
5
Vista d'insieme
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori 
di direzione/Schermata di visualizzazione 
quadro strumenti/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer 
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore di 
velocità/Regolatore di velocità adattativo/
Drive Assist Plus o Drive Assist 2.0
A. Aumento/Diminuzione della velocità 
impostata
Visualizzazione e regolazione 
dell'impostazione della distanza dal veicolo 
che precede (Regolatore di velocità 
adattativo)
B. Selezione/Deselezione del regolatore di 
velocità
Selezione/Deselezione del regolatore di 
velocità adattivo/Drive Assist Plus
C. Avvio/Pausa del limitatore di velocità o 
del regolatore di velocità con la velocità 
impostata memorizzata
Conferma del riavvio del veicolo dopo 
l'arresto automatico (Regolatore di velocità 
adattativo con funzione Stop&Go)
D. Selezione/Deselezione del limitatore di 
velocità
E. Attivazione del limitatore di velocità o 
del regolatore di velocità con la velocità 
impostata memorizzata
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione 
Riconoscimento dei cartelli stradali 5.
Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato 
guidatore
6. Comandi di regolazione del sistema audio
F. Pressione: visualizzazione delle emittenti 
preferite/multimediale
Su/Giù: selezione radio/multimediale/
smartphone precedente/successiva
Premere: conferma della selezione
G. Aumento/Diminuzione del volume
H. Accettazione/Interruzione della chiamata
Accesso al registro chiamate 
dell'applicazione  Telefono
I. Pressione breve: comandi vocali del sistema
Pressione lunga: comandi vocali smartphone
Barretta di controllo laterale 
 
 
 
1. Regolazione dell'altezza dei fari con 
tecnologia LED
2. Portellone elettrico 
3. Parabrezza riscaldato
4. Volante riscaldato
5. Apertura dello sportellino serbatoio 
carburante 6.
Spia di attivazione del pre-condizionamento 
della temperatura
Barrette di controllo centrali 
 
 
 
1. Comandi del sistema dell'aria climatizzata 
automatica/pulsante HOME
oppure
pulsante i-Toggles/HOME
2. Comandi del sistema audio
3. Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza 
alla guida
4. Accesso all'applicazione  Clima
5. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
6. Ricircolo dell'aria interna
7. Sbrinamento lunotto
8. Disattivazione aria climatizzata automatica
9. Segnale d'emergenza   

11
Strumenti del cruscotto
1Scelta della schermata visualizzata
Per impostazione predefinita, le schermate sono 
memorizzate nel quadro strumenti.
 
 
 
 
► Premere il pulsante all'estremità del comando 
dei fari per scorrere le varie schermate.
La nuova schermata viene applicata 
immediatamente.
Quando un messaggio viene visualizzato 
in un riquadro   temporaneo, premendo 
questo pulsante
  il riquadro sparisce.
Regolazioni per le schermate visualizzate
Le operazioni di regolazione disponibili sono: 
aggiunta, eliminazione e layout delle schermate 
e dei widget.
È possibile memorizzare fino a 5 schermate.
Ogni pagina può contenere 1 o 2 widget:
–
 
Con 1 widget, visualizzazione larga in 
posizione centrale.
–
 
Con 2 widget, visualizzazione ridotta in 
posizione laterale. Il colore di ogni modalità di guida può essere 
personalizzato. Si suggerisce una regolazione 
predefinita.
La regolaz
ione è abbinata anche all'illuminazione 
dell'abitacolo (secondo la disponibilità).
Le impostazioni si configurano 
nell'applicazione  Impostazioni
  > 
Personalizzazione del display touch screen.
Per ulteriori informazioni sulla 
Personalizzazione - Quadro strumenti, leggere 
la sezione corrispondente dell'equipaggiamento 
audio e dei sistemi telematici.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori 
informano il guidatore di un'anomalia (spie 
d'allarme) o dello stato di funzionamento 
di un sistema (spie di funzionamento o di 
disattivazione). Alcune spie si accendono in 
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori 
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere 
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla 
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato 
di funzionamento del veicolo permette di sapere 
se la situazione è normale o se è presente 
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la 
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di 
colore rosso o arancione si accendono per 
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie 
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una 
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione 
indica che potrebbe essere presente 
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle 
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un 
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi 
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo 
consentono e interrompere il contatto.
(2): Contattare la Rete PEUGEOT o un 
riparatore qualificato.
(3): Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un 
riparatore qualificato.   

