390
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
6-3.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizione
della batteria
da 12 volt
( P.400)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti)
Livello refrige-
rante
motore/unità di
controllo ali-
mentazione
( P.397)
• “Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello dell’olio
motore
( P.395)
• “Toyota Genuine Motor
Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»” o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare l’olio
motore)
Fusibili
( P.425)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Bocchetta di
aerazione bat-
teria ibrida
(batteria di tra-
zione)
( P.419)
• Aspirapolvere, ecc.
• Cacciavite a testa piatta
Lampadine
( P.429)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell’ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore e
condensatore
( P.399)
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.413)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.399)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua o
liquido lavacristalli)
ElementiParti e attrezzi
391
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e fluidi che potrebbero muoversi in modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica-mente. Al fine di evitare lesioni gravi o
mortali, osservare le seguenti precauzioni.
■Quando si lavora sul vano motore
●Accertarsi che “Accessorio” o “Accen- sione On” sul display multifunzione e
l’indicatore “READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, vestiario ed utensili lon-
tano dal ventilatore in funzione.
●Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimenta-
zione, il radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed
altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
●Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carbu-
rante o alla batteria a 12 volt. Le esala- zioni di carburante e della batteria a 12
volt sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria a 12 volt. Essa con-
tiene acido solforico tossico e corrosivo.
●Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o
agli occhi e danneggiare le superfici ver- niciate. Se il liquido entra a contatto con le mani o gli occhi, sciacquare immedia-
tamente la zona interessata con acqua pulita.Se la situazione non dovesse miglio-
rare, recarsi da un medico.
■Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla gri-
glia del radiatore
Accertarsi che l’interruttore POWER sia spento.Con l’interruttore POWER su ON, la ven-
tola di raffreddamento elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è attivo e/o la tem-
peratura del refrigerante è elevata. ( P.399)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che
il materiale volante o in caduta, liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’e ccessiva usura del
motore a causa dell’aria sporca.
■Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le pastiglie
dei freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere fre- quenti rabbocchi, ci potrebbe essere un problema grave.
395
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Serbatoio del liquido lavacristalli (P.399)
Scatole fusibili ( P.425)
Serbatoio refrigerante dell’unità di controllo alimentazione ( P.397)
Tappo di riempimento olio motore ( P.396)
Astina di livello olio motore ( P.396)
Serbatoio del refrigerante motore ( P.397)
Radiatore ( P.399)
Condensatore ( P.399)
Ventola di raffreddamento elettrica
■Batteria a 12 volt
P.400
Con il motore a temperatura di funzio-
Va no mo to r e
Componenti
Controllo e rabbocco dell’olio
motore
400
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
La batteria a 12 volt è situata nella
parte destra dei sedili posteriori.
1 Rimuovere i fermagli.
2 Rimuovere i fermagli dagli artigli.
3 Far scivolare le linguette fuori dai
dentelli.
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria a 12 volt pro- duce del gas idrogeno che è infiammabile ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osser-
vare le seguenti precauzioni:
●Se si effettua la ricarica con la batteria a 12
volt installata sul veicolo, accertarsi di aver scollegato il cavo di massa.
●Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria a 12 volt, verificare che l’interruttore di alimentazione
del caricabatteria sia disattivato.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria a 12 volt (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
●Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente potrebbe non essere possibile immediatamente dopo il ricollegamento della batteria a 12 volt. In questo caso, uti-
lizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloccare le porte.
●Avviare il sistema ibrido con l’interruttore POWER in ACC. Se l’interruttore POWER
è spento, il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Tuttavia, a partire dal secondo tentativo il sistema ibrido si attiverà nor-
malmente.
