
2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti di bordo
Quadri strumenti 9
Spie d'allarme 12
Indicatori 19
Test manuale 23
Contachilometri totalizzatore 24
Reostato d'illuminazione 24
Computer di bordo 24
Display touch screen 25
Funzioni a distanza (elettrico) 28
2Accesso
Telecomando/Chiave 29
Apertura e avviamento di prossimità
senza chiave
31
Chiusura centralizzata 33
Procedure d'emergenza 34
Porte 36
Bagagliaio 37
Allarme 37
Alzacristalli elettrici 39
Tetto apribile 40
3Ergonomia e confort
PEUGEOT i-Cockpit 42
Sedili anteriori 42
Regolazione del volante 44
Retrovisori 44
Panchetta di sedili posteriore 45
Riscaldamento e ventilazione 47
Aria climatizzata manuale 48
Aria climatizzata automatica 49
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 51
Parabrezza riscaldato 51
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 52
Riscaldamento e aria climatizzata
a distanza (elettrico)
52
Allestimenti interni 52
Plafoniere 55
Illuminazione dell'abitacolo 56
Allestimenti del bagagliaio 56
4Illuminazione e visibilità
Comandi d'illuminazione esterna 58
Indicatori di direzione 59
Regolazione dell'altezza dei fari 60
Accensione automatica dei fari 60
Guide-me-home e illuminazione
d'accoglienza
61
Passaggio automatico da fari
abbaglianti a fari anabbaglianti
62
Illuminazione statica in curva 63
Comando tergicristalli 63
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 65
Funzionamento automatico dei tergicristalli 66
5Sicurezza
Raccomandazioni generali
relative alla sicurezza 67
Segnale d'emergenza 67
Avvisatore acustico 68
Avvisatore acustico pedoni (elettrico) 68
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 68
Programma elettronico di stabilità (ESC) 70
Advanced Grip Control 72
Hill Assist Descent Control 73
Cinture di sicurezza 74
Airbag 76
Seggiolini per bambini 78
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
81
Seggiolini per bambini ISOFIX 82
Seggiolini per bambini i-Size 84
Installazione dei seggiolini per bambini 84
Sicurezza bambini 87
6Guida
Consigli di guida 89
Avviamento / Spegnimento
del motore con chiave
91
Avviamento / Spegnimento del motore con
l’Apertura e Avviamento a mani libere
92
Freno di stazionamento manuale 94
Freno di stazionamento elettrico 95
Cambio manuale a 6 marce 98
Cambio automatico (EAT6) 98
Cambio automatico (EAT8) 100
Selettore marce (elettrico) 103
Modalità di guida 104
Partenza in pendenza 105
Indicatore di cambio marcia 106
Stop & Start 106
Segnalazione pneumatici sgonfi 108
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
109

4
Panoramica
Strumenti e comandi
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di finitura.
1.Plafoniera/Faretti di lettura carte anteriori
Pulsanti per chiamata d'emergenza e
chiamata d'assistenza
Tetto apribile
Display delle spie delle cinture di sicurezza e
dell'airbag anteriore lato passeggero
2. Retrovisore interno
3. Quadro strumenti
4. Scatola portafusibili
5. Alzacristalli elettrici
Retrovisori elettrici
6. Rilascio del cofano motore
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti
1. Display touch screen
2. Avviamento/Spegnimento del motore
3. Comandi centrali 4.
Porta/e USB
5. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza fili
6.
Vano portaoggetti/Presa da 12 V
7. Cambio o selettore delle marce
Full Park Assist
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Scelta della modalità di guida
Advanced Grip Control
10. Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/Computer
di bordo

5
Panoramica
3.Leve di comando del cambio automatico
4.Comandi del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Aumentare il volume
D. Selezione del media precedente/successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una modalità audio
G. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni
radio/tracce audio
5. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
6. Regolatore/limitatore di velocità/Regolatore di
velocità adattativo
Comandi laterali
1.Regolazione dell'altezza dei fari alogeni o con
tecnologia LED
2. Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
3. Mantenimento in corsia
4. Parabrezza riscaldato 5.
Allarme
6. Sicurezza bambini elettrica
Comandi centrali
1. Sedili riscaldati
2. Accesso ai menu del display touch screen
3. Accensione/Spegnimento del display touch
screen/Regolazione del volume
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Spegnimento aria climatizzata
6. Aria climatizzata al massimo
7. Segnale d'emergenza
8. Chiusura centralizzata
9. Disappannamento/Sbrinamento anteriore
10. Sbrinamento lunotto
Motore elettrico
1.Connettori di carica
2. Batteria di trazione
3. Batteria secondaria
4. Pompa di calore
5. Caricatore di bordo
6. Motore elettrico
7. Cavo di carica con unità di controllo integrata
I connettori di carica 1
consentono 3 tipi di carica:– carica domestica, attraverso una presa di alimentazione e il cavo in dotazione 7;– carica accelerata, utilizzando un'unità di carica accelerata Wallbox e il cavo corrispondente;– carica rapida, utilizzando una colonnina pubblica per la ricarica rapida e il cavo
corrispondente.
La batteria di trazione a 400 V 2 utilizza la
tecnologia agli ioni di litio. Immagazzina
energia elettrica e successivamente la eroga

