
141
Per ulteriori informazioni sul Limitatore 
di velocità, sul Regolatore di velocità  
o
  sul Regolatore di velocità adattativo , 
attenersi alle sezioni corrispondenti.
Comandi al volante
1. Selezione della modalità limitatore/
regolatore.
2. Memorizzazione della velocità impostata.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
3.Indicazione limitazione di velocità.
4. Offerta di memorizzazione velocità.
5. Velocità impostata attuale.
Memorizzazione della velocità
Al rilevamento di un cartello di un nuovo limite 
di velocità, il sistema visualizza il valore del 
limite di velocità e il simbolo MEM  lampeggia 
per alcuni istanti, proponendo di salvarlo come 
velocità impostata.
Se la differenza tra la velocità 
impostata e la velocità visualizzata dal 
Riconoscimento dei cartelli di limite di 
velocitàè inferiore a
  9   km/h, il simbolo 
MEM  non viene visualizzato.
Secondo le condizioni della strada, è possibile 
visualizzare varie velocità.
F
  Premere  una volta  il tasto 2
  per 
memorizzare la velocità proposta.
Sul display apparirà un messaggio di conferma 
della richiesta. F
 
P
 remere una seconda volta
 il tasto 2   per 
confermare e memorizzare la nuova 
velocità impostata.
Dopo qualche istante, il display torna alla 
visualizzazione corrente.
Riconoscimento dei cartelli 
stradaliF Avviare il limitatore/regolatore di velocità.
Vengono visualizzate le informazioni relative al 
limitatore/regolatore di velocità.
Questo sistema supplementare riconosce 
i
 
segnali stradali visualizzandoli sul quadro 
strumenti, selezionando l'appropriata modalità 
di visualizzazione.
Strada a
  senso unico: se si imbocca una strada 
a
  senso unico nella direzione sbagliata, sul 
quadro strumenti appare un messaggio di 
allarme con il rispettivo simbolo ( verificare il 
senso del traffico).
Altri cartelli stradali: quando ci si avvicina 
ad uno di questi cartelli, il rispettivo simbolo 
appare sul quadro strumenti
I cartelli effettivi hanno sempre la priorità 
rispetto a
  quelli suggeriti dal sistema.
I cartelli devono essere conformi alle 
norme stabilite dal Codice della Strada 
relativamente alle segnalazioni stradali.
6 
Guida  

142
Limitatore di velocità 
programmabile
Comando al volante
Per ulteriori informazioni sulla 
Memorizzazione delle velocità o
  sul 
Riconoscimento dei cartelli di limite di 
velocità , consultare le sezioni corrispondenti.
Informazioni visualizzate 
sul quadro strumenti Attivazione/Pausa
F Spostare il comando 1
  sulla posizione 
LIMIT  per selezionare la modalità limitatore; 
la funzione è in pausa.
F
 
S
 e la soglia di velocità limite è idonea 
(ultima velocità impostata nel sistema), 
premere il tasto 4
  per attivare il limitatore.
F
 
P
 remere nuovamente il tasto 4   per 
interrompere temporaneamente la funzione 
(pausa).
Regolazione della velocità 
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per 
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite 
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
 
p
 er passi di +/- 1   km/h, premere più volte 
consecutivamente il tasto 2
  o 3,
F
 
i
 n modo continuato, per passi di +/- 5   km/h, 
premere in modo continuato il tasto 2
  o 3.
1. ON (posizione LIMIT )/OFF (posizione 0).
2. Diminuire la velocità impostata.
3. Aumentare la velocità impostata. 4.
Mettere in pausa/riprendere la regolazione 
di velocità con l'impostazione di velocità 
precedentemente memorizzata.
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità 
memorizzate con Memorizzazione delle 
velocità.
o
Utilizzare la velocità suggerita dal 
Riconoscimento dei cartelli di limite di 
velocità ( MEM visualizzata).
6.
Indicazione del limitatore di velocità in 
funzione (colore giallo)/in pausa (colore grigio).
7. Indicazione di selezione della modalità 
limitatore di velocità.
8. Valore della velocità programmata.
9. Velocità proposta dal sistema di 
riconoscimento del limite di velocità 
(secondo la versione).
Consultare le Raccomandazioni generali 
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida 
e alla manovra
.
Questo sistema impedisce al veicolo 
di superare la velocità programmata 
dal guidatore (velocità impostata).
L' attivazione  del limitatore di velocità è 
manuale.
La soglia di velocità impostata minima è 
30
 
km/h.
Il valore della velocità programmata rimane 
memorizzato quando si estrae la chiave dal 
contatto.
Per modificare il valore della velocità limite con 
delle soglie di velocità memorizzate e con il 
display touch screen:
F p remere il tasto 5   per visualizzare le sei 
soglie di velocità memorizzate,
F
 
p
 remere il tasto corrispondente alla soglia 
di velocità considerata. 
Guida  

143
Per modificare l'impostazione di limitazione 
velocità a partire dalla velocità proposta dal 
riconoscimento del limite di velocità:
F
 
