Page 41 of 94
6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
7
8
9
1
1.Carenature B
1
1.Pannello A
HAU03624
Rimozione ed installazione
delle carenature e del pannelloLe carenature ed il pannello illustrati
sopra vanno smontati per eseguire alcuni
dei lavori di manutenzione descritti in
questo capitolo. Fare riferimento a questa
sezione tutte le volte che si deve togliere
ed installare una carenatura o un pannel-
lo.
1
1.Carenature A
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 40
Page 42 of 94

6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
21
1
1
2
HAU03745
Carenature A e B
Per togliere una delle carenature:1.Togliere la sella (vedere pagine 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
2.Togliere il coperchio del radiatore
togliendo le viti.1.Coperchio del radiatore
2.Vite (´2)1.Vite (´5)1.Pannello A
2.Vite (´2)
3.Togliere le viti e poi asportare la
carenatura come illustrato nella figu-
ra.
Per installare la carenatura:1.Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti.
2.Installare il coperchio del radiatore
installando le viti.
3.Installare la sella.
HAU01691
Pannello A
Per togliere il pannello:1.Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
2.Togliere la vite e poi asportare il
pannello.
Per installare il pannello:1.Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria e poi installare
la vite.
2.Installare la sella.
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 41
Page 43 of 94

1
2.Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiave per
candele contenuta nel kit di attrezzi
in dotazione.Per controllare la candela:
1.Controllare che lÕisolatore di porcel-
lana intorno allÕelettrodo centrale
della candela sia di colore marronci-
no chiaro (il colore ideale se il moto-
ciclo viene usato normalmente).
NOTA:
diverso, il motore potrebbe presentare
unÕanomalia. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere
invece ad un concessionario Yamaha di
controllare il motociclo.2.Verificare che la candela non pre-
senti usura degli elettrodi e eccessivi
depositi di carbonio o di altro gene-
re, e sostituirla se necessario.
1.Chiave per candela
6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
HAU01833
Controllo della candela
che il calore ed i depositi provocano una
lenta erosione della candela, bisogna
smontarla e controllarla in conformitˆ alla
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre, lo stato della can-
dela pu˜ rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela
1.Togliere il cappuccio della candela.1.Cappuccio della candela
Candela secondo specifica:
BR9ES (NGK)
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 42
Page 44 of 94

Per installare la candela
1.Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessa-
rio, regolarla secondo la specifica.
2.Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di
accoppiamento ed eliminare ogni
traccia di sporco dalla filettatura
della candela.
3.Installare la candela con lÕapposita
chiave e poi stringerla con la coppia
di serraggio secondo specifica.
6-8
NOTA:
In mancanza di una chiave dinamometri-
ca per installare la candela, per ottenere
una coppia di serraggio approssimativa-
mente corretta, dopo il primo serraggio a
mano aggiungere un ulteriore
quartoÐmezzo giro. Tuttavia provvedere
candela secondo specifica.4.Installare il cappuccio della candela.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
a
a.Distanza tra gli elettrodi
HAU03751
Olio della trasmissioneControllare sempre il livello dellÕolio della
trasmissione prima di utilizzare il mezzo.
Inoltre si deve cambiare lÕolio della tra-
smissione agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
Per controllare il livello dellÕolio della
trasmissione
1.Posizionare il motociclo su una
superficie piana e mantenerlo diritto.NOTA:
Accertarsi che il motociclo sia diritto
durante il controllo del livello dellÕolio.
Basta una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.2.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spe-
gnerlo. Distanza tra gli elettrodi:
0,7Ð0,8 mm
Coppia di serraggio:
Candela:
20 Nm (2,0 mákg)
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 43
Page 45 of 94

1
4.Installare il tappo filettato di scarico
dellÕolio della trasmissione e poi
stringerlo con la coppia di serraggio
secondo specifica.
5.Aggiungere la quantitˆ secondo spe-
cifica di olio della trasmissione con-
sigliato e poi installare e stringere il
tappo del bocchettone.1.Tappo filettato di scarico dellÕolio
trasmissione
6-9
1
1.Tappo di riempimento olio trasmissionePer cambiare lÕolio della trasmissione.
1.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
2.Posizionare un contenitore sotto la
trasmissione per raccogliere lÕolio
esausto.
3.Togliere il tappo del bocchettone ed
il tappo filettato di scarico per scari-
care lÕolio dalla trasmissione.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
2
1.Finestrella del livello
2.Marchio di livello minimo3.Attendere qualche minuto per far
depositare lÕolio e poi controllarne il
livello attraverso lÕobl˜ sul lato destro
del carter.NOTA:
Il livello dellÕolio della trasmissione deve
trovarsi tra i riferimenti del minimo e del
massimo.4.
minimo, togliere il tappo del bocchet-
tone e rabboccare con olio del tipo
consigliato in quantitˆ sufficiente per
raggiungere il livello appropriato, poi
installare e stringere il tappo.Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico dellÕolio
trasmissione:
15 Nm (1,5 mákg)
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 44
Page 46 of 94

