Page 25 of 115

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00143
Interruttore di avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:@ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. @
HAU00152
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-23 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di accen-
sione).
HAU00157
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 6 marce installata su questo moto-
ciclo.
1. Leva della frizione
1. Pedale del cambio
H_5jj_Functions.fm Page 10 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 26 of 115

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU00161
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola a
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.
La leva del freno è munita di un disco di re-
gistro della sua posizione. Per regolare la
distanza tra la leva del freno e la manopola,
girare il disco di registro mentre si allontana
la leva dalla manopola. Sul disco di registro,
allineare il numero di riferimento adatto alle
proprie mani con la freccia riportata sulla
leva della frizione.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno anteriore
premere il pedale del freno.
HAU02935
Tappo del serbatoio del
carburante Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
Spostare il coperchietto sulla serratura del
tappo del serbatoio carburante, inserire la
chiave nella serratura e farle fare un quarto
di giro in senso orario. La serratura si apre e
si può aprire il tappo del serbatoio del car-
burante.
Per chiudere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura.
1. Disco di registro della posizione della leva
freno
2. Freccia di riferimento
a. Distanza tra la leva del freno e la manopola sul
manubrio
1. Pedale del freno
1. Copriserratura
2. Sbloccare
H_5jj_Functions.fm Page 11 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 27 of 115

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e richiudere il coperchietto
della serratura.NOTA:@ Non si può chiudere il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente. @
HWA00025
AVVERTENZA
@ Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-
ma di utilizzare il motociclo. @
HAU01183
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
HW000130
AVVERTENZA
@ l
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si ri-
scalda e si espande.
l
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
@
HAU00185
ATTENZIONE:@ Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica. @
HAU00191
NOTA:@ Se il motore batte in testa, usare benzina di
una marca diversa o con un numero di otta-
no superiore. @
1. Tubo di riempimento
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con
un numero di ottano controllato
(RON) di 91 o più.
Capacità del serbatoio del carburante:
Capacità totale:
18 L
Riserva:
3,8 L
H_5jj_Functions.fm Page 12 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 28 of 115
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU02955
Tubetto di sfiato del serbatoio
del carburante Prima di utilizzare il motociclo:l
Controllare il collegamento del tubetto
di sfiato del serbatoio del carburante.
l
Verificare che il tubetto non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se è danneggiato.
l
Controllare che l’estremità del tubetto
non sia otturata, pulirla se necessario.
HAU02976
Levetta dello starter
(arricchitore) Per l’avviamento a freddo, il motore richie-
de una miscela di aria e carburante più ric-
ca che viene fornita dallo starter
(arricchitore).
Spostare la leva in direzione
a per attivare
lo starter (arricchitore).
Spostare la leva in direzione
b per disatti-
vare lo starter (arricchitore).
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
1. Levetta dello starter (arricchitore)
H_5jj_Functions.fm Page 13 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 29 of 115
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU01890
Selle Sella del pilota
Per togliere la sella del pilotaSollevare gli angoli posteriori della sella del
pilota come illustrato nella figura, togliere i
bulloni e poi estrarre la sella. Per installare la sella del pilota
Inserire la sporgenza sul lato anteriore della
sella del pilota nel supporto della sella
come illustrato in figura, mettere la sella
nella sua posizione originaria e poi installa-
re i bulloni.Sella del passeggero
Per togliere la sella del passeggero
1. Inserire la chiave nella serratura della
sella e girarla in senso antiorario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio-
ne, alzare il lato anteriore della sella
del passeggero e poi tirarla in avanti.
1. Bullone (´ 2)
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Serratura della sella passeggero
2. Sbloccare
H_5jj_Functions.fm Page 14 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 30 of 115

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
Per installare la sella del passeggero1. Inserire la sporgenza sul lato posterio-
re della sella del passeggero nel sup-
porto della sella come illustrato in
figura e poi premere il lato anteriore
della sella verso il basso per bloccarla
in posizione.
2. Sfilare la chiave.NOTA:@ Verificare che le selle siano fissate corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo. @
HAU03159
Portacasco I portacasco si trovano sul fondo della sella
del passeggero.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella del passeggero (ve-
dere pagina 3-14 per le procedure di
rimozione e di installazione).
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi installare saldamente la sella del
passeggero.
HWA00015
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. @Per sganciare il casco da un portacasco
Togliere la sella del passeggero, togliere il
casco dal portacasco e poi installare la sel-
la.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Portacasco (´ 2)
H_5jj_Functions.fm Page 15 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 31 of 115

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU01242
Scomparto portaoggetti Lo scomparto portaoggetti si trova sotto alla
sella del passeggero (vedere pagina 3-14
per le procedure di apertura e chiusura del-
la sella del passeggero).
HWA00005
AVVERTENZA
@ l
Non superare il limite di carico di
3 kg per lo scomparto portaoggetti.
l
Non superare il carico massimo di
201 kg per il veicolo.
@
HAU01862
Regolazione della forcella Questa forcella è equipaggiata con bulloni
di regolazione della precarica della molla, di
viti per la regolazione delle forze di smorza-
mento in estensione e di viti per la regola-
zione delle forze di smorzamento in
compressione.
HW000035
AVVERTENZA
@ Regolare sempre entrambe le gambe
delle forcelle sugli stessi valori, altri-
menti il mezzo potrebbe risultare scar-
samente maneggevole e poco stabile. @
Precarica della molla
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare il
bullone di registro su ciascuna gamba for-
cella in direzione
a. Per ridurre la precarica
della molla e rendere la sospensione più
morbida, girare il bullone di registro su cia-
scuna gamba forcella in direzione
b.
1. Scomparto portaoggetti
1 Bullone di registro della precarica molla
H_5jj_Functions.fm Page 16 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM
Page 32 of 115

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
NOTA:@ Allineare la scanalatura prescelta sul regi-
stro con la sommità del tappo filettato della
gamba forcella. @CI-01I
Forze di smorzamento in estensione
Per aumentare le forze di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to più rigido, girare la vite di registro su cia-
scuna gamba forcella in direzione
a. Per
ridurre le forze di smorzamento in estensio-
ne e quindi rendere lo smorzamento più
morbido, girare la vite di registro su ciascu-
na gamba forcella in direzione
b.CI-02I
Forze di smorzamento in compressione
Per aumentare le forze di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo smorza-
mento più rigido, girare la vite di registro su
ciascuna gamba forcella in direzione
a.
Per ridurre le forze di smorzamento in com-
pressione e quindi rendere lo smorzamento
più morbido, girare la vite di registro su cia-
scuna gamba forcella in direzione
b.CI-02I
1. Regolazione attuale
2. Tappo filettato dello stelo forcella
Minimo
(morbida)Nor-
maleMassimo (dura)
Posizione-
di regola-
zione87 6 54321
1. Vite di regolazione della forza di smorzamento
in estensioneMinimo (morbida) 11 scatti in fuori b
*
Normale 5 scatti in fuori b
*
Massimo (dura) 1 scatto in fuori b
*
* With the adjusting screw fully turned in direction a
1. Vite di registro della forza di smorzamento in
compressioneMinimo (morbida) 9 scatti in fuori b
*
Normale 5 scatti in fuori b
*
Massimo (dura) 1 scatto in fuori b
*
* With the adjusting screw fully turned in direction a
H_5jj_Functions.fm Page 17 Thursday, February 3, 2000 9:11 AM