317
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Condizioni in cui la funzione potrebbe non operare o rilevare correttamente
Nelle seguenti situazioni , il sistema RSA non
funziona normalmente e potrebbe non rico-
noscere segnali, visualizzare un segnale non corretto, ecc. Questo, tuttavia, non indica un
malfunzionamento.
●La telecamera anteriore non è corretta-
mente allineata a causa di un forte impatto
ricevuto dal sensore, ecc.
●Sono presenti sporco, neve, adesivi, ecc.
sul parabrezza vicino alla telecamera ante-
riore.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia.
●Le luci di un veicolo che proviene in senso contrario, la luce solare, ecc. raggiungono
la telecamera anteriore.
●Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o
piegato.
●Il contrasto del segnale elettronico è
basso.
●Il segnale è totalmente o parzialmente
nascosto dalle foglie di un albero, da un
palo, ecc.
●Il segnale è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve lasso di tempo.
●Lo scenario di guida (svolta, cambio di cor-
sia, ecc.) non viene giudicato corretta- mente.
●Se non si tratta di un segnale valido per la corsia su cui si sta viaggiando, ma il
segnale è collocato subito dopo corsie in
uscita da una superstrada o su una corsia adiacente subito prima degli ingressi.
●Sono attaccati degli adesivi sul retro del veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale che assomi-glia a un segnale compatibile con il
sistema.
●I segnali di velocità delle strade laterali
possono essere rilevati e visualizzati (se si
trovano nel campo visivo della telecamera anteriore) mentre il veicolo percorre la
strada principale.
●I segnali di velocità di uscita delle rotatorie
possono essere rilevati e visualizzati (se si trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●L'illuminazione dell'am biente circostante
non è sufficiente o cambia improvvisa-
mente.
●Quando viene riconosciuto un segnale
stradale per i camion, ecc.
●Il veicolo viene guidato in un paese in cui il
traffico scorre in direzione opposta.
●I dati cartografici del sistema di naviga-
zione sono obsoleti.
●Il sistema di navigazione non funziona.
●Le informazioni relative alla velocità sullo strumento e quelle visualizzate sul sistema
di navigazione possono essere diverse per
il motivo che il sistema di navigazione impiega dati cartografici.
■Visualizzazione segnali dei limiti di
velocità
Se l'ultima volta l'interruttore power era stato
portato su off mentre era visualizzato un segnale di limite di velocità sul display multi-
funzione, lo stesso segnale viene visualiz-
zato di nuovo quando l'interruttore power viene portato su ON.
■Se è visualizzato “Anomalia sistema
RSA. Recarsi dal concessionario.”
Il sistema potrebbe presentare un malfunzio-
namento. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. (Caratteristiche personalizza- bili: P.540)
3184-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di controllo strumenti
Attivazione/disattivazione del monitor punto
cieco.
Quando la funzione BSM è disattivata, l'indi-
catore BSM OFF si illumina.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Quando viene rilevato un veicolo in un punto
cieco degli specchietti retrovisori esterni o
un veicolo che si avvi cina rapidamente da
dietro nel punto cieco, l'indicatore dello
specchietto retrovisore esterno del lato inte-
ressato si illumina. Se la leva degli indicatori
di direzione viene azionata nella direzione
del lato in cui è avvenuto il rilevamento,
l'indicatore dello specchietto retrovisore
esterno lampeggia.
■Visibilità indicatore specchietti retrovi-
sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica- tore specchietti retrovisori esterni potrebbe
essere difficile da vedere.
■Quando “BSM non disponibile” viene
visualizzato sul display multifunzione
Ghiaccio, neve, fango, ecc., possono essere attaccati al paraurti posteriore attorno ai sen-
sori. ( P.328) Il sistema dovrebbe tornare al
funzionamento normale dopo la rimozione di ghiaccio, neve, fango, ecc. dal paraurti poste-
riore. Inoltre, i sensori potrebbero non funzio-
nare normalmente quando si guida in
BSM (Monitor punto cieco)
Il monitor punto cieco è un
sistema che utilizza i sensori radar
laterali posteriore installati sul lato
interno del paraurti posteriore sul
lato sinistro e destro per assistere
il guidatore nel verificare in tutta
sicurezza durante il cambio di cor-
sia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sem-
pre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Il monitor punto cieco è una funzione sup-
plementare che avverte il guidatore della
presenza di un veicolo in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che
un veicolo in rapido avvicinamento da die-
tro sta per entrare in un punto cieco. Non
fare eccessivo affidamento sul monitor punto cieco. Poiché la funzione non può
giudicare se sia sicuro cambiare corsia,
l'eccessivo affidamento può causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, la conferma visiva della sicurezza da parte
del guidatore è necessaria.
Componenti del sistema
319
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
ambienti estremamente freddi o caldi.