23
Strumenti del cruscotto
1I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e sono 
utilizzati in modo identico.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)Distanza che può essere percorsa con il 
carburante rimanente nel serbatoio (in 
funzione del consumo medio di carburante degli 
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un 
cambiamento dello stile di guida o del terreno 
tale da determinare una notevole variazione del 
consumo attuale di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 
30
 
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di 
carburante, l'autonomia è ricalcolata e 
visualizzata, se superiore ai 100
  km.
I trattini visualizzati in modo permanente al 
posto dei numeri, durante la guida, indicano 
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato negli ultimi secondi trascorsi. 
Questa funzione viene visualizzata solo a partire 
da 30
 
km/h.
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del 
computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del 
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del 
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti) 
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop 
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in 
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del 
contatto.
Display touch screen da 
10 pollici
Questo sistema consente di accedere ai 
seguenti elementi:
–  
Ora e temperatura esterna.
–
 
Comandi del sistema di riscaldamento/aria 
climatizzata e promemoria delle regolazioni.
– Regolazioni delle funzioni di assistenza alla 
guida, confort e sicurezza, dell'equipaggiamento 
audio e del quadro strumenti digitale.
–
 
Regolazioni delle funzioni specifiche dei 
veicoli ibridi ricaricabili.
–
 
V
 isualizzazione delle funzioni di assistenza 
grafica alla manovra.
–
 
Guida d'uso interattiva.
–
 
Esercitazioni video (ad es.
   gestione dei 
display, assistenza alla guida, riconoscimento 
vocale).
–
 
Comandi dell'equipaggiamento audio e del 
telefono e visualizzazione delle informazioni 
associate.
–
 
Servizi collegati e visualizzazione delle 
informazioni associate.
–
 
Comandi del sistema di navigazione e 
visualizzazione delle informazioni associate 
(secondo l'equipaggiamento).
–
 
Riconoscimento vocale (secondo 
l'equipaggiamento).
Per motivi di sicurezza, fermare 
sempre il veicolo prima di eseguire 
operazioni che richiedono un'attenzione 
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante 
la guida.
Raccomandazioni
Queste raccomandazioni sono valide per il 
display touch screen e per il sistema i-Toggles 
(secondo l'equipaggiamento).    

24
Strumenti del cruscotto
Il display touch screen e il display i-Toggles sono 
touch screen capacitivi.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch 
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita 
bagnate.
► 
Per la pulizia del display touch screen, 
utilizzare un panno pulito e morbido.
Comandi principali
Accesso ad una delle schermate iniziali Tornare alla prima schermata iniziale
Accesso diretto all'applicazione Clima  
Accesso diretto ai Tasti di scelta rapida 
per sistemi di assistenza alla guida
►
 
Scorrere verso il basso dal bordo superiore 
del display touch screen per accedere ad un 
elenco di regolazioni rapide (ad es.  Luminosità, 
Diagnostica
).
►
 
In funzione delle schermate visualizzate sul 
display
, con o senza menu contestuale, scorrere 
il testo facendo scorrere il dito, come per lo 
smartphone.
Mostrare/Nascondere il menu contestuale 
Tornare alla schermata precedente 
►
 
