
Elementi essenziali
di velocità diversi, oppure una velocità
m a
s
sima per gli pneumatici invernali.
Regolazione della soglia di avvertimento
La soglia di avvertimento si programma, si
modifica e si elimina nella radio o nel siste-
ma Easy Connect*.
● Veicoli con radio: premere i
l tasto SETUP >
t a
s
to di controllo Assistente per il
conducente > Avviso di velocità .
● Veicoli con sistema Easy Connect premere i
l
tasto e il tasto di funzione
IMPOSTAZIO-
NI > Assistenza alla guida > ACC
> Distanza .
La v
eloc
ità per la soglia di avvertimento può
essere impostata tra 30 e 240 km/h (tra 20 e
149 mph). La regolazione avviene a intervalli
di 10 km/h (5 mph). Avvertenza
● Il c ontr
ollo automatico della velocità non
solleva il conducente dall'obbligo di rispetta-
re i limiti imposti dal codice della strada, veri-
ficando costantemente sul tachimetro la velo-
cità di marcia.
● Nella versione per alcuni paesi, il controllo
automatic
o della velocità avvisa ad una velo-
cità di 120 km/h (75 mph). Questa soglia di
avvertimento viene impostata di fabbrica. Intervalli Service
Fig. 48
Quadro strumenti L'indicazione degli intervalli di Service appa-
r
e s
u
l display del quadro strumenti
››› fig. 48 1 .
In S
EA
T viene fatta una distinzione tra i Servi-
ce con cambio dell'olio motore (ad esempio,
il Service cambio d'olio) e i Service senza
cambio dell'olio motore (ad esempio, il Servi-
zio Ispezione).
Nei veicoli con Service in base al tempo o al
chilometraggio gli intervalli sono già a sca-
denza fissa.
Nei veicoli con LongLife Service , gli intervalli
sono a scadenza variabile. Grazie ai progres-
si della tecnica, i lavori di manutenzione si
sono ridotti molto. In virtù della tecnologia impiegata da SEAT, con tale servizio, occorre
cambi
are l'olio unicamente quando il veicolo
lo richiede. Per calcolare questo cambio
(massimo 2 anni), si considerano le condizio-
ni di utilizzo del veicolo, oltre allo stile di gui-
da. Il preavvertimento compare per la prima
volta 20 giorni prima della data calcolata per
il Service corrispondente. I chilometri restanti
indicati si arrotondano sempre a 100 km e il
tempo a giorni completi. Il messaggio di Ser-
vice corrente non può essere consultato fino
a 500 km dopo l'ultimo service. Fino ad allo-
ra compariranno solo righe nell'indicatore.
Promemoria di ispezione
Quando manca poco alla data di un service,
all'accensione del quadro viene visualizzato
un promemoria di service.
Veicoli senza messaggi di testo : sul display
del quadro strumenti comparirà una chiave
inglese e un'indicazione espressa in km .
I chilometri indicati rappresentano il chilome-
traggio massimo che può essere percorso fi-
no al prossimo Service. Dopo alcuni secondi,
cambia la modalità di visualizzazione. Sul di-
splay appare allora l'immagine di un orologio
insieme ad un numero, che rappresenta i
giorni restanti fino al Service successivo.
Veicoli con messaggi di testo : sul display del
quadro strumenti apparirà Service tra --- km o --- giorni .46

Elementi essenziali
Data di ispezione
Un a
v
olta sorpassata la data del Service , si
sente un segnale acustico quando si accende
il quadro e per alcuni secondi lampeggia sul
display la chiave inglese .
Veicoli con messaggi di testo : sul display del
quadro strumenti verrà visualizzato Service
ora .
Consultare una notifica di manutenzione
A quadro acceso, motore spento e veicolo
fermo, è possibile consultare la notifica di
Service corrente:
Mantenere premuto il tasto 0.0/SET per più di
5 sec ondi per c
on
sultare il messaggio di Ser-
vice 2 .