■Quando “Malfunzionamento BSM Recarsi dal concessionario” viene
visualizzato sul display multifunzione
Potrebbero essersi verificati un malfunziona-
mento o un errato allineamento del sensore. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.540)
331
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
seguenti situazioni: • Quando il sensore non è correttamente
allineato a causa di un forte impatto subito
dal sensore stesso o dalla zona circostante • Quando la distanza tra il proprio veicolo e
un guardrail, un muro, ecc. che entrano
nell'area di rilevamento è breve • Durante la guida in salita e in discesa
lungo pendenze ripide continue, ad esem-
pio colline, avvallamenti della strada, ecc. • Quando le corsie sono strette o si guida sul
bordo di una corsia e un veicolo che viag-
gia in una corsia diversa dalle corsie adia-
centi entra nell'area di rilevamento • Quando si guida su strade con curve
strette, curve consecutive o superfici irre-
golari • Quando gli pneumatici pattinano o girano a
vuoto
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è ridotta
• Quando si installa un accessorio (ad
esempio un portabiciclette) sulla parte posteriore del veicolo
*: Se presente
■Tipi di sensori
Sensori d'angolo anteriori
Sensori anteriori centrali
Sensori d'angolo posteriori
Sensori posteriori centrali
■Display
Quando i sensori rilevano un oggetto,
ad esempio un muro, una grafica viene
visualizzata sul di splay multifunzione,
sul display head-up (se presente) e
Sensore parcheggio assi-
stito Toyota*
La distanza tra il proprio veicolo e
oggetti, quali un muro, in fase di
parcheggio in linea o durante una
manovra per entrare in un garage,
viene misurata dai sensori e
comunicata mediante il display
multifunzione, il display head-up
(se presente), lo schermo
dell'impianto audio e un cicalino.
Quando si utilizza questo sistema,
controllare sempre l'area circo-
stante.
Componenti del sistema
3324-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
sullo schermo dell'impianto audio, a
seconda della posizione e della
distanza dall'oggetto.
Display multifunzione e display
head-up
Rilevamento dei sensori d'angolo
anteriori
Rilevamento dei sensori anteriori
centrali
Rilevamento dei sensori d'angolo
posteriori
Rilevamento dei sensori posteriori
centrali
Schermo impianto audio (veicoli con
monitor assistente di parcheggio
To y o t a )
Quando si seleziona la posizione R della
leva del cambio, un'immagine semplificata
viene visualizzata sullo schermo
dell'impianto audio.
Schermo impianto audio (veicoli con
monitor con vista panoramica)
Sullo schermo dell'impianto audio viene
visualizzata una grafica.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/disattivare il sensore
parcheggio assistito Toyota. ( P.115)
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
,quindi premere .
Quando la funzione sensore parcheg-
gio assistito Toyota è disattivata, l'indi-
catore sensore parcheggio assistito
Toyota OFF ( P.103) si illumina.
Per riattivare il sistema, selezionare
sul display multif unzione, selezio-
nare e attivarlo. Se il sistema è
disattivato, rimarrà tale anche se l'inter-
ruttore power viene portato su ON dopo
essere stato portato in posizione off.
Attivazione/disattivazione del
sensore parcheggio assistito
To y o t a
333
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L'interruttore power è su ON.
●La funzione sensore parcheggio assistito
Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10
km/h.
●Una posizione della leva del cambio
diversa da P.
■Se “Assistenza al parcheggio non disponibile” viene visualizzato sul
display multifunzione
●Scorre continuamente acqua sulla superfi-
cie del sensore, come in caso di pioggia
battente. Quando il sistema determina che la situazione è normale, torna alla norma-
lità.
●L'inizializzazione potrebbe non essere
stata eseguita dopo lo scollegamento e il
ricollegamento di un terminale della batte- ria. Inizializzare il sistema. ( P.334) Se
questo messaggio continua a essere
visualizzato anche dopo l'inizializzazione, fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al grado di precisione del
riconoscimento e delle prestazioni di con- trollo forniti da questo sistema, non affi-
darsi eccessivamente al sistema. Il
guidatore ha sempre la responsabilità di fare attenzione alla zona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro.
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe pregiu-
dicare la sicurezza del veicolo e causare eventualmente un incidente.
●Non danneggiare i sensori e tenerli
sempre puliti.
●Non attaccare un adesivo o installare un
componente elettronico, ad esempio
una targa retroilluminata (soprattutto del tipo fluorescente), gl i antinebbia, un'asta
per parafango o un'antenna wireless
vicino a un sensore radar.
●Non sottoporre la zona circostante il
sensore a un forte impatto. Se il veicolo
subisce un impatto, farlo ispezionare da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile. Se il paraurti anteriore o
posteriore necessita di rimozione/instal- lazione o di sostituzione, contattare un
qualsiasi concessi onario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- cina affidabile.
●Non modificare, smontare o verniciare i
sensori.
●Non attaccare coperture alla targa.
●Mantenere gli pneumatici gonfiati corret-
tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun-
zione poiché potrebbe operare anche se
non sussiste la possib ilità di una collisione.
●Mancata osservanza degli avvisi sopra
riportati.
●Una sospensione non originale Toyota (sospensione ribassata, ecc.) è instal-
lata.
■Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l'area del sensore a getti d'acqua o di vapore troppo energici.
Così facendo è possibile provocare il mal-
funzionamento del sensore.
