
Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)*
Il sistema RCTA è stato concepito per aiutare il conducente a tenere sotto controllo l'area
retrostante il veicolo su entrambi i lati mentre il veicolo è in retromarcia, avvisando il
conducente della presenza di veicoli in avvicinamento da dietro.
Il sistema RCTA rileva i veicoli in avvicinamento dai lati destro e sinistro del veicolo e dal
lato posteriore del veicolo mentre questo sta facendo retromarcia per uscire da uno spazio di
parcheggio, e notifica al conducente del potenziale pericolo usando gli indicatori luminosi
spia monitoraggio punto cieco (indicatori luminosi spia BSM) e il cicalino spia.
Aree di rilevamento
Il vostro veicolo
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-153

Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con
funzione Stop & Go (MRCC con funzione Stop & Go)
(Cambio automatico)
*
Il sistema MRCC con funzione Stop & Go è concepito per mantenere il controllo
automatico della velocità
*1 con un veicolo che sta davanti, in funzione della velocità del
vostro veicolo mediante uso di un sensore radar (anteriore) avente il compito di rilevare la
distanza dal veicolo che sta davanti e la velocità del veicolo preimpostata senza dover usare
i pedali di acceleratore o freno.
*1 Controllo automatico della velocità: Controllo della distanza tra il proprio veicolo e il
veicolo che sta davanti rilevato dal sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC).
Inoltre, se il veicolo tende a ridurre la distanza da quello che sta davanti perché, per
esempio, quest'ultimo frena all'improvviso, si attivano contemporaneamente una spia
acustica e una spia indicazione nel display per allertare il conducente di mantenere la
distanza di sicurezza tra i veicoli.
Se il veicolo che sta davanti si arresta mentre lo state seguendo, il vostro veicolo si arresterà
e verrà mantenuto fermo automaticamente (controllo di mantenimento arresto), e il controllo
automatico della velocità verrà ripristinato nel momento in cui riprenderete la guida del
veicolo, per esempio premendo l'interruttore RES.
Fare riferimento anche a quanto segue prima di usare MRCC con funzione Stop & Go.
•i-stop (pagina 4-13)
•AUTOHOLD (pagina 4-95)
•Telecamera controllo abbaglianti (FSC) (pagina 4-256)
•Sensore radar (anteriore) (pagina 4-262)
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente a MRCC con funzione Stop & Go:
Il sistema MRCC con funzione Stop & Go ha delle limitazioni di rilevamento a seconda del tipo
di veicolo che precede e delle relative condizioni, delle condizioni atmosferiche e delle
condizioni della strada. Inoltre, il sistema può non essere in grado di rallentare
sufficientemente per evitare di tamponare il veicolo che sta davanti in caso questo freni di
colpo, o un altro veicolo che s'immetta repentinamente nella corsia tagliando la strada, con
conseguente rischio d'incidente.
Guidare con prudenza
verificando sempre le condizioni circostanti e frenare o accelerare in
modo da mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli che stanno davanti o
sopraggiungono.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-172*Alcuni modelli.

Telecamera controllo abbaglianti (FSC)*
Il veicolo è equipaggiato con una telecamera controllo abbaglianti (FSC). La telecamera
controllo abbaglianti (FSC) è posizionata vicino allo specchietto retrovisore interno ed è
utilizzata dai sistemi di cui sotto.
•Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
•Fari a LED adattativi (ALH)
•Allertamento attenzione conducente (DAA)
•Sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e Sistema di segnalazione cambio corsia
(LDWS)
•Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
•Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
•Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo quando si guida di notte e rileva le corsie di marcia. La distanza entro la quale la
telecamera controllo abbaglianti (FSC) è in grado di rilevare oggetti varia a seconda delle
condizioni circostanti.
ATTENZIONE
Non modificare le sospensioni:
Se si alterano l'altezza o l'inclinazione del veicolo, il sistema non sarà in grado di rilevare
correttamente la presenza di veicoli che stanno davanti. A causa di ciò il sistema non
funzionerà o funzionerà male, con il rischio di causare un serio incidente.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-256*Alcuni modelli.

Sensori radar (Posteriori)*
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano a loro volta i
sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Monitoraggio punto cieco (BSM)
•Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo.
Sensori radar (posteriori)
I sensori radar (posteriori) sono installati all'interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Tenere sempre pulita la superficie del paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar
(posteriori), in modo che i sensori radar (posteriori) possano operare normalmente. Inoltre,
non applicare oggetti come adesivi.
Vedi Cura dell'esterno a pagina 6-64.
AVVERTENZA
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il sistema e far ispezionare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-266*Alcuni modelli.

