219
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
nenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata pre-crash secondaria
Il sistema viene disabilitato automaticamente in presenza di una delle situazioni descritte di
seguito.
●La velocità del veicolo scende a 0 km/h
circa
●Trascorre un dato periodo di tempo
durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con
forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza
dei pneumatici (per esempio pneumatici eccessivamente usurati su fondo stra-dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere supe-
riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che pre-
cede, specialmente nelle seguenti situa- zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottenere, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a
rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di svolta non funziona efficacemente
nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta. L’Assistenza attiva in fase di svolta
potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale sistema potrebbe cessare temporanea-
mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente quando
●Non fare eccessivo affidamento sul
sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-tenze in salita potrebbe non funzionare
correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento,
il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-colo fermo per un periodo di tempo pro-
lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in salita per mantenere il veicolo fermo su
pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
220
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Quando il TRC/VSC è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare
sempre con prudenza. Una guida impru- dente può provocare un incidente. Pre-stare particolare attenzione quando la spia
lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono spenti
Prestare particolare attenzione e guidare a
una velocità adeguata alle condizioni stra- dali. Dato che questi sono i sistemi che contribuiscono a garantire la stabilità del
veicolo e la forza motrice, non spegnere il sistema TRC/VSC, a meno che non sia necessario.
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che le dimensioni, la marca, il battistrada e la capacità di carico totale di tutti gli pneumatici corrispondano ai dati
specificati. Accertarsi inoltre che i pneu- matici siano gonfiati al livello di pressione raccomandato.
Se sul veicolo sono montati pneumatici diversi, i sistemi ABS, TRC e VSC non funzioneranno correttamente.
Per maggiori informazioni sulla sostitu- zione dei pneumatici o delle ruote, contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Manutenzione di pneumatici e sospensioni
Utilizzare pneumatici con problemi o modi-
ficare le sospensioni influirà negativa- mente sui sistemi di assistenza alla guida, e potrebbe causare il malfunzionamento
dei sistemi stessi.
■Frenata pre-crash secondaria
Non fare esclusivamente affidamento sulla frenata pre-crash secondaria. Il sistema è
progettato in modo da contribuire a ridurre la possibilità di ulteriori danni causati da una collisione secondaria; tuttavia, tale
effetto può variare in base a diverse condi- zioni. Affidarsi completamente al sistema potrebbe comportare lesioni gravi o mor-
tali.
221
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
4-6.Consigli pe r la gu ida
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici*.
*: Le catene dello pneumatico non possono
essere montate su pneumatici da 18 pol-
lici.
Consigli per la guida nella
stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate. ( P.360)
●Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre-
visto o il limite di velocità specificato per gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve (eccetto che pneumatici da 18 pollici)
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utiliz-
zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove
siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru- sche sterzate e frenate e operazioni di
innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-
tare quanto basta per continuare a man- tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-
mento attivo della corsia).
222
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-6. Consigli per la guida
Procedere come segue, in funzione
delle condizioni di guida:
Non tentare di aprire forzatamente
un finestrino o di spostare un tergi-
cristallo ghiacciato. Versare
dell’acqua tiepida sulla parte conge-
lata per sciogliere il ghiaccio. Elimi-
nare immediatamente l’acqua per
evitare che si congeli.
Per garantire il corretto funziona-
mento della ventola del sistema di
climatizzazione, rimuovere even-
tuali depositi di neve sugli sfiati
davanti al parabrezza.
Controllare l’eventuale presenza di
ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle
luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui
freni, e provvedere a rimuoverli.
Rimuovere la neve o il fango dalle
suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Accelerare lentamente il veicolo, man-
tenere la distanza di sicurezza dal vei-
colo che precede e guidare a velocità
ridotta in base alle condizioni della
strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la
leva del cambio su P (cambio Multi-
drive), 1 oppure R (cambio manuale)
senza inserire il freno di staziona-
mento. Il freno di stazionamento
potrebbe congelarsi e rimanere bloc-
cato. Se si parcheggia il veicolo
senza inserire il freno di staziona-
mento, assicurarsi di bloccare le
ruote.
