
4
Posto di guida
1.Piastrina dei comandi alzacristalli elettrici 
e retrovisori
2. Apertura del cofano
3. Fusibili nel cruscotto
4. Avvisatore acustico
Airbag frontale lato guidatore
5. Quadro strumenti
Comandi al volante6.Plafoniera
Display spie di allarme per cinture 
di sicurezza ed airbag anteriore lato 
passeggero
Comandi del tetto apribile e del pannello 
di occultamento
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di 
assistenza.
CITROËN ConnectedCAM
®
7.Tablet Touch screen con CITROËN 
Connect Radio o
  CITROËN Connect Nav
8. Blocchetto d'avviamento
o
tasto START/STOP
9. Comandi del cambio
10. Comando del freno di stazionamento 
elettrico
11. Ricarica senza filo
Presa 12
  V/USB
12 . Tasto di selezione modalità di guida (ECO, 
SPORT)
Hill Assist Descent Control
Advanced Grip Control
13. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag passeggero
14 . Barrette dei comandi centrali (inferiore e 
superiore)
15. Barretta laterale dei comandi 1.
Comandi d'illuminazione esterna/indicatori 
di direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
3. Comandi al volante per il cambio marcia
(con cambio automatico)
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore 
di velocità
5. Comandi di regolazione sistema audio 
Panoramica  

8
Quadro strumenti con quadranti.
Strumentazione di bordo
1.Tachimetro (km/h).
2. Indicatore di livello carburante.
3. Indicatore di temperatura del liquido di 
raffreddamento.
4. Contagiri (x 1.000
 
giri/min).
5. Display.
Tasti di comando Display a   colori
1.
Impostazioni del regolatore o  del limitatore 
di velocità.
Velocità proposta mediante 
riconoscimento dei segnali di limite di 
velocità.
2. Indicatore di cambio marcia e/o posizione 
del selettore, modalità selettore, Sport e 
Neve con cambio automatico.
3. Zona di visualizzazione: messaggi 
d'allarme o
  di stato delle funzioni, 
computer di bordo, tachimetro digitale 
(km/h o
 
miglia/ora), autonomia associata 
ad AdBlue
® ed al sistema SCR (km 
o 
miglia), ecc.
4 Indicatore di manutenzione, poi 
contachilometri totalizzatore (km).
Queste funzioni appaiono in successione 
all'inserimento del contatto.
5 Contachilometri parziale.
A.
Azzeramento dell'indicatore di 
manutenzione.
Visualizzazione elenco allarmi.
Promemoria delle info di assistenza 
o
 
autonomia di guida residua associata ad 
AdBlue
® e al sistema SCR (in miglia o km).
V
isualizzazione dello stato della pressione 
pneumatici.
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Azzeramento del contachilometri parziale.
Quadro strumenti digitale
Questo quadro strumenti può essere 
personalizzato.
Il contenuto e la disponibilità delle informazioni 
dipende dalla modalità di visualizzazione 
selezionata e dall'allestimento del veicolo.
Descrizione
Esempio con modalità di visualizzazione 
"PERSONALE".
1.Indicatore di livello carburante.
2. Contagiri (x 1.000
 
giri/min).
3. Indicatore di cambio marcia
Stato del cambio automatico.
Modalità di guida.
4. Tachimetro digitale.
5. Impostazioni del regolatore o
 
limitatore di 
velocità.
6. Visualizzazione dei segnali di limite 
velocità. 
Strumenti di bordo  

10
Scelta della modalità di visualizzazione
Ad ogni modalità corrisponde il tipo di 
informazioni visualizzate sul quadro strumenti.
- 
"
 STRUMENT.": visualizzazione standard 
degli indicatori di velocità analogico e 
digitale, del contagiri, dell'indicatore di 
livello del carburante, dell'indicatore di 
temperatura del liquido di raffreddamento e 
dei contachilometri.
-
 
"
 NAVIGA Z.": visualizzazione standard con 
l'aggiunta delle informazioni di navigazione 
correnti (mappe e istruzioni di navigazione). -
 
"
 GUIDA": visualizzazione standard con 
l'aggiunta delle informazioni del sistema di 
assistenza alla guida in corso.
-  
"
 MINIMA": visualizzazione minima 
con indicatore di velocità digitale e 
contachilometri e, solo in caso di 
avvertenza, indicatore di livello del 
carburante e della temperatura del liquido di 
raffreddamento motore.
-
 "
 PERSONALE": visualizzazione minima 
e possibilità di selezionare informazioni 
opzionali da visualizzare nei riquadri 
personalizzabili sul lato sinistro e destro.
Per impostare la modalità di visualizzazione 
"PERSONALE" e selezionare le informazioni 
da visualizzare nelle zone personalizzabili del 
quadro strumenti:
Per modificare la modalità di visualizzazione 
sul quadro strumenti:
F  
R
 uotare la manopola situata sulla sinistra 
del volante per visualizzare e scorrere le 
varie modalità sulla parte sinistra del quadro 
strumenti.
F  
q
 uando appare la modalità di 
visualizzazione selezionata, ruotare la 
rotellina per confermare.
La nuova modalità di visualizzazione viene 
applicata istantaneamente.
Se la manopola non viene spostata, dopo 
alcuni secondi si applica automaticamente la 
modalità di visualizzazione display selezionata Con CITROËN Connect Radio
F   Premere 
Impostazioni  nella 
fascia superiore del tablet touch 
screen.
F
 
