Page 57 of 96
3
55
Avviamento - Guida - Parcheggio
La prima uscita con la Sua BMW
Certamente però la sicurezza di
guida non dipende soltanto
dalla moto.
Contano anche la maturità di
comportamento e l'abilità del
guidatore BMW.
Solo il perfetto coordinamento
tra il veicolo ed il guidatore –
l'unione tra tecnica collaudata
ed applicazione intelligente –
può trasferire questo concetto
di sicurezza sulla strada.
Muoversi con sicurezza nel traf-
fico stradale presuppone la
consapevolezza della propria
responsabilità rispetto al pas-
seggero e agli altri utenti della
strada.
d Avvertimento:
Non salire mai sulla moto
quando si è bevuto alcol.
Quantità anche piccole di al-
col o droghe, in particolare se
assunte insieme a medicinali,
possono pregiudicare le ca-
pacità di percezione, giudizio
e decisione.
Ora può avviare il motore - con
giudizio!
10k41bki2.book Seite 55 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 58 of 96
56
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Avvertenze importanti
Pericolo di morteLa Sua moto è equipaggiata
con un'elettronica digitale
(Motronic) e un sistema di
accensione più potente.
d Avvertimento:
Con il motore in funzione o
con l’accensione inserita non
toccare i componenti elettrici
del sistema di accensione e
dell’elettronica digitale del
motore.
BMW Integral ABS
d Avvertimento:
Con l’accensione disinserita o
in caso di guasto del BMW In-
tegral ABS si dispone solo del-
la «FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA» (
b 75).
In questo caso le leve del fre-
no richiedono una forza NO-
TEVOLMENTE maggiore e una
corsa più lunga!
Pericolo di avvelenamentoI gas di scarico contengono
monossido di carbonio che è
incolore e inodore, ma tossico.
d Avvertimento:
L’inalazione dei gas di scarico
è nociva alla salute e può pro-
vocare la perdita dei sensi o
la morte.
Non far girare il motore in am-
bienti chiusi.
10k41bki2.book Seite 56 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 59 of 96

3
57
Avviamento - Guida - Parcheggio
Avvertenze importanti
Catalizzatore
e Attenzione:
Per non danneggiare il cataliz-
zatore:
Non viaggiare fino allo svuota- mento del serbatoio
L'avviamento a spinta va effettuato soltanto a motore
freddo
Non far funzionare il motore con il cappuccio delle can-
dele sfilato
Non guidare spingendo il
motore ai limiti del regime
Attenersi assolutamente agli intervalli di manutenzione pre-
visti
In caso di irregolarità di mar-
cia, spegnere subito il motore
In caso di irregolarità
nell'accensione o scarse pre-
stazioni consultare un'officina
specializzata, preferibilmente
un Concessionario della
BMW Moto.
Le irregolarità nell'accensione e
le anomalie di funzionamento
nella carburazione provocano
l'afflusso di carburante non
combusto al catalizzatore,
quindi il pericolo di surriscalda-
mento e danni.
Pericolo di incendioNella marmitta (soprattutto con
catalizzatore) si raggiungono
temperature particolarmente
elevate.
d Avvertimento:
Durante la marcia, le opera-
zioni di parcheggio o con il
motore al minimo accertarsi
che l’impianto di scarico bol-
lente non venga a contatto
con materiali facilmente in-
fiammabili (ad es. fieno, fo-
glie, erba, indumenti ecc.)!
Non lasciare girare il motore
inutilmente o a lungo a veico-
lo fermo
– Pericolo di surriscaldamen-
to/incendio! Partire subito
dopo l'avviamento.
10k41bki2.book Seite 57 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 60 of 96
58
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Collocare la moto sul
cavalletto laterale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con caval-
letto laterale aperto.
e Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
laterale, spegnere il motore!
Fare attenzione che il cavalletto
poggi sempre su terreno solido.