6-10
HC000077
aA8Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che lÕolio motore lubri-
fica anche la frizione), non misce-
lare additivi chimici allÕolio.
8Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nella trasmissione.6.Accendere il motore e lasciarlo gira-
re al minimo per diversi minuti men-
tre si verifica che la trasmissione
non presenti perdite di olio. In caso
di perdite di olio, spegnere immedia-
tamente il motore e cercarne le
cause.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
2
1.Contrassegni di massimo il livelo
2.Contrassegni di minimo il livelo2.Controllare il livello del liquido di raf-
freddamento nel serbatoio.NOTA:
Il livello del liquido di raffreddamento
deve trovarsi tra i riferimenti del minimo e
del massimo.3.Se il livello del liquido di raffredda-
minimo, aprire il tappo del serbatoio,
aggiungere liquido di raffreddamento
fino al livello massimo e poi chiudere
il tappo del serbatoio.
HAU03761
Liquido di raffreddamentoPer controllare il livello del liquido di
raffreddamento
1.Posizionare il motociclo su una
superficie piana e mantenerlo diritto.NOTA:
8Si deve controllare il livello del liqui-
do di raffreddamento quando il
varia a seconda della temperatura
del motore.
8Accertarsi che il motociclo sia posi-
zionato diritto quando si controlla il
livello del liquido refrigerante. Basta
una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.
Olio della trasmissione consigliato:
Vedere pagina 8-1
Quantitˆ di olio:
Cambio periodico dellÕolio:
0,75 L
Quantitˆ totale (trasmissione a
secco):
0,8 L
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 45
Page 47 of 94

HW000067
gNon tentare mai di togliere il tappo del
NOTA:
Se il motore si surriscalda, vedere pagina
6-43 per ulteriori istruzioni.
6-11
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU03746
Per cambiare il liquido di
raffreddamento:
1.Posizionare il motociclo su una
superficie piana e lasciare raffredda-
re il motore, se necessario.
2.Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
3.Togliere la carenatura B (vedere
pagina 6-6 per le procedure di rimo-
zione e di installazione delle carena-
ture).
4.Togliere il tappo del radiatore.
HW000067
gNon tentare mai di togliere il tappo del
1
1.Tappo del radiatore
1
5.Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere il liquido di
raffreddamento usato.
6.Togliere il tappo filettato di scarico
del liquido di raffreddamento e scol-
legare il tubo sul lato del serbatoio
per scaricarlo.
7.Dopo aver scaricato completamente
il liquido di raffreddamento, sciac-
quare a fondo lÕimpianto di raffredda-
mento con acqua del rubinetto puli-
ta.
8.Installare il tappo filettato di scarico
del liquido di raffreddamento e poi
stringerlo con la coppia di serraggio
secondo specifica.1.Tappo filettato di scarico del liquido di
raffreddamento
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 46
Page 48 of 94

6-12
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
NOTA:
Verificare che la rondella non sia danneg-
giata e sostituirla se necessario.9.Collegare il tubo al serbatoio del
liquido di raffreddamento.1.Tubo
10.Versare il liquido di raffreddamento
consigliato nel radiatore fino a riem-
pirlo.
HC000080
aA8Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua
distillata o acqua del rubinetto
non calcarea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
8
del refrigerante, sostituirla con
-
le, altrimenti il motore potrebbe
non raffreddarsi a sufficienza e
lÕimpianto di raffreddamento non
sarebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione.
8-
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrigeran-
te, altrimenti lÕefficacia del liquido
di raffreddamento si riduce.11.Installare il tappo del radiatore,
accendere il motore, farlo girare al
minimo per diversi minuti e poi spe-
gnerlo. Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico del liquido
di raffreddamento:
8 Nm (0,8 mákg)
Rapporto di miscelazione antigelo/
acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualitˆ al glicole
etilenico contenente inibitori di
corrosione per motori in alluminio
Quantitˆ di liquido di raffreddamento:
Capacitˆ totale:
1,05 L
Capacitˆ del serbatoio del liquido
di raffreddamento:
0,35 L
5AE-9-H4 (ITALY) 8/30/00 5:10 PM Page 47