130
Guida
Active Safety Brake con
Allarme Rischio Collisione
e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema:– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o,
secondo la versione, un ciclista;
– riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne l'intensità.
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia, non
garantisce il rilevamento di animali e oggetti
sul suolo stradale di altezza inferiore a 0,5 m.
Questo sistema comprende tre funzioni:– Allarme Rischio Collisione.– Assistenza in frenata d’emergenza intelligente.– Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).
– Quando si viene sorpassati da un altro veicolo, la differenza di velocità è inferiore a 25 km/h.– Il traffico è scorrevole.– Il sorpasso di un veicolo richiede un certo periodo di tempo e il veicolo che si sta
superando rimane nell'angolo cieco.
– Si sta percorrendo un tratto rettilineo o leggermente in curva.– Il veicolo non traina un rimorchio, una roulotte, ecc.
Limiti di funzionamento
Nessun allarme verrà emesso e nessuna
correzione della traiettoria sarà eseguita nelle
seguenti situazioni:
– In presenza di oggetti immobili (veicoli parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli stradali,
ecc.).
– Traffico in senso opposto.– Transito su strade tortuose o curve a gomito.– Quando si sorpassa o si viene sorpassati
da un veicolo lungo (camion, autobus, ecc.)
rilevato nell'angolo cieco posteriore e presente
nel campo visivo anteriore del guidatore
contemporaneamente.
– Durante una manovra di sorpasso veloce.– In caso di traffico molto intenso: i veicoli rilevati davanti e dietro vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso.
– In caso di attivazione della funzione Park Assist o Full Park Assist.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente soggetto a
interferenze in presenza di determinate
condizioni climatiche (pioggia, grandine,
ecc.).
In particolare, guidare su strada bagnata o
passare da una zona asciutta a una bagnata
potrebbe generare falsi allarmi (ad esempio,
presenza di condensa nell'angolo cieco
interpretata come presenza di un veicolo).
In condizioni climatiche avverse o invernali,
accertarsi che i sensori non siano ricoperti da
fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'allarme sui retrovisori
esterni o le zone di rilevamento sul paraurti
anteriore e posteriore con etichette adesive
o altri oggetti, in quanto possono impedire il
corretto funzionamento del sistema.