Page 49 of 101

L
6-1
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU00464I controlli e le manutenzioni, le regolazioni e
le lubrificazioni periodiche conserveranno
la vostra moto nella migliore condizione e
contribuiranno alla sua sicurezza. La sicu-
tabella della manutenzione e lubrificazione
deve essere considerata come una guida
alla manutenzione generale e gli intervalli di
lubrificazione. DOVETE CONSIDERARE
CHE IL TEMPO, IL TERRENO, LE SITUA-
ZIONI GEOGRAFICHE ED UNA VARIETË
DI IMPIEGHI INDIVIDUALI OBBLIGANO
OGNI PROPRIETARIO A MODIFICARE
QUESTI INTERVALLI IN FUNZIONE DEL
PROPRIO AMBIENTE. Nelle pagine se-
ai controlli, manutenzione, regolazione e lu-
brificazione.
HW000060
Se il proprietario non ha familiarizzato
con la manutenzione della moto, questo
lavoro deve essere effettuato da un Con-
cessionario Yamaha.
HAU00462
1. Borsa porta-attrezzi
HAU00469
Borsa porta-attrezzi
Le informazioni date in questo manuale
sono previste per fornire a voi, lÕacquirente,
gli elementi necessari per effettuare la ma-
nutenzione preventiva e piccole riparazioni.
Gli attrezzi forniti nella borsa porta-attrezzi
sono sufficienti per la manutenzione perio-
dica. Tuttavia, altri attrezzi come una chia-
eseguire correttamente la manutenzione.
NOTA:
Se non possedete gli attrezzi necessari ri-
chiesti per lÕoperazione di manutenzione,
portate la vostra moto da un rivenditore
Yamaha per il controllo.
HW000063
Su questa moto le modifiche non auto-
rizzate dalla Yamaha possono causare
una perdita di rendimento e rendere
lÕuso della moto pericoloso. Prima di ap-
portare modifiche consultare un con-
cessionario Yamaha.
Page 50 of 101

R
6-2
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU00473
MANUTENZIONE PERIODICA E LUBRIFICAZIONE
NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
1
*Linea carburante¥ Controllare i tubi del carburante e il tubo a vuoto per incrinature o
danni.
¥ Sostituire se necessario.ÖÖ
2
*Filtro carburante¥ Controllare le condizioni.
¥ Sostituire se necessario.Ö
3Candele¥ Controllare le condizioni.
¥ Pulire, aggiustare il varco o sostituire se necessario.ÖÖÖ
4
*Valvole¥ Controllare lo spazio delle valvole.
¥ Regolare se necessario.Ogni 24.000 km o 24 mesi
(quello che viene prima)
5 Filtro aria¥ Pulire o sostituire se necessario.ÖÖ
6Frizione¥ Controllare il funzionamento.
¥ Regolare o sostituire il cavo.ÖÖÖ
7
*Freno anteriore¥ Controllare il funzionamento, il livello del fluido e il veicolo per perdite
di fluido. (Vedere NOTA a pagina 6-4.)
¥ Correggere appropriatamente.
¥ Sostituire le pastiglie del freno se necessario.ÖÖÖ
8
*Freno posteriore¥ Controllare il funzionamento, il livello del fluido e il veicolo per perdite
di fluido. (Vedere NOTA a pagina 6-4.)
¥ Correggere appropriatamente.
¥ Sostituire le pastiglie del freno se necessario.ÖÖÖ
9
*Ruote¥ Controllare il bilanciamento, la corsa e se ci sono danni.
¥ Ribilanciare o sostituire se necessario.ÖÖ
10
*Pneumatici¥ Controllare la profonditˆ del battistradada e se ci sono danni.
¥ Sostituire se necessario.
¥ Controllare la pressione dellÕaria.
¥ Correggere se necessario.ÖÖ
Page 51 of 101

L
6-3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
11*Cuscinetti ruote¥ Controllare i cuscinetti per allentamenti o danni.
¥ Sostituire se necessario.ÖÖ
12
*Forcellone¥ Controllare il gioco del perno del forcellone.
¥ Correggere se necessario.
¥ Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ
13 Catena trasmissione¥ Controllare lÕallentamento della catena.
¥ Regolare se necessario. Assicurarsi che la ruota posteriore sia
allineata correttamente.
¥ Pulire e lubrificare. Ogni 1.000 km e dopo aver lavato
la motocicletta o guidato sotto la pioggia.
14
*Cuscinetti sterzo¥ Controllare il gioco dei cuscinetti e se lo sterzo non va liscio.
¥ Correggere appropriatamente.
¥ Lubrificare con grasso a base di sapone di silicio ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ
15
*Elementi di fissaggio del
telaio¥ Assicurarsi che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati correttamente.
¥ Serrare se necessario.ÖÖ
16Cavalletto
laterale/Cavalletto
centrale¥ Controllare il funzionamento.
¥ Lubrificare e riparare se necessario.ÖÖ
17
*Interruttore cavalletto
laterale¥ Controllare il funzionamento.
¥ Sostituire se necessario.ÖÖÖ
18
*Forcella anteriore¥ Controllare il funzionamento e se ci sono perdite dÕolio.
¥ Correggere appropriatamente.ÖÖ
19
*Gruppo ammortizzatore
posteriore¥ Controllare il funzionamento e se ci sono perdite dÕolio
dallÕammortizzatore.
¥ Sostituire il gruppo ammortizzatore se necessario.ÖÖ NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
Page 52 of 101

