
Indice
Climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Riscaldamento, ventilazione e raffreddamen-
t o
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Ri
scaldamento autonomo (riscaldamento sup-
plement
are)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . 193
Frenare e parcheggiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Cambio automatico/cambio automatico
DSG* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
St
erzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Rodaggio e guida economica . . . . . . . . . . . . . . 214
Gestione energetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Gestione del motore e impianto di depurazio-
ne dei gas
di scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Consigli per la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Sistemi di assistenza per il conducente . . . . . . 222
Sistema Start/Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Assistente di discesa (HDC) . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Funzione Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
Regolatore di velocità (GRA)* . . . . . . . . . . . . . . 227
Limitatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Sistema di assistenza alla frenata di emergen-
za (Front
Assist).* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Adaptive Cruise Control ACC (sistema di regola-
zione autom
atica della velocità)* . . . . . . . . . . . 236
Dispositivo di assistenza per il mantenimento
della c
orsia (Lane Assist)* . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Assistente per ingorghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Assistente per emergenze (Emergency
Assi
st) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Assistente angolo cieco (BSD) con assistente
di usc
ita dal parcheggio (RCTA)* . . . . . . . . . . . . 254
Modalità di guida SEAT (SEAT Drive Profile)* . . 259
Sistema di riconoscimento dei segnali strada-
li* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262 Ricono
scimento della stanchezza del condu-
cente (s
i raccomanda una pausa)* . . . . . . . . . . 265
Assistente di parcheggio (Park Assist)* . . . . . . 266
Assistenza per il parcheggio Plus (Park Pi-
lot)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Ass
istenza per il parcheggio (Park Pilot)* . . . . 280
Sistema di visione periferica (Top View Came-
ra)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
As
sistente alla retromarcia Rear View Came-
ra* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Di
spositivo di traino* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Accessori e modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . 303
Cura e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Cura esterna del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Cura delle parti interne del veicolo: . . . . . . . . . 308
Controlli e rabbocchi periodici . . . . . . . . . . . . . 312
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
AdBlue ®
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
Impianto di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . 322
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Serbatoio tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
Sistema di controllo degli pneumatici . . . . . . . 331
Ruotino di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Manutenzione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337
Importante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337
Dati distintivi del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337 Dati sul consumo di carburante . . . . . . . . . . . . 338
Guida con traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
Dati del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
6

Elementi essenzialiMenuSottomenuPossibile regolazioneDescrizione
Pneumatici
Controllo della pressione degli
pneumaticiMemorizzazione della pressione degli pneumatici (calibrare)›››
pag. 331
Pneumatici invernaliAttivazione e disattivazione dell'avviso soglia di velocità, regolazione del valore del-
l'avviso soglia di velocità.››› pag. 335
Luci
Assistente illuminazioneDynamic Light Assist, Light Assist, assetto luci autostradale, tempo di connessione,
regolazione della profondità delle luci, luce automatica in caso di pioggia, luce diur-
na, indicatori di direzione in modalità comfort, modalità viaggio.››› pag. 155
Luci interneIntensità dell'illuminazione del quadro strumenti e degli interruttori››› pag. 162
Funzione Coming Home/Leaving HomeTempo di attivazione delle funzioni “Coming Home” e “Leaving Home”››› pag. 159
››› pag. 159
Assistenza alla
guida
ACC (sistema di regolazione auto-
matica della velocità)Attivazione e disattivazione: livello di distanza preimpostato, profili di guida.››› pag. 236
Front Assist (sistema di assi-
stenza alla frenata di emergenza)Attivazione e disattivazione: Front Assist, preavvertimento, visualizzazione dell'avver-
tenza della distanza››› pag. 232
Lane Assist (dispositivo di assi-
stenza per il mantenimento della
corsia)Attivazione e disattivazione assistente di mantenimento corsia, guida adattiva nella
corsia››› pag. 246
Riconoscimento dei segnali stra-
daliMostrare sul quadro strumenti, attivare e disattivare l'avviso di velocità››› pag. 262
RimorchioRilevamento del rimorchio (visualizzazione dei segnali stradali per veicoli con rimor-
chio), utilizzare per il calcolo del percorso, velocità massima per rimorchio››› pag. 292
Riconoscimento della stanchezza
del guidatoreAttivazione e disattivazione››› pag. 265 36

Elementi essenzialiMenuFunzione
Front AssistAttivare o disattivare il sistema di vi-
gilanza
››› pag. 232.
