302
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
Questa funzione funziona in situazioni come quelle sotto riportate qualora venga
rilevato un oggetto nella direzione di marcia del veicolo.
■Quando si marcia a bassa velocità e il pedale del freno non è p remuto, o è
premuto in ritardo
Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (per oggetti fissi)*
Se i sensori rilevano un oggetto fisso, per esempio un muro, su lla traietto-
ria di marcia del veicolo e il sistema determina che si potrebb e verificare
una collisione se il veicolo dovesse spostarsi improvvisamente in avanti a
causa dell’azionamento involontario del pedale dell’accelerator e, oppure se
il veicolo si dovesse spostare in una direzione non voluta a ca usa
dell’errata posizione di innesto, o durante il parcheggio o la marcia a velo-
cità moderata, il sistema entrerà in funzione per ridurre l’imp atto con
l’oggetto fisso rilevato e contenere il danno risultante.
Esempi di funzionamento del sistema
303
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Quando il pedale dell’acceleratore viene premuto eccessivamente
■Quando il veicolo si sposta in una direzione non voluta a causa dell’errata
posizione di innesto selezionata
P. 2 8 0
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
P.281
■Se la funzione di assistenza alla fre- nata nelle manovre di parcheggio
(per oggetti fissi) si attiva inutil- mente, per esempio in corrispon-denza di un passaggio a livello
P.300
■Da notare quando si lava il veicolo
P.282
304
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi) si attiva nei seguenti casi
La funzione si attiva se l’indicatore PKSB
OFF non è acceso o non lampeggia ( P.94, 450) e tutte le condizioni seguenti risultano soddisfatte:
●Controllo della limitazione della potenza del sistema ibrido
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è attivata.• La velocità del veicolo è uguale o inferiore
a circa 15 km/h. • C’è un oggetto fisso sulla traiettoria di mar-cia del veicolo a una distanza di circa 2 a 4
m. • L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario
azionare il freno più a fondo del normale per evitare una collisione.
●Controllo freni• Il controllo di limitazione della potenza del sistema ibrido è in funzione.
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario azionare il freno immediatamente per evi-
tare una collisione.
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi) cessa di funzionare nei
seguenti casi
La funzione si interrompe se risulta soddi- sfatta una delle condizioni seguenti:
●Controllo della limitazione della potenza del sistema ibrido• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è disattivata. • Il sistema determina che la collisione è ormai inevitabile con un azionamento dei
freni normale. • L’oggetto fisso non si trova più a una distanza di circa 2 a 4 m dal veicolo oppure
sulla traiettoria di marcia del veicolo.
●Controllo freni
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è disattivata.• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il
veicolo è stato arrestato con il controllo freni.
• È stato premuto il pedale del freno dopo che il veicolo è stato arrestato mediante il controllo freni.
• L’oggetto fisso non si trova più a una distanza di circa 2 a 4 m dal veicolo oppure sulla traiettoria di marcia del veicolo.
■Raggio di rilevamento della funzione di
assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi)
Il raggio di rilevamento della funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di parcheg-
gio (per oggetti fissi) è diverso da quello del sensore assistenza al parcheggio Toyota. ( P.285) Pertanto, anche se il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota rileva un osta- colo ed emette un avviso, la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (per oggetti fissi) potrebbe non entrare in funzione.
■Cicalino del sensore assistenza al par-cheggio Toyota
Indipendentemente dal fatto che il sensore
assistenza al parcheggio Toyota sia attivato oppure no ( P.281), se è attiva la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (per oggetti statici) ( P.298), i sen- sori anteriori o posteriori rilevano un ostacolo e vengono attivati il controllo dei freni e il con-
trollo della limitazione della potenza del sistema ibrido, il cicalino del sensore assi-stenza al parcheggio Toyota si attiva per
segnalare al guidatore la distanza approssi- mativa alla quale si trova l’ostacolo.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
P.283
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi
anche se non sussiste alcun rischio di collisione
P.284
305
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Questa funzione si attiva in situazioni come quelle sotto riportate qualora venga rile-
vato un veicolo nella direzione di marcia del veicolo.
■Quando si effettua una retromarcia, con un veicolo in avvicinam ento e il
pedale del freno non è premuto, o viene premuto in ritardo
P. 2 7 6
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli
che transitano trasversalmente dietro) si attiva nei seguenti casi
La funzione si attiva se l’indicatore PKSB OFF non è acceso o non lampeggia ( P. 9 4 ,
450) e tutte le condizioni seguenti risultano soddisfatte:
●Controllo della limitazione della potenza del sistema ibrido• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è attivata.
Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro)*
Se un sensore radar posteriore rileva un veicolo in avvicinamen to
dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo e il siste ma determina
che vi è un’elevata possibilità di collisione, tale funzione at tiva il controllo
dei freni per ridurre la possibilità di uno scontro con il veic olo in avvicina-
mento.
Esempi di funzionamento del sistema
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
P.276
310
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Per rilevare i veicoli parcheggiati, ven-
gono utilizzati delle telecamere e dei
sensori, facilitando l’individuazione
degli stalli di parcheggio.
Telecamera anteriore
Telecamere laterali
Telecamera posteriore
Sensori
P. 2 8 0
■Immagini delle telecamere
Dato che le telecamere impiegate sono spe-
ciali, i colori delle immagini visualizzate pos- sono risultare diversi dai colori reali.
■Precauzioni per l’uso
Per avere informazioni dettagliate su quanto segue, consultare “Panoramic view monitor”
nel “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
●Gamma visualizzabile delle schermate
●Te l e c a m e r e
●Differenze tra immagini visualizzate e con-dizioni effettive della strada
●Differenze tra immagini visualizzate e oggetti effettivi
■Portata di rilevamento dei sensori
●Se dietro allo stallo di parcheggio target è presente un veicolo parcheggiato e la
distanza tra quest’ultimo e il proprio veicolo diventa elevata, lo stallo di parcheggio potrebbe non essere più rilevabile. A
seconda della sagoma o della condizione di un veicolo parcheggiato, la portata di rilevamento potrebbe accorciarsi oppure il
veicolo potrebbe non essere rilevato.
●Gli ostacoli diversi dai veicoli parcheggiati,
quali pilastri e muri, potrebbero non essere rilevati. Inoltre, se dovessero essere rile-vati, potrebbero dare luogo al disallinea-
mento dello stallo di parcheggio target.
AVVISO
Se il veicolo devia notevolmente dallo
stallo di parcheggio prefissato in una situa- zione diversa da quelle s opra riportate, far controllare il veicolo appena possibile da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Sensori utilizzati dal sistema
Advanced Park
311
4
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Situazioni in cui le linee bianche di uno stallo di parcheggio potrebbero non essere riconosciute correttamente
●Nelle situazioni come quelle riportate di seguito, le linee dello stallo di parcheggio
sulla superficie stradale potrebbero non essere rilevate:• Quando per demarcare lo stallo di par-
cheggio non sono state utilizzate delle linee bianche (le delimitazioni dello stallo di parcheggio sono costituite da funi, bloc-
chetti, ecc.) • Quando le linee dello stallo di parcheggio sono sbiadite oppure sporche, rendendole
poco visibili • Quando la superficie stradale è lucente, come il calcestruzzo, e il contrasto tra
quest’ultimo e le linee bianche dello stallo di parcheggio è minimo• Quando le linee dello stallo di parcheggio
sono di un colore diverso dal giallo o dal bianco• Quando l’area che circonda lo stallo di par-
cheggio è scura, per esempio di notte, in un parcheggio sotterraneo, in un’autori-messa, ecc.
• Se sta piovendo o ha piovuto e la superfi- cie stradale è bagnata e riflettente oppure ci sono delle pozzanghere
• Quando il sole picchia direttamente su una telecamera, per esempio a inizio mattinata o al tramonto
• Quando lo stallo di parcheggio è coperto con neve o prodotti per sciogliere il ghiac-cio
• Quando vi sono tracce lasciate da una riparazione o altri segni sulla superficie stradale, oppure è presente un dissuasore
o un altro oggetto sulla superficie stradale • Quando il colore o la lucentezza della superficie stradale non è uniforme
• Quando una telecamera viene raggiunta da spruzzi di acqua calda o fredda e la lente si appanna
• Quando l’aspetto dello stallo di parcheggio è influenzato dall’ombra del veicolo o da alberi
• Quando una lente di una telecamera è sporca o coperta da gocce d’acqua
●Nelle situazioni come quelle riportate di seguito, lo stallo di parcheggio target potrebbe non essere riconosciuto corretta-
mente: • Quando vi sono tracce lasciate da una riparazione o altri segni sulla superficie
stradale, oppure s ono presenti una bar- riera per parcheggio, un dissuasore del traffico o un altro oggetto sulla superficie
stradale • Se sta piovendo o ha piovuto e la superfi-cie stradale è bagnata e riflettente oppure
ci sono delle pozzanghere • Quando l’area attorno al veicolo è buia o si staglia contro uno sfondo illuminato
• Quando il colore o la lucentezza della superficie stradale non è uniforme• Quando lo stallo di parcheggio è in pen-
denza • Quando sono presenti linee diagonali (cor-sie di accesso) nelle vicinanze dello spazio
di parcheggio • Quando l’aspetto dello stallo di parcheggio è influenzato dall’ombra di un veicolo par-
cheggiato (per esempio l’ombra proiettata dalla griglia, dal predellino laterale, ecc.)• Quando sono installati accessori che ostru-
iscono la visuale della telecamera • Quando le linee dello stallo di parcheggio sono sbiadite oppure sporche, rendendole
poco visibili • Quando l’aspetto dello stallo di parcheggio è influenzato dall’ombra del veicolo o da
alberi
■Informazioni sul rilevamento da parte dei sensori
P.283
■Ostacoli che potrebbero non essere rilevati correttamente dal sensore
P.283
■Situazioni in cui il sensore potrebbe
non funzionare correttamente
P.283
■Situazioni in cui l’assistenza al parcheg- gio potrebbe non funzionare anche se non sussiste alcun rischio di collisione
P.284
312
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Premere l’interruttore principale Advan-
ced Park.
Se si preme l’interruttore mentre viene for-
nita l’assistenza, la funzione di assistenza
verrà annullata.
■Condizioni di funzionamento
L’assistenza ha inizio quando risultano soddi- sfatte tutte le condizioni seguenti:
●Il pedale del freno è premuto
●Il veicolo è fermo
●La cintura di sicurezza del guidatore è
allacciata
●Non viene azionato il volante
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Le porte sono tutte chiuse
●Gli specchietti retrovisori esterni non sono
ripiegati
●Il freno di stazionamento non è azionato
●Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velo-
cità non è in funzione
●I sistemi ABS, VSC, TRC, PCS e PKSB
non sono in funzione
●Il veicolo non si trova su una pendenza
ripida
●I sistemi VSC e TRC non sono disattivati
Se non può essere avviata la funzione di
assistenza, controllare se sono presenti dei
messaggi sul display multimediale. ( P.327)
Le schermate di guida sono visualiz-
zate sul display multimediale.
AVVISO
■Precauzioni per telecamere e sensori
●A causa delle caratteristiche della lente
della telecamera, la posizione e la distanza delle persone e degli oggetti visualizzati sullo schermo potrebbero
differire rispetto alla situazione effettiva. Per informazioni dettagliate, fare riferi-mento a “Panoramic view monitor” del
“Peripheral monitoring system” nel “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
●Accertarsi di osservare le precauzioni per l’utilizzo del sensore assistenza al parcheggio Toyota ( P.281) o, in caso
contrario, un sensore potrebbe non fun- zionare correttamente, con la possibilità di provocare un incidente.
●In situazioni come quelle sotto riportate, i sensori potrebbero non funzionare cor-rettamente, con la possibilità di causare
un incidente. Procedere con cautela.
• Quando è presente un veicolo parcheg- giato accanto allo stallo di parcheggio
target, se lo stallo di parcheggio target visualizzato è lontano dallo stallo di par-cheggio target reale, un sensore
potrebbe essere disallineato. Far con- trollare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Non installare accessori vicino all’area di rilevamento dei sensori.
Attivazione/disattivazione della
funzione Advanced Park
Schermate di guida
322
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
arrestare il veicolo, quindi premere l’inter- ruttore principale della funzione Advanced Park per annullarla.
■Situazioni in cui la funzione di partenza
dal parcheggio in linea non si attiverà
Nelle situazioni come quelle sotto riportate, la funzione di partenza dal parcheggio in linea non si attiverà:
●Quando vi sono dei veicoli in attesa a un semaforo nella direzione di partenza
●Quando un veicolo è fermo nell’area dietro al punto da cui partirà il proprio veicolo
●Quando viene rilevato un muro, un pilastro o una persona vicino a un sensore laterale
anteriore o posteriore
●Quando il veicolo è stato parcheggiato su
un cordolo e un sensore laterale rileva la superficie stradale
●Quando non c’è un veicolo parcheggiato davanti al proprio veicolo
●Quando è presente uno spazio eccessivo tra il davanti del proprio veicolo e un vei-colo parcheggiato
■Descrizione della funzione
La funzione memoria può essere utiliz-
zata per parcheggiare in uno stallo di
parcheggio registrato in precedenza,
anche se non vi sono demarcazioni
degli stalli di parcheggio o veicoli par-
cheggiati accanto.
Possono essere registrati fino a 3 stalli
di parcheggio.
■Registrazione di uno stallo di par-
cheggio
1 Arrestare il veicolo in una posizione
perpendicolare al centro dello stallo
di parcheggio target.
Circa 1 m
Funzione memoria