Page 33 of 260

31
Accesso
2► Premere questo pulsante.
Accensione a distanza dei fari
La disponibilità di questa funzione dipende dalla
versione.
► Premere questo pulsante. Le luci di posizione, i fari anabbaglianti, le luci della
targa e i faretti dei retrovisori esterni si
accendono per 30 secondi.
Una nuova pressione prima della fine della
temporizzazione provoca lo spegnimento
immediato dei fari.
Consigli
Telecomando
Il telecomando è un dispositivo sensibile
ad alta frequenza; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare
involontariamente le porte del veicolo.
Evitare di premere i pulsanti del telecomando
quando si è fuori dalla portata del veicolo
in quanto si rischia di renderlo inoperante e
quindi di doverlo reinizializzare.
Il telecomando non funziona quando la chiave
è inserita nel blocchetto di avviamento, anche
a contatto interrotto.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al
dispositivo antiavviamento elettronico, in
quanto potrebbero verificarsi delle anomalie.
Per le versioni con blocchetto di avviamento
con chiave, ricordarsi di estrarre la chiave e
girare il volante per bloccare il piantone dello
sterzo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l'accesso all'abitacolo
in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza, estrarre la chiave o
portare con sé la chiave elettronica quando si
esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Acquisto di un veicolo usato
Le chiavi devono essere memorizzate
presso la Rete PEUGEOT, per essere sicuri
di possedere le sole chiavi in grado di avviare
il veicolo.
Apertura e avviamento di prossimità senza chiave
Questo sistema Apertura e Avviamento
a mani libere consente il bloccaggio/
sbloccaggio automatico delle porte del veicolo
semplicemente rilevando la chiave elettronica. Quando il guidatore porta con sé la chiave
elettronica, le porte del veicolo si sbloccano
quando si avvicina e si bloccano quando si
allontana.
Zone di riconoscimento della chiave:
Zona A: illuminazione d'accoglienza all'avvicinamento al veicolo (tra 3 e 5 metri dal veicolo).
Zona B: bloccaggio automatico all'uscita dal
veicolo (a circa 2 metri dal veicolo).Zona C: sbloccaggio automatico e illuminazione
d'accoglienza all'avvicinamento al veicolo (tra 1
e 2 metri dal veicolo).Per ulteriori informazioni sull'
Illuminazione
d'accoglienza, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Le funzioni automatiche vengono
configurate tramite il menu Illumin
esterna /Veicolo del display touch screen.
Page 34 of 260

32
Accesso
Bloccaggio ad effetto globale
► Premere delicatamente la maniglia della porta del guidatore per bloccare le porte del
veicolo.
► Premerla nuovamente entro 3 secondi per bloccare ad effetto globale il veicolo (confermato
dall'accensione temporanea degli indicatori di
direzione).
Il bloccaggio ad effetto globale disabilita i
comandi interni delle porte. Disattiva
anche il pulsante della chiusura centralizzata.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai persone nel veicolo
quando è bloccato ad effetto globale.
Se una delle porte o il bagagliaio è
ancora aperto, o se la chiave elettronica
per il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere è stata lasciata all'interno del veicolo, la
chiusura centralizzata verrà disattivata.
Tuttavia, se le porte del veicolo vengono sbloccate ma non aperte, si
bloccheranno di nuovo automaticamente
dopo circa 30 secondi. Se il veicolo è dotato
Sbloccaggio delle porte del
veicolo
Lo sbloccaggio selettivo (porta del
guidatore, bagagliaio) è configurato nel
menu Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen.
Lo sbloccaggio selettivo è disattivato per
impostazione predefinita.
Sbloccaggio completo
Il veicolo (porte e bagagliaio) si sblocca:► automaticamente, quando il guidatore si avvicina alla zona C, se le funzioni automatiche
sono attivate;
► o premendo delicatamente la maniglia della porta del guidatore o il pulsante del bagagliaio.
Lo sbloccaggio e la disattivazione dell'allarme,
secondo la versione, sono confermati dal
lampeggiamento delle luci di posizione e/o dei
fari diurni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Se la chiave elettronica rimane nella
zona B per oltre 15 minuti senza nessun
intervento sulle porte del veicolo, le funzioni
automatiche vengono disattivate e le porte del
veicolo si bloccano.
Per sbloccare le porte del veicolo, usare il
telecomando o premere una delle maniglie.