l
 a velocità proposta compare sul quadro 
strumenti,
F
 
p
 remere una prima volta il tasto 5 ; appare 
un messaggio per confermare la richiesta di 
memorizzazione,
F
 
p
 remere una seconda volta il tasto 5   per 
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova 
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo 
della velocità programmata
Se si supera il limite di velocità ma ciò 
non è dovuto all'azione del guidatore (ad 
esempio, in caso di discesa ripida), si attiva 
immediatamente un segnale acustico.
Non appena la velocità del veicolo torna al 
livello di velocità programmata, il regolatore 
funziona nuovamente: la visualizzazione della 
velocità programmata torna fissa.
Disattivazione
F Per superare temporaneamente la soglia di  velocità programmata, premere a   fondo il 
pedale dell'acceleratore.
Il limitatore si disattiva momentaneamente e la 
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Se viene superata per un periodo protratto, si 
attiva un segnale acustico.
È sufficiente rilasciare il pedale 
dell'acceleratore per tornare alla velocità 
impostata. F
 
S
 postare il comando 1   sulla posizione 0
: la 
visualizzazione delle informazioni relative al 
limitatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un 
malfunzionamento del limitatore.
Far verificare dalla Rete CITROËN o
  da un 
riparatore qualificato. In caso di brusca accelerazione, o in 
discesa ripida, ad esempio, il limitatore di 
velocità non potrà impedire al veicolo di 
superare la velocità programmata.
Il limitatore si disattiva momentaneamente 
e la velocità impostata visualizzata 
lampeggia.
Un segnale acustico accompagna il 
lampeggiamento della velocità quando il 
superamento della soglia di velocità non è 
dovuto ad un'azione del guidatore.
L'utilizzo di tappetini non omologati da 
CITROËN può disturbare il funzionamento 
del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
  pedali:
-  
v
 erificare il corretto posizionamento 
del tappetino,
-  
n
 on sovrapporre mai più tappetini.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni 
istanti.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
6 
Guida  

146
Per modificare il valore della velocità 
di crociera con delle soglie di velocità 
memorizzate e dal display touch screen:
F 
p
 remere il tasto 5   per visualizzare le sei 
soglie di velocità memorizzate,
F
 
p
 remere il tasto corrispondente alla soglia 
di velocità considerata.
Il display di selezione si chiude dopo alcuni 
istanti.
Questa soglia diventa la nuova velocità di 
crociera.
Per modificare il valore della velocità 
programmata partendo dalla velocità proposta 
dal Riconoscimento dei cartelli di limite di 
velocità:
F
 
l
 a velocità proposta appare sul quadro 
strumenti,
F
 
p
 remere una prima volta il tasto 5 ; appare 
un messaggio che conferma la richiesta di 
memorizzazione.
F
 
p
 remere una seconda volta il tasto 5   per 
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova 
impostazione sul quadro strumenti.
Disattivazione
F Spostare il comando 1   sulla posizione 0: la 
visualizzazione delle informazioni relative al 
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Si raccomanda di agire con prudenza 
e di impostare una velocità abbastanza 
prossima alla velocità attuale del veicolo, 
per evitare accelerazioni o
 
decelerazioni 
brusche del veicolo.
Memorizzazione delle 
velocità
Collegata al regolatore di velocità o al 
re golatore di velocità programmabile, questa 
funzione permette di registrare le soglie di 
velocità che saranno poi proposte per la 
programmazione dei due sistemi
È possibile memorizzare diverse soglie di 
velocità per ciascuno dei due sistemi.
Per default, alcune soglie di velocità sono già 
memorizzate. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare le operazioni di 
modifica della soglia di velocità a
  veicolo 
fermo.
Modifica di una soglia di 
velocità
A partire dal menu Veicolo/
Guida  del display touch screen, 
selezionare " Funzioni di guida ", 
poi " Regolazioni velocità 
memorizzate ".
Ta s t o  "MEM "
Il malfunzionamento del regolatore è segnalato 
dal lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla Rete CITROËN o
  da un 
riparatore qualificato. 
Guida  

154
70
70
Spia sul pulsanteSimboloComando del 
regolatore di velocità Visualizzazione 
sul displayMessaggio 
associato
Commenti
Spenta -"OFF" --Nessuna funzione attivata.
Spenta -"CRUISE"
(colore grigio)"Regolatore in 
pausa" La funzione di mantenimento in corsia 
non è attivata, il regolatore di velocità 
è in pausa.
Spenta -"CRUISE"
(colore verde)"Regolatore attivo"
La funzione di mantenimento in corsia 
non è attivata, il regolatore di velocità 
è attivo.
Verde
(colore verde) "CRUISE"
o
(colore verde) "Regolatore e 
Mantenimento in  corsia attivi" L'Assistenza al guidatore su autostrada 
funziona normalmente.
Verde (colore grigio) "CRUISE"
o
(colore grigio) "Regolatore e 
Mantenimento in  corsia in pausa" Il sistema è stato messo in pausa 
automaticamente o
  dal guidatore. 
Guida  

155
70
70
Spia sul pulsanteSimboloComando del 
regolatore di velocità Visualizzazione 
sul displayMessaggio 
associato
Commenti
Verde
(colore grigio) "OFF"
-
"Attivare il regolatore 
di velocità per 
utilizzare il sistema  di mantenimento in  corsia"Tutte le condizioni di funzionamento 
sono presenti tranne l'attivazione del 
regolatore di velocità.
Verde (colore grigio) "CRUISE"
o
(colore verde) "Condizioni 
non adatte – 
Attivazione in  attesa" Le condizioni necessarie per il controllo 
laterale non sono presenti.
Spenta -"CRUISE"
o
(colore verde) "Tenere il volante"
Il guidatore non sta tenendo 
correttamente il volante e non ha 
considerato gli avvertimenti (messaggi 
e segnale acustico): la funzione 
di mantenimento in corsia è stata 
disattivata.
Verde (colore grigio) "CRUISE"
o
(colore grigio) "Riprendere il 
controllo" Il regolatore di velocità non può 
più assicurare il controllo laterale 
e longitudinale: il guidatore deve 
riprendere il controllo del veicolo 
(accelerazione o
  frenata). L'allarme è 
accompagnato da un segnale acustico.
6 
Guida  

160
Attivazione/disattivazione
Queste funzioni possono essere 
attivate e disattivate nel menu 
Guida/Veicolo  del display touch 
screen.
Lo stato della funzione è memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Allarme Attenzione Guidatore
Il sistema attiva un allarme non 
appena rileva che il guidatore 
non ha effettuato una sosta dopo 
due ore di guida ad una velocità 
superiore a
  65   km/h.
Questo allarme consiste nella visualizzazione 
di un messaggio che invita a
  fare una sosta, 
accompagnato da un segnale acustico.
Se il guidatore non segue il consiglio, l'allarme 
viene ripetuto ogni ora fino all'arresto del 
veicolo.
Il sistema si reinizializza se è presente una 
delle seguenti condizioni:
-
 
a m
otore avviato, il veicolo è immobilizzato 
da più di 15
  minuti,
-
 
i
l contatto è stato interrotto da alcuni minuti,
-
 
l
a cintura di sicurezza del guidatore è 
sganciata e la relativa porta è aperta. Non appena la velocità del veicolo è 
inferiore a
  65   km/h, il sistema passa in 
st a n d by.
Il tempo di guida è di nuovo conteggiato 
non appena la velocità torna ad essere 
superiore a   65   km/h.
Allarme Attenzione Guidatore 
mediante telecamera
Con una telecamera posizionata 
sopra al parabrezza, il sistema 
valuta lo stato di attenzione del 
guidatore identificando gli scarti 
della traiettoria rispetto alla linea di 
carreggiata.
L'utilizzo di questo sistema è ottimale 
specialmente su strade a
  scorrimento veloce 
(velocità superiore a
  65   km/h). Non appena il sistema valuta che il 
comportamento del veicolo rivela una certa 
soglia di stanchezza o
  disattenzione del 
guidatore, attiva il primo livello di allarme.
Il guidatore viene avvertito dal messaggio 
" Prestare attenzione! ", accompagnato da un 
segnale acustico.
Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema attiva 
uno nuovo allarme con il messaggio " Guida 
a   rischio: fare una sosta!
", accompagnato da 
un segnale acustico più forte.
In alcune condizioni di guida (carreggiata 
dissestata o   presenza di vento forte), 
il sistema può emettere degli allarmi 
indipendentemente dallo stato di 
attenzione del guidatore. 
Guida  

162
Situazioni di guida e allarmi 
associati
La tabella qui sotto descrive gli allarmi ed 
i  messaggi visualizzati in funzione delle 
situazioni di guida.
La visualizzazione di questi allarmi non è 
sequenziale. Finché gli indicatori di direzione sono attivati 
e per alcuni secondi dopo il loro arresto, il 
sistema considera che qualsiasi scarto di 
traiettoria sia volontario e non attiva alcuna 
correzione durante questa fase.
Tuttavia, con il sistema Sor veglianza angoli 
ciechi attivato, se il guidatore si appresta 
a
  cambiare fila mentre un altro veicolo viene 
rilevato nell'angolo cieco del suo veicolo, il 
sistema corregge la traiettoria nonostante 
l'attivazione degli indicatori di direzione.
Per ulteriori informazioni sul sistema 
Sorveglianza angoli ciechi , leggere la 
sezione corrispondente. Stato della 
funzione
Spia di 
funzionamentoDisplay e/o 
messaggi 
associati
Commenti
OFF
(grigio)Funzione disattivata.
ON (grigio)Funzione attivata, requisiti non presenti:
-
 
v
 elocità inferiore a   65   km/h,
-
 
n
 essun riconoscimento di segnaletica 
orizzontale,
-
 
i s
 istemi ASR /DSC sono disattivati 
o
  è stato attivato il funzionamento del 
sistema ESC.
-
 
g
 uida "sportiva".
ON
(grigio)Disattivazione/messa in veglia 
automatica della funzione (ad es., 
rilevamento di un rimorchio, utilizzo della 
ruota di scorta di tipo "ruotino" fornita 
con il veicolo). 
Guida