Lane Assist *Attivare o disattivare il dispositivo
di assistenza per il mantenimento
della corsia ››› pag. 248.
Angolo cie-
co *Attivare o disattivare il sistema di ri-
levamento angolo cieco (BSD)
››› pag. 254
Riconosci-
mento dei
segnali
stradaliVisualizzazione dei segnali stradali
››› pag. 262:
Riconosci-
mento della
stanchezza
del guidato-
re *Attivare o disattivare il riconosci-
mento della stanchezza del guidato-
re (si raccomanda una pausa)
››› pag. 265. Indicazione sul display
C of
ano
, portellone posteriore e porte
aperte Fig. 46
A: cofano aperto; B: portellone poste-
rior e aper
t
o; C: porta anteriore sinistra aper-
ta; D: porta posteriore destra aperta. Se, al momento dell'accensione o durante la
guid
a, le por
te, il cofano o il portellone po-
steriore sono aperti, lo si visualizza nel di-
splay del quadro strumenti e, in qualche ca- so, viene emesso un segnale acustico. Que-
sta r
appresentazione varia in funzione della
versione del quadro strumenti.
FiguraLegenda ››› fig. 46
A Non proseguire la marcia!
Il cofano del vano motore è aperto o non
è chiuso correttamente ››› pag. 317.
B Non proseguire la marcia!
Il portellone posteriore è aperto o non è
chiuso correttamente ››› pag. 146.
C, D Non proseguire la marcia!
Una porta del veicolo è aperta o non è
chiusa correttamente ››› pag. 134.
›››
pag. 124 Messaggi di avvertimento e di infor-
m
az
ione All'accensione del quadro e durante la mar-
c
i
a
viene controllata una serie di funzioni e di
componenti del veicolo. Le anomalie nel fun-
zionamento sono visualizzate sul display tra-
mite simboli rossi e gialli e messaggi sul di-
splay del quadro strumenti
( ›››
pag. 128) e, in determinati casi, me-
diante segnali acustici. La rappresentazione
varia in funzione della versione del quadro
strumenti. » 43

Elementi essenziali
Spie gialle Spia centrale: indicazione supple-
mentare sul display del quadro
strumenti–
Pastiglie del freno anteriori usura-
te.›››
pag.
201
si accende: anomalia nell'ESC, o
disconnessione causata dal siste-
ma.
›››
pag.
202
lampeggia: ESC o ASR attivi.
ASR disattivato manualmente.›››
pag.
202ESC in modalità Sport.
Anomalia nell'ABS o non funziona.
Fanale retronebbia acceso.›››
pag.
155
si illumina o lampeggia: anomalia
nell'impianto di controllo dei gas
di scarico.›››
pag.
218
si accende: preincandescenza del
motore diesel.
›››
pag.
219
lampeggia: anomalia nel sistema
di gestione del motore diesel.
Anomalia nel sistema di gestione
del motore a benzina.›››
pag.
219
si illumina o lampeggia: anomalia
allo sterzo.›››
pag.
214
Pressione troppo bassa degli
pneumatici, o anomalia nell'indi-
catore della pressione degli pneu-
matici.›››
pag.
331
Serbatoio del carburante, quasi
vuoto.›››
pag.
127
Anomalia sul sistema degli airbag
e sui tensori delle cinture.›››
pag.
94
Il dispositivo di assistenza per il
mantenimento della corsia (Lane
Assist) è acceso però inattivo.›››
pag.
246 Altre spie luminose
Indicatore di direzione sinistro o
destro.›››
pag.
156
Luci di emergenza accese.››› pag.
160
Indicatori di direzione del rimor-
chio.›››
pag.
292
si illumina in verde:
Auto Hold atti-
vato.››› pag.
225
si illumina in verde:
premere il pe-
dale del freno!
lampeggia in verde: il tasto di bloc-
co sulla leva selettrice non si è in-
serito.
››› pag.
206
si illumina in verde:
regolatore di
velocità attivo o limitatore di velo-
cità collegato e attivo.
››› pag.
227
lampeggia in verde: si è ridotta la
velocità regolata nel limitatore di
velocità.
si illumina in verde:
l'assistente di
mantenimento corsia (Lane Assist)
è acceso e attivo.››› pag.
246
Abbaglianti accesi o lampeggio at-
tivo.›››
pag.
