Page 65 of 96
3
63
Avviamento - Guida - Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio delle pastiglie
dei freni nuove
d Avvertimento:
Le pastiglie delle freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora la forza
d’attrito ottimale.
Si potrà sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore sforzo
sul pedale del freno.
Evitare di frenare a fondo sen-
za motivo durante il periodo
di rodaggio!
e Attenzione:
Attenersi alle avvertenze per il
BMW Integral ABS (b 72-79).
Rodaggio dei pneumatici
nuovi
d Avvertimento:
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Devono
quindi essere irruviditi
durante il rodaggio, guidando
con prudenza e con su super-
fici con inclinazioni diverse!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada!
10k41bki2.book Seite 63 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 66 of 96

64
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Prima dell’avviamento
Inserire l’accensione– Interruttore d'emergenza in posizione di esercizio A
Blocchetto d'accensione in
posizione di esercizio ON
Solo in caso d’emergenza:
Portare l'interruttore 1 in posi-
zione B
– Circuiti di corrente del Motro- nic, pompa carburante e
motorino di avviamento non
funzionanti
L Nota:
Commutando, ad accensione
inserita (posizione d'esercizio
ON ), l'interruttore d'emergenza
in posizione B, il BMW Integral
ABS rimane in funzione
(
b 72-79).
Chiudere completamente
il cavalletto laterale
L Nota:
Quando il cavalletto laterale è
aperto e c'è una marcia inne-
stata non è possibile avviare la
moto.
Portare il cambio in posi-
zione di folle
– Spia del folle verde k accesa
(
b 7)
– Il display della marcia indica
«0»
L Nota:
Il motore non si avvia:
–portare il cambio in
posizione
k oppure tirare la
frizione
Il motore si spegne quando
s’innesta la prima:
–Chiudere completamente il
cavalletto laterale, se neces-
sario seguire la tabella dei
guasti (
b Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 2)
10k41bki2.book Seite 64 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 67 of 96
3
65
Avviamento - Guida - Parcheggio
Avviamento
d Avvertimento:
Non far girare il motore inutil-
mente o a lungo a veicolo fermo
— Pericolo di surriscaldamento/
incendio! Partire subito dopo
l'avviamento.
Dopo la partenza a freddo evita-
re regimi elevati del motore.
e Attenzione:
L’avviamento con la batteria scari-
ca provoca uno sfarfallamento udi-
bile del relè. Ulteriori tentativi di av-
viamento danneggiano il relè e il
motorino d'avviamento. Prima di
azionare nuovamente l'avviamen-
to, caricare la batteria (
b Istruzioni per la manutenzione, capitolo 2).
L Nota:
Durante l'avviamento non azionare
la manopola dell'acceleratore.
Azionare l'interruttore
dell'avviamento 2
–Il motore si avvia
Azionare con cautela la mano-
pola dell'acceleratore
L Nota:
A temperatura ambiente inferiore a
0 °C tirare la frizione nell'effettuare
l'avviamento.
Avviamento
BBA
2
1
10k41bki2.book Seite 65 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 68 of 96

66
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Spia di avvertenza ABSSpia di avvertimento ABS1 in
caso di guasto nel BMW Inte-
gral ABS (
b 79)
Spia di avvertimento
generale
La spia di avvertimento gene-
rale 2 si accende in caso di
guasto del BMW Integral ABS
(
b 79), della luce posteriore o
del freno.
Livello del carburanteAll’accensione della spia di
avvertimento 3 sono disponibili
ancora circa 4 litri di carbu-
rante.
Pressione olio motoreLa spia di avvertimento 4 si
spegne a partire dal regime
minimo.
e. Attenzione:
All’accensione della spia di
avvertimento 4 durante la mar-
cia, provvedere immediata-
mente, tenendo conto della
situazione del traffico a:
disinnestare la frizione
azionare l'interruttore arresto d'emergenza
arrestare la moto
controllare il livello dell'olio (
b 28)
In caso di livello scarso d'olio,
procedere al rabbocco. Se la
spia si accende nonostante il li-
vello sia corretto, rivolgersi tas-
sativamente ad un'officina au-
torizzata, preferibilmente ad un
Concessionario della
BMW Moto.
