Page 25 of 260

23
Strumenti del cruscotto
1I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e sono
utilizzati in modo identico.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)Distanza che può essere percorsa con il
carburante rimanente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio di carburante degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento dello stile di guida o del terreno
tale da determinare una notevole variazione del
consumo attuale di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di
carburante, l'autonomia è ricalcolata e
visualizzata, se superiore ai 100
km.
I trattini visualizzati in modo permanente al
posto dei numeri, durante la guida, indicano
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato negli ultimi secondi trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h.
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del
contatto.
Display touch screen da
10 pollici
Questo sistema consente di accedere ai
seguenti elementi:
–
Ora e temperatura esterna.
–
Comandi del sistema di riscaldamento/aria
climatizzata e promemoria delle regolazioni.
– Regolazioni delle funzioni di assistenza alla
guida, confort e sicurezza, dell'equipaggiamento
audio e del quadro strumenti digitale.
–
Regolazioni delle funzioni specifiche dei
veicoli ibridi ricaricabili.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra.
–
Guida d'uso interattiva.
–
Esercitazioni video (ad es.
gestione dei
display, assistenza alla guida, riconoscimento
vocale).
–
Comandi dell'equipaggiamento audio e del
telefono e visualizzazione delle informazioni
associate.
–
Servizi collegati e visualizzazione delle
informazioni associate.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle informazioni associate
(secondo l'equipaggiamento).
–
Riconoscimento vocale (secondo
l'equipaggiamento).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Raccomandazioni
Queste raccomandazioni sono valide per il
display touch screen e per il sistema i-Toggles
(secondo l'equipaggiamento).
Page 26 of 260

24
Strumenti del cruscotto
Il display touch screen e il display i-Toggles sono
touch screen capacitivi.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
►
Per la pulizia del display touch screen,
utilizzare un panno pulito e morbido.
Comandi principali
Accesso ad una delle schermate iniziali Tornare alla prima schermata iniziale
Accesso diretto all'applicazione Clima
Accesso diretto ai Tasti di scelta rapida
per sistemi di assistenza alla guida
►
Scorrere verso il basso dal bordo superiore
del display touch screen per accedere ad un
elenco di regolazioni rapide (ad es. Luminosità,
Diagnostica
).
►
In funzione delle schermate visualizzate sul
display
, con o senza menu contestuale, scorrere
il testo facendo scorrere il dito, come per lo
smartphone.
Mostrare/Nascondere il menu contestuale
Tornare alla schermata precedente
►
Per modificare lo stato di una funzione,
premere la descrizione della riga corrispondente
(modifica confermata dal cursore che si
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione
Accedere ai parametri della funzione
Aggiungere/Rimuovere tasti di scelta rapida
Pressione breve, contatto interrotto:
accensione/spegnimento del sistema.
Pressione breve, contatto inserito: disattivazione/
ripristino del suono.
Pressione lunga, contatto inserito: avvio della
modalità standby (disattivazione del suono,
display e visualizzazione dell'orologio spenti).
Rotazione: regolazione del volume.
Applicazioni
Premere questo pulsante per accedere
all'elenco delle applicazioni.
Da qualunque schermata, premere il
display touch screen con tre dita per
visualizzare l'elenco delle applicazioni.
Per ottenere informazioni sulle altre applicazioni
non elencate qui, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
ADAS
Attivazione/Disattivazione e
configurazione delle funzioni di assistenza alla
guida.
Clima
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc. Per ulteriori informazioni sulla
Climatizzazione
automatica bizona, leggere la sezione
corrispondente.
Attivazione/Disattivazione del volante riscaldato.
Per ulteriori informazioni sul Volante riscaldato,
leggere la sezione corrispondente.
Sedili
Attivazione/Disattivazione e
configurazione delle funzioni di confort del sedile
(riscaldamento e massaggi).
Per ulteriori informazioni sui Sedili riscaldati
o sui Massaggi a punti multipli , leggere la
sezione corrispondente.