Sulle strade in pendenza la
moto deve essere rivolta verso
la «salita», con la 1ª marcia in-
nestata. Spegnere il motore
Entrambi i piedi a terra
Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
Tenere la mano destra sulla
manopola destra e sulla leva
del freno
Mettere la moto in posizione perpendicolare al suolo e
bilanciarla
Ripiegare lateralmente il cavalletto con il piede sinistro
fino all'arresto (freccia)
Inclinare lentamente la moto sul cavalletto, alzarsi e scen-
dere
Girare a fondo il manubrio a
sinistra (
b 11)
Controllare la stabilità della
moto
Cavalletto laterale
10k41bki2.book Seite 58 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 61 of 96
3
59
Avviamento - Guida - Parcheggio
Togliere la moto dal caval-
letto laterale
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS
quando l'accensione è disinse-
rita si dispone soltanto di una
FUNZIONE FRENANTE RESI-
DUA (
b 75).
Il cavalletto laterale deve
essere completamente
richiuso prima della partenza!
– È pericoloso viaggiare con il
cavalletto laterale aperto! Chiave d'accensione in posi-
zione « R» oppure « ON»(
b 11)
– Bloccasterzo sbloccato
Entrambi i piedi a terra, moto senza carico
Mano sinistra sulla manopola sinistra del manubrio
Tenere la mano destra sulla manopola destra e sulla leva
del freno
Sollevare lentamente la moto e bilanciarla
Sedersi e richiudere con il piede sinistro il cavalletto
laterale
Cavalletto laterale
10k41bki2.book Seite 59 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 62 of 96
60
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
Collocare la moto sul
cavalletto principale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con il ca-
valletto principale aperto.
e Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
principale, spegnere il motore!
Fare attenzione che il cavalletto
poggi sempre su terreno solido.
Spegnere il motore
Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio Mano destra sulla maniglia di
sollevamento
Appoggiare il piede destro sulla spina d'azionamento del
cavalletto principale e spin-
gerlo verso il basso finché i
pattini non poggiano a terra
Mettere il piede destro sulla superficie di appoggio del
cavalletto principale
Esercitare tutto il peso del corpo sul cavalletto principale
Tirare la moto indietro e con- temporaneamente verso l'alto
sul cavalletto principale
Controllare la stabilità della
moto
Cavalletto principale
10k41bki2.book Seite 60 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 63 of 96
3
61
Avviamento - Guida - Parcheggio
Spostare la moto dal
cavalletto principale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con caval-
letto principale aperto.
Nella versione con il BMW In-
tegral ABS, quando l’accen-
sione è disinserita si dispone
soltanto della FUNZIONE DI
FRENATA RESIDUA (b 75).
e Attenzione:
Prima di partire chiudere com-
pletamente il cavalletto princi-
pale! Chiave d'accensione in posi-
zione « R» oppure « ON» (
b 11)
– Bloccasterzo sbloccato
Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
Mano destra sulla maniglia di sollevamento
Spostare in avanti la moto dal cavalletto principale
Controllare che il cavalletto principale sia completa-
mente richiuso
Cavalletto principale
10k41bki2.book Seite 61 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 64 of 96
62
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
e Attenzione:
Superare il numero di giri del
rodaggio aumenta l’usura del
motore!
L Nota:
Durante il periodo di rodaggio
viaggiare alternando spesso gli
intervalli di regime e di carico.
Preferire percorsi leggermente
collinosi e tortuosi, evitando
possibilmente le autostrade.
Numero di giri del rodaggioPercorrenza da 0 a 1000 km
Regime max 4000 giri/min e
nessuna accelerazione a
pieno gas
Dopo 1000 km far sempre eseguire la prima ispezione.
Fissando per tempo un
appuntamento presso il pro-
prio Concessionario della
BMW Moto, si eviteranno
eventuali attese.
Percorrenza da 1000 a 2000 km
Dopo 1000 km aumentare len- tamente i regimi del motore
Fino a 2000 km evitare di viag-
giare a lungo a pieno carico
Rodaggio
10k41bki2.book Seite 62 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09