Spie di avvertimento
12
43
10k41bki2.book Seite 66 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 69 of 96
3
67
Avviamento - Guida - Parcheggio
Temperatura del liquido di
raffreddamento
La spia di avvertimento 5
(rossa) si spegne all’avvia-
mento quando viene raggiunto
il regime minimo.
e. Attenzione:
All’accensione della spia di
avvertimento della temperatura
del liquido di raffreddamento 5
spegnere il motore e lasciarlo
raffreddare.
Verificare il livello del liquido di
raffreddamento nella vaschetta
di espansione (
b 40).
In caso di vaschetta piena e spia
accesa o consumo eccessivo di
liquido di raffreddamento, rivol-
gersi ad un’officina specializza-
ta, preferibilmente ad un Con-
cessionario della BMW Moto.
Corrente di carica della
batteria
La spia di avvertimento 6 si
spegne a partire dal regime di
minimo.
e. Attenzione:
Se la spia di avvertimento 6 si
accende durante la marcia,
recarsi in un’officina specializ-
zata, preferibilmente in un Con-
cessionario della BMW Moto!
Spie di avvertimento
65
10k41bki2.book Seite 67 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 70 of 96
68
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Regime del motoreSelezionare il regime del
motore in funzione della tempe-
ratura del liquido di raffredda-
mento (
b 6) e sfruttare l’intera
fascia di regime solo con
motore a temperatura di eserci-
zio.
Quando la lancetta del contagiri
è nella zona rossa, per proteg-
gere il motore viene interrotta
l'alimentazione di carburante,
per cui si verificano irregolarità
di accensione.
L Nota:
Il numero di giri viene limitato a
9400 giri/min.
Variazioni di carico
d Avvertimento:
Evitare brusche variazioni di
carico, soprattutto su fondo
stradale bagnato o scivoloso.
Cambio di marcia
L Nota:
Nel cambiare marcia, non far
slittare la frizione. Variare la
velocità solo mediante il regime
del motore.
Il display digitale nel cockpit in-
dica la marcia innestata (
b 7).
Guida e cambio di marcia
10k41bki2.book Seite 68 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 71 of 96
3
69
Avviamento - Guida - Parcheggio
Guida e cambio di marcia
Avviamento e passaggio
alle marce superiori:
Tirare la leva della frizione
Spingere in basso il pedale del cambio (prima marcia) e
rilasciarlo
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
Aumentare leggermente il regime del motore
Dopo aver rilasciato comple- tamente la frizione, accelerare
Il passaggio alle marce 2, 3, 4, 5 e 6 avviene analoga-
mente
Passaggio alle marce
inferiori:
Chiudere la manopola
dell'acceleratore
Tirare la leva della frizione
Innestare la successiva mar- cia inferiore: in senso opposto
alla direzione della freccia
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
10k41bki2.book Seite 69 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 72 of 96
70
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Impianto frenante - generalità
Fren i bag n atiDopo il lavaggio della moto,
dopo aver attraversato tratti
coperti d’acqua o in caso di
pioggia l'efficacia dei freni può
essere compromessa, in
quanto i dischi e le pastiglie
sono bagnati o, nella stagione
invernale, ghiacciati.
d Avvertimento:
Dapprima, quindi, fare asciu-
gare i freni azionandoli!
Strato di sale sul frenoPercorrendo strade su cui è
stato sparso sale antighiaccio,
se il freno non è stato azionato
da qualche tempo, l'impianto
frenante può reagire in ritardo.
d Avvertimento:
Lo strato di sale sui dischi e
sulle pastiglie dei freni deve
dapprima essere eliminato,
azionando i freni.
10k41bki2.book Seite 70 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09