Page 57 of 101

L
6-9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Chiave di serraggio
7. Installare il nuovo filtro olio e fissarlo
mediante una chiave per filtro olio alla
coppia di serraggio specificata.
Quando si installa il filtro dellÕolio, stringerlo
alla coppia appropriata per mezzo di una
chiave torsimetrica.
Coppia di serraggio:
Filtro olio:
17 Nm (1,7 mákg)
8. Riempire il motore con olio sufficiente
a raggiungere il livello specificato. In-
stallare il tappo del raccoglitore olio e
serrarlo.
HC000066
ATTENZIONE:
lNon inserire alcun additivo chimi-
co. LÕolio motore lubrifica anche la
frizione e la presenza di additivi
pu˜ causare slittamenti della frizio-
ne.
lAssicurarsi che nessun materiale
estraneo penetri nel carter. Olio raccomandato:
Vedere pagina 8-1.
Quantitˆ olio:
Quantitˆ totale:
3,1 L
Cambio olio periodico:
2,3 L
Cambio con sostituzione filtro olio:
2,6 L
9. Avviare il motore e riscaldarlo per al-
cuni minuti. Mentre lo si riscalda, con-
trollare che non vi siano perdite dÕolio.
Se ve ne dovessero essere, fermare
immediatamente il motore e verificar-
ne la causa.
NOTA:
Dopo aver avviato il motore, la spia dellÕin-
dicatore di livello dellÕolio dovrebbe spe-
indicato.
HC000067
ATTENZIONE:
Se lÕindicatore lampeggia o resta illumi-
nato, fermate subito il motore e consul-
tate il vostro concessionario Yamaha.
Page 58 of 101
R
6-10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Vite
HAU02928
Filtro aria
Il filtro dellÕaria deve essere pulito a interval-
mente se si corre in aree insolitamente
umide o polverose.
1. Togliere il sedile. (Vedere pagina 3-14
per i procedimenti di rimozione e in-
stallazione della sella.)
2. Girare la leva del rubinetto del carbu-
rante su ÒONÓ e toglierla rimuovendo-
ne le viti.
1. Tubo flessibile del carburante
2. Tubo a vuoto
3. Tubo di spurgo
3. Scollegare i tubi.
4. Togliere il serbatoio carburante.
Page 59 of 101

L
6-11
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Vite (´ 4)
5. Togliere il coperchio del porta filtro
aria, rimuovendone le viti.
6. Estrarre il filtro dellÕaria.7. Scuotere leggermente il filtro dellÕaria
spazzare ci˜ che rimane con dellÕaria
compressa come illustrato. Se il filtro
8. Ricomporre seguendo allÕinverso il
procedimento di rimozione.
HC000082
ATTENZIONE:
lAssicurarsi che il filtro dellÕaria sia
collocato correttamente nella sca-
tola del filtro dellÕaria.
lIl motore non deve mai correre pri-
vo del filtro dellÕaria; ne pu˜ risulta-
re unÕeccessiva usura del pistone
e/o del cilindro.
HAU00630
Regolazione del carburatore
I carburatori sono organi vitali del motore e
necessitano di una regolazione molto preci-
sa. La maggior parte delle regolazioni deve
essere effettuata da un Concessionario
Yamaha che ha tutte le conoscenze tecni-
che e lÕesperienza per svolgere questo la-
voro. Tuttavia la velo citˆ di folle pu˜ essere
regolata dal proprietario come parte della
manutenzione periodica.
HC000095
ATTENZIONE:
I carburatori sono giˆ stati regolati dalla
Yamaha, dopo numerose prove. Se que-
ste regolazioni vengono modificate, ne
pu˜ derivare un rendimento insufficien-
te del motore e danni.
Page 60 of 101

R
6-12
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Vite di fermo dellÕacceleratore
HAU00632
Regolazione del regime di
minimo
1. Avviare il motore e lasciarlo scaldare
per qualche minuto ad un regime di
circa da 1.000 a 2.000 giri/min. au-
mentando qualche volta fino a rag-
giungere dai 4.000 ai 5.000 giri/min.
Quando il motore risponde rapida-
mente allÕaccelerazione, vuol dire che
2. Regolare il regime di minimo del moto-
re girando la vite di fermo del gas. Gi-
rare la vite in direzione
a per
aumentare il regime e in direzione
b
per diminuirlo.
NOTA:
Se il regime di minimo specificato non pu˜
essere ottenuto dopo aver effettuato la re-
golazione descritta precedentemente, con-
sultare un Concessionario Yamaha.Regime di minimo standard:
1.200 ~ 1.300 giri/mina. Gioco
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dellÕacceleratore
Deve esserci un gioco di 3 ~ 5 mm alla ma-
nopola dellÕacceleratore. Se il gioco non
corretto, rivolgersi ad un concessionario
Yamaha per la regolazione.
Page 61 of 101

