3834-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
● Per la regione A: Oltre a quanto sopra, in alcune situazioni, come quelle che seguono, l’assistenza alla frenata d’emergenza potrebbe non att ivarsi.
• Per la regione A: Se le linee di corsia bianche (gialle) sono difficilmente visibili, per esempio sono sbiadite, divergenti/convergenti, oppure sono oscu rate da un’ombra• Per la regione A: Se la corsia è più larga o più stretta del n ormale • Per la regione A: Se è presente un segno chiaro e scuro sulla superficie stradale, per esempio a causa di una riparazione del manto stradale • Per la regione A: Se viene rilevato un pedone vicino alla line a mediana del veicolo • Per la regione A: Se il bersaglio è troppo vicino• Per la regione A: Se lo spazio libero o sicuro non è sufficien te per spostarci il veicolo con una sterzata• Per la regione A: Se è presente un veicolo in avvicinamento • Per la regione A: La funzione VSC è operativa
● In certe situazioni come quella descritta in seguito, potrebbe non essere possibile ottenere una forza frenante o una forza di sterzata sufficiente (per la regione A) e ciòimpedisce il corretto funzionamento del sistema:
• Se le funzioni di frenata non possono svolgersi correttamente, ad esempio se i componenti dei freni sono eccessivamente freddi, caldi o umidi• Se il veicolo non viene sottoposto a manutenzione periodica (f reni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gonfiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.)• Quando il veicolo viaggia su fondo ghiaioso o strade sdrucciol evoli • Se sulla superficie stradale sono presenti i solchi profondi d elle ruote • Durante la guida su strada in pendenza• Durante la guida su una strada che presenta pendenze verso des tra o verso sinistra
■ Se il sistema VSC è disattivato
● Se il sistema VSC è disattivato (P. 533), anche l’assistenza alla frenata pre-crash e la funzione di frenata pre-crash sono disabilitate.
● La spia di avvertimento PCS si illumina e il messaggio “VSC disattivato Sistema di frenata PCS non disponibile” appare sul display multifunzione.
3854-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Situazioni inadatte all’utilizzo del sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, usare l’interruttore LTA per spegner e il sistema. La
mancata osservanza potrebbe causare incidenti con conseguenti l esioni gravi o
mortali.
● Durante la guida su fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia, dalla neve, dal
ghiaccio, ecc.
● Durante la guida su strade innevate.
● Quando le linee di corsia bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di pioggia,
neve, nebbia, polvere, ecc.
● Quando una delle corsie della strada che si percorre è chiusa per manutenzione o
si percorre una corsia provvisoria.
● Durante la guida attraverso cantieri e aree interessate da lavori di costruzione.
● Sono montate una ruota di scorta, le catene da neve, ecc.
● Quando i pneumatici sono eccessivamente usurati o la pressione di gonfiaggio è
insufficiente.
● Durante il traino di un rimorchio o durante il traino di emergenza
■ Per evitare malfunzionamenti e l’attivazione accidentale del sistema LTA
● Non modificare i fari né applicare adesivi, ecc. sulla superficie delle luci.
● Non apportare modifiche alle sospensioni, ecc. Se le sospensioni, ecc. devono
essere sostituite, contattare un qualsiasi concessionario autor izzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Non installare né posare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre, non
installare alcuna protezione a griglia (bull bars, kangaroo bar , ecc.).
● Se il parabrezza deve essere riparato, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato.
3884-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
●Quando le linee di corsia sono gialle (e potrebbero risultare meno riconoscibili
rispetto alle linee bianche).
● Quando le linee di corsia bianche (gialle) passano su un cordolo, ecc.
● Quando il manto stradale è particolarmente luminoso, come nel caso di superficie
in cemento.
● Se il bordo della strada non è definito nettamente o rettilineo.
● Quando il manto stradale risulta luminoso a causa delle luce riflessa, ecc.
● Durante la guida in una zona in cui si verificano repentini cambiamenti nella
luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie, ecc.
● Le luci dei fari dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc.
colpiscono la telecamera.
● Durante la guida in pendenza.
● Durante la guida su una strada inclinata a sinistra o a destra o su una strada
tortuosa.
● Durante la guida su strade dal fondo sconnesso o non asfaltato.
● Quando le corsie sono troppo strette o troppo larghe.