Impostazioni
Regolazioni principali del sistema audio,
del display touch screen e del quadro strumenti
digitale.
Attivazione/Disattivazione e configurazione
dell'illuminazione esterna, dell'accesso al veicolo
e delle funzioni di sicurezza.
Energia
Accesso alle funzioni del sistema ibrido
ricaricabile (flusso d'energia, grafici dei consumi,
carica differita, funzione e
- SAVE).
Applicazione Energia
Flusso energetico
La pagina mostra il funzionamento del sistema
ibrido ricaricabile in tempo reale.
Page 27 of 260

25
Strumenti del cruscotto
1
1.Modalità di guida attiva
2. Motore benzina
3. Motore elettrico
4. Livello di carica della batteria di trazione
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
–
Blu: 100% energia elettrica.
–
Bianco: energia dal motore benzina.
–
V
erde: recupero d'energia.
Statistiche
Questa schermata mostra i grafici dei consumi di
energia elettrica e carburante.
1. Consumo elettrico medio del percorso attuale
(kWh/100 km) e valori storici:
–
Grafico blu: energia consumata direttamente
dalla batteria di trazione.
–
Grafico verde: energia rigenerata durante le
fasi di decelerazione e frenata per ricaricare la
batteria di trazione.
2. Consumo di carburante medio del percorso
attuale (l/100 km) e valori storici (grafico
arancione).
Carica
Questa pagina consente di programmare la
carica differita.
Per ulteriori informazioni sulla Carica della
batteria di trazione (ibrido ricaricabile) ,
leggere la sezione corrispondente.
e-SAVE
La funzione e - SAVE rende possibile riservare
tutta o una parte dell'energia elettrica nella
batteria di trazione per l'utilizzo successivo
durante un tragitto (ad es. quando si attraversa
un'area urbana o un'area riservata ai veicoli
elettrici).
►
Attivare la funzione premendo ON
, poi
selezionare l'autonomia elettrica da riservare
(10
km, 20 km o tutta l'autonomia MAX).
L'attivazione della funzione è confermata
dall'accensione di questa spia nel quadro
strumenti e dalla visualizzazione della riserva
energetica in km o miglia.
►
Per utilizzare la riserva energetica, scegliere
la modalità di guida Electric
nel selettore di
modalità.
Se l'autonomia richiesta supera
l'autonomia disponibile (non
raccomandato), il motore a combustione
interna si avvia per ricaricare la batteria di
trazione fino alla soglia richiesta. Questo
provoca un consumo eccessivo di carburante.
i-Toggles
Questo sistema è un display touch screen
aggiuntivo associato a PEUGEOT i-Connect
Advanced. È concepito per fornire una
visualizzazione personalizzata dei tasti di scelta
rapida delle applicazioni o delle impostazioni
memorizzate.
Per impostazione predefinita, indirizza
l'utilizzatore alle applicazioni principali: Media,
Clima, Navigazione, Telefono, Mirror Screen,
ecc.
I tasti di scelta rapida possono essere sostituiti
con: impostazioni memorizzate della radio,
impostazioni memorizzate della temperatura,
destinazione preselezionata, contatto
preselezionato, smartphone preselezionato, ecc.
Per ulteriori informazioni
sulla
Personalizzazione - i-Toggles, leggere
la sezione corrispondente dell'equipaggiamento
audio e dei sistemi telematici.
Se il veicolo è esposto alla luce solare
per un periodo prolungato, il display
touch screen può diventare molto caldo.
Attendere qualche minuto prima di utilizzare
il sistema.
Page 28 of 260

26
Strumenti del cruscotto
Funzioni aggiuntive
a distanza (ibrido
ricaricabile)
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Le funzioni di seguito
sono disponibili
dall'applicazione
MYPEUGEOT
APP
, accessibile da uno
smartphone:
–
Gestione della carica della batteria di trazione
(carica differita).