156
››› in Spie di controllo e di avvertimen-
to a pag. 128
››› pag. 128 50

Sicurezza
Registrazione di dati di
ev enti (E
v
ent Data Recorder)
Descrizione e funzionamento Il veicolo è dotato di un dispositivo per la re-
gis
tr
azione di dati di eventi (EDR).
La funzione dell'EDR è registrare dati in caso
di un incidente lieve o grave. Tali dati contri-
buiscono ad analizzare il comportamento di
diversi sistemi del veicolo.
Durante un lasso di tempo limitato (general-
mente per 10 secondi o meno), l'EDR registra
dati dinamici della guida e dati dei sistemi di
ritenuta, quali:
● Funzionamento di diversi sistemi del veico-
lo.
● Cint
ure di sicurezza allacciate o meno da
part
e del conducente e dei passeggeri.
● Entità della pressione esercitata sul pedale
del freno o s
ull'acceleratore.
● Velocità del veicolo.
Questi d
ati aiutano a comprendere meglio le
circostanze in cui ha avuto luogo l'incidente.
Inoltre, vengono registrati dati dei sistemi di
assistenza alla guida, tra cui, ad esempio:
inattività o operatività dei sistemi ed even-
tuale impatto della loro azione sul comporta-
mento dinamico del veicolo, deviandone la traiettoria nelle situazioni sopra descritte me-
diante l'ac
celerazione o la decelerazione.
A seconda dell'allestimento del veicolo, ven-
gono registrati dati afferenti ai seguenti si-
stemi:
● Sistema di regolazione automatica della
velocità (A
CC).
● Sistema di assistenza alla frenata di emer-
genz
a (Front Assist).
● Sistema di assistenza per il parcheggio
(Park Pi
lot).
● Assistente di parcheggio (Park Assist).
● Dispositivo di assistenza per il manteni-
mento dell
a corsia (Lane Assist)
I dati dell'EDR non vengono registrati in con-
dizioni normali, bensì esclusivamente in casi
particolari di incidenti.
Non viene registrato alcun dato audio o video
della zona interna o circostante il veicolo. Da-
ti personali quali nome, età o sesso non ven-
gono mai registrati. Tuttavia, è possibile che
terzi (come ad esempio le autorità giudizia-
rie) possano mettere in relazione il contenuto
dell'EDR con altre fonti di dati e creare un ri-
ferimento personale nel contesto delle inda-
gini sugli incidenti.
Per leggere i dati dell'EDR occorre disporre
dell'accesso, previsto legalmente, all'inter-
faccia ODB (“On-Board-Diagnose”) del veico-
lo, il quale deve essere acceso. SEAT può accedere ai dati EDR solo dietro
consen
so del proprietario (o del noleggiatore
in caso di “leasing”). Sono ammesse ecce-
zioni se previste per legge o ai sensi dei con-
tratti stipulati.
In virtù dei requisiti legali afferenti ai prodotti
correlati alla sicurezza, SEAT potrà usare i da-
ti EDR per indagini sul campo e per migliora-
re la qualità dei sistemi del veicolo. I dati
usati nell'ambito di eventuali indagini saran-
no trattati in modo anonimo, ovvero senza far
riferimento al veicolo né al suo proprietario o
noleggiatore.