● Quando il veicolo è inclinato da un lato a causa di un carico insolitamente pesante
o di una pressione di gonfiaggio degli pneumatici errata.
● Quando la distanza dal veicolo che precede è ridotta.
● Quando il veicolo percorre tratti accidentati a causa delle condizioni della strada
(fondo dissestato o giunture sul manto stradale).
● Durante la guida in galleria o di notte con i fari spenti, oppure se la luce di un faro è
attenuata perché la lente è sporca o il faro è disallineato.
● Durante la guida in condizioni di forte vento laterale.
● Il veicolo è soggetto allo spostamento d’aria proveniente da un veicolo che sta
viaggiando in una corsia vicina.
● Quando il veicolo ha appena cambiato corsia o attraversato un incrocio.
● Se si usano pneumatici diversi per struttura, costruttore, marchio o disegno del
battistrada.
● Quando sono installati pneumatici di dimensioni diverse rispetto a quelle
specificate.
● Quando sono montati pneumatici da neve, ecc.
● Il veicolo avanza a velocità estremamente elevata.
4524-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Condizioni nelle quali il sistema potrebbe non funzionare correttamente
● La funzione BSM potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle situazioni
seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto c ontro il sensore
stesso o la zona circostante
• Quando il sensore o la zona circostante del paraurti posterior e sono coperti di
fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve o nebbia
• Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molt o modesta
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente
• Qualora vi sia una differenza notevole tra la velocità del vos tro veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Quando vi è una variazione nella differenza tra la velocità de l proprio veicolo e
quella di un altro veicolo
• Quando il veicolo che entra nell’area di rilevazione sta marci ando all’incirca alla
stessa velocità del vostro veicolo
• Quando il vostro veicolo riparte dopo una sosta, un veicolo ri mane nell’area di
rilevazione
• Durante la marcia su pendii ripidi consecutivi, in salita e in discesa, per esempio
su strade collinari, a causa di profondi avvallamenti della str ada, ecc.
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare
• In caso di corsie molto ampie o se il veicolo marcia lungo il bordo della corsia e il
veicolo nella corsia adiacente è molto distante dal vostro veic olo
• Quando sono installati un portabiciclette o altri accessori su l retro del veicolo
• Qualora vi sia una differenza notevole di altezza tra il vostr o veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Subito dopo che il sistema BSM è stato attivato
• Quando si traina un rimorchio
● I casi in cui la funzione BSM potrebbe rilevare inutilmente un veicolo e/o un oggetto
possono aumentare nelle condizioni seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto c ontro il sensore
stesso o la zona circostante
• Quando vi è solo una breve distanza tra il vostro veicolo e un guard-rail, un muro,
ecc., entro l’area di rilevazione
• Durante la marcia su pendii ripidi consecutivi, in salita e in discesa, per esempio
su strade collinari, a causa di profondi avvallamenti della str ada, ecc.
• Quando le corsie per i veicoli sono strette o se il veicolo ma rcia lungo il bordo
della corsia e un veicolo che sta marciando in una corsia diver sa da quelle
adiacenti entra nell’area di rilevazione
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare
• In caso di slittamento o pattinamento dei pneumatici
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente
• Quando sono installati un portabiciclette o altri accessori su l retro del veicolo
4614-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Rilevamento degli ostacoli nelle zone laterali (veicoli con sensori laterali)
● Gli ostacoli nelle aree laterali vengono rilevati durante la guida attraverso la
scansione delle aree laterali con i sensori laterali. Gli ostac oli riconosciuti rimangono
in memoria per un tempo massimo di 2 minuti.
● Gli ostacoli potrebbero non essere rilevati nelle zone laterali fino al completamento
della scansione. Dopo aver portato l’interruttore POWER in moda lità ON, la
scansione si completa dopo aver guidato il veicolo per un breve periodo di tempo.
● Quando i sensori laterali rilevano un ostacolo quale un altro veicolo, un pedone o un
animale, l’ostacolo stesso potrebbe continuare ad essere rileva to anche una volta
uscito dall’area di rilevazione del sensore laterale.
■ Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente circostante possono influenzare la capacità
di un sensore di rilevare correttamente un ostacolo. Di seguito vengono riportati alcuni
esempi di casi particolari in cui si può verificare questo inco nveniente.