–
Gestione del precondizionamento della
temperatura.
–
V
isualizzazione dello stato di carica e
dell'autonomia del veicolo.
Procedura d'installazione
► Scaricare l'applicazione MYPEUGEOT APP
dallo store online del proprio smartphone.
►
Creare un account.
►
Inserire il numero di identificazione del
veicolo (indicato sulla carta di circolazione).
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , leggere la sezione
corrispondente.
Copertura di rete
Per poter utilizzare le varie funzioni a
distanza, assicurarsi che il veicolo si trovi in
un'area coperta dalla rete mobile.
L'assenza della copertura di rete potrebbe
impedire la comunicazione con il veicolo
(ad esempio, se si trova in un parcheggio
sotterraneo). In questi casi, l'applicazione
visualizza un messaggio che indica che è
impossibile stabilire la connessione con il
veicolo.
Page 29 of 260

27
Accesso
2Chiave elettronica con
funzione telecomando e
chiave integrata
Funzioni del telecomando
Il telecomando può essere utilizzato per svolgere
le seguenti funzioni a distanza (secondo la
versione):
–
Sbloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad effetto
globale delle porte del veicolo.
–
Sbloccaggio/chiusura del bagagliaio.
–
Apertura/Chiusura dei retrovisori.
–
Attivazione/Disattivazione dell'allarme.
–
Individuazione del veicolo.
–
Chiusura dei vetri.
–
Chiusura del tetto apribile.
–
Attivazione del sistema elettronico di
immobilizzazione del veicolo.
Alcune procedure d'emergenza consentono
di bloccare e sbloccare le porte del veicolo in
caso di malfunzionamento del telecomando,
della chiusura centralizzata, della batteria,
ecc. Per ulteriori informazioni sulle procedure
d'emergenza, consultare la sezione
corrispondente.
Chiave integrata
Utilizzando la chiave integrata del telecomando,
è possibile eseguire le operazioni di seguito
(secondo la versione):
–
Attivazione/Disattivazione della sicurezza
bambini manuale.
–
Attivazione/Disattivazione dell'airbag anteriore
lato passeggero.
–
Bloccaggio/Sbloccaggio d'emergenza delle
porte del veicolo.
► Per estrarre la chiave dal relativo
alloggiamento o ricollocarla, tirare e tenere
premuto il pulsante.
Dopo aver estratto la chiave integrata,
portarla sempre con sé per poter
eseguire le procedure d'emergenza
corrispondenti.
Sbloccaggio delle porte del
veicolo
La configurazione dello sbloccaggio
selettivo (porta del guidatore, bagagliaio)
si esegue nell'applicazione Impostazioni
>
Veicolo del display touch screen.
Sbloccaggio completo
► Se lo sbloccaggio selettivo è disattivato,
premere il pulsante di sbloccaggio.
Sbloccaggio selettivo
Porta del guidatore
► Premere il pulsante di sbloccaggio.
La porta del guidatore e lo sportellino del
serbatoio carburante sono sbloccati (Benzina o
Diesel).
La porta del guidatore è sbloccata (Ibrido
ricaricabile).
►
Premerlo
nuovamente per sbloccare le altre
porte e il bagagliaio.
È possibile scollegare la pistola di carica alla
seconda pressione.
Lo sbloccaggio globale o selettivo e la
disattivazione dell'allarme, secondo la versione,
sono confermati dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione e dall'accensione dei fari
diurni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Page 30 of 260

28
Accesso
Sbloccaggio e apertura selettivi del
portellone posteriore
Per impostazione predefinita, lo sbloccaggio
selettivo del portellone posteriore si disattiva e il
suo funzionamento elettrico si attiva.
► Premere e tenere premuto questo
pulsante per sbloccare il bagagliaio e,
secondo la versione, azionare l'apertura elettrica
del portellone posteriore.
Quando lo sbloccaggio selettivo del portellone
posteriore è attivato, le porte e lo sportellino
serbatoio carburante rimangono bloccati.