Un a
v
olta sorpassata la data del Service , vie-
ne visualizzato il segno meno davanti all'in-
dicazione dei chilometri o dei giorni.
Veicoli con messaggi di testo : sul display
compare: Service da --- km o --- giorni .
Azzerare l'indicatore degli intervalli Service
Se il Service non è stato eseguito in un con-
cessionario SEAT, è possibile reinizializzare
l'indicatore nel modo seguente:
● Spegnere il quadro, premere il tasto
0.0/SET
2 e tenerlo premuto.
● Inserire di nuovo l'accensione. ●
Ril
a
sciare il tasto 0.0/SET e premerlo di
nuo v
o nei 20 sec
ondi seguenti. Avvertenza
● Il me s
saggio di Service scomparirà dopo al-
cuni secondi, quando si avvia il motore o
quando si preme il tasto OK/RESET sulla leva
dell'impi ant
o tergicristalli, o il tasto OK del
vo l
ante multifunzione.
● Nei veicoli con LongLife Service la cui batte-
ria è rima
sta scollegata per un lungo periodo
di tempo non è possibile calcolare la data del
Service successivo. Per questo le indicazioni
di service possono indicare calcoli sbagliati.
In questo caso, si dovranno tenere presenti
gli intervalli di manutenzione massimi per-
messi ››› fascicolo Programma di manutenzio-
ne.
● Se l'indicatore viene azzerato manualmen-
te, il
prossimo intervallo Service verrà indica-
to come nei veicoli con intervalli Service fissi.
Pertanto, si raccomanda di far azzerare l'indi-
catore degli intervalli Service da un Service
Partner SEAT. Regolatore di velocità
U so del
r
egolatore di velocità (GRA)* Fig. 49
A sinistra del piantone dello sterzo: in-
t errutt
ori e c
omandi per l'uso del GRA. Fig. 50
A sinistra del piantone dello sterzo:
t er z
a leva per l'uso del GRA. » 47

In casi di emergenza
Fig. 110
Faro fendinebbia: smontaggio del
sup por
to lampade Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Rimuo v
ere la vite ››› fig. 109 1 del
la
grigli a del
faro fendinebbia servendosi
di un cacciavite ed estrarre la griglia.
Rimuovere le 3 viti ››› fig. 109 2 .
Rimuo v
er
e la graffa metallica situata
nella parte superiore del faro fendineb-
bia tirando verso l'esterno del veicolo 3 ed e
strarre il faro fendinebbia.
E s
trarre il connettore ›››
fig. 110 1 della
l amp
a
da.
Ruotare il portalampada ›››
fig. 110 2 verso sinistra e tirare.
E
s
tr
arre la lampadina premendo sul por-
talampada e al tempo stesso ruotandola
verso sinistra.
1.
2.
3.
4.
5.
6. Per procedere al montaggio agire nel
senso oppo
sto.
Verificare il funzionamento della lampa-
dina. Avvertenza
A causa della difficoltà di accesso alla lampa-
dine del f ar
o fendinebbia, per la loro sostitu-
zione si raccomanda di rivolgersi a un Service
Center o ad un'officina specializzata. Sostituzione delle lampadine a
inc
ande
s
cenza posteriori
Panoramica dei fanali di coda Gruppi ottici posteriori esterni
Indicatore di direzionePY21W NA LL
Luci di posizione e del frenoP21W LL
Luci posteriori nel portellone posteriore
Lato sinistro
Luce di posizioneP21W LL
Fari fendinebbia/posizioneP21W LL
Luce retromarciaW16W
Lato destro
Luce di posizione2x P21W LL7.
8.
Luce retromarciaW16W
La tabella corrisponde a un veicolo con guida
a des
tr
a. A seconda del Paese la posizione
delle luci può variare.
116

Comando
ATTENZIONE
● Per non d anne
ggiare il motore, l'ago del
contagiri deve restare nella zona rossa solo
per un breve periodo di tempo.
