Page 65 of 101

L
6-17
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
a. Altezza del pedale
HAU00712
Regolazione dellÕaltezza del
pedale del freno posteriore
LÕestremitˆ superiore del pedale freno deve
essere situata a 40 mm sotto la parte supe-
riore della pedana poggiapiede. In caso
contrario, consultare un Concessionario
Yamaha.
HW000109
Una sensazione di morbidezza o spu-
gnosa alla pedale del freno pu˜ indicare
la presenza di aria nel sistema freni.
Questa aria deve essere eliminata spur-
gando il circuito freni, prima di usare la
moto. LÕaria nel circuito, diminuirˆ di
molto lÕefficacia della frenata e pu˜ por-
tare ad una perdita di controllo e ad un
incidente. Chiedere ad un Concessiona-
rio Yamaha di controllare e spurgare il
circuito, se necessario.
1. Interruttore luce freno
2. Dado di regolazione
HAU00713
Regolazione dellÕinterruttore
luce freno
correttamente quando la luce freno si illumi-
na appena prima che il freno faccia effetto.
Per regolare lÕinterrutore della luce freno
posteriore, trattenere il corpo dellÕinterrutto-
re in modo che non ruoti mentre si gira il
dado di regolazione. Girare il dado di rego-
lazione in direzione
a per far illuminare pri-
ma la luce freno. Girare il dado di
regolazione in direzione
b per far illumina-
Page 66 of 101
R
6-18
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Scanalatura di indicazione usura (´ 2)
HAU00721
Controllo delle pastiglie freno
anteriore e posteriore
HAU00725
Freno anteriore
sente su ciascuna pastiglia dei freni. Que-
sta indicazione permette di controllare
lÕusura della pastiglia senza smontare il fre-
no. Ispezionare la scanalatura. Se la sca-
pastiglie da un concessionario Yamaha.
1. Indicatore di usura (´ 2)
HAU00728
Freno posteriore
Per controllare, azionare il freno ed ispezio-
nare lÕindicatore di usura. Se lÕindicatore di
del disco, rivolgersi ad un Concessionario
Yamaha per sostituire le pastiglie.
Page 67 of 101

L
6-19
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Segno minimo
HAU00732
Ispezione del livello del liquido
dei freni
possono formarsi nel sistema di frenata del-
le bolle dÕaria, ci˜ rischia di ridurre lÕefficacia
del freno. Prima di ogni partenza, controlla-
re che il liquido dei freni sia al di sopra del li-
vello minimo e rabboccare se necessario.
Osservare le seguenti precauzioni:
lQuando si controlla il livello del liquido,
assicurarsi, girando il manubrio, che la
parte alta del cilindretto principale, sia
orizzontale.
1. Segno minimo
l
La qualitˆ del liquido freno utilizzata
deve essere conforme alle norme spe-
cificate altrimenti le guarnizioni in
gomma rischiano di deteriorarsi, ci˜
causerˆ delle perdite ed un cattivo
funzionamento del freno.
NOTA:
lizzare il DOT 3.Liquido freno raccomandato: DOT 4
lUsare sempre la stessa marca di liqui-
do. la miscela di liquidi diversi rischia
di provocare una reazione chimica no-
civa al funzionamento.
lQuando si aggiunge del liquido fare
attenzione a non lasciare entrare ac-
qua nel cilindretto. LÕacqua abbasserˆ
di molto il punto dÕebollizione e provo-
cherˆ il fenomeno del ÒTappo di vapo-
reÓ.
lIl liquido freno pu˜ corrodere le super-
fici verniciate e le parti in plastica. Se
si rovescia pulire immediatamente.
lChiedere ad un Concessionario
Yamaha di controllare se il livello del li-
quido freno diminuisce.
Page 68 of 101
R
6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU00742
Cambio del liquido freno
Il liquido del freno deve essere sostituito
solo da personale di assistenza Yamaha
addestrato. Far sostituire dal Concessiona-
rio Yamaha i seguenti componenti durante
la manutenzione periodica o quando sono
danneggiati o presentano perdite:
lGuarnizioni paraolio (ogni due anni)
lI tubi del freno (ogni quattro anni)
a. Allentamento catena
HAU00745
Controllo della tensione della
catena di trasmissione
maggior tensione della catena. Controllare
e/o regolare la tensione della catena men-
Per verificare la catena, collocare la moto
sul suo cavalletto centrale. Controllare la
tensione alla posizione mostrata nellÕillu-
di circa 30 ~ 40 mm. Se lÕinflessione supera
40 mm regolare la tensione della catena.
Page 69 of 101

L
6-21
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Dado dellÕasse
2. Controdado
3. Dado di regolazione
4. Segni di allineamento
HAU00762
Regolazione della tensione
catena
1. Allentare il dado asse.
2. Allentare i dadi di blocco sui due lati.
Per tendere la catena girare i dadi di
regolazione catena nella direzione
a.
Per allentare la catena girare i dadi di
regolazione catena nella direzione
b
e spingere la ruota in avanti. Ruotare
ciascun dado di regolazione esatta-
mente dello stesso numero di giri al
fine di mantenere un allineamento cor-retto dellÕasse. Esistono dei simboli sui
lati del forcellone. Usare questi simboli
per allineare la ruota posteriore.
HC000096
ATTENZIONE:
Una catena troppo tesa impone degli
sforzi eccessivi al motore e agli organi
di trasmissione; mantenere la tensione
della catena entro i limiti specificati.
3. Dopo la regolazione, serrare i dadi di
blocco. Quindi serrare il dado dellÕas-
se alla coppia di serraggio specificata.
Coppia di serraggio:
Dado dellÕasse
105 Nm (10,5 mákg)
HAU00769
Lubrificazione della catena di
trasmissione
La catena si compone di numerose piccole
parti che lavorano una sullÕaltra e se non ha
una buona manutenzione, si usurerˆ rapi-
damente. Perci˜ bisogna aver lÕabitudine di
fare, regolarmente, la manutenzione alla
catena, soprattutto se si gira spesso su per-
una catena che ha, tra le piastre, dei piccoli
anelli O. La pulizia a vapore, i prodotti sotto
pressione e alcuni solventi possono dan-
neggiare questi anelli O. Per pulire la cate-
na di trasmissione, usare solo del
kerosene. Dopo la pulizia, asciugare la ca-
tena poi lubrificarla bene con dellÕolio moto-
re SAE 30 ~ 50W o con del lubrificante
speciale per catene od anelli O. Non usare
mai altri lubrificanti. Questi possono conte-
nere dei solventi che rischiano di danneg-
giare gli anelli O.
HC000097
ATTENZIONE:
Assicurarsi di oliare la catena dopo aver
lavato la motocicletta o dopo averla usa-
ta sotto la pioggia.
Page 70 of 101

R
6-22
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU02962
Verifica e lubrificazione dei cavi
HW000112
Danni alle guaine dei cavi possono cau-
sare corrosione e interferire nel movi-
presto possibile i cavi danneggiati per
evitare condizioni pericolose.
Lubrificare i cavi e le loro estremitˆ. Se un
cavo non funzionano bene, chiedere ad un
Concessionario Yamaha di sostituirlo.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HAU00773
Lubrificazione del cavo e della
manopola dellÕacceleratore
Ingrassare il gruppo manopola gas e allo
stesso tempo il cavo acceleratore. La ma-
nopola deve essere tolta per raggiungere
lÕestremitˆ del cavo. Una volta tolte le viti, si
pu˜ staccare il cavo, tenerlo in alto e far co-
lare qualche goccia di lubrificante lungo
esso. Ingrassare le superfici metalliche del
gruppo manopola con del grasso universa-
le.
HAU02984
Lubrificazione dei pedali freno e
cambio
Lubrificare i punti di articolazione.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Page 71 of 101
L
6-23
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU02985
Lubrificazione della leva freno e
frizione
Lubrificare i punti di articolazione.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HAU02965
Lubrificazione del cavalletto
centrale e laterale
Lubrificare i punti di articolazione e accop-
piamento. Controllare che i cavalletti cen-
trale e laterale si pieghino e stendano in
modo flessibile.
HW000114
Se il movimento dei cavalletti del centro
e/o laterale non avviene in modo dolce,
consultate un Concessionario Yamaha.Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HAU00790
Lubrificazione della
sospensione posteriore
Lubrificare le articolazioni.
Lubrificante raccomandato:
Grasso di disolfuro di molibdeno
Page 72 of 101

R
6-24
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU02939
Ispezione forcella anteriore
Controllo visivoHW000115
Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi.
Controllare che non vi siano graffi/danni sul
tubo interno e che non vi siano perdite ec-
cessive di olio dalla forcella anteriore.
Controllo del funzionamento
1. Portare il mezzo in piano.
2. Con le mani sul manubrio, tenere il
mezzo in posizione verticale ed azio-
nare il freno anteriore.
3.
volte il manubrio e controllare che la
forcella rimbalzi bene.
HC000098
ATTENZIONE:
Se vi fossero danni o movimenti non
scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha.
HAU00794
Controllo dello sterzo
Controllare periodicamente la condizione
dello sterzo. Una usura o un gioco eccessi-
vo dei cuscinetti sterzo presenta un certo
pericolo. Collocare sotto il motore, un so-
stegno per alzare dal suolo la ruota anterio-
re Tenere lÕestremitˆ inferiore degli steli
forcella e cercare di muoverli avanti e indie-
chiedere ad un Concessionario Yamaha di
controllare e regolare lo sterzo. Questo
anteriore.
HW000115
Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi.