185
3 3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
SintomoCausa probabileSoluzione
L’immagine è poco
visibile.
La superficie dello specchietto è
sporca.Pulire delicatamente la superficie
dello specchietto con un panno mor-
bido asciutto.
La luce del sole o dei fari punta
direttamente verso lo specchietto
retrovisore digitale.
Passare alla modalità specchietto
ottico.
(Se la luce proviene dal tetto apri-
bile panoramico [se in dotazione],
chiudere la tendina parasole elettro-
nica).
• Il veicolo si trova in un’area buia.
• Il veicolo si trova vicino a un ripe-
titore TV, una stazione radio, una
centrale elettrica o un’altra strut-
tura che potrebbe generare onde
radio o rumore elettrico di grande
potenza.
• La temperatura attorno alla tele-
camera è estremamente elevata
o rigida.
• La temperatura ambiente è estre-
mamente rigida.
• Sta piovendo o c’è umidità.
• La luce del sole o dei fari punta
direttamente verso l’obiettivo
della telecamera.
• Il veicolo è illuminato da luci fluo-
rescenti, al sodio, ai vapori di
mercurio o simili.
• Il gas di scarico copre la teleca-
mera.
Passare alla modalità specchietto
ottico.
(Tornare alla modalità specchietto
digitale quando le condizioni miglio-
rano).
L’obiettivo della telecamera è
coperto da sostanze estranee come
polvere e goccioline d’acqua.Pulire l’obiettivo con un panno mor-
bido inumidito.
191
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
6 Mantenere di nuovo sollevato l’interrut- tore alzacristalli elettrico in direzione di chiusura rapida. Una volta che il fine-
strino laterale è completamente chiuso, continuare a mantenere sollevato l’inter-ruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino
laterale è in movimento, ricominciare dal prin- cipio.Se il movimento del finestrino laterale si
inverte e non si riesce a chiuderlo o aprirlo completamente, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Attivazione degli alzacristalli elettrici collegata al bloccaggio delle porte
●I finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-
sono essere aperti e chiusi utilizzando la
chiave meccanica.* ( P.482)
●I finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-
sono essere aperti e chiusi utilizzando il
radiocomando a distanza.* ( P.143)
●Veicoli con allarme: l’allarme potrebbe atti- varsi se è armato e l’alzacristalli elettrico viene chiuso tramite l’attivazione dell’alza-
cristalli elettrico collegato al bloccaggio delle porte. ( P.89)*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Funzione di avvertenza alzacristalli elet- trico aperto
Il cicalino suona e sul display multi-informa- zioni compare un messaggio quando l’inter-
ruttore di alimentazione viene portato su OFF e la portiera del conducente viene aperta con gli alzacristalli elettrici aperti.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata
al bloccaggio delle porte) possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P.517)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Chiusura degli alzacristalli elettrici
●Il conducente è responsabile dell’uso
degli alzacristalli elettrici, anche di quelli dei passeggeri. Per evitare l’aziona-mento involontario, in particolare da
parte di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. Potrebbe succedere che parti
del corpo di un bambino o di altri pas- seggeri vengano schiacciate dagli alza-cristalli elettrici. Inoltre, se ci sono
bambini a bordo, si consiglia di utilizzare l’interruttore bloccaggio cristalli. ( P.192)
●Verificare che nessun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da inter-ferire con il movimento degli alzacristalli
elettrici.
●Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per azionare gli alzacristalli elettrici, proce-
dere solo dopo aver verificato che nes- sun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da rimanere schiacciate
dal finestrino laterale. Inoltre, non lasciare che i bambini azionino gli alza-cristalli elettrici con il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica. Potrebbe succedere che una parte del corpo dei bambini o degli altri passeg-
geri venga schiacciata dagli alzacristalli elettrici.
1943-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Far scorrere all’indietro l’interruttore e
tenerlo in posizione. Il tetto apribile panora-
mico e la tendina parasole elettronica si
aprono automaticamente.
Il tetto apribile panoramico può essere
aperto dalla posizione inclinata verso l’alto.
*: Azionare e rilasciare rapidamente l’inter-
ruttore in una direzione per arre-
stare il tetto apribile panoramico in
posizione intermedia.
Chiusura del tetto apribile panoramico
Far scorrere in avanti l’interruttore e
tenerlo in posizione. Il tetto apribile panora-
mico si chiude completamente in modo auto-
matico.
■Il tetto apribile panoramico può essere
azionato quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Uso del tetto apribile panoramico dopo
aver spento il sistema ibrido
Il tetto apribile panoramico e la tendina para-
sole elettronica possono essere azionati per
circa 45 secondi dopo che l’interruttore di ali-
mentazione è stato portato su ACC o su
OFF. Non possono invece essere azionati
dopo l’apertura di una portiera anteriore.
■Funzione di protezione anti-schiaccia-
mento
La presenza di un oggetto tra il tetto apribile
panoramico e la cornice nelle seguenti situa-
zioni causa l’arresto del movimento con con-
seguente leggera apertura del tetto apribile
panoramico.
●Il tetto apribile panoramico si sta chiu-
dendo o inclinando in giù.
●La tendina parasole elettronica si sta chiu-
dendo.
■Chiusura del tetto apribile panoramico
e della tendina parasole elettronica
Far scorrere l’interruttore in avanti.
La tendina parasole elettronica si chiude fino
alla posizione metà aperta e si arresta.
Quindi il tetto apribile panoramico si chiude
completamente. Infine, la tendina parasole
elettronica si chiude completamente.
■Attivazione del tetto apribile panora-
mico collegato al bloccaggio delle porte
●Il tetto apribile panoramico può essere
aperto e chiuso con la chiave meccanica.*
(P.482)
●Il tetto apribile panoramico può essere
aperto e chiuso utilizzando il radioco-
mando a distanza.
* (P.143)
●Veicoli con allarme: l’allarme potrebbe atti-
varsi se è armato e il tetto apribile panora-
mico potrebbe chiudersi se l’attivazione è
collegata al bloccaggio delle porte.
(P.89)
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
1963-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
AVVISO
●Verificare che i passeggeri non abbiano
parti del corpo in posizione tale da inter- ferire con l’azionamento del tetto apri-bile panoramico.
●Quando si usa il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per
azionare il tetto apribile panoramico, procedere solo dopo aver verificato che nessun passeggero abbia parti del
corpo in posizione tale da rimanere schiacciate dal tetto apribile panora-mico. Inoltre, non lasciare che un bam-
bino azioni il tetto apribile panoramico con il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. Potrebbe succedere
che parti del corpo di bambini o di altri passeggeri rimangano schiacciate dal tetto apribile panoramico.
●Quando si esce dal veicolo, portare l’interruttore di alimentazione su OFF, prendere la chiave e portare i bambini
con sé. L’azionamento potrebbe avve- nire involontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
■Funzione di protezione anti-schiac-ciamento
●Non usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
●La funzione di protezione anti-schiaccia- mento potrebbe non funzionare se si
interpone un oggetto poco prima della completa chiusura del tetto apribile panoramico o della tendina parasole
elettronica. Inoltre, la funzione di prote- zione anti-schiacciamento non funziona mentre si preme l’interruttore. Fare
attenzione a non schiacciarsi le dita o altro.
■Per evitare bruciature o lesioni
Non toccare l’area tra la parte inferiore del
tetto apribile panoramico e la tendina parasole elettronica. La mano potrebbe venire schiacciate, con conseguenti lesioni
personali. Inoltre, se il veicolo viene lasciato sotto la luce diretta del sole per un periodo di tempo prolungato, la parte infe-
riore del tetto apribile panoramico potrebbe essere estremamente calda e causare ustioni.
NOTA
■Per evitare danni al tetto apribile
panoramico
●Prima di aprire il tetto apribile panora- mico, verificare che nella zona attorno
all’apertura non siano presenti oggetti estranei come sassolini o ghiaccio.
●Non colpire la superficie o il bordo del
tetto apribile panoramico con oggetti duri.
■Dopo che il veicolo è stato lavato o
dopo la pioggia
Prima di aprire il te tto apribile panoramico, rimuovere l’acqua rimasta sul tetto apri-bile. In caso contrario, se il tetto apribile
panoramico viene aperto l’acqua potrebbe entrare nell’abitacolo.
2644-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
fumo
• Quando si guida in prossimità di oggetti
che riflettono le onde radio, ad esempio un
autocarro di grandi dimensioni o un guard-
rail
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV,
una stazione radio, una centrale elettrica,
veicoli dotati di radar, ecc. o un’altra strut-
tura che potrebbe generare onde radio o
interferenze elettriche di grande potenza
• Quando nelle vicinanze sono presenti molti
elementi che possono riflettere le onde
radio del radar (gallerie, ponti in ferro,
strade sterrate, strade innevate con solchi
delle ruote, ecc.)
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in avvici-
namento o un pedone che attraversa è già
uscito dalla traiettoria del proprio veicolo
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra vicino a un veicolo che si
avvicina o a un pedone che attraversa.