100

Posto di guida
Comando
P o
s
to di guida
Panoramica Maniglia della porta
Interrutt
or
e chiusura centralizza-
ta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Comando di regolazione elettrica
degli spec
chietti retrovisori ester-
ni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Bocchetta di ventilazione . . . . . . . . .186
Leva di comando per:
– Indicat ori di dir
ezione e abba-
glianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
– Dis po
sitivo di assistenza per il
mantenimento della corsia (Lane
Assist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
– Comando aut
omatico abbaglian-
ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
– Reg
olatore di velocità (GRA) . . . . .227
A seconda dell'equipaggiamento
sc elt
o:
– Leva del regolatore di velocità . . .227
Volante con clacson e – Airbag lat
o conducente . . . . . . . . .21
– Com andi per i
l computer di bor-
do . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
1 2
3
4
5
6
7 –
Com
andi per r
adio, telefono, navi-
gatore e sistema di comando vo-
cale ››› fascicolo Radio
– Pulsanti a slitta tiptronic (cambio
automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Leva di comando per: – Impianto t
ergilavacristalli . . . . . . .164
– Impianto t
ergilavalunotto . . . . . . .164
– Comput
er di bordo . . . . . . . . . . . . . . 39
A seconda dell'equipaggiamento
scelt
o: radio o display per Easy Con-
nect (navigatore, radio,
TV/video) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per:
– Sis
tema Start/Stop . . . . . . . . . . . . .222
– Sis t
ema di assistenza al parcheg-
gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
– Lampeggio di emer
genza . . . . . . . 160
– Interruttor
e pressione pneumati-
ci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
– Spia di
sattivazione airbag . . . . . .93
In base all'equipaggiamento, cas-
setto por t
aoggetti con: . . . . . . . . . . .173
– Lett or
e CD* e/o scheda SD* ››› fa-
scicolo Radio
Airbag del passeggero anteriore . .21
8 9
10
11
12
13 interruttore degli airbag del pas-
se
g
g
ero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Comando riscaldamento sedile del
pas
seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per: – Impiant
o di riscaldamento e ven-
tilazione o climatizzatore manua-
le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58, 56
– Climatizz
atore automatico . . . . . .54
In base all'equipaggiamento: – Port
a USB/AUX-IN . . . . . . . . . . . . . . 132
– Ac c
endisigari/presa elettrica . . . .174
– Connectivity
Box/Wireless Char-
ger* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
– Cas
setto portaoggetti
Leva del cambio per: – Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . 205
– Cambio aut
omatico . . . . . . . . . . . . . 206
Manopola di comando (Driving
Experience b utt
on) per le modalità
di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Interruttore dell'Auto Hold . . . . . . . .225
Interruttore del freno di staziona-
mento elettr
onico . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Pulsante di avviamento (sistema di
chius
ura e avviamento senza chiave
Keyless Access) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195»
14 15
16
17
18
19
20
21
22
121
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza

Comando
ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di sic ur
ezza ››› in Spie di controllo e di
avver timent
o a pag. 128. Modalità di funzionamento
Vibrazione del volante
Le se
guenti s
ituazioni possono provocare la
vibrazione del volante e richiedono una gui-
da attiva da parte del conducente:
● Quando il valore del grado di servosterzo
nece s
sario per mantenere il veicolo all'inter-
no della corsia supera il valore massimo di
funzionamento del sistema.
● Se il sistema non visualizza più le linee del-
la cor
sia durante il funzionamento del servo-
sterzo.
Attivare o disattivare il dispositivo di assi-
stenza per il mantenimento della corsia
Mediante il sistema Easy Connect
● Premere il tasto Easy Connect ●
Premere il tasto funzione IMPO
S
T
AZIONI●
Premere il tasto As
s
i
stenza alla guida per apri-
r e i
l
menu.
Oppure: mediante il tasto dei Sistemi di
assistenza per la guida sulla leva de-
gli indicatori di direzione* ›››
pag. 40. Lane Assist con guida adattativa nella corsia
La fun
zione Guida adattativa nella
corsia cerca di indirizzare la traiettoria del
veicolo al centro della corsia.
Qualora il conducente tenda a mantenere il
veicolo leggermente spostato rispetto al cen-
tro della corsia, la funzione di guida si adatta
alle preferenze del conducente.
La funzione Guida adattativa nella
corsia si attiva/disattiva nel sistema Easy
Connect mediante il tasto e il tasto di fun-
z ione IMPO
S
TAZIONI
› ›
› pag. 129.
Auto-disattivazione: il dispositivo di assi-
stenza per il mantenimento della corsia si di-
sattiva autonomamente qualora il sistema
presenti un guasto. La spia di controllo si
spegne.
Funzione Hands-Off
In assenza di attività sul volante, il sistema
avvisa il conducente tramite segnali acustici
e un messaggio di testo sul quadro strumenti
chiedendogli di farsi attivamente carico della
guida.
Se il conducente non reagisce, il sistema av-
visa anche tramite una lieve frenata e, se pre-
sente, attiva la funzione Emergency Assist
››› pag. 251.
Nei veicoli privi di Emergency Assist, la fun-
zione di guida in corsia verrà disattivata do- po aver emesso gli avvertimenti corrispon-
denti al conduc
ente.
Il dispositivo di assistenza per il manteni-
mento della corsia è attivo, ma non è dispo-
nibile (la spia di controllo è gialla) ● Se la velocità non supera i 65 km/h
(38 mph).
● Quando il dispositivo di assistenza per il
manteniment
o della corsia non rileva tutte le
linee di demarcazione stradale. Per esempio
in caso di segnali per lavori in corso, o a cau-
sa della neve, umidità o controluce.
