1
6
5
4
3
2
7
8
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle
figureRicerca per figura
Per la sicurezza
e l’incolumità
Non tralasciare di leggere tutti i paragrafi
(Argomenti principali: Seggiolino per bambini, Impianto antifurto)
Informazioni e
indicatori dello
stato del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: Quadranti, Display multifunzione)
Prima di mettersi
alla guida
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini,
regolazione prima di m ettersi alla guida
(Argomenti principali: Chiavi, Porte, Sedili, Alzacristalli elettrici)
Guida
Operazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: Avviamento del motore, Rifornimento di carburante)
Caratteristiche
dell’abitacolo
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo
(Argomenti principali: Climatizzatore, Vani portaoggetti)
Manutenzione e
cura del veicolo
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: Luci dell’abitacolo ed esterne, lampadine)
Se sono presenti
anomalie
Cosa fare in caso di malfunzionamento ed emergenza
(Argomenti principali: Scaricamento della batteria, Foratura di un pneumatico)
Caratteristiche
del veicolo
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche
personalizzabili
(Argomenti principali: Carburante, Olio, Pressione di gonfiaggi o dei pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo
Ricerca alfabetica
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
INDICE
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo........ 236
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti 238
Caratteristiche vano bagagli .... 240
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Altre caratteristiche dell’abitacolo
............................................... 242
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo ................................... 250
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................... 254
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ........ 257
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te”........................................... 259
Cofano...................................... 261
Posizionamento di un sollevatore
............................................... 262
Vano motore ............................. 264
Pneumatici ............................... 271
Pressione di gonfiaggio dei pneuma-
tici .......................................... 276
Ruote........................................ 278
Filtro aria condizionata ............. 279
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................... 281
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 285
Lampadine ............................... 292
7-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza 302
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ................ 303
Se il veicolo viene sommerso o se si
alza il livello dell’acqua sulla strada
............................................... 304
6Manutenzione e cura del vei-
colo
7Se sono presenti anomalie
5
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
INDICE
1
6
5
4
3
2
8
7
7-2. Operazioni da eseguire in caso di
emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................... 305
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................... 309
Sistema di arresto della pompa car-
burante .................................. 310
Se si accende una spia di avverti-
mento o si attiva un cicalino di
avvertimento .......................... 311
Se viene visualizzato un messaggio
di avvertimento ...................... 319
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura)..................... 321
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli con ruota di scorta).... 333
Se il motore non si avvia .......... 341
Se si perdono le chiavi ............. 343
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente) ............................ 343
Se la batteria del veicolo è scarica
............................................... 345
Se il veicolo si surriscalda ........ 349
Se il veicolo rimane in panne ... 351
8-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello dell’olio, ecc.) ............... 354
Informazioni sul carburante ...... 362
8-2. Personalizzazione
Caratteristiche personalizzabili 364
8-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare........... 372
Cosa fare se... (risoluzione dei pro-
blemi) ..................................... 374
Indice alfabetico ....................... 377
8Caratteristiche del veicolo
Indice
13
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle figure
Metodo per il rifornimento di carburante.........................................................P.158
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ........... .........................P.355
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.271
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.360
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.221
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.271
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ................................P.321, 333
Cofano ......................................................... ..................................................P.261
Apertura....................................................... ...................................................P.261
Olio motore .................................................... .................................................P.355
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.349
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna/luci degl i indicatori di dire-
zione .......................................................... ............................................P.143, 145
Fari fendinebbia*2............................................................... ..........................P.151
Luci di coda/luci degli indicatori di direzione................ ....................P.143, 145
Luci di stop
Faro retronebbia*2............................................................... .........................P.151
Luce di retromarcia*2
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..........................P.137, 141
Luci degli indicatori di direzione laterali .................... ................................P.143
Luce della targa ............................................... .............................................P.145
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
*2: Se presente
*3: Veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.292, Watt: P.361)
79
2
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
*1: Queste spie si accendono quando l’inter-
ruttore motore è su ON per indicare che è
in corso una verifica del sistema. Esse si
spegneranno dopo l’avviamento del
motore o dopo alcuni secondi. Potrebbe
essere presente un malfunzionamento
nel sistema se le luci non si accendono, o
non si spengono. Far controllare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
*2: Questa spia si accende sul display multi-
funzione.