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in avvici-
namento o un pedone che attraversa si
ferma prima di invadere la traiettoria del
proprio veicolo
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in avvici-
namento svolta a destra/sinistra davanti al
proprio veicolo
• Per la regione A: quando ci si dirige verso i
veicoli in avvicinamento
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
●In alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sensore radar e la telecamera
anteriore potrebbero non rilevare un
oggetto, impedendo al sistema di funzio-
nare correttamente:
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al
veicolo• Quando il veicolo o un oggetto rilevabile è
instabile
• Se un oggetto rilevabile compie una mano-
vra brusca (ad esempio una sterzata,
un’accelerazione o decelerazione improv-
visa)
• Quando il veicolo si avvicina rapidamente
a un oggetto rilevabile
• Quando un oggetto rilevabile non si trova
direttamente davanti al veicolo
• Quando un oggetto rilevabile si trova
accanto a muri, recinzioni, guard-rail, tom-
bini, veicoli, lastre d’acciaio sulla strada,
ecc.
• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto
una struttura
• Quando una parte di un oggetto rilevabile
è nascosta da un oggetto, ad esempio un
bagaglio di grandi dimensioni, un ombrello
o un guard-rail
• Quando nelle vicinanze sono presenti molti
elementi che possono riflettere le onde
radio del radar (gallerie, ponti in ferro,
strade sterrate, strade innevate con solchi
delle ruote, ecc.)
• Quando si verificano interferenze sulle
onde radio a causa dei radar installati su
altri veicoli
• Quando ci sono più oggetti rilevabili vicini
gli uni agli altri
• Quando un oggetto rilevabile è colpito
direttamente dai raggi solari o da un’altra
fonte luminosa
• Quando un oggetto rilevabile è biancastro
e appare estremamente chiaro
• Quando un oggetto rilevabile sembra
avere lo stesso colore o la stessa lumino-
sità dell’area circostante
• Quando un oggetto rilevabile taglia la
strada al veicolo o appare improvvisa-
mente davanti al veicolo
• Quando la parte anteriore del veicolo viene
colpita da acqua, neve, polvere, ecc.
3765-4. Uso degli altri accessori interni
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Durante la guida, per ragioni di sicurezza il
conducente non deve usare le funzioni del dispositivo portatile mentre questo è in ricarica.
■Uso durante la guida
Quando si guida, non ricaricare dispositivi leggeri come cuffiette wireless. Tali dispo-sitivi sono molto leggeri, e se scivolassero
dal piano di ricarica, potrebbero causare incidenti.
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
I portatori di pacemaker cardiaci impianta- bili, pacemaker terapeutici di risincronizza-zione cardiaca o-cardioverter impiantabili
e i pazienti che utilizzando altri tipi di dispositivi elettromedicali, devono rivol-gersi al medico per conoscere le precau-
zioni d’uso del caricabatterie wireless.
■Per evitare anomalie o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. Il man- cato rispetto potrebbe causare avarie e
danni ai dispositivi, incendi e ustioni dovuti a surriscaldamento, o scosse elettriche.
●Non interporre oggetti metallici tra la
zona di ricarica e il dispositivo portatile durante la ricarica
●Non fissare adesivi di alluminio o altri
oggetti metallici alla zona di ricarica
●Non fissare adesivi di alluminio o altri oggetti metallici al lato del dispositivo
portatile (o alla custodia/astuccio) a contatto con la zona di ricarica
●Non usare il piano di ricarica come vano
portaoggetti
●Non esporre a pressioni elevate o impatti
●Non smontare, modificare o rimuovere
●Non ricaricare dispositivi diversi dai dispositivi portatili specificati
●Non avvicinare oggetti magnetizzati
●Non tentare la ricarica se la zona di rica-rica è coperta da polvere
●Non coprire con un panno o materiali simili
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe comportarsi in modo anomalo
La ricarica potrebbe non essere eseguita
normalmente nelle seguenti situazioni.
●Il dispositivo portatile è completamente carico
●Il dispositivo portatile viene ricaricato mentre è collegato a un cavo
●È presente un oggetto estraneo tra la
zona di ricarica e il dispositivo portatile
●La ricarica ha fatto scaldare il disposi- tivo portatile
●La temperatura attorno al piano di rica-rica è almeno 35 °C, come quando fa molto caldo
●Il dispositivo portatile è stato appoggiato con il lato di ricarica in alto
●Se la bobina di ricarica del dispositivo portatile non è allineata con la zona di ricarica (in particolare i dispositivi porta-
tili di piccole dimensioni, come disposi- tivi pieghevoli, si potrebbero muovere nella zona di ricarica durante la guida)
●Il dispositivo portatile è più grande del piano di ricarica
●L’obiettivo della telecamera sporge
almeno 3 mm dalla superficie del dispo- sitivo portatile
●In presenza di interferenze e onde elet-
triche di forte intensità, come nelle vici- nanze di ripetitori TV, centrali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, dis-
play di grandi dimensioni, aeroporti, ecc.