● A motore freddo, evitare regimi elevati, non
accel
erare a pieno gas e non sollecitare trop-
po il motore. Per il rispetto dell'ambiente
Passando in anticipo a una marcia superiore
si riduc ono i
l consumo di carburante e i rumo-
ri. Contagiri
Il contagiri indica il numero di giri del motore
al
minut
o ›
›› fig. 119 1 .
Il c
ont
agiri offre, insieme all'assistente cam-
bio marce, la possibilità d utilizzare il motore
del veicolo ad un regime di giri adeguato.
Quando la lancetta del contagiri entra nel
settore rosso, significa che il motore, rodato
e caldo, ha raggiunto il numero di giri massi-
mo per la marcia inserita. Prima di raggiunge-
re tale livello, si dovrà passare ad un rappor-
to superiore in caso di veicoli con cambio
manuale, mentre per i veicoli con cambio au-
tomatico si dovrà posizionare la leva selettri-
ce in posizione “D” o togliere il piede dal pe-
dale dell'acceleratore. Si raccomanda di evitare regimi elevati del
motore e di att
enersi all'assistente cambio
marce. Consultare le informazioni aggiuntive
nel ›››
pag. 44, Assistente cambio marce. ATTENZIONE
La lancetta del contagiri 1
››› fig. 119 do-
vr
ebbe rimanere il meno possibile nel settore
rosso, altrimenti si rischia di danneggiare il
motore. Per il rispetto dell'ambiente
Per ridurre il consumo di carburante, le emis-
sioni e l a rumor
osità del veicolo si consiglia
di passare relativamente presto alla marcia
immediatamente più alta. Indicazioni sul display
All'accensione del quadro strumenti, sul di-
s
p
l
ay ›››
fig. 119 3 vengono visualizzate in-
f orm
az
ioni differenti, a seconda dell'equi-
paggiamento del veicolo:
● Cofano, portellone posteriore e porte aper-
te ››
› pag. 43.
● Messaggi di avvertenza e di informazioni
›››
pag. 43.
● Chilometraggio ›››
pag. 126.
● Ora ›››
pag. 125.
● Istruzioni di navigazione. ●
Temperat
ura esterna ›››
pag. 44.
● Bussola ››› pag. 125
.
● Posizione della leva selettrice ›››
pag. 206.
● Marcia consigliata (cambio manuale)
›››
pag. 44.
● Indicatore multifunzione (MFA) e menu con
diverse op
zioni di regolazione
››› pag. 39.
● Indicatore di intervalli Service
›››
pag. 46.
● Secondo indicatore di velocità ›››
pag. 125.
● Controllo automatico della velocità
›››
pag. 45.
● Indicatore dello stato del sistema
Start/St
op ››› pag. 222.
● Indicazione dello stato di gestione attiva
dei cilindri (A
CT®
)* ››› pag. 215
● Segnali riconosciuti dal sistema di ricono-
sciment
o dei segnali stradali ››› pag. 262
● Stato di marcia a basso consumo (ECO)
›››
pag. 125
● Sigla del motore (MKB) ›››
pag. 125.
Chilometraggio
Il contachilometri totale indica i chilometri
percorsi complessivamente dal veicolo.
124

Consigli
La corretta pressione di gonfiaggio e una gui-
d a moder
at
a contribuiscono ad allungare la
durata degli pneumatici.
● Controllare la pressione degli pneumatici
almeno una
volta al mese e, inoltre, prima di
intraprendere un lungo viaggio.
● Controllare la pressione soltanto quando
gli pneumatici sono
freddi. Non ridurre la
pressione degli pneumatici se sono caldi.
● Adattare la pressione degli pneumatici al
carico del
veicolo.
● Nei veicoli con indicatore della pressione
degli pneumatic
i, salvare nella memoria la
pressione degli pneumatici modificata
››› pag. 331, ››› pag. 327.
● Evitare curve a velocità elevata e accelera-
zioni con p
attinamento delle ruote.
● Controllare di tanto in tanto che l'usura sia
uniforme.
La dur
ata degli pneumatici dipende dai se-
guenti fattori.
