122
Owners Manual_Europe_M9A565_it
3-1. Quadro strumenti
zionare , premere o sugli
interruttori di controllo del display e
selezionare la schermata di monitorag-
gio energetico.
Display dell’impianto multimediale
1 Selezionare nel menu princi-
pale.
2 Selezionare “Flusso di energia”.
■Display
Quando l’energia scorre, una freccia
indica la direzione del flusso di energia.
Quando l’energia non scorre, la freccia non
è visibile.
Ve rd e*1/blu*2: indica che il sistema sta ricari-
cando o recuperando energia elettrica.
Gialla*1/arancione*2: indica che si sfrutta
l’energia elettrica.
Rosso: indica che si sfrutta l’energia del
sistema a celle a combustibile.
*1: Display multi-informazioni
*2: Display dell’impianto multimediale
Display multi-informazioni
L’immagine mostra tutte le frecce per facili- tare la comprensione, ma gli elementi reali del display sono differenti.
Sistema a celle a combustibile
Batteria di trazione
Pneumatici anteriori
Pneumatici posteriori
Display dell’impianto multimediale
L’immagine mostra tutte le frecce per facili-
tare la comprensione, ma gli elementi reali del display sono differenti.
Sistema a celle a combustibile
Batteria di trazione
Motore elettrico (motore di trazione)
Pneumatici posteriori
Pneumatici anteriori
■Stato della batteria di trazione
Il display cambia su 8 livelli, in base alla quantità di carica residua della batteria di tra-
zione.
• L’immagine rappresenta il display multi-
informazioni a titolo esemplificativo.
• Le immagini sono riportate solo a titolo
esemplificativo e possono essere legger- mente diverse dalle condizioni reali.
• Le frecce di ricarica e consumo elettrico indicanti le variazioni della carica residua della batteria e l’indicatore del sistema a
celle a combustibile potrebbero non con- cordare sempre. Tuttavia, ciò non è sin-tomo di anomalie.
123
3
Owners Manual_Europe_M9A565_it
3-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
Scarica
Carica
■Procedura di visualizzazione
1 Selezionare nel menu princi-
pale.
2 Selezionare “Info viaggio”.
■Display
Usare il consumo medio di carburante
indicato come riferimento. L’immagine
serve solo da esempio e potrebbe
essere leggermente differente dalle
condizioni reali.
Consumo di carburante più recente
Miglior consumo di carburante regi-
strato
Dati precedenti del consumo di car-
burante
Resettaggio dati della cronologia
Aggiornamento dati del consumo di
carburante più recenti
■Aggiornamento dei dati della cronolo- gia
Aggiornare i dati di consumo carburante sele-
zionando “Aggiorna” per misurare nuova- mente il consumo istantaneo di carburante.
■Resettaggio dei dati
I dati di consumo carburante possono essere cancellati selezionando “Cancella”.
■Uso del sistema di controllo vocale
Il consumo di carburante, l’autonomia, ecc. si
possono controllare con il sistema di controllo vocale.Per ulteriori informazioni sul sistema di con-
trollo vocale, vedere il “MANUALE UTENTE SISTEMA MULTIMEDIALE”.
Indica la quantità d’aria pulita dal
sistema a celle a combustibile mentre il
sistema generava elettricità in modo
ottimale in linea con l’uso del pedale
dell’acceleratore e lo stato operativo del
sistema a celle a combustibile.
■Procedura di visualizzazione
1 Selezionare nel menu princi-
pale.
2 Selezionare “Depurazione dell’aria”.
Schermata storico del con-
sumo carburante (solo display
dell’impianto multimediale)
Schermata purificazione
dell’aria (solo display
dell’impianto multimediale)
124
Owners Manual_Europe_M9A565_it
3-1. Quadro strumenti
■Display
Quantità istantanea di aria purificata
Indica la quantità di aria purificata istantanea
per unità di tempo.
Display quantità di aria purificata sti-
mata
Indica la quantità totale di aria purificata
dall’avviamento del sistema a celle a combu-
stibile.
