332
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
• Pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
Se la pressione di gonfiaggio dei pneu- matici è pari o inferiore a 130 kPa (1,3
kgf/cm2 o bar, 19 psi), il pneumatico
potrebbe essere gravemente danneg- giato.
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●I pneumatici devono essere riparati uti-
lizzando l’apposito kit di emergenza solo nei casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale un chiodo o
una vite passanti attraverso il batti- strada.Non rimuovere l’oggetto affilato dal
pneumatico. La rimozione dell’oggetto potrebbe aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere
impossibile la riparazione d’emergenza tramite il kit.
●Il kit per la riparazione non è impermea-
bile. Accertarsi di non esporre il kit all’acqua, ad esempio quando lo si uti-lizza in presenza di pioggia.
●Non collocare il kit direttamente a con-tatto con una superficie polverosa, come ad esempio in caso di fondo sab-
bioso, a lato della strada. Se il kit per la riparazione aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi dei malfunziona-
menti.
●Non capovolgere la bombola durante l’uso, poiché così facendo si potrebbero
arrecare danni al compressore.
■Precauzioni nell’uso del kit di emer- genza per la riparazione dei pneuma-
tici in caso di foratura
●L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per vei-coli. Non collegare il kit a fonti di alimen-
tazione diverse.
●Il kit per la riparazione potrebbe deterio- rarsi se viene a contatto con spruzzi di
carburante. Prestare la massima atten- zione affinché il kit non entri in contatto con il carburante.
●Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione allo sporco o all’acqua.
●Riporre il kit per la riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit per la
riparazione. Non esporre componenti quali l’indicatore della pressione di gon-fiaggio ad urti. Ciò potrebbe causarne il
malfunzionamento.
333
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posi-
zione P (cambio Multidrive) o R
(cambio manuale).
Spegnere il motore.
Accendere le luci intermittenti di
emergenza. ( P.302)
Se si è sgonfiato un pneu-
matico (veicoli con ruota di
scorta)
Il vostro veicolo è dotato di una
ruota di scorta. Il pneumatico
sgonfio può essere sostituito con
la ruota di scorta.
Per informazioni dettagliate sui
pneumatici: P. 2 7 1
AVVISO
■Se si è sgonfiato un pneumatico
Non continuare a guidare con un pneuma- tico sgonfio. Guidando anche su brevi
distanze con un pneumatico sgonfio si possono danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota, cau-
sando un incidente.
Prima di sollevare il veicolo
con il martinetto
334
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Ruota di scorta
Chiave per bulloni della ruota
Manovella del martinetto
Martinetto
Occhiello di traino
Posizione della ruota di scorta, martinetto e attrezzi
AVVISO
■Utilizzo del cric
Osservare le seguenti precauzioni. L’uso non corretto del martinetto potrebbe pro-vocare l’improvvisa caduta dal veicolo del
martinetto, provocando lesioni gravi o mor- tali.
●Non utilizzare il cric per altri scopi se
non per sostituire gli pneumatici o mon- tare e rimuovere le catene da neve.
●Utilizzare unicamente il cric in dotazione al veicolo per la sostituzione di un pneu-
matico sgonfio. Non utilizzarlo su altri veicoli e non utilizzare altri martinetti per sostituire i pneumatici di questo veicolo.
336
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
3Allentare il bloccaggio centrale che
tiene ferma la ruota di scorta.
1 Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
2 Veicoli con ruota in acciaio: Rimuo-
vere il copricerchione utilizzando
una chiave.
Inserire la chiave nell’intaglio presente
sul copricerchione.
Per proteggere il copricerchione, interporre
uno straccio tra la chiave e il copricerchione.
3 Allentare leggermente i bulloni della
ruota (un giro).
4 Controllare il punto del martinetto.
Il segno che raffigura la posizione
innestata del martinetto è applicato alla cor-
AVVISO
■Quando si ripone la ruota di scorta
Procedere con cautela perché le mani o altre parti del corpo potrebbero rimanere incastrate tra la ruota di scorta e la carroz-
zeria del veicolo.
Sostituzione di uno pneuma-
tico sgonfio
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
Lato anteriore sini-
stro
Dietro il pneumatico
destro posteriore
Lato anteriore destroDietro lo pneumatico
sinistro posteriore
Lato posteriore sini-
stro
Davanti allo pneuma-
tico destro anteriore
Lato posteriore
destro
Davanti allo pneuma-
tico sinistro anteriore
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
339
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
posta sul fianco dello pneumatico. Usare temporaneamente il ruotino di scorta e solo in caso di emergenza.
●Accertarsi di controllare la pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. ( P.360)
■Quando è montato il ruotino di scorta
(se presente)
Quando si guida con il ruotino di scorta, il vei- colo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se
presente)
Dato che il ruotino di scorta non è dotato di valvola e trasmettitore di controllo della pres-sione dei pneumatici, il sistema di controllo
pressione pneumatici non rileverà un’even- tuale insufficiente pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. Inoltre, se si monta il ruotino
di scorta dopo l’accensione della spia di avvertimento pressione pneumatici, la spia rimane accesa.
■Se il veicolo ha un pneumatico ante-
riore sgonfio e sta percorrendo una strada coperta da neve o ghiaccio (vei-coli con ruotino di scorta)
Montare il ruotino di scorta su una delle ruote
posteriori del veicolo. Eseguire le istruzioni seguenti e montare le catene da neve ai pneumatici anteriori:
1 Sostituire uno dei pneumatici posteriori
con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore sgon- fio con quello rimosso dalla parte poste-riore del veicolo.
3 Montare le catene da neve sugli pneuma-
tici anteriori.
AVVISO
■Installazione del ruotino di scorta (se
presente)
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i bulloni della ruota potreb-bero allentarsi e far staccare le ruote pro-
vocando lesioni gravi o mortali.