L
6-13
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU00637
Regolazione del gioco-valvole
Con lÕuso, il gioco valvole aumenta, ci˜ non
tarda a provocare un rumore anormale e
una impropria distribuzione di carburante/a-
ria. Per prevenire questa anomalia, il gioco
delle valvole deve essere regolato periodi-
camente. Questo lavoro deve essere affi-
dato ad un meccanico qualificato che
conosce bene le moto Yamaha.
HAU00647
Pneumatici
Per assicurare il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e un funzionamento sicu-
ro, notare quanto segue:
Pressione aria pneumatici
Controllare sempre e regolare la pressione
prima di usare la motocicletta.
HW000082
La pressione aria dei pneumatici deve
essere controllata e regolata quando i
pneumatici sono a temperatura ambien-
te. La pressione deve essere regolata in
funzione al peso totale dei bagagli, del
pilota, del passeggero e degli accessori
(carenature, borse ecc., se approvate
per questo modello) e della velocitˆ del
veicolo.
Carico massimo* XJ600S: 184 kg
XJ600N: 187 kg
Pressione a freddo Ant. Post.
Fino a carico 90 kg*200 kPa
(2,00 kg/cm
2,
2,00 bar)225 kPa
(2,25 kg/cm2,
2,25 bar)
90 kg ~ Carico
massimo*200 kPa
(2,00 kg/cm
2,
2,00 bar)250 kPa
(2,50 kg/cm2,
2,50 bar)
Guida ad alta
velocitˆ200 kPa
(2,00 kg/cm
2,
2,00 bar)250 kPa
(2,50 kg/cm2,
2,50 bar)
*
passeggero e degli accessori.
Page 62 of 101

R
6-14
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HW000083
portante per la maneggevolezza, la fre-
nata e per le altre prestazioni e
caratteristiche di sicurezza della moto.
Non trasportare oggetti mal fissati che
potrebbero sganciarsi. Imballare con
moto e ripartire i pesi in modo uguale su
ogni lato. Regolare correttamente la so-
spensione in funzione del carico, con-
trollare lo stato e la pressione dellÕaria
dei pneumatici. NON SOVRACCARICA-
TE MAI LA VOSTRA MOTO. Assicurarsi
che il peso totale dei bagagli, del pilota,
del passeggero e degli accessori (care-
nature, borse ecc., se approvate per
questo modello) non superi il carico
massimo della moto. LÕuso di una moto
sovraccarica pu˜ causare danni al
pneumatico, un incidente e persino le-
sioni gravi.
a. Profonditˆ battistrada
1. Parete laterale
Ispezione dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
usare la motocicletta. Se la profonditˆ del
battistrada centrale raggiunge il limite come
illustrato, o se il pneumatico contiene chiodi
contattare immediatamente un concessio-
nario Yamaha e far sostituire il pneumatico.NOTA:
Questi limiti possono differire da nazione a
nazione a seconda delle leggi. In questo
caso, uniformasi ai limiti specificati dalle
leggi della propria nazione.
DAVANTI
Fabbricante Misura Tipo
DUNLOP 110/80-17 57H D103FA
MICHELIN 110/80-17 57H MACADAM 50
POSTERIORE
Fabbricante Misura Tipo
DUNLOP 130/70-18 63H D103A
MICHELIN 130/70-18 63H MACADAM 50
Spessore minimo del
battistrada (ant. e post.)1,6 mm
Page 63 of 101

L
6-15
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU00683
LÕuso del mezzo con pneumatici ecces-
sivamente consumati riduce la stabilitˆ
di guida o pu˜ portare ad una pordita di
controllo. Far sostituire immediatamen-
te da un rivenditore Yamaha i pneumati-
ci eccessivamente consumati.
Il cambio dei freni, dei pneumatici e di
tutti i pezzi delle ruote deve essere affi-
dato ad un tecnico del Servizio Yamaha.
HAU00687
Ruote
Per assicurare la massima prestazione,
una lunga durata e un funzionamento sicu-
ro, notare quanto segue:
lControllare sempre le ruote prima di
mettersi in viaggio. Controllare che
non vi siano fenditure, curvature o di-
storsioni nelle ruote. In presenza di
qualsiasi condizione anormale in una
ruota, consultare un Concessionario
ma riparazione della ruota. Se una
essere sostituita.
lPneumatici e ruote devono essere
equilibrati ognivolta che una delle due
viene cambiata o riparata. Se non si ri-
spetta questa condizione di equilibra-
tura si possono verificare scarse
prestazioni, difficoltˆ di manovra e una
breve durata del pneumatico.
lGuidare a velocitˆ moderata dopo
aver sostituito un pneumatico perchŽ il
battistrada deve essere rodato prima
di sviluppare le sue caratteristiche otti-
mali.
1. Controdado
2. Bullone di regolazione
c. Gioco
HAU00694
Regolazione del gioco della leva
della frizione
Il gioco della leva della frizione deve essere
regolato su 2 ~ 3 mm.
1. Allentare il controdado della leva della
frizione.
2. Girare il bullone di regolazione della
leva della frizione in direzione
a per
aumentare il gioco o in direzione
b
per diminuire il gioco.
3. Serrare il controdado della leva della
frizione.
Page 64 of 101
R
6-16
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Cavo della leva frizione
2. Dado di regolazione
3. Controdado
cato, procedere come segue.
4. Allentare il controdado della leva della
frizione.
5. Girare il bullone di regolazione della
leva della frizione in direzione
a per
allentare il cavo.
6. Allentare il controdado sul lato del
carter.7. Girare il dado di regolazione sul carter
in direzione
a per aumentare il gioco
o in direzione
b per diminuire il gioco.
8. Serrare il controdado sul carter e sulla
leva della frizione.