Gli indicatori informano il guidatore
sullo stato operativo dei vari sistemi del
veicolo.
(gialla)
Spia di avvertimento servosterzo
elettrico*1 ( P.313)
Spia di avvertimento basso
livello carburante ( P.314)
Spia di promemoria cinture di
sicurezza guidatore e passeg-
gero anteriore non allacciate
( P.314) Spie di promemoria cinture
di sicurezza passeggeri
posteriori*2 ( P.314)
Spia di avvertimento pressione
pneumatici*1 ( P.315)
(arancione)
Indicatore LTA*2 (P.315)
(Lampeggia)
Indicatore di disattivazione del
sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente*1 ( P.315)
(Lampeggia)
Indicatore sensore assistenza al
parcheggio Toyota DISATTI-
VAT O *1 (se presente) ( P.316)
(Lampeggia o si accende)
Spia di avvertimento PCS*1
( P.316)
Indicatore pattinamento*1
( P.317)
AVVISO
■Se la spia di avvertimento di un
sistema di sicurezza non si accende
Se la spia di un sistema di sicurezza, come ad esempio la spia di avvertimento ABS e la spia di avvertimento airbag SRS,
non si accende all’avviamento del motore, ciò potrebbe significare che questi sistemi non sono disponibili e pertanto non sono in
grado di offrire la necessaria protezione in caso d’incidente, con conseguente possi-bilità di lesioni gravi o mortali. Se ciò si
verifica, far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■Per prevenire danni al motore e ai suoi componenti
Se la spia di avvertimento temperatura refrigerante motore elevata lampeggia o si
accende, potrebbe essere in corso un sur- riscaldamento del motore. In questo caso, arrestare immediatamente il veicolo in un
luogo sicuro e controllare il motore dopo che questo si sarà raffreddato completa-mente. ( P.349)
Indicatori
Indicatore di direzione (P.143)
Indicatore luce di coda ( P.145)
Indicatore fari abbaglianti
( P.146)
Indicatore abbaglianti automa-
tici ( P. 1 4 8 )
Indicatore faro fendinebbia (se
presente) ( P.151)
123
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
5 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
Se si parcheggia in pendenza, se necessa- rio, bloccare le ruote.
Cambio manuale
1 Premendo il pedale della frizione,
premere il pedale del freno.
2 Inserire il freno di stazionamento.
( P.144)
Controllare che l’indicatore freno di staziona- mento sia acceso.
3 Portare la leva del cambio in posi-
zione N. ( P.141)
Se si parcheggia in pendenza, portare la leva del cambio in posizione 1 o R e, se necessario, bloccare le ruote.
4 Per spegnere il motore, portare
l’interruttore motore su OFF.
5 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
■Partenza su una salita ripida
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1 Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione D.
2 Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
Cambio manuale
1 Accertarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione 1.
2 Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore e rilasciare con-
temporaneamente e in modo gra-
duale quello della frizione.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
■Guida in caso di pioggia
●Prestare attenzione alla guida quando piove, perché la visibilità risulterà ridotta, i cristalli potrebbero appannarsi e il fondo
stradale diventare sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a
piovere, perché il fondo stradale diventa estremamente sdrucciolevole.
●Evitare le alte velocità quando si guida con la pioggia, perché potrebbe formarsi uno strato di acqua tra i pneumatici e il fondo
stradale che impedisce il funzionamento corretto dello sterzo e dei freni.
■Regime del motore durante la guida (veicoli con cambio Multidrive)
Nelle seguenti condizioni il regime del motore
potrebbe aumentare durante la guida. Que- sto è dovuto al passaggio automatico ad una marcia superiore o inferiore per adattarsi alle
condizioni di guida. Ciò non indica una bru- sca accelerazione.
●Viene rilevato che il veicolo sta percor-rendo una salita o una discesa
●Quando viene rilasciato il pedale dell’acce-leratore
●Quando viene premuto il pedale del freno mentre è selezionata la modalità Potenza
■Limitazione della resa del motore (brake override system)
●Premendo contemporaneamente il pedale del freno e il pedale dell’acceleratore, si
potrebbe limitare la resa in uscita del motore.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-lizzato sul display multifunzione mentre il sistema è in funzione.
■Rodaggio della vostra nuova Toyota
Al fine di prolungare la vita del veicolo, si rac-
comanda di osservare le seguenti precau-
125
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
■Quando si guida su fondo stradale
sdrucciolevole
●Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slitta-mento dei pneumatici e ridurre la capa-
cità di controllo del veicolo.
●Un’improvvisa accelerazione o l’azione del freno motore a causa di un cambio
marcia o di variazioni del regime motore potrebbero causare lo slittamento del veicolo.
●Dopo aver guidato in una pozzanghera, premere leggermente il pedale del freno per assicurarsi che i freni funzionino
correttamente. Quando le pastiglie dei freni si bagnano possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se
solo i freni di un lato sono bagnati e non funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della sterzata.
■Quando si innestano le marce con la leva del cambio
●Veicoli con cambio Multidrive: Non lasciare che il veicolo arretri mentre è
selezionata una posizione di marcia avanti, o che avanzi con la leva del
cambio in posizione R. In questo modo il motore potrebbe entrare in stallo o le prestazioni di freno
e sterzata potrebbero peggiorare, dando luogo a incidenti o danneggiando il veicolo.
●Veicoli con cambio Multidrive: Non por-tare la leva del cambio in posizione P mentre il veicolo è in movimento.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-zione R mentre il veicolo sta avan-zando.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo si
sta spostando in retromarcia. Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del
veicolo.
●Portare la leva del cambio in posizione N a veicolo in movimento disaccoppia il
motore dalla trasmissione. Il freno motore non è disponibile quando è sele-zionata la posizione N.
●Veicoli con cambio Multidrive: Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore
premuto. Portando la leva del cambio in una posizione diversa da P o N si potrebbe provocare una rapida accele-
razione improvvisa del veicolo, che potrebbe causare un incidente con con-seguenti lesioni gravi o mortali.
■Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possi-
bile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei freni e/o quello dei dischi freno.
■Quando il veicolo è fermo
●Non far girare a vuoto il motore.Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P (cambio Multidrive) o N, il
veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e causare un incidente.
●Veicoli con cambio Multidrive: Per evi-tare incidenti dovuti allo spostamento accidentale del veicolo, quando il
motore è acceso tenere sempre pre- muto il pedale del freno e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
167
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash può
essere attivato/disattivato su
( P.368) del display multifunzione.
Il sistema si abilita automaticamente ogni
volta che l’interruttore motore viene portato
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
avvertimento PCS si attiva e sul display
multifunzione apparirà un messaggio.
“Sistema PCS DISATTIVATO”
■Modifica del tempo di avverti-
mento di pre-collisione
Il tempo di avvertimento di pre-colli-
sione può essere modificato su
( P.368) del display multifunzione.
L’impostazione del tempo di avvertimento di
pre-collisione viene mantenuto quando
l’interruttore motore viene spento. Tuttavia,
se il sistema di sicurezza pre-crash viene
disattivato e riattivato, il tempo di funziona-
mento tornerà all’impostazione predefinita
(intermedia).
Se viene modificato il tempo di avvertimento
di pre-collisione, sarà modificato anche il
tempo dell’assistenza alla frenata d’emer-
genza di conseguenza. Se viene scelta
l’opzione ritardato, in caso di emergenza
l’assistenza alla frenata d’emergenza non
funzionerà.
AVVISO
●Durante il trasporto del veicolo su
camion, nave, treno o mezzi simili di tra- sporto
●Quando il veicolo è sollevato, il motore
è acceso e i pneumatici possono ruo- tare liberamente
●Durante un’ispezione del veicolo utiliz-
zando ad esempio un tester per tam- buro del freno, un dinamometro del telaio o un tester per tachimetro, oppure
quando si utilizza un’equilibratrice per ruote sul veicolo stesso
●Quando si verifica un forte impatto con-
tro il paraurti anteriore o la griglia ante- riore dovuto a un incidente o a una causa diversa
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando sono installati pneumatici di
dimensioni diverse rispetto a quelle spe- cificate
●Quando si utilizzano le catene da neve
●Quando si utilizzano un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Se vengono temporaneamente instal-lati sul veicolo equipaggiamenti (pale spazzaneve, ecc.) che potrebbero
ostruire il sensore radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-crash