Sel
 ezionare "Configurazione ",
F
 
Sel
 ezionare "Quadro strumenti 
personalizzato ". Con CITROËN Connect Nav
F   Premere 
Impostazioni  nella 
fascia superiore del tablet touch 
screen.
F  
Sel
 ezionare "
OPZIONI".
F  
Sel
 ezionare "
Quadro strumenti 
personalizzato ".
F  
Pe
 r ciascuna delle zone di visualizzazione 
personalizzata, sinistra e destra, 
selezionare il tipo di informazione mediante 
le frecce di scorrimento corrispondenti sul 
tablet touch screen:
•   "
Aiuti alla guida ".
•   "
Malfunzionamento " (v u oto).
•   "
Temperature " (olio motore).
•   "
Media ".
•   "
Navigazione ".
•   "
Computer di bordo ".
•   "
Livello di attenzione ".
•   "Contagiri ".
F
 
C
 onfermare per salvare e uscire.
Se la modalità di visualizzazione in corso è 
"PERSONALE", la nuova selezione viene 
visualizzata istantaneamente.
Per motivi di sicurezza, queste regolazioni 
devono essere effettuate a
  veicolo fermo. 
Strumenti di bordo  

11
Spie
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere 
accompagnata da un segnale acustico e/o da 
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo 
stato di funzionamento del veicolo permette 
di sapere se la situazione è normale o  se è 
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni, 
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di 
colore rosso o   arancione si accendono per 
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie 
dovrebbero spegnersi all'avviamento del 
motore.
Per ulteriori informazioni su uno strumento 
o
  una funzione, fare riferimento alla rubrica 
corrispondente.
Spie d'allarme accese fisse
A motore avviato o con il veicolo in movimento, 
l 'accensione di una delle spie rosse 
o
  arancione indica la presenza di un'anomalia 
che richiede una diagnosi supplementare, 
utilizzando il messaggio associato e la 
descrizione della spia contenuta nella 
documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2)  e (3) nella descrizione delle 
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un 
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi 
immediati raccomandati.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le 
condizioni di sicurezza lo consentono e 
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla Rete CITROËN o
  ad un 
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla Rete CITROËN o
  ad un 
riparatore qualificato.
Visualizzati sotto forma di simboli, le spie 
informano il guidatore di un'anomalia (spia 
d'allarme) o dell'attivazione di un sistema (spia 
di funzionamento o
 
di disattivazione). Alcune 
spie si accendono in due modalità (fissa e 
lampeggiante) e/o in colori diversi.
1 
Strumenti di bordo  

24
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Park Assist Fissa. La funzione è attiva.
Mantenimento 
in corsia Fissa.
Il sistema è stato attivato. Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è 
operativo.
Indicatori di 
direzione Indicatori di direzione 
lampeggianti con 
segnale acustico. Gli indicatori di direzione sono 
accesi.
Luci di 
posizione Fissa.
I fari sono accesi.
Anabbaglianti Fissa. I fari sono accesi.
+ o Commutazione 
automatica fari 
abbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata nel 
display touch screen (menu 
Veicolo/Guida ).
Il comando d'illuminazione è sulla 
posizione "AUTO". 
Strumenti di bordo  

26
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato sul quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo:
- L a linea di visualizzazione del contachilometri indica il numero di chilometri che si possono ancora 
percorrere fino alla manutenzione successiva o
  la distanza percorsa dalla data di scadenza 
precedente. Il valore è preceduto dal segno "-".
-
 
u
 n messaggio di allarme indica la distanza e il tempo rimasti prima della prossima manutenzione.
Indicatore/spia di 
allarme Stato
CausaAzione/osservazioni
Chiave di 
manutenzioneSi accende 
temporaneamente 
all'inserimento del 
contatto.Mancano tra 3.000 km e 
1 .000   km alla scadenza 
di manutenzione 
successiva.
Fissa. All'inserimento 
del contatto. La manutenzione 
è prevista entro 
1.000
 
km.Far controllare il 
veicolo appena 
possibile.
+
Chiave di 
manutenzione 
lampeggianteLampeggiante, poi 
fissa. All'inserimento del 
contatto.
(Per motori Diesel 
BlueHDi, associata alla 
spia della manutenzione).Frequenza di 
manutenzione 
superata Far controllare il 
veicolo appena 
possibile.
Azzeramento dell'indicatore di 
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere 
azzerato dopo ogni tagliando.
Se si effettua personalmente la manutenzione 
del veicolo:
F
 
i
 nterrompere il contatto,
F
 
T
 enere premuto questo pulsante.
F
 
i
 nserire il contatto; il visualizzatore 
chilometrico inizia un conteggio alla 
rovescia,
F
 
Q
 uando il display indica =0 , rilasciare 
il pulsante; la chiave di manutenzione 
sparisce.
Dopo questa operazione, se si vuole 
scollegare la batteria, bloccare le porte 
del veicolo e attendere almeno cinque 
minuti, altrimenti l'azzeramento non sarà 
registrato. 
Strumenti di bordo  

30
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono 
visualizzati per trenta secondi all'interruzione 
del contatto, all'apertura della porta del 
guidatore e quando si bloccano o  sbloccano le 
porte del veicolo.
Durante i
  viaggi all'estero potrebbe 
rendersi necessario modificare l'unità di 
misura delle distanze e della velocità: I 
valori relativi alla distanza e alla velocità 
devono essere espressi nell'unità ufficiale 
del Paese in cui si sta viaggiando (km 
o
  miglia). La modifica alle unità si effettua 
mediante il menu di configurazione del 
display, a veicolo fermo.
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo 
dalla prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento 
da parte del guidatore.
Azzeramento del contachilometri parziale
F
 
A c
 ontatto inserito, premere il tasto fino alla 
comparsa degli zeri.
Reostato d'illuminazione
Questo sistema permette di adattare 
manualmente l'intensità luminosa del posto di 
guida in funzione della luminosità esterna.
Con pulsanti Con CITROËN Connect 
Radio
F Premere questo tasto per 
selezionare il menu " Impostazioni".
F Selezionare "Luminosità".
F  
R
 egolare la luminosità premendo 
i
  tasti freccia o   spostando il 
cursore.
Le impostazioni sono immediatamente 
applicate.
F
 
Pe
r uscire, premere un punto all'esterno 
della finestra impostazioni.
Con i
 
fari accesi, premere il pulsante A 
per aumentare l'intensità dell'illuminazione 
del quadro strumenti e dei comandi e  È possibile anche spegnere il display.
F
 
P
 remere questo tasto 
per selezionare il menu 
" Impostazioni".
F
 
Sel
 ezionare " Dark".
Il display si spegne completamente.
F
 
P
remere una seconda volta il display 
(ovunque su tutta la super ficie) per attivarlo.
l'illuminazione d'ambiente oppure il pulsante B 
per diminuirla.
Rilasciare il tasto nel momento in cui si ottiene 
il livello desiderato. 
Strumenti di bordo  

31
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto 
corrente (autonomia, consumo carburante, 
velocità media, ecc.).Visualizzazione dei vari menu del computer 
di bordo
Quadro strumenti a
 
 quadranti
Per selezionare la visualizzazione dei dati 
del computer di bordo, premere l'estremità 
del comando tergicristallo o
  ruotare la ghiera 
a
  sinistra del volante. F
 P remere questo pulsante, situato 
all'estremità del comando del 
tergicristallo , per visualizzare le diverse 
tendine in successione.
Visualizzazione dati sul 
quadro strumenti- La visualizzazione delle informazioni immediate  con:
•
 
l'autonomia,
•
 
i
 l consumo istantaneo,
•
 
i
 l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Tragitto " 1" con:
• v elocità media,
•
 
i
 l consumo medio,
•
 
l
 a distanza percorsa,
per il primo tragitto.
-
 T
ragitto " 2" con:
•
 v
elocità media,
•
 
i
 l consumo medio,
•
 
l
 a distanza percorsa,
per il secondo tragitto.
Azzeramento del percorso
F Quando è visualizzato il tragitto desiderato,  tenere premuto per più di 2   secondi il tasto 
all'estremità del controllo tergicristallo.
I tragitti " 1" e " 2" sono indipendenti e sono usati 
in modo identico.
Con CITROËN Connect Nav
F Premere questo tasto  per selezionare il menu 
"Impostazioni".
F
 
Sel
ezionare " OPZIONI".
F
 
Sel
 ezionare " Configurazione 
display ".
F
 
S
elezionare la tendina " Luminosità".
F
 
R
 egolare la luminosità premendo 
i
  tasti freccia o   spostando il 
cursore.
F
 
P
 remere questo tasto per salvare 
e uscire.
È possibile anche spegnere il display.
F Premere questo tasto per  selezionare il menu " Impostazioni".
F Selezionare "Spegnere display ".
Il display si spegne completamente.
F
 
P
remere una seconda volta il display 
(ovunque su tutta la super ficie) per attivarlo. Con quadro strumenti digitale
I dati del computer di bordo vengono 
visualizzati in modo permanente quando 
si seleziona la modalità di visualizzazione 
"GUIDA" o "PERSONALE", secondo la 
versione.
In tutte le altre modalità di visualizzazione, 
una pressione sull'estremità del comando 
del tergicristallo provoca la visualizzazione 
temporanea di dati su una schermata specifica.
1 
Strumenti di bordo