●Quando si utilizza una lancia ad alta
pressione per lavare il veicolo, non spruzzare direttamente verso i sensori,
poiché tale operazione potrebbe provo-
care il malfunzionamento di un sensore.
●Quando si utilizza il vapore per pulire il
veicolo, non dirigere il vapore troppo
vicino ai sensori poiché tale operazione potrebbe provocare il malfunziona-
mento di un sensore.
3344-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Se “Assistenza al parcheggio non disponibile. Pulire il sensore di assi-
stenza al parcheggio.” viene visualiz-
zato sul display multifunzione
Un sensore potrebbe essere coperto di ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere il
ghiaccio, la neve, lo sporco, ecc. dal sensore
per riportare il sistema al funzionamento nor- male.
Inoltre, a causa della formazione di ghiaccio
su un sensore a basse temperature, può
essere visualizzato un messaggio di avverti-
mento o il sensore potrebbe non essere in grado di rilevare un oggetto. Quando il ghiac-
cio si scioglie, il sistema torna alla normalità.
■Se un terminale della batteria a 12 Volt è
stato scollegato e ricollegato
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini- zializzare il sistema, guidare mantenendo
una traiettoria diritta per 5 secondi o più a
una velocità pari a circa 35 km/h o più.
■Informazioni sul rilevamento dei sen- sori
●Le seguenti situazioni potrebbero verifi-carsi durante l'uso.
• Le aree di rilevamento del sensore sono
limitate alle aree intorno ai paraurti ante- riori e posteriori del veicolo.
• A seconda della forma dell'oggetto e di altri
fattori, la distanza rilevata potrebbe essere ridotta o il rilevamento potrebbe non
essere possibile.
• Se un oggetto è molto vicino a un sensore, potrebbe non essere rilevato.
• Ci sarà un breve ritardo tra il rilevamento e
la visualizzazione dell'oggetto. Anche a basse velocità, è possibile che l'oggetto
entri nelle aree di rilevamento del sensore
prima che si attivino il display e il segnale acustico di avvertimento.
• Potrebbe essere difficile udire il cicalino
per via del volume dell'impianto audio o del rumore del flusso d' aria dell'impianto di
condizionamento aria.
• Potrebbe essere difficil e percepire il suono del cicalino se sono in f unzione i cicalini di
altri sistemi.
■Oggetti che il sistema potrebbe non rile-
vare correttamente
La forma dell'oggetto potrebbe impedire al
sensore di rilevarlo. Prestare particolare attenzione ai seguenti oggetti:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti a spigolo vivo
●Oggetti bassi
●Oggetti alti con le parti superiori che spor- gono verso l'esterno, nella direzione del
veicolo
Le persone potrebbero non essere rilevate se
indossano determinati tipi di abiti.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
Alcune condizioni del veic olo e l'ambiente cir- costante possono influenzare la capacità del
sensore di rilevare co rrettamente gli oggetti.
Di seguito vengono ripor tati alcuni esempi particolari.
●Presenza di sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il problema si
risolve pulendo i sensori).
●Un sensore è ghiacciato. (Il problema si
risolve scongelando l'area).
In condizioni climatic he di freddo intenso, se un sensore è ghiacciato, il display del
sensore potrebbe mostrare una visualizza-
zione anomala, oppure oggetti quali un muro potrebbero non essere rilevati.
●Quando un sensore o l'area attorno al sen-sore sono estremamente caldi o freddi.
●Su strade molto sconnesse, su pendii, sulla ghiaia o sull'erba.
●Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei-coli, motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di deter-
minazione dello spazio di altri veicoli o altri dispositivi che producono onde ultrasoni-
che sono nei pressi del veicolo.
3364-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
●Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei- coli, motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di deter-
minazione dello spazio di altri veicoli o altri
dispositivi che producono onde ultrasoni- che sono nei pressi del veicolo.
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato.
●Se l'orientamento di un sensore è cam-biato a causa di una collisione o di un altro
impatto.
●Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo
alto o curvo.
●Passando vicino a colonne (travi di acciaio
a forma di H, ecc.) in parcheggi multipiano,
cantieri, ecc.
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio quando il vei- colo è stato coinvolto in un incidente o è
presente un malfunzionamento.
●Su strade molto sconnesse, su pendii,
sulla ghiaia o sull'erba.
●Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di foratura.
■Regolazione del volume del cica-
lino
È possibile regolare il volume del cica-
lino sul display multifunzione.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per modificare le impostazioni.
( P. 1 1 5 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
e , quindi premere e tenere pre-
muto .
3 Selezionare il volume e premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore, il livello
del volume si alterna fra 1, 2 e 3.
■Disattivazione temporanea
dell'audio di un cicalino
Sul display multifunzione viene visualiz-
zato il pulsante di disattivazione
dell'audio quando viene rilevato un
oggetto. Per disattivare l'audio del cica-
lino, premere .
La disattivazione dell'audio viene
annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando la posizione della leva del
cambio viene modificata.
Quando il veicolo supera una velo-
cità stabilita.
Quando si verifica un malfunziona-
mento in un sensore o il sistema non
è temporaneamente disponibile.
Quando la funzione operativa viene
Impostazione del volume del
cicalino