Quantità di aria purificata tra gli
azzeramenti
Indica la quantità totale di aria purificata sti-
mata dall’azzeramento.
Display corridori
I corridori aumentano in base alla quantità
stimata di aria purificata tra gli azzeramenti.
Resettaggio dei dati
Cancella tutti i dati storici fino a quel
momento.
L’immagine serve solo da esempio e
potrebbe essere leggermente differente
dalle condizioni reali.
■I dati in aria purificata vengono azzerati quando
Si seleziona “Cancella” per azzerare il valore
nel display quantità d’aria purificata tra azze- ramenti/corridori.
■Display corridori
Quando vengono collezionati dieci corridori, questi vengono rappresentati da un’icona dei corridori.
■Display
●La quantità d’aria effettiva potrebbe essere diversa perché il volume d’aria richiesto
per la generazione di elettricità varia in base all’ambiente (clim a, altitudine, ecc.) e allo stato di generazione elettrica, oltre alle
condizioni di guida.
●La quantità di aria purificata istantanea
potrebbe comparire o aggiornarsi con un ritardo, ma ciò è perfettamente normale.
126
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
4-1.In formazioni s ulle chiav i
Con il veicolo vengono fornite le
seguenti chiavi.
Chiavi elettroniche
• Uso del sistema di accesso e avviamento
intelligente ( P.137)
• Uso funzioni del radiocomando a distanza
( P.127)
Chiavi meccaniche
Piastrina di identificazione numero
chiave
■A bordo di un aereo
Quando si porta una chiave elettronica all’interno di un velivolo, fare attenzione a non premere alcun pulsante sulla chiave
all’interno della cabina. Se si porta una chiave elettronica in borsa o simili, fare atten-zione a non premere i pulsanti accidental-
mente. La pressione di uno dei pulsanti della chiave elettronica causa l’emissione di onde radio che potrebbero interferire con i sistemi
del velivolo.
■Esaurimento della pila della chiave elet- tronica
●La durata standard della pila è compresa tra 1 e 2 anni.
●Se la pila è scarica, suonerà un allarme allarme nell’abitacolo e comparirà un mes-
saggio sul display multi-informazioni
quando il sistema a celle a combustibile è spento.
●Per limitare l’esaurimento della pila quando non si utilizza la chiave elettronica per lun-ghi periodi di tempo, attivare la funzione di
risparmio energetico sulla chiave. ( P.138)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la pila si esaurirà anche se la chiave elettronica non viene utilizzata. I
seguenti sintomi indicano che la pila della chiave elettronica potrebbe essere esau-rita. Se necessario, sostituirla.
• Il sistema di accesso e avviamento intelli- gente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce. • La spia a LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitare di danneggiare seriamente la chiave elettronica, mantenerla sempre a
più di 1 m di distanza dalle seguenti appa- recchiature elettriche che generano un campo magnetico:
• televisori •PC• telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-
batterie • Telefoni cellulari o cordless in ricarica• Lampade da tavolo
• Piani di cottura a induzione
■Sostituzione della pila
P.405
■Verifica del numero di chiavi registrate
Il numero di chiavi già registrate sul veicolo si può verificare. Per ulteriori informazioni, rivol-gersi a un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni” sul display multi-
informazioni
Questo messaggio appare ogni volta che si apre la portiera del conducente dopo aver sbloccato le porte dall’esterno per circa 10
giorni dopo che è stata registrata una nuova chiave elettronica.Se appare questo messaggio ma non è stata
registrata nessuna chiave elettronica nuova,
Chiavi
Le chiavi
130
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Veicoli con impianto di allarme: per evitare
l’attivazione involontaria dell’allarme, sbloc-
care le porte usando il radiocomando a
distanza e aprire e chiudere una volta una
porta dopo aver modificato le impostazioni.
(Se non si apre una porta entro 30 secondi
dopo aver premuto , le porte si blocche-
ranno di nuovo e l’allarme verrà armato auto-
maticamente).