9
Strumenti di bordo
1Quadro strumenti LCD
Quadranti
1.Tachimetro analogico (km/h o mph)
2.Display LCD
3. Contagiri (x 1.000 giri/min), la graduazione
dipende dalla motorizzazione (benzina o
Diesel)
Display LCD
1.Impostazioni del regolatore/limitatore di
velocità
2. Tachimetro digitale (km/h o mph)
3. Modalità di guida selezionata 4.
Indicatore di cambio marcia
Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico
5. Indicatore livello carburante
6. Indicatore di livello dell'olio motore (secondo
il motore)
Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia)
Queste funzioni vengono visualizzate in
successione all'inserimento del contatto.
7. Informazioni relative al computer di bordo
Quadro strumenti a
matrice
Quadranti
1.Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (°C) (benzina o Diesel)
Indicatore consumo del confort termico
(elettrico)
2.
Tachimetro analogico (km/h o mph)
3. Display a matrice
4. Contagiri (x 1.000 giri/min), la graduazione
dipende dalla motorizzazione (benzina o
Diesel)
Indicatore di potenza (elettrico)
5. Indicatore del livello del carburante (benzina
o Diesel)
Indicatore del livello di carica (elettrico)
Display a matrice
1.Impostazioni del regolatore/limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità

11
Strumenti di bordo
1• Messaggi di stato o d'allarme visualizzati temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione
selezionata e le funzioni attive, possono essere
visualizzate informazioni aggiuntive:
– Contagiri (benzina o Diesel).– Computer di bordo.– Funzioni di assistenza alla guida.– Limitatore o regolatore di velocità. – Contenuto multimediale riprodotto.– Istruzioni di navigazione.– Tachimetro analogico.– Informazioni del motore (indicatori G, indicatori di potenza, Boost, Torque) in modalità Sport.– Flusso di energia (elettrico).
Personalizzazione del
quadro strumenti
Secondo la versione, è possibile personalizzare
l'aspetto del quadro strumenti (colore e/o
modalità di visualizzazione).
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
Scelta del colore della visualizzazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Secondo la versione, il colore del quadro
strumenti dipende dalla combinazione di colori
selezionata in questo sistema.
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare "Argomenti".► Selezionare un colore della visualizzazione e premere " OK" per confermare.
Selezione della modalità di
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono
visualizzate informazioni specifiche.
Modifica della modalità di visualizzazione
► Ruotare la rotellina sulla sinistra del volante per visualizzare e far scorrere le varie modalità
sul quadro strumenti.
► Premere la rotellina per confermare la modalità.
Se non si preme la rotellina, la modalità di
visualizzazione selezionata viene applicata
automaticamente dopo alcuni istanti.
Presentazione delle modalità di
visualizzazione
– "STRUMENT.": visualizzazione standard
del tachimetro analogico e digitale, del
contachilometri totalizzatore e:
• indicatore livello carburante, indicatore temperatura liquido di raffreddamento e
contagiri (benzina o Diesel);
• indicatore carica batteria e indicatore di potenza (elettrico).– "NAVIGAZ. ": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni di navigazione attuali
(mappa e istruzioni).
– "GUIDA": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida attivi.
– "MINIMA": visualizzazione 2D con tachimetro
digitale, contachilometri totalizzatore e:
• indicatore livello carburante e indicatore temperatura liquido di raffreddamento
(benzina o Diesel);
• indicatore carica batteria (elettrico).

12
Strumenti di bordo
– "ÉNERGIE": visualizzazione specifica che
mostra una rappresentazione grafica del flusso
d’energia del veicolo (elettrico).
– "PERSONALE 1"/"PERSONALE 2": visualizza
le informazioni selezionate dal guidatore al
centro del quadro strumenti.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "PERSONALE"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare "Configurazione ".
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare "OPZIONI ".► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
► Selezionare "PERSONALE 1" o
"
PERSONALE 2".► Selezionare il tipo di informazioni mediante le frecce a scorrimento sul display touch screen:• "Difetto" (vuoto).• "Computer di bordo ".• "Sistemi Multimediali ".• "G-metri" (secondo la versione).• "Indicatore potenza + Boost + Torque"
(secondo la versione).
• "Consumo energetico" (secondo la
versione).
► Confermare per salvare e uscire.Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
viene selezionata la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Il tipo di informazioni selezionato nella
modalità "PERSONALE 1" non è
disponibile nella modalità "PERSONALE 2".
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie accese fisse
L’accensione di una spia rossa o arancione
indica il verificarsi di un malfunzionamento che
necessita di diagnosi approfondita.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1)(2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): È indispensabile fermare il veicolo .
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e disinserire il contatto.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
STOP
Fissa, abbinata ad un'altra spia d'allarme,
accompagnata dalla visualizzazione di un