●Non applicare olio o grasso ai bulloni
della ruota o sulle loro superfici di con-
tatto sulla ruota .
In caso contrario, i bulloni della ruota
potrebbero essere eccessivamente ser-
rati, causando danni ai bulloni della
ruota, alla porzione filettata dei bulloni
della ruota installata su , o alla ruota.
Inoltre, i bulloni della ruota potrebbero
allentarsi, provocando un potenziale
distacco della ruota e un incidente
grave.
Se ad una di queste parti è applicato
olio o grasso, rimuoverlo.
●Durante l’installazione di una ruota, uti- lizzare gli stessi bulloni della ruota che
erano stati rimossi con la ruota. Inoltre, non utilizzare bulloni della ruota diversi da quelli Toyota originali.
●Non applicare copricerchioni grave-mente danneggiati, poiché potrebbe staccarsi dal cerchio mentre il veicolo è
in movimento.
●Se si rilevano deformazioni, incrinature, ruggine o altri segni di danneggiamento
nei fori per i bulloni della ruota, nelle filettature dei bulloni o nel mozzo della ruota, far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
340
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Durante il serraggio dei bulloni della
ruota
Non serrare i bulloni della ruota eccessiva- mente. In questo modo potrebbero verifi-carsi danni ai bulloni della ruota, alle
filettature del mozzo della ruota o alla ruota.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se
presente)
●Tenere presente che il ruotino di scorta fornito è progettato specificamente per l’impiego sul vostro veicolo. Non utiliz-
zare il ruotino di scorta su un altro vei- colo.
●Non utilizzare più di un ruotino di scorta
per volta.
●Sostituire il prima possibile il ruotino di scorta con un pneumatico normale.
●Evitare improvvise a ccelerazioni, bru- sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento
improvviso del freno motore.
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Potrebbero sussistere problemi nel cor- retto rilevamento della velocità del veicolo tali da causare anomalie nel funziona-
mento dei seguenti sistemi:
• ABS e assistenza alla frenata
• VSC
•TRC
• Abbaglianti automatici (se presenti)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico
• EPS
• PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
• LTA (Mantenimento attivo della corsia)
• Sistema di controllo pressione pneuma- tici
• Sensore assistenza al parcheggio Toyota (se presente)
• Impianto monitor retrovisore (se pre- sente)
• Sistema di navigazione (se presente)
■Limite di velocità quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
Quando sul veicolo è montato un ruotino di scorta, non guidare a velocità superiori
agli 80 km/h.
Il ruotino di scorta non è adatto per la guida ad alta velocità. La mancata osser-
vanza di questa precauzione potrebbe provocare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Dopo aver utilizzato gli attrezzi e il martinetto
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che tutti gli attrezzi e il cric siano salda-
mente riposti nell’apposito vano, per ridurre la possibilità di lesioni personali in caso di collisione o frenata improvvisa.
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta (se pre-sente) installato.
Quando si guida con il ruotino di scorta, il
veicolo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzione durante la guida su
fondo stradale dissestato.
■Guida con le catene da neve e il ruo- tino di scorta (se presente)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed incidere negativamente sulle prestazioni di guida.
341
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Potrebbe non esserci abbastanza
carburante nel serbatoio del veicolo.
Rifornire il veicolo di carburante.
Il motore potrebbe essere ingolfato.
Provare ancora a riavviare il motore
seguendo le procedure di avvia-
mento corrette. ( P.131, 133)
Potrebbe esserci un guasto nel
sistema immobilizer motore. ( P. 7 6 )
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.345)
I collegamenti ai morsetti della batte-
ria potrebbero essere allentati o cor-
rosi. ( P.268)
NOTA
■Quando si sostituiscono i pneumatici
Quando si smontano o rimontano le ruote,
i pneumatici o la valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in quanto si potrebbero arre-
care danni alla valvola e al trasmettitore se non li si maneggia correttamente.
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia anche
quando vengono osservate le pro-
cedure di avviamento corrette
( P.131, 133), valutare ciascuno
dei punti descritti di seguito:
Il motore non parte nemmeno
se il motorino d’avviamento
funziona regolarmente.
Il motorino d’avviamento gira
lentamente, le luci dell’abita-
colo e i fari sono deboli e l’avvi-
satore acustico non suona o
suona ad un volume basso.
360
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
8-1. Caratteristiche
Pneumatici da 17 pollici
Pneumatici da 18 pollici
Ruotino di scorta (se presente)
Sterzo
GiocoMeno di 30 mm
Pneumatici e cerchi
Dimensioni degli
pneumatici175/65R17 87H
Pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici
(Pressione di gonfiag-
gio raccomandata a
pneumatico freddo)
Ruota anteriore
kPa (kgf/cm2 o bar, psi)
Ruota posteriore
kPa (kgf/cm2 o bar, psi)
260 (2,6, 37)240 (2,4, 35)
Dimensioni delle ruote17 5J
Serraggio bullone
ruota140 N•m (14,3 kgm)
Dimensioni degli
pneumatici175/60R18 85H
Pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici
(Pressione di gonfiag-
gio raccomandata a
pneumatico freddo)
Ruota anteriore
kPa (kgf/cm2 o bar, psi)
Ruota posteriore
kPa (kgf/cm2 o bar, psi)
260 (2,6, 37)240 (2,4, 35)
Dimensioni delle ruote18 5J
Serraggio bullone
ruota140 N•m (14,3 kgm)
Dimensioni degli
pneumaticiT125/70D16 96M
Pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici
(Pressione di gonfiag-
gio raccomandata a
pneumatico freddo)
420 kPa (4,2 kgf/cm2 o bar, 60 psi)