Page 33 of 88
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
5-6
1.000 km e oltre
Evitare d’accellerare a fondo a lungo.
Variare occasionalmente la velocità.
IC000049
aA
Se capita un qualunque inconveniente
durante il rodaggio, consultare subito
un Concessionario Yamaha.
IAU00460
Parcheggio
Per parcheggiare la moto arrestare il
motore e togliere la chiave d’accensio-
ne.
IW000058
g
Il sistema di scappamento è caldo.
Parcheggiare la moto in un luogo dove
in passanti e i bambini non rischiano
di toccarla. Non parcheggiare la moto
in discesa o su un suolo mobile; potrà
facilmente cadere.
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 31
Page 34 of 88

6-1
IAU00462
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IW000060
g
Se il proprietario non ha familiarizzato
con la manutenzione della moto, que-
sto lavoro deve essere effettuato da
un Concessionario Yamaha.
1
IAU01175
Borsa porta-attrezzi
Il corredo attrezzi si trova dietro il pan-
nello A. (Vedere pagina 6-6 per i proce-
dimenti di rimozione e installazione del
pannello.) Gli attrezzi forniti nella borsa
porta-attrezzi sono sufficienti per la
manutenzione periodica. Tuttavia, altri
attrezzi come una chiave tosiometrica
è pure necessaria per eseguire corret-
tamente la manutenzione.
Le informazioni di manutenzione con-
tenute in questo manuale servono a
fornire all’utilizzatore gli elementi
necessari per eseguire personalmente
la manutenzione preventiva e piccole
riparazioni.
1. Borsa parta-attrezzi
IAU00464
I controlli e le manutenzioni, le regola-
zioni e le lubrificazioni periodiche con-
serveranno la vostra moto nella
migliore condizione e contribuiranno
alla sua sicurezza. La sicurezza è un
obbligo del buon motociclista. La
tabella della manutenzione e lubrifica-
zione deve essere considerata come
una guida alla manutenzione generale
e gli intervalli di lubrificazione.
DOVETE CONSIDERARE CHE IL
TEMPO, IL TERRENO, LE SITUAZIONI
GEOGRAFICHE ED UNA VARIETÀ DI
IMPIEGHI INDIVIDUALI OBBLIGANO
OGNI PROPRIETARIO A MODIFICARE
QUESTI INTERVALLI IN FUNZIONE
DEL PROPRIO AMBIENTE. Nelle pagine
seguenti trovarete i punti più impor-
tanti relativi ai controlli, manutenzione,
regolazione e lubrificazione.
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 32
Page 35 of 88
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-2
NOTA:
Se non possedete gli attrezzi necessari
richiesti per l’operazione di manuten-
zione, portate la vostra moto da un
rivenditore Yamaha per il controllo.
IW000063
g
Su questa moto le modifiche non
autorizzate dalla Yamaha possono
causare una perdita di rendimento e
rendere l’uso della moto pericoloso.
Prima di apportare modifiche consulta-
re un concessionario Yamaha.
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 33
Page 36 of 88

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-3
IAU00473
MANUTENZIONE PERIODICA E LUBRIFICAZIONE
OGNI
6.000 km 12.000 km
No.
PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE o o
(1.000 km) 6 mesi 12 mesi
(quello che (quello che
viene prima) viene prima)
9Controllare i tubi del carburante e il tubo a vuoto per incrinature
1 * Linea carburanteo danni.ÖÖ
9Sostituire se necessario.
2 Candele9Controllare le condizioni.
ÖÖÖ
9Pulire, aggiustare il varco o sostituire se necessario.
3 * Valvole9Controllare lo spazio delle valvole.
ÖÖÖ
9Regolare se necessario.
4 Filtro aria9Pulire o sostituire se necessario.ÖÖ
9Controllare il livello dell’elettrolito e la gravità specifica.
5 * Batteria9Correggere o ricaricare se necessario.ÖÖ
9Assicurarsi che il tubo di sfiato sia collocato correttamente.
6 Frizione9Controllare il funzionamento.
ÖÖÖ
9Regolare o sostituire il cavo.
9Controllare il funzionamento, il livello del fluido e il veicolo per
perdite di fluido. (Vedere NOTA a pagina 6-5.)
Ö
7 * Freno anteriore
9Correggere appropriatamente.ÖÖ
9Sostituire le pastiglie del freno se necessario.
9Controllare il funzionamento.
8 * Freno posteriore9Regolare il gioco del pedale del freno e sostituire le ganasce ÖÖÖ
del freno.
9Controllare il bilanciamento, la corsa, la tensione dei raggi e se
9 * Ruoteci sono danni.ÖÖ
9Tendere i raggi e ribilanciare, sostituire se necessario.
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 34
Page 37 of 88