Se lo sbloccaggio selettivo del portellone
posteriore è disattivato, la pressione del pulsante
sblocca tutte le porte del veicolo.
Se il funzionamento elettrico del
portellone posteriore è disattivato, la
pressione del pulsante apre parzialmente il
portellone posteriore.
Per bloccare le porte del veicolo, è
necessario chiudere nuovamente il portellone
posteriore.
Bloccaggio delle porte del
veicolo
Secondo la versione, l'attivazione/
disattivazione del segnale acustico di
bloccaggio si configura nell'applicazione
Impostazioni > Veicolo del display touch
screen.
Bloccaggio semplice
► Premere il pulsante di bloccaggio.
Il bloccaggio e l'attivazione dell'allarme, secondo
la versione, sono confermati dall'accensione
degli indicatori di direzione e dei fari diurni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
richiudono.
Un accesso (porta o bagagliaio) non
chiuso in modo corretto impedisce il
bloccaggio delle porte del veicolo. Tuttavia, se
il veicolo è equipaggiato di allarme, questo
verrà attivato dopo circa 45
secondi.
Se le porte o il bagagliaio del veicolo vengono
sbloccati ma non aperti, si bloccheranno
di nuovo automaticamente dopo circa
30
secondi. Se il veicolo è equipaggiato di
allarme, questo si riattiverà automaticamente.
Bloccaggio ad effetto globale
Il bloccaggio ad effetto globale disabilita i
comandi interni delle porte. Disattiva
anche i pulsanti della chiusura centralizzata.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai persone nel veicolo
quando è bloccato ad effetto globale.
► Premere il pulsante di bloccaggio.
► Premere nuovamente il pulsante di
bloccaggio entro 3 secondi per bloccare
ad effetto globale il veicolo (confermato
dall'accensione temporanea degli indicatori di
direzione).
Per i veicoli equipaggiati di sistema
Apertura
e avviamento di prossimità senza chiave, un
segnale acustico doppio indica che il veicolo non
è bloccato ad effetto globale.
Chiusura dei vetri e del tetto apribile
Un segnale acustico viene emesso prima
dell'inizio del movimento.
►
Per chiudere completamente i vetri e,
secondo la versione, il tetto apribile, premere il
pulsante di bloccaggio per oltre 2 secondi.
►
Premere nuovamente per interrompere la
chiusura.
Accertarsi che oggetti o persone non impediscano la chiusura corretta dei vetri
e del tetto apribile.
Sulle versioni con allarme, per lasciare i vetri
e/o il tetto apribile socchiusi, è necessario
disattivare prima la protezione dell'allarme
volumetrico.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme, leggere
la sezione corrispondente.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione consente di individuare il
veicolo da una distanza, con le porte del veicolo
bloccate:
Page 31 of 260

29
Accesso
2– Gli indicatori di direzione lampeggiano per
circa 10 secondi.
–
I faretti dei retrovisori esterni si accendono.
–
Le plafoniere si accendono.
► Premere questo pulsante.
Consigli
Telecomando
Il telecomando è un dispositivo ad alta
frequenza sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare
involontariamente le porte del veicolo.
Evitare di premere i pulsanti del telecomando
quando si è fuori dalla portata del veicolo, in
quanto si rischia di renderlo inoperante e poi
di doverlo reinizializzare.
Il telecomando non funziona quando la chiave
è inserita nel blocchetto d'avviamento, anche
a contatto interrotto.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al
dispositivo antiavviamento elettronico, in
quanto potrebbero verificarsi delle anomalie.
Per le versioni con blocchetto d'avviamento,
ricordarsi di estrarre la chiave e di girare il
volante per bloccare il piantone dello sterzo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l'accesso all'abitacolo
in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza, estrarre la chiave o
portare con sé la chiave elettronica quando si
esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Acquisto di un veicolo usato
Le chiavi devono essere memorizzate
presso la Rete PEUGEOT, per essere sicuri
di possedere le uniche chiavi in grado di
avviare il veicolo.