Pressione degli pneumatici
I valori della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici sono riportati sull'etichetta ade-
siva situata nella zona posteriore del telaio
della porta anteriore sinistra ››› fig. 242.
Una pressione insufficiente o eccessiva ridu-
ce notevolmente la vita utile degli pneumatici
e si ripercuote negativamente sulla marcia del veicolo. La pressione di gonfiaggio degli
pneumatici è di not
evole importanza soprat-
tutto a velocità elevate.
A seconda del veicolo, è possibile adattare a
mezzo carico la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici per aumentare il comfort di guida
(pressione di gonfiaggio ). Quando si circola
con la pressione di gonfiaggio comfort, il
consumo di carburante può aumentare leg-
germente.
Adeguare la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici al carico del veicolo. Se il veicolo
verrà caricato al massimo, è necessario au-
mentare la pressione di gonfiaggio al valore
di carico più elevato indicato sull'etichetta
adesiva ››› fig. 242.
Nel controllare la pressione degli pneumatici
non dimenticare di controllare anche la ruota
di scorta. Gonfiare sempre questa ruota alla
pressione massima prevista per il veicolo.
Nel caso del ruotino di scorta (125/70 R18),
gonfiare alla pressione di 4,2 bar come indi-
cato nell'etichetta della pressione degli
pneumatici ››› fig. 242.
Modalità di guida
Curve percorse a velocità elevata, accelera-
zioni e frenate brusche (le gomme "fischia-
no"), aumentano l'usura degli pneumatici. Equilibratura delle ruote
Le ruote di u
n veicolo nuovo sono già equili-
brate. Tuttavia, diverse circostanze durante
l'utilizzo del veicolo producono squilibri (ec-
centricità) che si manifestano sotto forma di
vibrazioni sul volante.
In tal caso si consiglia di far riequilibrare le
ruote, anche perché lo squilibrio accelera l'u-
sura dello sterzo, delle sospensioni e degli
pneumatici. L'equilibratura deve essere effet-
tuata ogni volta che si ripara uno pneumatico
o se ne monta uno nuovo.
Problemi di assetto
Un'errata messa a punto del telaio, oltre a
causare una più rapida usura degli pneumati-
ci, riduce anche la sicurezza di marcia. Se l'u-
sura degli pneumatici non è uniforme, consi-
gliamo di effettuare una verifica della geome-
tria ruote presso un Service Center SEAT. ATTENZIONE
● Adatt ar
e sempre la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici al carico trasportato dal vei-
colo.
● Uno pneumatico con poca pressione deve
eseguir
e molto più lavoro di flessione quando
il veicolo è molto carico o ad alta velocità. Per
questo si surriscaldano. Ciò potrebbe portare
al distaccamento del battistrada e addirittura
all'esplosione del pneumatico. Pericolo di in-
cidenti! 328

Indice alfabetico
Gestione del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 spi
a di c
ontrollo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Gestione elettronica della coppia motrice (XDS) 203
Gestione energetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
GRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Guado di strade inondate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Guasto al motore spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
con traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
guado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
sicura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Guida con rimorchio vedere anche Dispositivo di traino . . . . . . . . . 292
vedere Rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Guida in inverno rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
tettuccio di vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Guida sicura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
H HDC vedi Assistente di discesa . . . . . . . . . . . . . . . . 224
I Illuminazione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Illuminazione del quadro strumenti . . . . . . . . . . 162
Illuminazione esterna sostituzione di una lampadina . . . . . . . . . . . . 113
Illuminazione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Immobilizer elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Impianto antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
vedi anche Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . 134
Impianto di controllo dei gas di scarico spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Impianto di depurazione dei gas di scarico catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . . . . 218
Impianto di depurazione dei gas di scarico (die- sel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Impianto di preincandescenza spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Impostare menu CAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35, 129
Incidenti frontali e relative leggi fisiche . . . . . . . . 86
Indicatore multifunzione (MFA) . . . . . . . . . . . . . . . 39
Indicazioni di sicurezza airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
pretensionatori della cintura . . . . . . . . . . . . . . . 88
utilizzo dei seggiolini per bambini . . . . . . . 24, 96
utilizzo delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . 85
Indicazioni sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 ACT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
avviso di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
bussola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
chilometraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
controllo degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . 333
dati viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
ECO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
intervalli Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
limitatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
marcia consigliata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
messaggi di avvertimento e di informazione . . 43
MKB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 porte, cofano del vano motore e portellone
post eriore aperti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
posizioni della leva selettrice . . . . . . . . 125, 206
SEAT Drive Profile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
secondo indicatore di velocità . . . . . . . . . . . . 125
segnali stradali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
Sistema di assistenza alla frenata di emergen- za (Front Assist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
sistema di informazione per il conducente . . . . 39