In caso contrario, il veicolo si
potrebbe mettere inaspettatamente
in movimento, con il rischio di provo-
care un incidente.
Veicoli con cambio Multidrive: Se il
veicolo viene parcheggiato senza
inserire il freno di stazionamento,
confermare che la leva del cambio
non può essere spostata dalla posi-
zione P*.
*: Se si tenta di spostare la leva del cambio
dalla posizione P in qualsiasi altra posi-
zione senza premere il pedale del freno,
essa si bloccherà. Se è possibile spostare
la leva del cambio dalla posizione P,
potrebbe esserci un problema nel sistema
di blocco del cambio. Far controllare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina autorizzata Toyota, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, oppure da un gommista auto-
rizzato.
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneu- matici da neve, rivolgersi ad un concessio-nario autorizzato Toyota o officina, ad un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato, oppure ad un gommista autorizzato.
Questo perché la rimozione e il montaggio degli pneumatici da neve influenzano il funzionamento delle valvole e dei trasmet-
titori di controllo della pressione degli pneumatici.
Prima di mettersi alla guida del
veicolo
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
223
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
Pneumatici da 17 pollici
Usare catene da neve della misura cor-
retta.
La misura della catena viene regolata
per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale (2,5 mm di diame-
tro)
Catena trasversale (3,1 mm di dia-
metro)
Pneumatici da 18 pollici
Le catene dello pneumatico non pos-
sono essere montate.
Al loro posto, devono essere utilizzati i
pneumatici da neve.
Le norme relative all’uso delle catene
da neve variano in base al luogo di uti-
lizzo e al tipo di strada. Prima di mon-
tare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e rimuovere le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene solo sulle ruote ante-
riori. Non montare catene sulle ruote posteriori.
●Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso
0,5 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le catene.
Scelta delle catene da neve
Norme sull’utilizzo delle catene
da neve (eccetto pneumatici da
18 pollici)
NOTA
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.
6
249
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6
Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del
veicolo
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 250
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................. 254
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 257
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te” ........................................ 259
Cofano ................................... 261
Posizionamento di un sollevatore
............................................ 262
Vano motore .......................... 264
Pneumatici ............................. 271
Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici ................................... 276
Ruote ..................................... 278
Filtro aria condizionata .......... 279
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................ 281
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 285
Lampadine ............................. 292
258
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-2. Manutenzione
visivi che indicano la necessità di un inter- vento di riparazione. Ecco alcuni indizi impor-tanti:
●Il motore perde colpi (accensioni irrego-lari), non gira regolarmente o batte in testa
●Notevole perdita di potenza
●Strani rumori nel motore
●Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono
comunque normali le perdite di acqua dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
●Suono dello scarico diverso (potrebbe indi-care una perdita pericolosa di monossido
di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare subito l’impianto di scarico.)
●Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo degli pneumatici durante la mar-cia in curva, usura irregolare degli pneu-
matici
●Il veicolo tira da un lato durante la guida in
rettilineo su una strada piana
●Rumori insoliti legati al movimento delle
sospensioni
●Perdita di efficacia dei freni, sensazione di
eccessiva elasticità del pedale del freno o del pedale della frizione (veicoli con cam-bio manuale), il pedale tocca quasi il pavi-
mento, il veicolo tira da un lato in fase di frenata
●Temperatura del refrigerante motore sem-pre più elevata del normale ( P. 3 1 1 )
In presenza di una delle situazioni descritte,
portare al più presto il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina,
o da un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato. Il veicolo potrebbe
dover essere regolato o riparato.
259
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
6-3.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizioni
della batteria
( P.268)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti)
Livello refrige-
rante motore
( P.266)
• “Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello dell’olio
motore
( P.264)
• “Toyota Genuine Motor
Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»” o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare l’olio
motore)
Fusibili
( P.285)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Lampadine
( P.292)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell’ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Cacciavite a stella
• Chiave
Radiatore,
condensatore
( P.267)
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.276)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.270)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua o
liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni.
ElementiParti e attrezzi