Se l’allarme si attiva, spegnerlo immediata-
mente. ( P.80)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in caso di rilevamento d’urto
Se il veicolo subisce un impatto violento, tutte le porte vengono sbloccate. Tuttavia, a
seconda della forza dell’impatto o del tipo di incidente, il sistema potrebbe non attivarsi.
■Segnali di funzionamento
Le luci di emergenza segnalano che le porte sono state bloccate/sbloccate. (Bloccate: un lampeggio; sbloccate: due lampeggi)
L’attivazione dei finestrini è segnalata dal
suono di un cicalino.
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio, la funzione di sicurezza blocca di nuovo automaticamente
le porte.
■Se non si riesce a bloccare le porte con il sensore di bloccaggio sulla superficie della maniglia della porta
Quando le porte non si bloccano neanche se
si tocca il sensore di bloccaggio sulla superfi- cie della maniglia della porta con un dito, toc-care il sensore con il palmo della mano.
Se si indossano guanti, rimuoverli.
■Cicalino di allarme porta aperta
Se si tenta di bloccare le porte quando una non è completamente chiusa, un cicalino
suonerà per 5 secondi. Chiudere completa- mente la porta per disattivare il cicalino e bloccare di nuovo le porte del veicolo.
■Come armare l’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà armato il sistema di
allarme. ( P.80)
■Condizioni che influenzano il funziona- mento del sistema di accesso e avvia-mento intelligente o del radiocomando
a distanza
P.139
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano correttamente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.452) Sostituire la pila esaurita della chiave con
Display multi-infor-
mazioni/segnale acu-
stico
Funzione di sbloc-
caggio
(Veicoli con guida a sini- stra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: suona 3
volte
Interno: suona una
campanella
Afferrando la mani-
glia della portiera del
conducente si
sblocca solo la por-
tiera del conducente.
Afferrando la mani-
glia di una portiera
dei passeggeri si
sbloccano tutte le
porte.
Esterno: suona due
volte
Interno: suona una
campanella
Afferrando una mani-
glia di una porta si
sbloccano tutte le
porte.
131
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
una nuova. (P.405)
■Se la batteria da 12 volt è scarica
Le porte non si possono bloccare e sbloccare con il sistema di accesso e avviamento intelli-gente o il radiocomando a distanza. Bloccare
o sbloccare le porte utilizzando la chiave meccanica. ( P.452)
■Funzione di avvertenza dei sedili poste- riori
●Per ricordare al conducente di prendere i bagagli o altro sui sedili posteriori, se si
porta l’interruttore di alimentazione su OFF mentre è soddisfatta una delle condizioni seguenti, un cicalino suona e sul display
multi-informazioni compare un messaggio per circa 6 secondi.
• Il sistema a celle a combustibile viene avviato entro 10 minuti dall’apertura e chiu-sura di una portiera posteriore.
• Una portiera posteriore è stata aperta e chiusa dopo l’avviamento del sistema a
celle a combustibile.
Tuttavia, se una portiera posteriore viene aperta e poi chiusa entro 2 secondi circa, è possibile che la funzione di avvertenza dei
sedili posteriori non si attivi.
●La funzione di avvertenza dei sedili poste-
riori rileva che, quando una portiera poste- riore è stata aperta e richiusa, sui sedili posteriori sono stati appoggiati bagagli o
altri oggetti. Pertanto, a seconda della situazione, la funzione di avvertenza dei sedili posteriori potrebbe non attivarsi e i
bagagli o altri articoli potrebbero rimanere sui sedili posteriori, o potrebbe attivarsi inutilmente.
●La funzione di avvertenza dei sedili poste-riori può essere attivata/disattivata.
( P.474)
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.474)
AVVISO
■Per evitare incidenti
Durante la guida del veicolo, osservare le
seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può pro-vocare l’apertura di una portiera e la
caduta all’esterno dell’occupante, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Accertarsi che tutte le portiere siano
chiuse correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle por- tiere quando il veicolo è in marcia.
