5404-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
◆Controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Ricordare di controllare frequentemente la pressione di gonfiag gio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiaggio dei pneumatici non corr etta può
causare uno scarso r isparmio energetico.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve possono generare un notevo le attrito,
il loro utilizzo su strade asciutte può causare uno scarso risp armio
energetico. Utilizzare pneumatici adatti alla stagione.
◆Bagagli
Il trasporto di bagagli pesanti farà aumentare il consumo di ca rburante.
Evitare di trasportare bagagli inutili. Anche l’installazione d i un portapacchi
di grosse dimensioni può causar e uno scarso risparmio energetico.
◆Riscaldamento del motore prima della guida
Dal momento che il motore a benzina si avvia e si spegne
automaticamente quando è freddo, è inutile farlo riscaldare. In oltre, se si
percorrono frequentemente brevi tragitti, il motore si riscalde rà
ripetutamente, causando eventualmente un eccessivo consumo di
carburante.
541
4
4-6. Consigli per la guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Consigli per la guida nella stagione inver nale
●Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore/unità di controllo alimentazione
• Liquido lavacristalli
● Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione della batteria a
12 volt.
● Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di
catene da neve per i pneumatici anteriori*.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello stesso marchio e di uguali dimensioni e
che tutte le catene corrispondano alla grandezza dei pneumatici .
*: Le catene da neve possono essere montate su pneumatici da 18 o 19 pollici.
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un
tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla par te congelata
per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l’acqua pe r evitare
che si congeli.
● Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di
climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfi ati davanti al
parabrezza.
● Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuo verli.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione inverna le,
effettuare tutte le preparazio ni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle att uali
condizioni climatiche.
Preparazione per l’inverno
Prima di mettersi alla guida del veicolo
5434-6. Consigli per la guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pneumatici da 17 pollici
Usare catene da neve della misura corretta. La misura della cat ena viene
regolata per ogni misura di pneumatico.
Anello laterale
3 mm di diametro
10 mm di larghezza
30 mm di lunghezza
Anello trasversale
4 mm di diametro
14 mm di larghezza
25 mm di lunghezza
Pneumatici da 18 o 19 pollici
Non è possibile installare le catene da neve poiché lo spazio t ra lo
pneumatico e la carrozzeria è insufficiente.
Utilizzare pneumatici da neve al posto delle catene.
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al luogo di
utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene, verif icare sempre le
disposizioni locali.
■ Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
● Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
● Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle ruote
posteriori.
● Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di
nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 - 1,0 km.
● Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
Scelta delle catene da neve
Norme sull’utilizzo delle catene da neve
5444-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di inc identi.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del contr ollo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
● Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
● Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità specificato per i
pneumatici da neve utilizzati.
● Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
■ Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di inc identi.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del ve icolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
● Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utilizzate o
non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra l e due.
● Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
● Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
● Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.
NOTA
■ Riparazione o sostituzione di pneumatici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneumatici da neve, rivol gersi ad un
concessionario autorizzato Toyota o officina, ad un altro profe ssionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, oppure ad un gommista a utorizzato.
Lo smontaggio e il montaggio dei pneumatici da neve, infatti, c ompromettono il
funzionamento delle valvole e dei trasmettitori di controllo de lla pressione dei
pneumatici.
■ Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei p neumatici potrebbero non
funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.
577
6
Manutenzione e
cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6-1. Manutenzione e cura
del veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ......... 578
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo .......... 584
6-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione ....................... 588
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza
“fai da te”............................... 591
Cofano..................................... 594
Posizionamento di un
sollevatore ............................ 596
Vano motore............................ 597
Batteria da 12 volt
(motore M20A-FXS).............. 610
Pneumatici .............................. 614
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici....................... 631
Ruote....................................... 633
Filtro aria condizionata ............ 636
Bocchetta di aerazione
batteria ibrida (batteria
di trazione) e filtro ................. 639
Batteria della chiave
elettronica ............................. 644
Controllo e sostituzione
dei fusibili .............................. 647
Lampadine .............................. 652
5896-2. Manutenzione
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo nelle migliori condizioni po ssibili, Toyota
raccomanda che tutti gli interventi di manutenzione nonché tutt i gli altri interventi di
ispezione e riparazione vengano effettuati da un concessionario autorizzato Toyota o
officina, o da un altro professionista adeguatamente qualificat o e attrezzato. Per gli
interventi di riparazione e manutenzione coperti da garanzia, c ontattare un
concessionario autorizzato Toyota o officina, che utilizzerà ri cambi originali Toyota per
qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazi oni o le manutenzioni
fuori garanzia vi sono dei vantaggi nell’utilizzare i concessio nari autorizzati Toyota o
officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno assi stervi al meglio in ogni
situazione.
Il proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o un a ltro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le necessarie
manutenzioni programmate in modo efficace ed economico, derivat o dalla propria
specifica esperienza sui veicoli Toyota.
■ Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni , nonché ai
suggerimenti visivi che indicano la necessità di un intervento di riparazione. Ecco
alcuni indizi importanti:
● Il motore ha dei cali di potenza, non gira regolarmente o batte in testa
● Notevole perdita di potenza
● Strani rumori nel motore
● Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di acqua
dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
● Suono dello scarico diverso (potrebbe indicare una perdita pericolosa di monossido
di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare subito l’impianto di scarico)
● Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo dei pneumatici durante la marcia
in curva, usura irregolare dei pneumatici
● Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
● Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni
● Perdita di efficacia dei freni, sensazione di eccessiva elasticità del pedale del freno, il
pedale tocca quasi il pavimento, il veicolo tira da un lato in fase di frenata
● Temperatura del refrigerante motore sempre più elevata del normale (P. 686, 757)
In presenza di una delle situazioni descritte, portare al più p resto il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Il veicolo potrebbe dov er essere regolato o
riparato.
5926-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pressione di
gonfiaggio
dei pneumatici
( P. 631)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli
( P. 609)
• Acqua o liquido lavacristalli contenente antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto per aggiungere acqua o liquido
lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebber o muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di e vitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Verificare che gli indicatori “Accessorio” o “Accensione On” sul display
multifunzione e “READY” siano entrambi spenti.
● Tenere mani, vestiario ed utensili lontano dal ventilatore in funzione.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimentazione, il
radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero
essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi potrebbero essere mo lto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante o alla
batteria a 12 volt. Le esalazioni di carburante e della batteri a a 12 volt sono
infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria a 12 volt. Essa contiene
acido solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entr a a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita. Se la
situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alle ventole di raffreddamento elettriche o alla griglia
del radiatore
Accertarsi che l’interruttore POWER sia spento.
Con l’interruttore POWER in modalità ON, le ventole di raffredd amento elettriche
potrebbero automaticamente iniziare a girare se il condizioname nto aria è attivo e/o
la temperatura del liquido refrigerante è elevata. ( P. 6 0 4 )
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale vola nte o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
ElementiParti e attrezzi
6146-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pneumatici
Controllare se gli indicatori di usura dei battistrada compaiono sui pneumatici.
Controllare anche che i pneumatici non presentino tracce di usu ra irregolare,
quali un’usura eccessiva su di un solo lato del battistrada.
Se non viene usata per la rotazione, controllare le condizioni della ruota di
scorta e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
La posizione degli indicatori di usura dei battistrada è indica ta da un contrassegno
“TWI” o “ ”, ecc., stampati sul fianco di ciascun pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di usura dei battistr ada compaiono sugli
stessi.
Sostituire o ruotare i pneumatici secondo la manutenzione
programmata e il livello di usura del battistrada.
Controllo dei pneumatici