Page 145 of 486

143
3 3-1. COMANDI
COMANDI
la climatizzazione automatica è stata
azionata.
Il riscaldamento/raffreddamento
dell'abitacolo non ha ancora rag-
giunto i parametri impostati.
In caso di rischio di appannamento
dei vetri con la climatizzazione auto-
matica inserita.
Il motore o altri componenti non
sono a temperatura di esercizio.
Raffreddamento motore necessario.
Elevato angolo di sterzata o forte
sterzata.
Batteria della vettura molto scarica.
In alta quota.
Cofano motore sbloccato.
Assistente di parcheggio attivo.
Marcia a singhiozzo.
Leva selettrice in posizione N o R.
Dopo la retromarcia.
Utilizzo di carburante ad alto conte-
nuto di etanolo.
Per la partenza, il motore si avvia auto-
maticamente nelle seguenti condizioni:
Con il rilascio del pedale del freno.
Dopo l'avviamento del motore accele-
rare come di consueto.
Dopo l'arresto automatico il motore non
si riavvia da solo se si verifica una delle
seguenti condizioni:La cintura di sicurezza del condu-
cente è slacciata e la portiera del
conducente è aperta.
Il cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono
con durata diversa.
Il motore può essere avviato solo tra-
mite il pulsante start/stop.
Anche se non si deve partire, il motore
si riavvia automaticamente nei casi
seguenti:
Abitacolo molto caldo con funzione
di raffreddamento attivata.
Abitacolo molto freddo con riscalda-
mento attivato.
In caso di rischio di appannamento
dei vetri con la climatizzazione auto-
matica inserita.
Quando il volante è ruotato.
Passaggio dalla posizione D della
leva selettrice a N o R.
Passaggio dalla posizione P della
leva selettrice a N, D o R.
Batteria della vettura molto scarica.
Avvio di una misurazione del livello
dell'olio.
In base alla versione e alla variante per
il paese specifico, la vettura si avvale di
diversi sensori per il rilevamento delle
condizioni del traffico. Ciò consente alla
funzione Start/Stop automatico intelli-
gente di adattarsi a diverse condizioni
di traffico e reagire preventivamente.
Ad esempio, nelle seguenti situazioni:
Al rilevamento di una situazione di
Avvio del motore
Requisiti per il funzionamento
Partenza
Funzione di sicurezza
Limiti del sistema
Funzioni aggiuntive dello
Start/Stop automatico
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 143 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 146 of 486

1443-1. COMANDI
arresto dalla durata prevedibilmente
breve, il motore non si spegne auto-
maticamente. A seconda della situa-
zione, sul Control Display viene
visualizzato un messaggio.
Se viene rilevata una situazione che
richiede una partenza immediata, il
motore spento si riavvia automatica-
mente.
La funzione può essere limitata, ad
esempio in caso di dati di navigazione
non validi, vecchi o non disponibili.
Il motore non viene spento automatica-
mente.
Durante un arresto automatico del
motore, il motore viene avviato.
Premere il tasto.
Lo Start/Stop automatico si disattiva
anche con la posizione della leva selet-trice M.
Lo Start/Stop automatico si disattiva
anche nella modalità di guida SPORT
dell'interruttore di modalità Sport.
■Aspetti generali
Con l'arresto automatico del motore la
vettura può essere parcheggiata in
maniera sicura, ad esempio per scen-
dere.
1Premere il pulsante start/stop.
Lo stato di predisposizione alla mar-
cia viene disattivato.
Stato di operatività attivato.
La posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente.
2Azionare il freno di stazionamento.
In determinate situazioni lo Start/Stop
automatico viene disattivato automati-
camente per garantire la sicurezza, ad
esempio se viene riconosciuta
l'assenza del conducente.
Lo Start/Stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene
visualizzato un messaggio della vet-
tura. È possibile proseguire la marcia.
Far controllare il sistema da un rivendi-
tore Toyota o officina Toyota autorizzati
Disattivazione/attivazione
manuale del sistema
Principio di funzionamento
Tramite il tasto
Tramite la posizione della leva
selettrice
Interruttore di modalità Sport
Parcheggio della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Disattivazione automatica
Aspetti generali
Malfunzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 144 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 147 of 486