● Sono presenti sporco, neve o ghiaccio su un sensore. (Il problema si risolve pulendo
i sensori.)
● Il sensore è gelato. (Il problema si risolve scongelando l’area interessata.)
Nella stagione fredda, in particolare, se si gela un sensore la relativa schermata
visualizzata potrebbe risultare anomala, oppure gli ostacoli, p er esempio un muro,
potrebbero non essere rilevati.
● Su una strada estremamente accidentata, su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba.
● Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pe santi, sonar di rilevamento
della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generan o onde ultrasoniche
● Un sensore è rivestito da un velo di spray o da forte pioggia.
● Se un ostacolo si avvicina troppo al sensore.
● Quando un pedone indossa vestiti che non riflettono le onde ultrasoniche (es. gonne
con arricciature o balze).
● Quando nella portata di rilevamento sono presenti ostacoli non perpendicolari al
terreno o alla direzione di marcia del veicolo, di forma irrego lare o caratterizzati da un
movimento ondeggiante.
● È presente un forte vento
● Durante la guida in condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio nebbia,
neve o tempeste di sabbia
● Un sensore o l’area attorno a questo è
estremamente calda o fredda.
4624-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
● Quando un oggetto che non può essere rilevato si trova tra il veicolo e l’ostacolo
rilevato
● Un ostacolo quale un altro veicolo, una motocicletta, una bicicletta o un pedone
attraversa l’area davanti al veicolo oppure sbuca fuori improvv isamente dal lato
● Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
● Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio un
occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una strisc ia di rifinitura
supplementare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
● Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico
trasportato
● Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
● Se si utilizzano catene da neve, un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■ Situazioni nelle quali il sistema può entrare in funzione anche se non sussiste
alcun rischio di collisione
In alcune situazioni (quali, ad esempio, quelle descritte di se guito) il sistema potrebbe
attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
● Durante la marcia verso uno striscione o una bandiera, un ramo basso o una barriera
a braccio sollevabile (come quelle usate ai passaggi a livello, ai caselli autostradali e
nei parcheggi a pagamento)
● Quando è presente una buca o un solco nel manto stradale
● Quando si guida su una copertura metallica (griglia), come quelle usate per i canali di
scolo
● Durante la salita o la discesa, guidando in presenza di forti pendenze
● Se un sensore viene urtato da una grande quantità di acqua, per esempio durante la
marcia su una strada allagata
● Sono presenti sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il problema si
risolve pulendo i sensori.)
● Un sensore è rivestito da un velo di spray o da forte pioggia
● Durante la guida in condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio nebbia,
neve o tempeste di sabbia
● Durante la guida su strada stretta
4634-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
● Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pe santi, sonar di rilevamento
della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generan o onde ultrasoniche
● Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico
trasportato
● Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
● Il veicolo si sta avvicinando ad un cordolo alto o curvo
● Si guida nelle vicinanze di colonne (travi d’acciaio a H, ecc.) in parcheggi multipiano,
cantieri, ecc.
● Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
● Se si utilizzano catene da neve, un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■ Personalizzazione
È possibile modificare l’impostazione del volume del cicalino.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 787)
● Se soffia un forte vento
●Su una strada estremamente accidentata, su
un pendio, sulla ghiaia o sull’erba
4644-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Esiste un limite al grado di accuratezza di riconoscimento e al le prestazioni di
controllo messe a disposizione da questo sistema: non farvi ecc essivo affidamento.
Il guidatore deve essere sempre attento all’ambiente circostant e il veicolo e
impegnarsi costantemente in una guida sicura.
■ Per garantire che il sistema possa funzionare correttamente
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe compromett ere la guida
sicura del veicolo, con conseguente rischio di incidente.
● Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
● Non applicare vicino a un sensore radar etichette o installare componenti elettronici
quali, ad esempio, targhe retroilluminate (in particolare di ti po fluorescente), fari
antinebbia, antenne da parafango o wireless.
● Non sottoporre la zona circostante il sensore o a forti impatti. Se è stato interessato
da un impatto, far controllare il veicolo da un qualsiasi conce ssionario autorizzato
Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Se il paraurti anterior e o posteriore devono
essere rimossi/installati o sostituiti, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
● Non montare cornici targa.
● Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
■ Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la funzione in quanto po trebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
● La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
● Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse,
ecc.).