Per modificare lo stato di una funzione, 
premere la descrizione della riga corrispondente 
(modifica confermata dal cursore che si 
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive  sulla funzione
Accedere ai parametri della funzione 
Aggiungere/Rimuovere tasti di scelta rapida
Pressione breve, contatto interrotto: 
accensione/spegnimento del sistema.
Pressione breve, contatto inserito: disattivazione/
ripristino del suono.
Pressione lunga, contatto inserito: avvio della 
modalità standby (disattivazione del suono, 
display e visualizzazione dell'orologio spenti).
Rotazione: regolazione del volume.
Applicazioni
Premere questo pulsante per accedere 
all'elenco delle applicazioni.
Da qualunque schermata, premere il 
display touch screen con tre dita per 
visualizzare l'elenco delle applicazioni.
Per ottenere informazioni sulle altre applicazioni 
non elencate qui, leggere le sezioni che 
descrivono i sistemi audio e telematici.
ADAS
Attivazione/Disattivazione e 
configurazione delle funzioni di assistenza alla 
guida.
Clima
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria, 
ecc. Per ulteriori informazioni sulla 
Climatizzazione 
automatica bizona, leggere la sezione 
corrispondente.
Attivazione/Disattivazione del volante riscaldato.
Per ulteriori informazioni sul  Volante riscaldato, 
leggere la sezione corrispondente.
Sedili
Attivazione/Disattivazione e 
configurazione delle funzioni di confort del sedile 
(riscaldamento e massaggi).
Per ulteriori informazioni sui  Sedili riscaldati 
o sui Massaggi a punti multipli , leggere la 
sezione corrispondente.
Impostazioni
Regolazioni principali del sistema audio, 
del display touch screen e del quadro strumenti 
digitale.
Attivazione/Disattivazione e configurazione 
dell'illuminazione esterna, dell'accesso al veicolo 
e delle funzioni di sicurezza.
Energia
Accesso alle funzioni del sistema ibrido 
ricaricabile (flusso d'energia, grafici dei consumi, 
carica differita, funzione e
- SAVE).
Applicazione Energia
Flusso energetico
La pagina mostra il funzionamento del sistema 
ibrido ricaricabile in tempo reale.    

25
Strumenti del cruscotto
1
1.Modalità di guida attiva
2. Motore benzina
3. Motore elettrico
4. Livello di carica della batteria di trazione
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni 
tipo di guida: 
–
 
Blu: 100% energia elettrica.
–
 
Bianco: energia dal motore benzina.
–
 
V
 erde: recupero d'energia.
Statistiche
Questa schermata mostra i grafici dei consumi di 
energia elettrica e carburante.
 
 
1. Consumo elettrico medio del percorso attuale 
(kWh/100   km) e valori storici:
–
 
Grafico blu: energia consumata direttamente 
dalla batteria di trazione.
–
 
Grafico verde: energia rigenerata durante le 
fasi di decelerazione e frenata per ricaricare la 
batteria di trazione.
2. Consumo di carburante medio del percorso 
attuale (l/100   km) e valori storici (grafico 
arancione).
Carica
Questa pagina consente di programmare la 
carica differita.
Per ulteriori informazioni sulla  Carica della 
batteria di trazione (ibrido ricaricabile) , 
leggere la sezione corrispondente.
e-SAVE
La funzione  e - SAVE rende possibile riservare 
tutta o una parte dell'energia elettrica nella 
batteria di trazione per l'utilizzo successivo 
durante un tragitto (ad es. quando si attraversa 
un'area urbana o un'area riservata ai veicoli 
elettrici).
►
 
Attivare la funzione premendo  ON
, poi 
selezionare l'autonomia elettrica da riservare 
(10
  km, 20   km o tutta l'autonomia MAX).
L'attivazione della funzione è confermata 
dall'accensione di questa spia nel quadro 
strumenti e dalla visualizzazione della riserva 
energetica in km o miglia.
►
 
Per utilizzare la riserva energetica, scegliere 
la modalità di guida  Electric
 nel selettore di 
modalità.
Se l'autonomia richiesta supera 
l'autonomia disponibile (non 
raccomandato), il motore a combustione 
interna si avvia per ricaricare la batteria di 
trazione fino alla soglia richiesta. Questo 
provoca un consumo eccessivo di carburante.
i-Toggles
Questo sistema è un display touch screen 
aggiuntivo associato a   PEUGEOT i-Connect 
Advanced. È concepito per fornire una 
visualizzazione personalizzata dei tasti di scelta 
rapida delle applicazioni o delle impostazioni 
memorizzate.
Per impostazione predefinita, indirizza 
l'utilizzatore alle applicazioni principali:  Media, 
Clima, Navigazione, Telefono, Mirror Screen, 
ecc.
I tasti di scelta rapida possono essere sostituiti 
con: impostazioni memorizzate della radio, 
impostazioni memorizzate della temperatura, 
destinazione preselezionata, contatto 
preselezionato, smartphone preselezionato, ecc.
Per ulteriori informazioni 
sulla
  Personalizzazione - i-Toggles, leggere 
la sezione corrispondente dell'equipaggiamento 
audio e dei sistemi telematici.
Se il veicolo è esposto alla luce solare 
per un periodo prolungato, il display 
touch screen può diventare molto caldo.
Attendere qualche minuto prima di utilizzare 
il sistema.    

61
Ergonomia e confort
3► Collegare un accessorio da 12  V (con 
potenza nominale massima di 120   W) usando un 
adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per 
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Porte USB
Questi simboli determinano il tipo di utilizzo di 
una porta USB:
Alimentazione e ricarica. 
Allo stesso modo, oltre allo scambio di  dati multimediali con il sistema audio.
Allo stesso modo, oltre all'utilizzo delle applicazioni per smartphone con il display 
touch screen.
 
 
 
 
Le porte USB permettono di collegare un 
dispositivo portatile.
La porta USB situata sul lato 
anteriore della console centrale 
permette inoltre di collegare uno smartphone 
tramite Android Auto
® o CarPlay®, per poter 
utilizzare alcune applicazioni per smartphone sul 
display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un 
cavo prodotto o approvato dal costruttore del 
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni 
utilizzando i comandi al volante o i comandi del 
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se 
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è 
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo 
equipaggiamento, leggere le sezioni che 
descrivono i sistemi audio e telematici.
Ricarica smartphone senza 
filo
 
 
 
 
Questo sistema consente la ricarica senza filo 
di dispositivi mobili, ad esempio   smartphone, 
utilizzando il principio di induzione magnetica, 
secondo la norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere 
compatibile con la norma Qi, per progettazione 
o mediante l'ausilio di una custodia o di una 
scocca compatibile.
È possibile inoltre utilizzare un tappetino, se 
omologato dal Costruttore.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il 
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Apertura e avviamento senza 
chiave, il funzionamento del carica batterie può 
essere momentaneamente disturbato all'apertura 
di una porta o all'interruzione del contatto.   

63
Ergonomia e confort
3► Richiudere le due parti del coperchio.
Sistema Hi-Fi FOCAL®
Il veicolo è equipaggiato di un sistema audio ad 
alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie 
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono 
puro e dettagliato all'interno del veicolo:
–
 
Altoparlante 
centrale con tecnologia Polyglass: 
immersione nel suono e spazializzazione.
–
 
W
oofer/Altoparlanti medi con tecnologia 
Polyglass e sospensione TMD: bilanciamento, 
dinamica e precisione del suono.
–
 
T
weeter a cupola invertita TNF in alluminio: 
diffusione del suono ottimale, alte frequenze 
dettagliate.
–
 
Amplificazione attiva completa a 12 canali - 
T
ecnologia booster Classe D da 690   W: potenza 
audio notevole, disponibile in ogni momento 
nonostante il basso consumo energetico.
–
 
Subwoofer con tecnologia a bobina tripla 
Power FlowerTM ad alta escursione: riproduzione 
profonda e controllata delle basse frequenze.
Tappetini
Collocazione 
 
Per la collocazione sul lato del guidatore, 
utilizzare solo i fissaggi presenti sul tappetino (un 
"clic" indica il bloccaggio corretto).
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati 
sul tappetino.
Smontaggio/Rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore, 
arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i 
fissaggi.
►
 
Per ricollocarlo, posizionare il tappetino e 
fissarlo premendo verso il basso.
►
 
V
 erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:
– utilizzare solo tappetini adatti ai 
fissaggi già presenti nel veicolo; l'utilizzo di 
questi fissaggi è indispensabile,
–
 
Non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
L'utilizzo di tappetini non omologati da 
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai 
pedali e interferire con il funzionamento del 
regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due 
fissaggi situati sotto il sedile.
Plafoniere 
 
Faretti di lettura carte
► A contatto inserito, azionare 
l'interruttore corrispondente.
Prestare attenzione a non posizionare 
oggetti a contatto con le plafoniere.
Illuminazione 
dell'abitacolo
L'illuminazione dell'abitacolo produce una luce 
tenue e colorata nell'abitacolo, quando vengono 
rilevate condizioni di bassa luminosità.   

167
Informazioni pratiche
7È inoltre possibile monitorare 
l'avanzamento della carica tramite 
l'applicazione  MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle
 
Funzioni 
aggiuntive a distanza , leggere la sezione 
corrispondente.
Modalità Lounge
Quando il veicolo è collegato, è possibile 
inserire il contatto e utilizzare alcune funzioni 
per molte ore, come il sistema audio e 
telematico e il sistema dell'aria climatizzata.
Carica bassa/Guida
Guidare quando il livello di carica 
della batteria di trazione è troppo basso 
può causare guasti del veicolo e provocare 
incidenti o lesioni gravi. Assicurarsi SEMPRE 
che la batteria di trazione abbia un livello di 
carica sufficiente.
Carica bassa/Parcheggio
Se la temperatura esterna è sotto lo 
zero, si raccomanda di non parcheggiare il 
veicolo all'esterno per molte ore con un livello 
di carica basso (inferiore al 20%).
Veicolo immobilizzato per oltre 1 mese
In caso di inutilizzo del veicolo per un 
periodo prolungato (oltre 4
  settimane) senza 
possibilità di eseguire la carica al riavvio, lo 
scaricamento della batteria potrebbe rendere 
impossibile il riavvio se il livello di carica della 
batteria di trazione è basso o molto basso, 
specialmente a temperature ambiente sotto lo 
zero. Se si prevede di non utilizzare il veicolo 
per molte settimane, assicurarsi SEMPRE 
che la batteria di trazione abbia una carica 
compresa tra il 20% e il 40%.
Non collegare il cavo di carica.
Parcheggiare sempre il veicolo in un luogo 
con temperature comprese tra -10°C e 30°C 
(il parcheggio del veicolo in un luogo con 
temperature estreme può danneggiare la 
batteria di trazione).
Fare riferimento alla sezione  Batteria 
secondaria (ibrido ricaricabile) per 
conoscere la procedura di scollegamento.
Precauzioni
I veicoli ibridi ricaricabili sono stati sviluppati 
nel rispetto delle linee guida sui campi 
elettromagnetici massimi rilasciate dalla 
Commissione Internazionale per la Protezione 
dalle Radiazioni Non Ionizzanti
  (ICNIRP - Linee 
guida 1998).
Le persone portatrici di pacemaker o di 
dispositivi equivalenti devono consultare 
un medico per informarsi su eventuali misure 
precauzionali oppure contattare il produttore del 
proprio dispositivo medico elettronico impiantato, 
per verificare che sia garantito per l'utilizzo in un 
ambiente conforme alle linee guida ICNIRP.
In caso di dubbi , durante la carica, non restare 
all'interno del veicolo, nelle vicinanze dello 
stesso o vicino al cavo o all'unità di carica, 
nemmeno per breve tempo.
Prima della carica
Secondo il contesto:
►
 
Far controllare da un professionista
   che 
l'impianto elettrico da utilizzare sia conforme 
agli standard applicabili e che sia compatibile 
con il veicolo.
►
 
Far installare da un elettricista 
professionista una presa domestica 
d'alimentazione dedicata o un'unità di carica 
accelerata (W
allbox) compatibile con il 
veicolo.
Utilizzare il cavo di carica fornito con il 
veicolo.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete 
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Durante la carica
Come misura di sicurezza, il motore 
non si avvia se il cavo di carica è inserito nel 
connettore del veicolo. Sul quadro strumenti 
viene visualizzato un allarme.
Durante la carica, lo sbloccaggio delle porte 
del veicolo provoca l'interruzione della carica.
Se il guidatore non esegue alcuna azione 
su una delle aperture (porte o bagagliaio) 
o sulla presa di carica, il veicolo si blocca 
nuovamente dopo 30 secondi e la carica 
riprende automaticamente.