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-4
OGNI
6.000 km 12.000 km
No. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE o o
(1.000 km) 6 mesi 12 mesi
(quello che (quello che
viene prima) viene prima)
9Controllare la profondità del battistradada e se ci sono danni.
10 * Pneumatici9Sostituire se necessario.
ÖÖ
9Controllare la pressione dell’aria.
9Correggere se necessario.
11 * Cuscinetti ruote9Controllare i cuscinetti per allentamenti o danni.
ÖÖ
9Sostituire se necessario.
9Controllare il gioco del perno del forcellone.
12 * Forcellone9Correggere se necessario.
ÖÖ
9Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno ogni 24.000 km
o 24 mesi (quello che viene prima).
9Controllare l’allentamento della catena
13 Catena trasmissione9Regolare se necessario. Assicurarsi che la ruota posteriore sia Ogni 1.000 km e dopo aver lavato
allineata correttamente. la motocicletta o guidato sotto la pioggia.
9Pulire e lubrificare.
9Controllare il gioco dei cuscinetti e se lo sterzo non va liscio.
14 * Cuscinetti sterzo9Correggere appropriatamente.
ÖÖ
9Lubrificare con grasso a base di sapone di silicio ogni 24.000 km
o 24 mesi (quello che viene prima).
Elementi di9Assicurarsi che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati
15 *correttamente.ÖÖ
fissaggio del telaio
9Serrare se necessario.
16 Cavalletto laterale9Controllare il funzionamento.
ÖÖ
9Lubrificare e riparare se necessario.
17 *Interruttore cavalletto 9Controllare il funzionamento.
ÖÖÖ
laterale9Sostituire se necessario.
18 * Forcella anteriore9Controllare il funzionamento e se ci sono perdite d’olio.
ÖÖ
9Correggere appropriatamente.
Gruppi ammortizzatori9Controllare il funzionamento e se ci sono perdite d’olio dagli
19 *
positerioriammortizzatori.ÖÖ
9Sostituire il gruppo ammortizzatore se necessario.
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 35
Page 38 of 88

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-5
* Poiché queste voci richiedono attrezzi, dati e capacità tecniche speciali rivolgersi a un concessionario Yamaha per la manutenzione di queste parti.IAU02970
NOTA:
8Il filtro dell’aria deve essere pulito più frequentemente se si usa la moto in zone particolarmente umide o polverose.
8Sistema freni idraulico
9Quando si smonta il cilindretto o il cilindro pinza, sostituire sempre il liquido del freno. Controllare regolarmente il
liquido del freno e rabboccare se necessario.
9Sostituire le guarnizioni paraolio sulle parti interne del cilindretto e pinza ogni due anni.
9Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni o quando presentano incrinature o danni.
OGNI
6.000 km 12.000 km
No. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE o o
(1.000 km) 6 mesi 12 mesi
(quello che (quello che
viene prima) viene prima)
20 * Carburatore9Controllare il regime di minimo e il funzionamento dello starter.
ÖÖÖ
9Regolare se necessario.
9Controllare il livello dell’olio e se ci sono perdite d’olio sul
21 Olio motoreveicolo.
ÖÖÖ
9Correggere se necessario.
9Sostituire. (Riscaldare il motore prima di spurgare.)
22Elemento filtro
9Sostituire.ÖÖ
dell’olio motore
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 36
Page 39 of 88
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-6
1
IAU01122
Rimozione e installazione di
pannelli
I pannelli illustrati devono essere
rimossi per eseguire alcune delle ope-
razioni di manutenzione descritte in
questo capitolo.
Fare riferimento a questa sezione ogni
volta che si deve rimuovere o reinstal-
lare un pannello.
1. Pannello A
1
1. Pannello B
IAU01156
Pannello A
Per rimuovere
Tirare verso l’esterno il retro della pan-
nello e quindi farla scorrere in avanti
per sganciarla dal davanti.
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 37
Page 40 of 88
6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Per installare
Agganciare il davanti della pannello ai
fermi e quindi premere verso l’interno
il retro della pannello.
1. Fermo (´2)
2. Staffa (´2)
3. Rondella
4. Sporgenza
3
42
1
IAU01156
Pannello B
Per rimuovere
Tirare verso l’esterno il retro della pan-
nello e quindi farla scorrere in avanti
per sganciarla dal davanti.
4
1
2
3
Per installare
Agganciare il davanti della pannello ai
fermi e quindi premere verso l’interno
il retro della pannello.
1. Fermo (´2)
2. Rondella
3. Sporgenza
4. Staffa (´2)
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 38