Apertura e avviamento di prossimità senza chiave
Questo è un sistema Apertura e avviamento
senza chiave.
Consente il bloccaggio o lo sbloccaggio
automatico delle porte del veicolo
semplicemente rilevando la chiave elettronica.
Quando il guidatore porta con sé la chiave
elettronica, le porte del veicolo si sbloccano
quando si avvicina e si bloccano quando si
allontana.
Zone di riconoscimento della chiave:
Zona A: illuminazione d'accoglienza
all'avvicinamento al veicolo (tra 2 e 5
metri dal
veicolo).
Zona B: bloccaggio automatico
all'allontanamento dal veicolo (a circa 2
metri dal
veicolo).
Zona C: sbloccaggio automatico
all'avvicinamento al veicolo (tra 1 e 2
metri dal
veicolo).
Le funzioni automatiche si configurano
nell'applicazione Impostazioni
> Veicolo
del display touch screen.
Page 32 of 260

30
Accesso
Sbloccaggio delle porte del
veicolo
La configurazione dello sbloccaggio
selettivo (porta del guidatore, bagagliaio)
si esegue nell'applicazione Impostazioni
>
Veicolo del display touch screen.
Sbloccaggio completo
Il veicolo (porte e bagagliaio) si sblocca:
► Automaticamente, quando il guidatore si
avvicina alla zona C
, se le funzioni automatiche
sono attivate.
►
O premendo delicatamente la maniglia della
porta del guidatore o il pulsante del bagagliaio.
Lo sbloccaggio e la disattivazione dell'allarme
(secondo la versione) sono confermati dal
lampeggiamento degli indicatori di direzione e
dall'accensione dei fari diurni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Se la chiave elettronica rimane in
prossimità del veicolo (zone A, B o C)
per oltre 15 minuti senza intervento, le
funzioni automatiche vengono disattivate. Per
sbloccare o bloccare le porte del veicolo,
utilizzare il telecomando o premere la
maniglia della porta del guidatore.
Se utilizzando la maniglia della porta non è
possibile bloccare o sbloccare le porte del
veicolo, avvicinare la chiave elettronica e
ripetere l'operazione desiderata.
Sbloccaggio selettivo
Porta del guidatore
Si aziona:
►
Automaticamente all'avvicinamento alla porta
del guidatore, se le funzioni automatiche sono
attivate.
►
Premendo delicatamente la maniglia della
porta del guidatore.
La porta del guidatore e lo sportellino del
serbatoio carburante sono sbloccati (Benzina o
Diesel).
La porta del guidatore è sbloccata (Ibrido
ricaricabile).
►
Una volta all'interno del veicolo, per
sbloccare tutti gli accessi, premere il pulsante di
sbloccaggio centralizzato o tirare il comando di
apertura di una delle porte.
Sbloccaggio selettivo del portellone
posteriore
Il portellone posteriore si sblocca
automaticamente avvicinandosi al lato posteriore
del veicolo.
► Premere il comando del portellone posteriore
per aprire il bagagliaio.
Le porte restano bloccate.
Bloccaggio delle porte del
veicolo
Secondo la versione, l'attivazione/
disattivazione del segnale acustico di
bloccaggio si configura nell'applicazione
Impostazioni
> Veicolo del display touch
screen.
Bloccaggio semplice
Con le porte e il bagagliaio chiusi, il veicolo si
blocca:
►
Automaticamente, quando il guidatore
si allontana dalla zona B
, se le funzioni
automatiche sono attivate.
►
O premendo delicatamente la maniglia della
porta del guidatore.
Il bloccaggio è confermato dall'accensione degli
indicatori di direzione e da un segnale acustico
doppio quando le porte del veicolo si bloccano
allontanandosi.
L'allarme non si attiva quando le porte
vengono bloccate automaticamente a
distanza (gli indicatori di direzione non si
accendono).