373
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
5-4.Altre c ara tteristiche dell’ab itaco lo
La presa di alimentazione può essere
utilizzata per accessori funzionanti a 12
V con assorbimenti inferiori a 10 A.
Aprire lo sportello.
Anteriore
Vano bagagli (se presente)
■La presa di alimentazione può essere
utilizzata quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema ibrido
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, quali i pacchi batteria per telefoni
cellulari. Se tali dispositivi rimangono collegati, il sistema ibrido potrebbe non arrestarsi nor-
malmente.
È possibile caricare un dispositivo por-
tatile, per esempio uno smartphone o
una batteria di cellulare, appoggiandolo
semplicemente sulla base di ricarica, a
condizione che il dispositivo sia compa-
tibile con lo standard di ricarica wireless
Qi creato dal Wireless Power Consor-
tium. Il caricabatterie wireless non può
essere usato con un dispositivo porta-
tile che sia più grande della base di
ricarica. Inoltre, a seconda del disposi-
tivo portatile, il caricabatterie wireless
potrebbe non funzionare correttamente.
Consultare il manuale d’uso del dispo-
sitivo portatile.
■Il simbolo “Qi”
Il simbolo “Qi” è un marchio registrato
del Wireless Power Consortium.
Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Presa di alimentazione
NOTA
■Per evitare che si bruci il fusibile
Non utilizzare accessori che richiedano
correnti superiori a 12 V 10 A.
■Per evitare il danneggiamento della presa di alimentazione
Quando la presa di alimentazione non
viene utilizzata, chiudere lo sportello. Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazi one possono causare
un cortocircuito.
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria a 12 Volt
Non utilizzare la presa di alimentazione
più del necessario, quando il sistema ibrido è disattivato.
Caricabatterie wireless (se pre-
sente)
374
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
■Nome di tutti i componenti
Interruttore di alimentazione
Spia di funzionamento
Base di ricarica
■Utilizzo del caricabatteria wireless
1 Premere l’interruttore di alimenta-
zione elettrica del caricabatteria
wireless.
Premendo di nuovo l’interruttore, il carica-
batterie wireless si disattiva. Quando l’alimentazione è inserita, la spia di funzionamento (verde) si accende.
Quando l’interruttore POWER è spento, lo stato acceso/spento del caricabatterie wire-less viene memorizzato.
2 Appoggiare un dispositivo portatile
sulla base di ricarica con la sua
superficie di ricarica rivolta verso il
basso.
Durante la carica, la spia di funzionamento
(arancione) sarà accesa. Se la ricarica non inizia, spostare il dis positivo portatile il più vicino possibile al centro della base di rica-
rica. A ricarica completata, la spia di funziona-mento (verde) si accende.
■Funzione di ricarica
Se è trascorso un certo lasso di
tempo da quando è stata completata
la ricarica e il dispositivo portatile
non è stato spostato, il caricabatterie
wireless ricomincerà a caricare.
Se il dispositivo portatile è stato spo-
stato all’interno della base di ricarica,
la ricarica cesserà temporanea-
mente per poi riprendere.
376
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
seconda del tipo di cover e/o accessorio, può non essere possibile ricaricare il dispositivo portatile. Se il dispositivo portatile è posizio-
nato sulla base di ricarica e non effettua la ricarica, rimuovere la cover e/o gli accessori.
■Se si sentono delle interferenze nelle trasmissioni di una radio AM mentre si
effettua la ricarica
Spegnere il caricabatterie wireless e verifi- care se il rumore è diminuito. Se il rumore dell’interferenza è dimi nuito, tenere premuto
l’interruttore di alimentazione del caricabatte- rie wireless per 2 secondi. La frequenza del caricabatterie wireless verrà cambiata e que-
sto potrebbe ridurre il rumore dell’interfe- renza. Quando si cambia la frequenza, la spia di funzionamento lampeggia (arancione)
per 2 volte.
■Precauzioni per la ricarica
●Se non è possibile rilevare la chiave elet-
tronica all’interno dell’abitacolo, la ricarica non può essere effettuata. Quando viene aperta e chiusa una porta, la ricarica
potrebbe essere interrotta temporanea- mente.
●Durante la ricarica, i l caricabatterie wire- less e il dispositivo portatile si scaldano. Non si tratta di un malfunzionamento. Se
un dispositivo portatile si scalda durante la ricarica e quest’ultima si interrompe a causa della funzione di protezione del
dispositivo portatile, attendere che il dispo- sitivo portatile si raffreddi e ripetere la rica-rica.
■Rumore generato durante il funziona-
mento
Quando si accende l’interruttore di alimenta- zione o mentre viene identificato un disposi-tivo portatile, si potrebbero udire dei rumori
dovuti al funzionamento. Ciò non indica un malfunzionamento.
■Pulizia del caricabatterie wireless
P.385
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Se si ricarica un dispositivo portatile
durante la guida, per motivi di sicurezza non deve essere il guidatore ad azionare il dispositivo portatile.
■Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
Le persone che fanno uso di pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per tera-
pia di risincronizzazione cardiaca o defi- brillatori cardiaci impiantabili o altri dispositivi medici a funzionamento elet-
trico devono consultare il proprio medico per quanto riguarda l’impiego dei carica-batteria wireless.
Il funzionamento del caricabatterie wire- less può provocare effetti sui dispositivi ad uso medico.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata ottemperanza con quanto sopra descritto può comportare possibili
incendi, guasti o danni alle attrezzature o ustioni dovuti a surriscaldamento.
●Non inserire oggetti metallici tra la base
di ricarica e il dispositivo portatile durante la ricarica.
●Non attaccare oggetti metallici, quali adesivi di alluminio, all’area di ricarica.
●Non coprire il caricabatterie wireless
con stracci o altri oggetti durante la rica- rica.
●Non tentare di ricaricare un dispositivo
portatile che non sia compatibile con lo standard di ricarica wireless Qi.
●Non smontare, modificare o rimuovere il
caricabatterie wireless.
●Non sottoporre il caricabatterie wireless a pressioni o urti.
378
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
1Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce di cortesia si accende. (se presente)
■Per evitare lo scaricamento della batte-
ria a 12 Volt
Le luci di cortesia si spengono automatica- mente dopo 20 minuti se rimangono accese quando l’interruttore POWER è spento.
È possibile controllare alcune funzioni
audio usando gli interruttori sul volante.
Il funzionamento potrebbe risultare dif-
ferente a seconda del tipo di impianto
audio o di sistema di navigazione. Per
informazioni più dettagliate, consultare
il manuale fornito insieme all’impianto
audio o al sistema di navigazione.
Per sostenersi quando si è seduti sul
sedile è possibile utilizzare una mani-
glia di appiglio posta sul padiglione.
Anteriore
Alette parasole
Specchietti di cortesia (se pre-
senti)
NOTA
■Per evitare che la batteria a 12 volt si
scarichi
Non lasciare le luci di cortesia alette para- sole accese per lunghi periodi mentre il sistema ibrido è spento.
Uso dei comandi al volante
Maniglie di appiglio
6
381
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6
Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del
veicolo
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 382
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................. 385
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 388
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te” ........................................ 390
Cofano ................................... 392
Posizionamento di un sollevatore
............................................ 393
Vano motore .......................... 395
Batteria a 12 volt.................... 400
Pneumatici ............................. 402
Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici ................................... 413
Ruote ..................................... 415
Filtro aria condizionata .......... 417
Pulizia della bocchetta di aera-
zione batteria ibrida (batteria di
trazione) e del filtro.............. 419
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................ 422
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 425
Lampadine ............................. 429
382
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
6-1.Manutenz ion e e c ura de l veicolo
Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare di acqua la carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e
polvere.
Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
Per i punti di difficile pulizia, usare
acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
Rimuovere i residui di acqua.
Quando il trattamento impermeabile
comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatici
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti.
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Prima di mettersi alla guida aprire gli
specchietti.
●Disattivare il portellone posteriore elettrico (se presente).
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare
le superfici del veicolo, i relativi compo- nenti (ruote, ecc.) e danneggiarne la verni-ciatura.
●In alcuni impianti di autolavaggio automa-tici, lo spoiler posteriore potrebbe interfe-rire con il funzionamento della macchina.
Ciò potrebbe portare ad un lavaggio non adeguato della vettura o causare danni allo spoiler posteriore.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres-
sione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina, non portare la punta dell’ugello vicino alle fessure intorno alle porte o al perimetro dei
finestrini, né spruzzare tali aree in modo con- tinuo.
■Quando si utilizza un impianto di auto-lavaggio (veicoli con sistema di entrata
e avviamento intelligente)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di por-tata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e
sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
●Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente. ( P.158)
■Ruote e copricerchioni (se presenti)
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
●Per proteggere la vernice dai danni, assi-curarsi di osservare le seguenti precau-zioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra- sivi• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esempio dopo la guida o una sosta prolungata al sole
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
Pulizia e protezione
dell’ester no del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Istruzioni per la pulizia
385
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
Se non fosse possibile rimuovere lo
sporco, rimuoverlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito di circa l’1%.
Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente e acqua.
■Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di deter-
genti schiumosi. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti risultati mantenendo il tappetino il più asciutto
possibile.
■Manipolazione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presen- tino tagli.
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Protezione dell’interno del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Prestare attenzione a non spruzzare o
versare liquidi all’interno del veicolo, ad esempio sul pianale, sulle bocchette di aerazione della batteria ibrida (batteria
di trazione) e nel vano bagagli. ( P.385) In caso contrario si potrebbe provocare
il malfunzionamento o l’incendio della batteria ibrida, dei componenti elettrici, ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili elettrici. ( P. 3 9 )
Eventuali guasti elettrici possono com- promettere il funzionamento o causare l’apertura degli airbag, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless: Non bagnare il caricabatterie wireless
( P.373). La mancata osservanza potrebbe far surriscaldare il caricabatte-rie e causare gravi ustioni o scosse elet-
triche, con conseguenze gravi o addirittura mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente
della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter-gente, in quanto possono scolorire l’interno del veicolo o striare e danneg-
giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come
diluenti, benzene e alcol
388
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-2. Manutenzione
6-2.Manutenz ion e
■A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo in stato ottimale, Toyota raccomanda che tutte le
riparazioni e le manutenzioni vengano effet- tuate da concessionari autorizzati Toyota o officine o altri professionisti adeguatamente
qualificati e attrezzati. Per gli interventi di riparazione e manutenzione coperti da garan-zia, contattare un concessionario autorizzato
Toyota o officina, che utilizzerà ricambi origi- nali Toyota per qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni o le
manutenzioni fuori garanzia vi sono dei van- taggi nell’utilizzare i concessionari autorizzati Toyota o officine, in quanto come membri
della rete Toyota sapranno assistervi al meglio in ogni situazione.
Il proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le necessarie manutenzioni pro-grammate in modo efficace ed economico,
derivato dalla propria specifica esperienza sui veicoli Toyota.
La manutenzione programmata deve
essere effettuata ad intervalli specifici
secondo il programma di manutenzione
previsto.
Per tutti i dettagli relativi al programma di
manutenzione, leggere il “Libretto di manu-
tenzione Toyota” o il “Libretto di garanzia
To y o t a ” .
Cos’è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono
facili e possono essere eseguiti autonoma-
mente, purché possediate un minimo di
esperienza in ambito meccanico e alcuni
attrezzi automobilistici base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di
manutenzione richiedono attrezzi particolari
e abilità specifiche. In tal caso gli interventi
dovranno essere eseguiti preferibilmente da
tecnici qualificati. Anche per i meccanici “fai
da te” con una certa esperienza, è consiglia-
bile far eseguire i lavori di riparazione e
manutenzione da un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato. Il concessionario autorizzato
Toyota o officina registrerà l’intervento effet-
tuato, che potrebbe rivelarsi utile per even-
tuali necessità di interventi in garanzia. Se si
preferisce incaricare un professionista quali-
ficato e attrezzato che non sia un’officina
autorizzata Toyota per la riparazione e la
manutenzione del proprio veicolo, si racco-
manda di richiedere comunque la compila-
zione di un registro di manutenzione.
■Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni, nonché ai suggerimenti
Requisiti di manutenzione
Per garantire una guida sicura ed
economica, è essenziale provve-
dere ad una manutenzione quoti-
diana e regolare. Toyota
raccomanda di eseguire la manu-
tenzione descritta di seguito.
AVVISO
■Se il veicolo non viene sottoposto ad una manutenzione adeguata
Una manutenzione non adeguata potrebbe comportare seri danni al veicolo
e possibili lesioni gravi o mortali.
■Manipolazione della batteria a 12 volt
I poli, i morsetti e i relativi accessori della batteria a 12 volt contengono piombo e
composti di piombo, noti per causare danni al cervello. Dopo il contatto, lavarsi le mani. ( P.400)
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”