NOTA
•L'impostazione della velocità sul
regolatore automatico di velocità non è
eseguibile in presenza delle condizioni
seguenti:
•(Cambio automatico)
La leva selettrice è in posizione P o N.
•(Cambio manuale)
La leva del cambio è in posizione
folle.
•Il freno di stazionamento è applicato.
•[Veicoli con limitatore di velocità
regolabile (ASL)]
L'interruttore MODE del limitatore di
velocità regolabile (ASL) è premuto.
•Rilasciare l'interruttore SET/ o RES/
una volta raggiunta la velocità
desiderata, altrimenti la velocità
continua ad aumentare o a diminuire, a
seconda che si tenga premuto
l'interruttore RES/
o SET/ (a meno
che non venga premuto il pedale
dell'acceleratore).
•Su strade in pendenza, il veicolo può
momentaneamente rallentare o
accelerare a seconda che sia in salita o
in discesa.
•Se la velocità del veicolo scende sotto i
21 km/h, quando ad esempio si affronta
una salita ripida, il regolatore
automatico di velocità verrà disattivato.
•Il regolatore automatico di velocità si
disattiverà una volta che la velocità
risulterà essere di circa 15 km/h
inferiore a quella impostata (come può
succedere, ad esempio, quando si
affronta una salita lunga e ripida).
Viene visualizzata la velocità del veicolo
preimpostata tramite il regolatore
automatico di velocità nel quadro
strumenti.
Quadro strumenti di tipo A
Quadro strumenti di tipo B
Modello Europeo
Tranne modello Europeo Display multinformazioni
Active Driving Display
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-274

Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)*
Il sistema SCR è concepito per ridurre gli ossidi di azoto (NOx) presenti nel gas di scarico e
purificare il gas di scarico iniettando AdBlue
®.
ATTENZIONE
Fare attenzione a non permettere che il fluido AdBlue® termini. Se il fluido AdBlue® termina
completamente, il sistema SCR non funzionerà normalmente.
Quando la quantità residua di AdBlue
® è bassa, sul display multinformazioni viene
visualizzato un messaggio, e la spia luminosa SCR si accende/lampeggia.
Vedi Indicazioni sistema di riduzione catalitica selettiva (sistema SCR) a pagina 4-283.
In questo caso, consultare un Concessionario Autorizzato Mazda. Se è necessario un
rabbocco di AdBlue
®, aggiungere AdBlue® seguendo la specifica procedura.
Vedi Riempimento AdBlue
® a pagina 6-30.
NOTA
•L'AdBlue® deve essere rifornito periodicamente sulla base di quanto riportato nelle
informazioni della manutenzione programmata.
•Normalmente, il veicolo può percorrere circa 12.000 km tra un rifornimento di AdBlue® e
l'altro. Tuttavia, potrebbe essere necessario rifornire in anticipo a seconda delle
condizioni di guida e ambientali (ad esempio applicare carico elevato sul motore durante
la guida o guidare ad altitudini elevate).
•È possibile avvertire il rumore di funzionamento del sistema SCR proveniente da sotto il
veicolo, tuttavia questo non indica alcun malfunzionamento.
Al volante
Sistema riduzione catalitica selettiva (sistema SCR)
4-282*Alcuni modelli.

Sistema sensori di parcheggio*
I sensori di parcheggio sono sensori ad ultrasuoni che rilevano la presenza di ostacoli
attorno al veicolo quando questo viaggia a basse velocità, per esempio in un garage o
durante un parcheggio in parallelo, e il suono di un cicalino e un indicatore di rilevamento
notificano al conducente la distanza approssimativa tra il veicolo e l'ostacolo vicino.
Sensore laterale posteriore Sensore laterale anteriore
Sensore posteriore
Sensore anteriore
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente al sistema sensori di parcheggio e verificare visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida:
Questo sistema può aiutare il conducente nelle manovre di parcheggio. Il raggio d'azione dei
sensori è limitato, pertanto, affidarsi unicamente al sistema durante la guida può essere
causa di incidente.
Verificare sempre visivamente le condizioni di sicurezza intorno al veicolo
durante la guida.
NOTA
•Non installare accessori nel raggio d'azione dei sensori. Potrebbe alterare il
funzionamento del sistema.
•A seconda del tipo di ostacolo e delle condizioni circostanti, il raggio d'azione del sensore
si potrebbe ridurre o i sensori potrebbero non essere in grado di rilevare la presenza di
ostacoli.
•Il sistema potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
•Presenza di fango, ghiaccio o neve sulla zona sensibile (ritorno al normale
funzionamento una volta pulita).
•Zona sensibile congelata (ritorno al normale funzionamento una volta scongelata).
•Sensore coperto con una mano.
•Sensore sottoposto ad eccessive sollecitazioni.
•Veicolo inclinato in maniera eccessiva.
•Condizioni di caldo o freddo estremo.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-300*Alcuni modelli.

tRaggio d'azione sensore
I sensori rilevano la presenza di ostacoli all'interno del seguente raggio d'azione.
Raggio d'azione sensore anteriore
Raggio d'azione sensore laterale anterioreRaggio d'azione sensore
posteriore Raggio d'azione sensore laterale posteriore
B
A
D
CA: Circa 55 cm
B: Circa 55 cm
C: Circa 100 cm
D: Circa 150 cm
Guardando il display di distanza
Display Distanza tra veicolo e ostacolo
Senza monitor vista 360°
Con monitor vista
360°Sensore anteriore
*/
Sensore laterale an-
teriore
*
Sensore posteriore/
Sensore laterale po-
steriore Senza sensore ante-
riore e sensore late-
rale anterioreCon sensore ante-
riore e sensore late-
rale anteriore
Ve r d e
Sensore anteriore:
Circa 100Š60 cmSensore posteriore:
Circa 150Š60 cm
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-302*Alcuni modelli.