● Quando il raggio di una curva è troppo cor-
to.
● Quando non
vi sono indicazioni del fondo
stra
dale.
● Quando la distanza dalla successiva indica-
zione del f
ondo stradale è troppo elevata.
● Quando il dispositivo non rileva alcun mo-
vimento c
hiaro e attivo dello sterzo per molto
tempo.
● Temporaneamente in caso di guida molto
dinamica.
● Se l'indic
atore di direzione è attivato.
● Con il controllo di stabilità ESC in modalità
Sport
o disattivato.
248

Sistemi di assistenza per il conducente
BSD Plus (Lane Assist con Assistente angolo
c iec
o)*
La f
unzione BSD Plus si ottiene attivando le
funzioni Lane Assist e BSD ››› pag. 254. In
questo caso la funzione Lane Assist amplia le
sue funzioni nel modo seguente:
Se il conducente inizia una manovra di spo-
stamento sulla corsia, se è presente un veico-
lo nel suo angolo cieco:
● La spia sullo specchietto retrovisore cor-
ris
pondente lampeggia anche se non è stato
inserito l'indicatore di direzione.
● Il volante vibra per avvisare il conducente
del ris
chio di collisione.
● Viene applicata una coppia di rotazione
correttiv
a nello sterzo per riportare il veicolo
nella sua corsia.
Disattivazione del dispositivo di assistenza
per il mantenimento della corsia nelle situa-
zioni seguenti
Disattivare il dispositivo di assistenza per il
mantenimento della corsia nei seguenti casi,
a causa dei limiti del dispositivo:
● Quando si richiede una particolare atten-
zione all
a guida da parte del conducente.
● Con una guida sportiva.
● In condizioni climatiche sfavorevoli.
● Su strade in cattive condizioni.
● In aree che presentano lavori in corso. ATTENZIONE
Neppure la tecnologia intelligente del dispo-
sitiv o di a
ssistenza per il mantenimento della
corsia non può superare i limiti imposti dalle
leggi della fisica e dalla natura. L'uso non ap-
propriato o incontrollato del dispositivo di as-
sistenza per il mantenimento della corsia può
causare lesioni gravi e incidenti. Il sistema
non esenta il conducente dall'obbligo di pre-
stare attenzione alla strada.
● Adeguare sempre la velocità e la distanza
di sicur
ezza dai veicoli che precedono alle
condizioni di visibilità, meteorologiche, del
fondo stradale e del traffico.
● Mantenere sempre le mani sul volante per
asser
e pronti a sterzare in ogni momento.
● Il dispositivo di assistenza per il manteni-
mento dell
a corsia non rileva tutte le indica-
zioni del fondo stradale. Il fondo e la struttu-
ra stradale in cattive condizioni possono es-
sere rilevati erroneamente dal dispositivo di
assistenza per il mantenimento della corsia.
In questi casi, scollegare immediatamente il
dispositivo di assistenza per il mantenimento
della corsia.
● Rispettare le indicazioni del quadro stru-
menti e agire in ba
se ad esse.
● Prestare sempre attenzione alla zona circo-
stant
e al veicolo.
● Se il campo visivo della telecamera è spor-
co, c
operto o danneggiato, il funzionamento
del dispositivo di assistenza per il manteni-
mento della corsia. ATTENZIONE
Tenere presente i seguenti punti per non com-
promett er
e il funzionamento del dispositivo:
● Pulire regolarmente il campo visivo della te-
lecamer
a e mantenerlo pulito, senza neve e
senza ghiaccio.
● Non coprire il campo visivo della telecame-
ra.
● Contr
ollare che il campo visivo della teleca-
mera del p
arabrezza non sia danneggiato. Avvertenza
● Il di s
positivo di assistenza per il manteni-
mento della corsia è stato sviluppato esclusi-
vamente per la marcia su strade con fondo
stabile.
● Se il dispositivo di assistenza per il mante-
nimento dell
a corsia non funziona come de-
scritto in questo capitolo, non utilizzarlo e ri-
volgersi a un'officina specializzata.
● Prima di intraprendere un viaggio, verifica-
re che i
l campo visivo della telecamera non
sia coperto ››› fig. 202.
● Tenere la parte antistante l'obiettivo della
telec
amera sempre pulita.
● In caso di guasto al dispositivo, rivolgersi
ad un'offic
ina specializzata per farlo control-
lare. 249
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza