6-16
CONTROLLO DEI FRENI ........................................................... 6-14
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI ..................................6-17
CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO ...........................6-16
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE ........................ 6-14 ~ 6-15
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO 6-13 ~ 6-14
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE .... 6-12 ~ 6-13
CONTROLLO DELLA BATTERIA ...............................................6-18
SK000A1-FT
10. INDICE ANALITICO
10
fcit-10.p65 6/23/2008, 1:54 PM
1
Page 144 of 146

INDICE ANALITICO
10-2 CONTROLLO DELLA CINGHIA DI TRASMISSIONE
................6-14
CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO ......6-19
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE ........................................................ 6-8
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE ..................................... 6-4
COPERCHIO COPRIRUOTA ....................... ................................ 3-4
CORSA COMPLESIVA DEL FRENO ............. ............................6-17
D DANNI PRODOTTI DALL'UMI DITÀ .............................................. 4-1
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI ................... 6-24 ~ 6-26
DISPOSITIVO ABS ....................................................................... 2-9
DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO AUTOMATICO DELLE
PORTE IN BASE ALLA VELOCITÀ DEL VEICOLO ................. 1-6
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO
SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO ..........................1-47
DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA ....................... 1-57 ~ 1-58
E EQUILIBRATURA PNEUMATICI .................................................. 8-2
F FINESTRINI ................................................................................... 1-8
FRENO DI STAZIONAMENTO ................................................... 1-48
G GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI ............................................. 8-3
GUIDA ECONOMICA .................................................................. 2-10
GUIDA SU PERCORSI AUTOSTRADALI ..................................2-12
GUIDARE D'INVERNO ................ ...............................................2-11I
IMPIANTO RADIO STEREO ............................................. 1-63~1-64
IN CASO DI FORATURA ...................................................... 3-3~3-7
IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI ............................ 3-9
INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE ... 1-34
INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI ..........1-37
INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI .............................................. 8-1
INDICATORE LIV ELLO CARBURANTE ..................................... 1-34
INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI ................................ 8-2
INTERMITTENZA REGOLABILE DEL TERGICRISTALLO .......1-39
INTERRUTTORE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA
DEL CARBURANTE ................................................................. 1-53
INTERRUTTORE FARI ............................................................... 1-37
INTERRUTTORE OVERDRIVE .................................................... 2-8
INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA POSTERIORI .................1-41
INTERRUTTORE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI .................1-40
L LAMPADINE DEI PROIETTORI ..................................... 6-20 ~ 6-21
LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA ..........................................1-40
LAVAGGIO E INCERATURA ........................................................ 4-1
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO ..........................6-19
LUCE ABITACOLO ANTERIORE ...............................................1-45
LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP .......................................... 1-49
LUCI ABBAGLIANTI E ANABBAGLIANTI ..................................1-37
N NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO ........................ 8-1
NUMERO DEL MOTORE ............................................................. 8-1
fcit-10.p65 6/23/2008, 1:54 PM
2