Prestare particolare attenzione alle por-
tiere anteriori, perché possono essere
aperte anche se i pulsanti di bloccaggio
interni sono in posizione di bloccaggio.
●Inserire il bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori quando ci sono bambini sui sedili posteriori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante al veicolo per verificare che non ci si trovi su un pendio, che ci sia spazio sufficiente per aprire la
porta e che non ci sia vento forte. Quando si apre o si chiude una porta, tenere salda-
mente la maniglia per prevenire eventuali movimenti imprevisti.
■Quando si utilizza il radiocomando a
distanza per azionare gli alzacristalli elettrici
Azionare gli alzacristalli elettrici dopo aver controllato che i passeggeri non abbiano
parti del corpo in posizione tale da rima- nere schiacciate dai finestrini. Inoltre, non permettere ai bambini di usare il radioco-
mando a distanza. Parti del corpo dei bambini o degli altri passeggeri potrebbero rimanere schiacciate dagli alzacristalli
elettrici.
132
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
■Interruttori chiusura centralizzata
(per bloccare/sbloccare)
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Pulsanti di bloccaggio interni (per
bloccare)
Premere il pulsante di bloccaggio por-
tiera interno per bloccare la porta.
■Maniglie interne delle porte (per
sbloccare)
Per le portiere anteriori: tirare la mani-
glia per sbloccare e aprire la portiera.
Quando la portiera è sbloccata, il pulsante di
bloccaggio portiera interno si alza.
Per le portiere posteriori: tirare la mani-
glia per sbloccare la portiera. Tirare una
seconda volta la maniglia per aprire la
portiera.
Quando la portiera è sbloccata, il pulsante di
bloccaggio portiera interno si alza.
■Bloccaggio delle portiere anteriori dall’esterno senza chiave
1 Premere il pulsante di bloccaggio portiera
interno.
2 Chiudere la portiera tirando la maniglia.
Non è possibile bloccare la portiera quando l’interruttore di alimentazione è su ACC o su ON, o se la chiave elettronica è all’interno del
veicolo. Tuttavia, la chiave potrebbe non essere rilevata correttamente e la portiera potrebbe bloccarsi.
■Cicalino di allarme porta aperta
Se una porta o il bagagliaio non sono del
tutto chiusi, un cicalino suona quando la velo- cità del veicolo raggiunge 5 km/h.Le porte o il bagagliaio aperti sono indicati sul
display multi-informazioni.
Non è possibile aprire la portiera
dall’interno del veicolo quando il bloc-
caggio è inserito.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’interno
Bloccaggio di sicurezza per
bambini delle portiere poste-
riori
137
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
■Posizione dell’antenna
Antenne all’esterno dell’abitacolo
Antenne all’interno dell’abitacolo
Antenna all’interno del bagagliaio
Antenna all’esterno del bagagliaio
■Raggio d’azione (aree entro cui la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o si sbloccano le
porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro circa 0,7 m
da una maniglia esterna della porta. (È possi-
bile azionare solo le porte che rilevano la
chiave).
Quando si apre il bagagliaio
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro circa 0,7 m
dal pulsante di apertura bagagliaio.
Quando si avvia il sistema a celle a com-
bustibile o si cambia la modalità
dell’interruttore di alimentazione
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica è all’interno del veicolo.
■Allarmi e messaggi di allarme
Un allarme suona e dei messaggi di allarme compaiono sul display multi-informazioni per evitare incidenti o il furto del veicolo a seguito
dell’uso improprio. Quando viene visualizzato un messaggio di allarme, adottare le misure appropriate in base al messaggio. ( P.435)
Quando suona solo un allarme, le circo-
stanze e le procedure correttive sono come segue.
Sistema di accesso e
avviamento intelligente
Le operazioni seguenti possono
essere eseguite portando sempli-
cemente con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio in tasca. Il
conducente deve sempre portare
con sé la chiave elettronica.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte ( P.129)
Apertura del bagagliaio (P.135)
Avviamento del sistema a celle a
combustibile ( P.177)