16
Strumenti di bordo
motore accese fisse, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'impossibilità di avviamento del motore.
Il dispositivo antiavviamento del motore
impedisce il riavvio del motore (oltre il limite
di guida consentito dopo la conferma di
un'anomalia del sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare la procedura (2).
Disattivazione delle funzioni automatiche
(con freno di stazionamento elettrico)
Fissa.
Le funzioni "inserimento automatico"
(allo spegnimento del motore) e "disinserimento
automatico" (all’accelerazione) sono disattivate.
Se l'inserimento/il disinserimento automatico non
è più possibile:
► Avviare il motore;► Utilizzare la leva di comando per inserire il freno di stazionamento.► Rilasciare completamente il pedale del freno.► Tenere la leva di comando premuta nella direzione di rilascio per un tempo tra 10 e 15
secondi.
► Rilasciare la leva di comando.► Tenere premuto il pedale del freno.► Tenere la leva di comando nella direzione di "inserimento" per 2 secondi.► Rilasciare la leva di comando e il pedale del freno.
Anomalia (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia freno di
stazionamento".
Il veicolo non può essere immobilizzato a motore
avviato.
Se i comandi di inserimento e disinserimento
manuali non funzionano, la leva di comando del
freno di stazionamento elettrico non funziona
correttamente.
Le funzioni automatiche devono essere utilizzate
in qualsiasi circostanza e vengono riattivate
automaticamente in caso di anomalia della leva
di comando.
Eseguire (2).
Fissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia freno
di stazionamento".
Il freno di stazionamento presenta un'anomalia:
è possibile che le funzioni manuali e automatiche
non funzionino.
A veicolo fermo, per immobilizzarlo:
► Tirare e tenere tirata la leva di comando per circa 7-15 secondi, fino all'accensione della spia
sul quadro strumenti.
Se questa procedura non funziona, mettere in
sicurezza il veicolo:
► Parcheggiare su un terreno in piano.► Con cambio manuale, inserire una marcia.► Con cambio automatico o selettore marce, selezionare la modalità P, poi bloccare una delle
ruote con il cuneo in dotazione.
Poi eseguire la procedura (2).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Brake
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena leggermente al
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa.
Il sistema non funziona
correttamente.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire (3).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).

20
Strumenti di bordo
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L’indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se la manutenzione è stata eseguita da sé:
► Interrompere il contatto.
► Tenere premuto il pulsante all'estremità del comando dei fari.► Senza intervenire sul pedale del freno, premere una volta il pulsante START/
STOP; appare una finestra di visualizzazione
temporanea e il conto alla rovescia ha inizio.
► Quando il display indica =0, rilasciare il pulsante del comando dei fari; il simbolo della
chiave inglese sparisce.
Se si scollega la batteria dopo questa
operazione, bloccare le porte del veicolo
e attendere almeno 5 minuti affinché
l'azzeramento sia registrato.
Promemoria delle informazioni della
manutenzione
È possibile visualizzare le informazioni
della manutenzione premendo il pulsante
"Check" nel menu Illumin esterna/Veicolo del
display touch screen.
Indicatore di livello olio
motore
(secondo la versione).
Sulle versioni equipaggiate di indicatore
elettrico, lo stato del livello dell'olio motore
appare sul quadro strumenti per alcuni secondi
all'inserimento del contatto, dopo le informazioni
di manutenzione.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello olio non corretto
In funzione del tipo di quadro strumenti, è
indicato dalla visualizzazione " OLIO" o dal
messaggio " Livello olio non corretto ",
accompagnato dall'accensione della spia Service
e da un segnale acustico.
Se il livello basso dell'olio è confermato dalla
verifica con l'astina di livello dell'olio, rabboccare
per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore
In funzione del tipo di quadro strumenti, è
indicata dalla visualizzazione " OLIO_ _" o dal
messaggio " Misurazione livello olio non
valida", accompagnato dall'accensione della
spia Service e da un segnale acustico.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore elettrico, il livello dell'olio
non è più monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata nel cofano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
Con il motore avviato:– Nella zona A, la temperatura è corretta.– Nella zona B, la temperatura è troppo elevata;
la spia associata e la spia STOP centrale si
accendono in rosso sul quadro strumenti,
accompagnate dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
È necessario fermarsi non appena le
condizioni del traffico lo consentono.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.