R
6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
* PoichŽ queste voci richiedono attrezzi, dati e capacitˆ tecniche speciali rivolgersi a un concessionario Yamaha per la manutenzione di queste parti.
HAU01792
NOTA:
l
lSistema freni idraulico
¥ Quando si smonta il cilindretto o il cilindro pinza, sostituire sempre il liquido del freno. Controllare regolarmente il liquido del freno e
rabboccare se necessario.
¥ Sostituire le guarnizioni paraolio sulle parti interne del cilindretto e del cilindro pinza ogni due anni.
¥ Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni o quando presentano incrinature o danni.
20*
Punti perno del gruppo
ammortizzatore
posteriore¥ Controllare il funzionamento.
¥ Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ
21
*Carburatori¥ Controllare il regime di minimo, la sincronizzazione e il
funzionamento dello starter.
¥ Regolare se necessario.ÖÖÖ
22 Olio motore¥ Controllare il livello dellÕolio e se ci sono perdite dÕolio sul veicolo.
¥ Correggere se necessario.
¥ Sostituire. (Riscaldare il motore prima di spurgare.)ÖÖÖ
23Cartuccia filtro dellÕolio
motore¥ Sostituire.ÖÖ NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
Page 53 of 101
L
6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Pannello A
HAU01777
Rimozione e installazione di
pannelli
Il pannello illustrato deve essere rimosso
per eseguire alcune delle operazioni di ma-
nutenzione descritte in questo capitolo.
Fare riferimento a questa sezione ogni vol-
ta che si deve rimuovere o reinstallare il
pannello.
1. Vite (´ 2)
HAU02926
Pannello A
Per rimuovere
1. Rimuovere la sella. (Vedere pagina
3-14 per i procedimenti di rimozione e
installazione della sella.)
2. Rimuovere le viti e far scorrere come
illustrato per sganciare.
Page 54 of 101

R
6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Per installare
1. Collocare nella posizione originale e
installare le viti.
2. Installare la sella.
a. Scarto degli elettrodi
HAU01880
Verifica della candela
del motore e deve essere ispezionata pe-
riodicamente, preferibilmente da un con-
cessionario Yamaha. Lo stato della candela
pu˜ dare unÕidea dello stato del motore.
Normalmente la porcellana intorno allÕelet-
trodo centrale di ogni candela dÕun motore
deve avere lo stesso colore. Il colore ideale
il motore pu˜ presentare unÕanomalia.Non cercate di diagnosticare da voi stessi
moto da un Concessionario Yamaha. Do-
vete smontare e verificare periodicamente
rodono. Se lÕusura dellÕelettrodo o se i de-
positi di carbonio e altro sono eccessivi,
dovete sostituire la candela con unÕaltra
nuova appropriata.
Prima di installare una candela, misurare la
distanza degli elettrodi con un calibro di
spessore e regolarla secondo specifica se
necessario.Candela standard:
CR8E (NGK) o
U24ESR-N (DENSO)
Scarto degli elettrodi:
0,7 ~ 0,8 mm
Page 55 of 101

L
6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Quando si installa una candela, la superfi-
cie della guarnizione va sempre pulita e si
deve usare una nuova guarnizione. Even-
tuale sporcizia va rimossa dalla filettatura e
la candela deve essere serrata alla coppia
di serraggio specificata.
NOTA:
Se quando si installa una candela, non di-
sponete di una chiave dinamometrica, un
buon valore di coppia esatta consiste nel-
lÕaggiungere da 1/4 a 1/2 di giro dopo il ser-
raggio a mano. Fissare la candela alla
possibile.Coppia di serraggio:
Candela:
12,5 Nm (1,25 mákg)
1. Finestrella di livello
2. Segno di massimo
3. Segno di minimo
HAU02938
Olio motore
Ispezione livello olio
1. Porre la moto sul cavalletto centrale.
Riscaldare il motore per alcuni minuti.
NOTA:
Quando si controlla il livello olio, assicurarsi
che la moto sia ben verticale, una leggera
inclinazione laterale pu˜ dare dei valori er-
rati.
1. Tappo di riempimento olio motore
2. A motore fermo, controllare il livello
dellÕolio attraverso la finestrella collo-
cata sulla parte inferiore del lato de-
stro della copertura del basamento.
NOTA:
vello si stabilizzi, prima di controllare.
3. Il livello dellÕolio deve esser tra i segni
di massimo e minimo. Se fosse basso,
riempire il motore con olio sufficiente a
raggiungere il livello appropriato.
Page 56 of 101
R
6-8
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Bullone di drenaggio dellÕolio motore
Sostituzione dellÕolio motore e della car-
tuccia del filtro dellÕolio
1. Riscaldare il motore per alcuni minuti.
2. Fermare il motore. Porre un contenito-
re per olio sotto il motore e togliere il
tappo del raccoglitore olio.
3. Togliere il bullone di drenaggio e far
scorrere lÕolio.
1. Cartuccia del filtro dellÕolio
2. Chiave filtro dellÕolio
4. Togliere il filtro dellÕolio mediante una
chiave per filtro olio.
presso tutti i rivenditori di materiale
Yamaha.
5. Reinstallare il bullone di drenaggio e
stringerla alla coppia di serraggio spe-
cificata.
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio:
43 Nm (4,3 mákg)
1. Anello ad ÒOÓ
6. Applicare un leggero strato di olio mo-
tore allÕanello-O del nuovo filtro moto-
re.
Assicurarsi che lÕanello ÒOÓ sia posizionato
correttamente.