sistema di regolazione automatica della velo- cità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
sottomenu assistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
spie di avvertimento e di controllo . . . . . . . . . 238
Start/Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Indice di cetano (carburante diesel) . . . . . . . . . . 314
Interruttore a chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Intervalli di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
intervalli Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Interventi di riparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27, 29
Ispezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
K
Keyless-Entry vedere Keyless Access . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless-Exit vedere Keyless Access . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless Access avvio del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Easy Open . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless-Entry . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless-Exit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Press & Drive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
sbloccare e bloccare il veicolo . . . . . . . . . . . . . 138
356

Indice alfabetico
Postazione di guida panor
amic
a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Posti del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Preincandescenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Preriscaldamento del motore . . . . . . . . . . . . . . . 197
Presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
Press & Drive avvio del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
pulsante di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Pressione degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici . . . . . 327
Pretensionatori della cintura . . . . . . . . . . . . . . 20, 88 spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Prima di mettere in moto il veicolo . . . . . . . . . . . . 77
Prodotti per la cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Profilo dello pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
Profilo di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Profondità del profilo degli pneumatici . . . . . . . 329
Programma di efficienza consigli per il risparmio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
utilizzatori elettrici aggiuntivi . . . . . . . . . . . . . . 45
Proprietà degli oli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Protezione antischiacciamento tendina parasole (tettuccio di vetro) . . . . . . . . 154
tettuccio di vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Protezione dal sole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Protezione volumetrica dell'abitacolo e disposi- tivo antitraino
attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Protezione volumetrica dell'abitacolo e sistema antitraino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304 alcantara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
copricerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
display della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308 elementi in carbonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
finestrini
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
lavare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
pannello di controllo dell'Easy Connect . . . . . 308
parti in plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307, 308
pelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
pelle naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
tessuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
tubo gas di scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
Pulsante di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Pulsanti a slitta del cambio (cambio automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Q Quadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Quadro generale leva degli indicatori di direzione e degli abba-glianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123, 124
indicazione degli intervalli Service . . . . . . . . . . 46
menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
spie di controllo e di avvertimento . . . . . . . . . 128
strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
R
Raccomandazioni di marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Raffreddamento indicatore della temperatura del liquido di raf-freddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
RCTA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 vedere Assistente di uscita dal parcheggio(RCTA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Rear Traffic Alert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Rear View Camera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289 Registrazione di dati di eventi . . . . . . . . . . . . . . . 100
Reg
olare
luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
poggiatesta anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
poggiatesta posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Regolatore della distanza vedi Sistema di regolazione automatica dellavelocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . 47, 227 spia di controllo e di avvertimento . . . . . . . . . 227
uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Regolazione poggiatesta anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
poggiatesta posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Regolazione antislittamento . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Regolazione dei poggiatesta poggiatesta anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Rete per bagagli bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Retromarcia (cambio automatico) . . . . . . . . . . . . 206
Ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Ricircolo dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Riconoscimento della stanchezza del conducen- te . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Riduzione catalitica selettiva vedere Impianto di depurazione dei gas discarico (diesel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Riempire il serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 serbatoio del carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292 agganciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
anomalia nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 298
assistente angolo cieco (BSD) . . . . . . . . . . . . . 259
assistenza per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 279 359