Sbloccaggio selettivo
Porta lato guidatore e sportellino del
serbatoio carburante/di carica
Si sbloccano:
► Automaticamente all'avvicinamento alla porta del guidatore, se le funzioni automatiche sono
attivate.
► Premendo delicatamente la maniglia della porta del guidatore.► Una volta all'interno del veicolo, per sbloccare tutti gli accessi, premere il pulsante
della chiusura centralizzata o tirare il comando di
apertura di una delle porte.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
Il bagagliaio si sblocca automaticamente mentre
ci si avvicina al lato posteriore del veicolo.
► Premere il comando del portellone posteriore per aprire il bagagliaio.
Le porte restano bloccate.
Bloccaggio delle porte del
veicolo
Bloccaggio semplice
Con le porte e il bagagliaio chiusi, il veicolo si
blocca:
► automaticamente, quando si esce dalla zona B, se le funzioni automatiche sono attivate;► o premendo delicatamente la maniglia della porta del guidatore.
Il bloccaggio è confermato dall'accensione
degli indicatori di direzione e da un segnale
acustico, quando le porte del veicolo si bloccano
allontanandosi.
Non è possibile bloccare le porte del veicolo se
la chiave elettronica è rimasta all'interno dello
stesso.
Per motivi di sicurezza o per evitare furti,
non lasciare mai la chiave elettronica nel
veicolo anche se si rimane in prossimità dello
stesso.
Page 35 of 260

33
Accesso
2Bloccaggio ad effetto globale
► Premere delicatamente la maniglia della porta del guidatore per bloccare le porte del
veicolo.
► Premerla nuovamente entro 3 secondi per bloccare ad effetto globale il veicolo (confermato
dall'accensione temporanea degli indicatori di
direzione).
Il bloccaggio ad effetto globale disabilita i
comandi interni delle porte. Disattiva
anche il pulsante della chiusura centralizzata.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai persone nel veicolo
quando è bloccato ad effetto globale.
Se una delle porte o il bagagliaio è
ancora aperto, o se la chiave elettronica
per il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere è stata lasciata all'interno del veicolo, la
chiusura centralizzata verrà disattivata.
Tuttavia, se le porte del veicolo vengono sbloccate ma non aperte, si
bloccheranno di nuovo automaticamente
dopo circa 30 secondi. Se il veicolo è dotato
di un allarme, anch'esso si riattiverà
automaticamente.
La configurazione della funzione di
apertura/chiusura automatica dei
retrovisori esterni si effettua tramite il menu
Illumin esterna/Veicolo del touch screen.
Per ragioni di sicurezza, non uscire mai
dal veicolo senza la chiave elettronica
del sistema Apertura e Avviamento a mani
libere, anche per pochi istanti.
Prestare attenzione al rischio di furto del
veicolo quando la chiave è presente in una
delle zone definite e le porte del veicolo sono
sbloccate.
Per preservare la pila nella chiave
elettronica e la batteria del veicolo:
– La funzione di sbloccaggio all'avvicinarsi (zona C) passa automaticamente in standby
dopo alcuni giorni di non utilizzo (circa una
settimana). Per sbloccare le porte del veicolo,
utilizzare il telecomando o premere una delle
maniglie anteriori. All'avviamento successivo
del veicolo, le funzioni di sbloccaggio e
bloccaggio automatico saranno riattivate.
– Dopo alcune attivazioni consecutive dell'illuminazione d'accoglienza senza avviare
il veicolo, la funzione sarà disattivata.
– Tutte le funzioni "mani libere" passano in modalità standby dopo 21 giorni di non
utilizzo. Per ripristinare queste funzioni,
sbloccare le porte con il telecomando e
avviare il motore.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica rischia di
non funzionare se è in prossimità di un
apparecchio elettronico: telefono (acceso o
in standby), computer portatile, forti campi
magnetici, ecc.
Chiusura centralizzata
Manuale
► Premere questo pulsante per bloccare/sbloccare il veicolo (porte e bagagliaio)
dall'abitacolo.
La spia si accende per confermare la chiusura
centralizzata del veicolo.
La chiusura centralizzata non funziona
se una delle porte è aperta.
Page 36 of 260

34
Accesso
Porta del guidatore
► Ruotare la chiave verso la parte posteriore del veicolo per bloccare la porta o in avanti per
sbloccarla.
Porte dei passeggeri
Sbloccaggio► Tirare il comando interno di apertura delle porte.
Bloccaggio
► Aprire le porte.► Per le porte posteriori, verificare che la sicurezza bambini non sia attivata.
Leggere la sezione corrispondente.
► Rimuovere il cappuccio nero , situato sul
bordo della porta, usando la chiave.
► Inserire la chiave nella fessura senza forzarla, poi ruotare l'aggancio verso l'interno
della porta.
► Estrarre la chiave e ricollocare il cappuccio nero.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte dall'esterno
Se il veicolo è bloccato normalmente o
bloccato ad effetto globale dall'esterno, la
spia rossa lampeggia e il pulsante non è
attivo.
► Dopo un bloccaggio semplice delle porte, tirare il comando interno di una delle porte per
sbloccare tutte le porte del veicolo.
► Dopo un bloccaggio ad effetto globale delle porte, è necessario utilizzare il
telecomando, il sistema Apertura e
Avviamento a mani libere o la chiave per
sbloccare le porte del veicolo.
Automatica (sicurezza anti-intrusione)
Le porte e il bagagliaio si bloccano
automaticamente durante la guida (velocità
superiore a 10 km/h).Per disattivare/riattivare questa funzione (attivata
per default):
► Premere il pulsante fino alla visualizzazione di un messaggio di conferma.
Trasporto di oggetti lunghi o
ingombranti
Premere il comando di bloccaggio
centralizzato per guidare con il bagagliaio
aperto e le porte bloccate. Altrimenti, ogni
volta che il veicolo supera la velocità di
10 km/h, si avvertirà il rumore della chiusura centralizzata e sarà visualizzato un allarme.
Procedure d'emergenza
Smarrimento delle chiavi,
del telecomando e della
chiave elettronica
Recarsi presso la Rete PEUGEOT con la carta
d'immatricolazione del veicolo, un documento
d'identità e, se possibile, l'etichetta con il codice
delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così risalire al codice
della chiave e al codice transponder per ordinare
una nuova chiave.
Sbloccaggio/bloccaggio
globale delle porte del
veicolo con la chiave
Utilizzare questa procedura nelle seguenti
situazioni:
– Pila del telecomando esaurita.– Anomalia del telecomando.– Batteria del veicolo scarica.– Veicolo in una zona soggetta a forti interferenze elettromagnetiche.
Nel primo caso, sostituire la pila del
telecomando.
Nel secondo caso, reinizializzare il telecomando.
Fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
► Inserire la chiave nella serratura della porta.► Girare la chiave verso la parte anteriore/posteriore per sbloccare/bloccare le porte del
veicolo.
► Girare di nuovo la chiave verso la parte posteriore entro 3 secondi per bloccare ad
effetto globale la porte del veicolo.
Se il veicolo è equipaggiato di un
allarme, questo non verrà attivato al
bloccaggio con la chiave.
Se l'allarme è attivato, una sirena risuona
all'apertura della porta; inserire il contatto per
interromperla.
Chiusura centralizzata non
funzionante
Utilizzare queste procedure nei seguenti casi:– Anomalia della chiusura centralizzata– Batteria scollegata o scarica
In caso di anomalia della chiusura
centralizzata, è tassativo scollegare la
batteria per assicurare il bloccaggio completo
delle porte del veicolo.
Page 37 of 260

35
Accesso
2Porta del guidatore
► Ruotare la chiave verso la parte posteriore del veicolo per bloccare la porta o in avanti per
sbloccarla.
Porte dei passeggeri
Sbloccaggio► Tirare il comando interno di apertura delle porte.
Bloccaggio
► Aprire le porte.► Per le porte posteriori, verificare che la sicurezza bambini non sia attivata.
Leggere la sezione corrispondente.
► Rimuovere il cappuccio nero, situato sul
bordo della porta, usando la chiave.
► Inserire la chiave nella fessura senza forzarla, poi ruotare l'aggancio verso l'interno
della porta.
► Estrarre la chiave e ricollocare il cappuccio nero.
► Chiudere le porte e verificare dall'esterno che siano bloccate.
Sostituzione della batteria
Se la batteria è scarica, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
Senza Apertura e Avviamento a mani libereTipo batteria: CR2032/3 V.
Con Apertura e Avviamento a mani libereTipo batteria: CR2032/3 V.
► Sganciare il coperchio inserendo un cacciavite piccolo nella tacca e sollevarlo.► Rimuovere la batteria scarica dal relativo alloggiamento.► Inserire la batteria nuova, rispettando la polarità, e chiudere il coperchio.► Reinizializzare il telecomando.Per ulteriori informazioni sulla
Reinizializzazione del telecomando , leggere la
sezione corrispondente.
Non gettare le batterie del telecomando, poiché contengono
metalli dannosi per l'ambiente. Consegnarle
presso un punto di raccolta autorizzato.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso
di anomalia di funzionamento, può essere
necessario reinizializzare il telecomando.
Page 38 of 260

36
Accesso
Bagagliaio
Apertura
► Dopo lo sbloccaggio delle porte del veicolo o del solo bagagliaio, premere il comando
d'apertura, poi il portellone (sportello bagagliaio).
Chiusura
► Abbassare lo sportello del bagagliaio con una delle maniglie di presa interne.Se il portellone non è chiuso correttamente, questa spia si accende
accompagnata da un messaggio, se il motore è
avviato e da un segnale acustico se il veicolo
viaggia a più di 10 km / h.
In caso di anomalia o di difficoltà
nell'aprire o chiudere il portellone, farlo
controllare tempestivamente dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato per
evitare che il problema peggiori con il rischio
di caduta del portellone e di danni alle
persone.
Comando di emergenza
Per sbloccare meccanicamente il bagagliaio in
caso di malfunzionamento della batteria o del
bloccaggio centralizzato delle porte.
Sbloccaggio
► Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno del bagagliaio.
Senza Apertura e Avviamento a mani
libere
► Interrompere il contatto.► Reinserire la chiave in posizione 2
(Contatto).
► Premere immediatamente il tasto con il lucchetto chiuso per alcuni secondi.► Interrompere il contatto ed estrarre la chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo pienamente operativo.
Con Apertura e Avviamento a mani
libere
► Inserire la chiave meccanica (integrata nel telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
► Posizionare la chiave elettronica contro il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
► Inserire il contatto premendo il pulsante "START/STOP".► Con cambio manuale, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
della frizione.
► Con cambio automatico o selettore marce, nella modalità P premere il pedale del freno.
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Porte
Apertura
Dall'esterno
► Dopo aver sbloccato le porte del veicolo o con la chiave elettronica Apertura e Avviamento
a mani libere nella zona di riconoscimento, tirare
la maniglia della porta.
Dall'interno
► Tirare il comando d'apertura interno di una delle porte; quest'azione sblocca tutte le porte
del veicolo.
Con lo sbloccaggio selettivo attivato:– L'apertura della porta del guidatore sblocca solamente la porta del guidatore
(se tutte le porte del veicolo non sono state
sbloccate in precedenza).
– L'apertura di una delle porte dei passeggeri sblocca tutte le altre porte.
Chiusura
Se una porta non è chiusa correttamente,
questa spia si accende accompagnata da
un messaggio se il motore è in funzione e da un
segnale acustico quando il veicolo procede a
una velocità superiore a 10 km/h.
Page 39 of 260

37
Accesso
2Bagagliaio
Apertura
► Dopo lo sbloccaggio delle porte del veicolo o del solo bagagliaio, premere il comando
d'apertura, poi il portellone (sportello bagagliaio).
Chiusura
► Abbassare lo sportello del bagagliaio con una delle maniglie di presa interne.Se il portellone non è chiuso
correttamente, questa spia si accende
accompagnata da un messaggio, se il motore è
avviato e da un segnale acustico se il veicolo
viaggia a più di 10 km / h.
In caso di anomalia o di difficoltà
nell'aprire o chiudere il portellone, farlo
controllare tempestivamente dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato per
evitare che il problema peggiori con il rischio
di caduta del portellone e di danni alle
persone.
Comando di emergenza
Per sbloccare meccanicamente il bagagliaio in
caso di malfunzionamento della batteria o del
bloccaggio centralizzato delle porte.
Sbloccaggio
► Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno del bagagliaio.
► Inserire un piccolo cacciavite nel foro A della
serratura per sbloccare il bagagliaio.
► Spostare il lucchetto verso sinistra.
Bloccaggio dopo la chiusura
Una volta richiuso, se il malfunzionamento
persiste, il bagagliaio resta bloccato.
In caso di malfunzionamento del sistema
di chiusura centralizzata, è essenziale
scollegare la batteria per bloccare il
bagagliaio e assicurare così il bloccaggio
completo del veicolo.
Allarme
(Secondo la versione)
Sistema di protezione e di dissuasione contro il
furto e l'effrazione.
Allarme perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura
di una porta, del bagagliaio o del cofano motore,
ecc.
Allarme volumetrico
Il sistema controlla il verificarsi di qualsiasi
variazione nel volume nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro,
entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del
veicolo.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei relativi
componenti.
L'allarme si attiva se viene scollegata la batteria
o in caso di degradazione della stessa, del
comando centrale o dei fili della sirena.
Page 40 of 260

38
Accesso
Secondo il Paese di commercializzazione, alcune funzioni di monitoraggio rimangono attive
fino a quando l’allarme è stato attivato 11 volte
di seguito.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo con
il telecomando o con il sistema Apertura e
Avviamento a mani libere, il lampeggiamento
veloce della spia rossa sul pulsante informa che
l'allarme si è attivato durante la propria assenza.
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento si
interrompe.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:► Sbloccare le porte del veicolo inserendo la chiave nella serratura della porta del guidatore.► Aprire la porta; l'allarme si attiva.► Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La spia del pulsante si spegne.
Bloccaggio delle porte
del veicolo senza attivare
l'allarme
► Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del veicolo inserendo la chiave (integrata
nel telecomando) nella serratura della porta del
guidatore.
Anomalia di funzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione
fissa della spia del pulsante indica un
malfunzionamento del sistema.
Per qualsiasi intervento sul sistema
d'allarme, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o a un riparatore qualificato.
Bloccaggio del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
► Spegnere il motore e uscire dal veicolo.► Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del veicolo con il telecomando o premendo
la maniglia della porta del guidatore.
Quando il sistema di sorveglianza è attivo, la
spia rossa sul pulsante lampeggia ogni secondo
e gli indicatori di direzione si accendono per 2
secondi circa.
L'allarme perimetrale si attiva dopo una 5
secondi, l'allarme volumetrico dopo 45 secondi.
L'allarme non si attiva quando le porte
vengono bloccate automaticamente a
distanza.
In caso di una chiusura non corretta (di
una porta, del bagagliaio o del cofano
motore), le porte del veicolo non vengono
bloccate, ma l'allarme perimetrale si attiva
dopo 45 secondi contemporaneamente
all'allarme volumetrico.
Disattivazione
► Premere uno dei pulsanti di sbloccaggio del telecomando:pressione breve
pressione lunga
oppure
► Sbloccare le porte del veicolo premendo la maniglia della porta del guidatore.
Il sistema di sorveglianza è disattivato; la spia
sul pulsante si spegne e le luci di posizione e/o i
fari diurni lampeggiano per circa 2 secondi.
Dopo lo sbloccaggio con il
telecomando
Se il veicolo si blocca di nuovo
automaticamente (come accade se una porta
o il bagagliaio non vengono aperti entro
30 secondi dallo sbloccaggio), il sistema di
sorveglianza si riattiva automaticamente.
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione accidentale dell'allarme, in alcuni
casi quali:
– Vetro socchiuso.– Lavaggio del veicolo.– Sostituzione di una ruota.– Traino del veicolo.– Trasporto su nave o traghetto.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
► Interrompere il contatto e premere il pulsante di allarme entro 10 secondi, fino all'accensione
fissa della spia.
► Uscire dal veicolo.► Bloccare immediatamente le porte del veicolo con il telecomando o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
Solo l'allarme perimetrale è attivato; la spia rossa
nel pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata a ogni interruzione del
contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico
► Disattivare l'allarme perimetrale sbloccando le porte del veicolo tramite il telecomando o il
sistema "Apertura e Avviamento a mani libere".
La spia del pulsante si spegne.
► Riattivare il sistema di allarme completo bloccando le porte del veicolo tramite il
telecomando o premendo la maniglia della porta
del guidatore.
La spia rossa del pulsante lampeggia
nuovamente una volta ogni secondo.
Attivazione dell'allarme
È indicato dal suono della sirena e dal
lampeggiamento degli indicatori di direzione per
circa 30 secondi.