145
3 3-1. COMANDI
COMANDI
oppure da un'officina specializzata.
Il freno di stazionamento serve a impe-
dire movimenti della vettura quando è
parcheggiata.
■Aspetti generali
L'impiego durante la marcia consente
una frenata di emergenza.
Tirare l'interruttore e mantenerlo tirato.
La vettura frena intensamente finché si
tiene tirato l'interruttore.
Freno di stazionamento
Principio di funzionamento
Note di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il rischio di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
●Azionare il freno di stazionamento.
●Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
●Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
AVVISO
Bambini e animali a bordo senza sorve-
glianza possono mettere in moto la vettura
e mettere in pericolo sé stessi o gli altri, ad
esempio con le seguenti azioni:
●Premendo il pulsante start/stop.
●Rilasciare il freno di stazionamento.
●Aprendo e chiudendo portiere o fine-
strini.
●Inserendo la posizione N della leva
selettrice.
●Attivando le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni.
Non lasciare bambini o animali nella vet-
tura senza sorveglianza. Quando si
scende dalla vettura portare con sé il tele-
comando e bloccare la vettura.
Panoramica
Freno di stazionamento
Azionamento
A vettura ferma
Tirare l'interruttore.
Il LED si accende.
La spia di controllo nella stru-
mentazione combinata è rossa.
Il freno di stazionamento è
azionato.
Durante la marcia
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 145 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 148 of 486

1463-1. COMANDI
Viene visualizzato un messaggio della
vettura.
Se si frena e la velocità della vettura
scende a circa 3 km/h, si aziona il freno
di stazionamento.
1Attivare lo stato di predisposizione
alla marcia.
2 Con il pedale del freno pre-
muto o la leva selettrice in posizione
P innestata, premere l'interruttore.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
Il freno di stazionamento viene rilasciato.
Il freno di stazionamento viene rila-
sciato automaticamente alla partenza.
Il LED e la spia di controllo si spen-
gono.
In caso di guasto o malfunzionamento
del freno di stazionamento:
Dopo essere scesi dalla vettura, bloc-
carla per impedire che si sposti, ad
esempio con un cuneo.Per ripristinare il funzionamento del
freno di stazionamento dopo un'interru-
zione di corrente:
1Attivare lo stato di operatività.
2 Con il pedale del freno pre-
muto o la posizione P della leva
selettrice innestata, tirare l'interrut-
tore e quindi premerlo.
La procedura può richiedere alcuni
secondi. Eventuali rumori sono normali.
Durante la marcia o durante il funziona-
mento degli indicatori di direzione o dei
lampeggiatori di emergenza, non chiu-
dere gli specchietti retrovisori esterni, in
modo che gli indicatori di direzione inte-
grati negli specchietti retrovisori esterni
siano ben visibili.
La spia di controllo rossa
nella strumentazione combi-
nata si accende, viene
emesso un segnale acustico
e si accendono le luci di stop.
Rilascio
Rilascio manuale
Rilascio automatico
Malfunzionamento
Dopo un'interruzione di cor-
rente
La spia di controllo si spegne
non appena il freno di stazio-
namento è di nuovo pronto ad
entrare in funzione.
Indicatori di direzione
Indicatori di direzione negli
specchietti retrovisori esterni
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 146 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 149 of 486

147
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Premere la leva oltre il punto di resi-
stenza.
Premere leggermente la leva verso
l'alto o il basso.
È possibile impostare la durata del
segnale di svolta ripetuto.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Illuminazione esterna"
4"Segnale svolta"
5Selezionare l'impostazione deside-
rata.
Spingere la leva fino al punto di resi-
stenza e trattenerla per la durata desi-
derata dell'indicazione di svolta.
Spingere la leva in avanti o tirarla indie-
tro.1Abbaglianti accesi, freccia 1.
Gli abbaglianti si accendono se gli anabba-
glianti sono accesi.
2Abbaglianti spenti/lampeggiamento
fari, freccia 2.
Non utilizzare i tergicristalli quando il
parabrezza è asciutto, per evitare
un'usura prematura o danni delle spaz-
zole tergicristalli.
I tergicristalli possono essere messi in
funzione in stato di operatività.
Indicazione
Segnale di svolta ripetuto
Indicazione di svolta breve
Abbaglianti, lampeggiamento
fari
Impianto tergicristalli
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Se i tergicristalli si dovessero mettere in
movimento in posizione sollevata possono
danneggiare parti della vettura o costituire
il rischio che parti del corpo rimangano
impigliate. Sussiste il pericolo di lesioni o
di danni materiali. Accertarsi che con i ter-
gicristalli sollevati la vettura sia spenta e
che al momento dell'accensione i tergicri-
stalli vengano abbassati.
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 147 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 150 of 486