377
5
5-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
Abbassare il bracciolo per l’uso.
NOTA
●Uno dei seguenti oggetti con spessore
di almeno 2 mm si frappone tra il lato di ricarica del dispositivo portatile e la zona di ricarica
• Custodie o gusci molto spessi
• Decorazioni molto spesse
• Accessori come anellini, cinghiette, ecc.
●Quando il dispositivo portatile è a con- tatto o è ricoperto dai seguenti oggetti metallici:
• Una scheda con elementi metallici, ad esempio pellicola di alluminio, ecc.
• Un pacchetto di sigarette che contiene
un foglio di alluminio
• Un portafoglio o una borsetta di metallo
• Monete
• Un termoforo
• CD, DVD o altri supporti
• Un accessorio di metallo
• Una custodia o astuccio di metallo
• Una custodia dotata di calamita sul lato
di ricarica del dispositivo portatile
●Radiocomandi a distanza a onde elettri- che in uso nelle vicinanze
●La chiave elettronica non è all’interno del veicolo
●Sul piano di ricarica vengono appoggiati
simultaneamente più dispositivi portatili
Se la ricarica non avviene normalmente o la spia continua a lampeggiare per altri motivi, il caricabatterie wireless potrebbe
essere in avaria. Rivolgersi al più presto a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per evitare anomalie e la corruzione di dati
●Se durante la ricarica si avvicinano alla
zona di ricarica carte di credito o altre tessere magnetiche, o supporti magne-tici, il magnetismo generato potrebbe
cancellare i dati memorizzati. Evitare di avvicinare alla zona di ricarica anche orologi o altri strumenti di precisione,
poiché ciò potrebbe causare anomalie.
●Evitare di eseguire la ricarica se una carta IC contactless (ad esempio per un
sistema di trasporto) si trova tra il lato di ricarica di un dispositivo portatile e la zona di ricarica. Il microprocessore IC si
potrebbe surriscaldare e danneggiare il dispositivo portatile o la carta IC. In par-ticolare, evitare di ricaricare un disposi-
tivo portatile la cui custodia o protezione contiene una carta IC contactless.
●Non lasciare i dispositivi portatili a bordo
del veicolo. In caso di temperature ele- vate, l’interno del veicolo si potrebbe scaldare molto e causare avarie.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non utilizzare il caricabatterie wireless per periodi di tempo prolungati se il sistema
ibrido è spento.
Bracciolo
3986-3. Manutenzione “fai da te”
La batteria da 12 volt è ubicata sul lato
destro del vano bagagli.
■Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt pro- duce gas di idrogeno infiammabile ed esplo-sivo. Osservare quindi le seguenti
precauzioni prima di procedere alla ricarica:
●Se la batteria da 12 volt viene ricaricata
mentre è installata sulla vettura, accertarsi che il cavo di massa sia scollegato.
●Assicurarsi che l’interruttore di alimenta-zione sul caricabatteria sia spento mentre si collegano o scollegano i cavi del carica-
batteria alla batteria da 12 volt.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria da 12 volt
●Veicoli con funzione bloccasterzo: Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Atte-nersi alla seguente pr ocedura per inizializ-
zare il sistema.
1 Portare la leva del cambio su P.
2 Aprire e chiudere una porta.
3 Riavviare il sistema ibrido.
●Potrebbe non essere possibile sbloccare le
porte utilizzando il sistema di accesso e avviamento intelligente subito dopo avere ricollegato la batteria da 12 volt. In questo
caso, utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloc-care le porte.
●Avviare il sistema ibrido con l’interruttore di
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal
liquido lavavetro
Non utilizzare acqua saponata o antigelo per il motore al posto del liquido lavavetro.Ciò può causare striature sulle superfici
verniciate del veicolo, oltre a danneggiare la pompa, con conseguenti problemi di erogazione del liquido lavavetro.
■Diluizione del liquido lavavetro
Se necessario, diluire il liquido lavavetro con acqua.Fare riferimento alle temperature di conge-
lamento elencate sul contenitore del liquido lavavetro.
Batteria da 12 volt
Posizione