●La modalità dell’interruttore POWER viene
memorizzata dal veicolo. Quando la batte- ria a 12 volt viene ricollegata, il veicolo riporterà l’interruttore POWER nella moda-
lità in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 volt. Accertarsi di spe-gnere il motore prima di scollegare la bat-
teria a 12 volt. Se non si sa in quale modalità era l’interruttore POWER prima dello scaricamento, prestare particolare
attenzione quando si ricollega la batteria a 12 volt.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi, contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente quali-ficato e attrezzato.
Batteria a 12 volt
Collocazione
Rimozione del coperchio della
batteria a 12 volt
401
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Verificare che i morsetti della batteria a
12 volt non siano corrosi e che non vi
siano connessioni allentate, incrinature
o morsetti liberi.
AVVISO
■Sostanze chimiche all’interno della
batteria a 12 volt
La batteria a 12 volt contiene acido solfo- rico velenoso e corrosivo e può produrre gas idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor- tali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria a 12 volt o
nelle sue vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i mor- setti della batteria a 12 volt con utensili.
●Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria a 12 volt.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
●Non inalare o ingerire l’elettrolito.
●Quando si lavora in prossimità della bat-
teria a 12 volt, indossare occhiali di sicurezza a protezione.
●Tenere i bambini lontano dalla batteria a
12 volt.
■Dove ricaricare la batteria a 12 volt in modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 volt all’aperto. Non caricare la batteria a 12 volt in un garage o in una stanza chiusa dove
vi sia una ventilazione insufficiente.
■Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli
occhi Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e
consultare subito un medico. Se possi- bile, mentre ci si reca nella struttura medica più vicina, continuare ad appli-
care acqua con una spugna o un panno.
●Se l’elettrolito entra in contatto con la pelle
Lavare accuratamente l’area interes- sata. Se si avverte dolore o bruciore, consultare subito un medico.
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli indumenti
Può essere assorbito dal tessuto e arri- vare fino alla pelle. Togliere immediata-mente i vestiti ed eventualmente
seguire la procedura descritta sopra.
●In caso di ingestione accidentale dell’elettrolito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente da un medico.
■Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
Utilizzare una batteria a 12 volt progettata per questo veicolo. In caso contrario, il gas
(idrogeno) potrebbe entrare nell’abitacolo del veicolo, provocando un incendio o un’esplosione.
Per la sostituzione della batteria a 12 volt
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria a 12 volt
Non ricaricare mai la batteria a 12 volt
mentre il sistema ibrido è in funzione. Con- trollare inoltre che tutti gli accessori siano spenti.
Esterno
419
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Rimuovere la polvere dalla bocchetta di
aerazione utilizzando un aspirapol-
vere, ecc.
Tenere presente che per rimuovere polvere
e intasamenti si deve usare esclusivamente
una sorgente di aspirazione. Il tentativo di
rimuovere polvere e intasamenti con il getto
di una pistola ad aria, ecc. potrebbe invece
spingerli all’interno della bocchetta di aera-
zione. ( P.421)
Nell’impossibilità di rimuovere comple-
tamente polvere e intasamenti con il
coperchio della bocchetta di aerazione
installato, rimuovere il coperchio e
pulire il filtro.
1 Spegnere l’interruttore POWER.
2 Rimuovere il coperchio della boc-
chetta di aerazione mediante un
cacciavite a testa piatta.
1 Tirare il coperchio come illustrato
nella figura per disimpegnare i 2
artigli, iniziando dall’artiglio
nell’angolo superiore destro.
2 Tirare il coperchio verso la parte
laterale del veicolo per rimuoverlo.
Pulizia della bocchetta di
aerazione batteria ibrida
(batteria di trazione) e del
filtro
Per evitare un aumento dei con-
sumi di carburante, ispezionare
visivamente la bocchetta di aera-
zione della batteria ibrida (batteria
di trazione) periodicamente, per
verificare l’eventuale presenza di
polvere e intasamenti. Se risulta
impolverata o ostruita, o se sul
display multifunzione viene visua-
lizzato il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred.
batteria di trazione Cons. manuale
utente”, pulire la bocchetta di
aerazione adottando le seguenti
procedure:
Pulizia della bocchetta di aera-
zione
Qualora fosse impossibile
rimuovere completamente pol-
vere e intasamenti
420
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
3Rimuovere il filtro della bocchetta di
aerazione.
1 Disimpegnare i 2 artigli come
mostrato nella figura.
2 Disimpegnare le 2 linguette e rimuo-
vere il filtro dal coperchio come illu-
strato in figura.
4 Rimuovere la polvere e gli intasa-
menti dal filtro servendosi di un
aspirapolvere, ecc.
Non dimenticare di rimuovere la polvere e gli intasamenti anche dall’interno del coperchio della bocchetta di aerazione.
5 Rimontare il filtro sul coperchio.
1 Impegnare il filtro sulle 2 linguette
come mostrato nella figura.
2 Impegnare i 2 artigli per installare il
filtro.
Assicurarsi che il filtro non sia storto o defor- mato al momento di installarlo.
6 Installare il coperchio della boc-
chetta di aerazione.
1 Inserire la linguetta del coperchio
come illustrato nella figura.
2 Premere il coperchio per impegnare
i 2 artigli.
■Manutenzione programmata della boc-
chetta di aerazione
Fare riferimento a “Libretto di manutenzione Toyota” o “Libretto di garanzia Toyota”.
■Pulizia della bocchetta di aerazione
●La presenza di polvere nella bocchetta di aerazione può interferire con il raffredda-mento della batteria ibrida (batteria di tra-
zione). Se la batteria ibrida (batteria di
421
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
trazione) si surriscalda, la distanza ancora percorribile dal veicolo usando il motore elettrico (motore di trazione) può diminuire
e il consumo di carburante può aumentare. Ispezionare e pulire periodicamente la bocchetta di aerazione.
●La manipolazione impropria del coperchio della bocchetta di aerazione e del filtro può
danneggiare questi ultimi. In caso di dubbi circa la pulizia del filtro, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente”
●Se appare questo messaggio sul display multifunzione, rimuovere il coperchio della bocchetta di aerazione e pulire il filtro.
( P.419)
●Dopo aver pulito la bocchetta di aerazione,
avviare il sistema ibrido e verificare che il messaggio di avviso non venga più visua-lizzato.
Potrebbero volerci 20 minuti circa, da quando si avvia il sistema ibrido, perché scompaia il messaggio di avviso. Se il
messaggio di avviso non scompare dopo aver guidato per circa 20 minuti, far con-trollare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario o officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per la
pulizia della bocchetta di aerazione. Se l’acqua entra in contatto con la batteria ibrida (batteria di trazione) o con altri
componenti, si può verificare un guasto o un incendio.
●Prima di pulire la bocchetta di aera-
zione, ricordarsi di spegnere l’interrut- tore POWER per arrestare il sistema ibrido.
■Quando si rimuove il coperchio della bocchetta di aerazione
Non toccare la presa di servizio ubicata
accanto alla bocchetta di aerazione. ( P. 8 2 )
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
Tenere presente che per rimuovere pol-
vere e intasamenti dalla bocchetta di aera- zione si deve usare esclusivamente una sorgente di aspirazione. Se si dovesse uti-
lizzare una pistola ad aria compressa, ecc. per soffiare via la polvere e gli intasamenti, questi ultimi potrebbero essere spinti nella
bocchetta di aerazione, il che potrebbe influire negativamente sulle prestazioni della batteria ibrida (batteria di trazione) e
provocare un difetto di funzionamento.
■Per evitare di danneggiare il veicolo
●Evitare assolutamente che acqua o corpi estranei penetrino all’interno della bocchetta di aerazione quando è
rimosso il coperchio.
●Maneggiare il filtro rimosso con cautela, in modo da non danneggiarlo.
In caso di danneggiamento del filtro, farlo sostituire da un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o
da un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi di reinstallare il filtro e il
coperchio nella posizione originale dopo la pulizia.