1483-1. COMANDI
Spingere la leva verso l'alto fino al rag-
giungimento della posizione desiderata.
Tergicristalli a riposo, posizione 0.
Sensore pioggia, posizione 1.
Velocità di tergitura normale, posi-
zione 2.
A vettura ferma i tergicristalli passano alla
modalità intermittenza.
Velocità di tergitura rapida, posizione
3.
A vettura ferma i tergicristalli funzionano a
velocità di tergitura normale.
In caso di interruzioni di marcia con
impianto tergicristalli attivato: se la mar-
cia riprende, i tergicristalli continuano la
tergitura alla velocità precedentemente
impostata.Spingere la leva verso il basso.
Disattivazione: spingere la leva
verso il basso fino al raggiungimento
della posizione 0.
Tergitura breve: dalla posizione 0
spingere la leva verso il basso.
Una volta rilasciata, la leva ritorna nella posi-
zione 0.
Il sensore pioggia comanda automati-
camente la tergitura in funzione
dell'intensità della pioggia.
Il sensore si trova sul parabrezza, di
fronte allo specchietto retrovisore
interno.
NOTA
Con i tergicristalli congelati e adesi al
parabrezza, al momento dell'accensione le
spazzole tergicristalli possono rompersi e
il motore dei tergicristalli può surriscal-
darsi. Sussiste il pericolo di danni mate-
riali. Prima di attivare i tergicristalli,
sbrinare il parabrezza.
Attivazione dell’impianto ter-
gicristalli
Disattivazione dell’impianto
tergicristalli e tergitura breve
Sensore pioggia
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 148 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 151 of 486

149
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Dalla posizione di base spingere la leva
una volta verso l'alto, freccia 1.
Viene avviata la tergitura.
Il LED nella leva dei tergicristalli si
accende.
In presenza di ghiaccio, la tergitura
potrebbe non essere avviata.
Spingere di nuovo la leva nella posi-
zione di base.Girare la rotella zigrinata per impostare
la sensibilità del sensore pioggia.
Verso l'alto: sensibilità elevata del sen-
sore pioggia.
Verso il basso: sensibilità ridotta del
sensore pioggia.
Nota di sicurezza
NOTA
Nei tunnel di lavaggio i tergicristalli pos-
sono inavvertitamente mettersi in movi-
mento se il sensore pioggia è attivato.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Nei
tunnel di lavaggio disattivare il sensore
pioggia.
Attivazione
Disattivazione
Impostazione della sensibilità del
sensore pioggia
Lavacristalli del parabrezza
Note di sicurezza
AVVISO
Alle basse temperature il liquido lavavetri
sul cristallo può congelarsi e limitare la
visibilità. Sussiste il pericolo di incidente.
Utilizzare l'impianto lavacristalli soltanto se
si può escludere il pericolo di congela-
mento del liquido lavavetri. In caso di
necessità, utilizzare dell'antigelo.
NOTA
Con il contenitore del liquido lavavetri
vuoto, la pompa potrebbe non funzionare
come previsto. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Non usare l'impianto lavacristalli
se il contenitore del liquido lavavetri è
vuoto.
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 149 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分
Page 152 of 486

1503-1. COMANDI
Tirare la leva.
Il liquido lavavetri viene spruzzato sul
parabrezza dal contenitore e i tergicri-
stalli si attivano brevemente.
Con lo stato di operatività attivato, gli
ugelli lavavetri vengono riscaldati auto-
maticamente.
I tergicristalli possono essere alzati dal
parabrezza nella posizione sollevata.
Necessario ad esempio per sostituire le
spazzole tergicristalli o per sollevarle in
caso di gelo.1Attivare lo stato di operatività.
2Spostare la leva dei tergicristalli
nella posizione più bassa e mante-
nerla in tale posizione fino a quando
i tergicristalli si vengono a trovare in
posizione praticamente verticale.
Pulizia del parabrezza
Ugelli lavavetri
Posizione sollevata dei tergi-
cristalli
Principio di funzionamentoNote di sicurezza
AVVISO
Se i tergicristalli si dovessero mettere in
movimento in posizione sollevata possono
danneggiare parti della vettura o costituire
il rischio che parti del corpo rimangano
impigliate. Sussiste il pericolo di lesioni o
di danni materiali. Accertarsi che con i ter-
gicristalli sollevati la vettura sia spenta e
che al momento dell'accensione i tergicri-
stalli vengano abbassati.
NOTA
Con i tergicristalli congelati e adesi al
parabrezza, al momento dell'accensione le
spazzole tergicristalli possono rompersi e
il motore dei tergicristalli può surriscal-
darsi. Sussiste il pericolo di danni mate-
riali. Prima di attivare i tergicristalli,
sbrinare il parabrezza.
Sollevamento dei tergicristalli
Supra_OM_Italian_OM9A063L_1_2111.book 150 ページ 2021年8月27日 金曜日 午後6時55分