
Guida invernale
Tenere sul veicolo tutto ciò che può servire
in caso di emergenza come le catene da
neve, un raschietto per pulire i finestrini,
dispositivi di segnalazione luminosi, una
piccola coperta, i cavi di avviamento e un
sacchetto di sabbia o di sale.
Consultare un riparatore specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, per
controllare quanto segue:
•Tenere la giusta dose di antigelo nel
radiatore.
Vedi Refrigerante motore a pagina
6-26.
•Controllare la batteria e i relativi cavi. Il
freddo riduce la capacità della batteria.
•Usare un olio motore appropriato per le
temperature ambientali minime previste
nell'area geografica di utilizzo del
veicolo (pagina 6-21).
•Controllare il sistema di accensione per
danneggiamento e connessioni lasche.
•Usare un fluido lavavetri addizionato di
antigelo ma non usare assolutamente il
refrigerante del motore come detergente
per i vetri (pagina 6-29).
NOTA
•Rimuovere la neve prima di mettersi alla
guida. Lasciare la neve sul parabrezza è
pericoloso in quanto potrebbe ostruire
la visuale.
•Non esercitare una forza eccessiva sul
raschietto durante la rimozione di
ghiaccio o neve dagli specchietti o dal
parabrezza.
•Non utilizzare acqua calda o bollente
per la rimozione di neve o ghiaccio dai
vetri e dagli specchietti poiché potrebbe
causarne la rottura.
•Moderare la velocità. La capacità di
frenata può risultare indebolita se sui
componenti dei freni sono presenti neve
o ghiaccio. Se si verifica tale situazione,
moderare la velocità rilasciando il
pedale dell'acceleratore e applicare
leggermente i freni ripetutamente fino a
quando la capacità di frenata non
ritorna quella normale.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-68 

NOTA
•Se una freccia resta accesa senza
lampeggiare oppure lampeggia in modo
anomalo, significa che la lampadina di
uno degli indicatori di direzione è
bruciata.
•Una funzione personalizzata consente di
variare il volume sonoro delle frecce.
(pagina 9-13)
tIndicatori di cambio corsia
Muovere parzialmente la leva nella
direzione corrispondente al cambio di
corsia finché l'indicatore non lampeggia, e
tenerla in quella posizione. Al rilascio
ritornerà automaticamente in posizione di
riposo.
tIndicatore di direzione a tre
lampeggi
Dopo aver rilasciato la leva degli
indicatori di direzione, l'indicatore di
direzione lampeggia tre volte.
L'operazione può essere annullata
muovendo la leva nella direzione opposta
a quella di azionamento.
NOTA
La funzione dell'indicatore di direzione a
tre lampeggi può essere commutata tra
operativa/non operativa usando la
funzione di personalizzazione.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
Tergi e lava parabrezza
Per poter usare i tergicristalli, l'accensione
deve essere commutata su ON.
ATTENZIONE
Introdurre nel serbatoio unicamente 
fluido
lavaparabrezza o acqua pura:
Usare l'antigelo del radiatore come fluido
lavavetri è pericoloso. Se spruzzato,
sporcherebbe il parabrezza togliendo la
visuale, con conseguente rischio
d'incidente.
In condizioni di temperature molto basse,
usare fluido lavaparabrezza miscelato a
protezione antigelo:
L'utilizzo di fluido lavaparabrezza senza
protezione antigelo in condizioni di
temperature molto basse è pericoloso in
quanto si potrebbe congelare il parabrezza
compromettendo la visuale. Accertarsi
inoltre di aver scaldato sufficientemente il
parabrezza mediante lo sbrinatore prima
di spruzzare il fluido lavavetri.
Al volante
Interruttori e comandi
4-80 

tTelecamera e sensori
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) rileva le indicazioni della corsia e riconosce fari,
luci di posizione posteriori e luci di centri abitati. Inoltre, rileva anche la presenza di un
veicolo, pedoni o ostacoli davanti. I sistemi che usano a loro volta la telecamera controllo
abbaglianti (FSC) sono i seguenti.
•Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
•Fari a LED adattativi (ALH)
•Allertamento attenzione conducente (DAA)
•Sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e Sistema di segnalazione cambio corsia
(LDWS)
•Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
•Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
•Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata in cima al parabrezza, vicino allo
specchietto retrovisore interno.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC) a pagina 4-256.
Sensore radar (anteriore)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo che sta davanti. I sistemi che usano a loro volta il sensore radar
(anteriore) sono i seguenti.
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
•Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) è montato dietro la griglia del radiatore.
Vedi Sensore radar (Anteriore) a pagina 4-262.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-123 

In presenza delle condizioni indicate di
seguito, nel display multinformazioni
viene visualizzata l'indicazione di
annullamento MRCC e viene emessa una
singola segnalazione acustica.
•Il DSC è stato azionato.
•Il supporto intelligente di frenata (SBS)
è stato azionato.
•Il supporto intelligente di frenata in città
[Marcia avanti] (SCBS F) o il supporto
intelligente di frenata in città avanzato
(SCBS avanzato) è entrato in funzione.
•Quando si viaggia su una strada in
discesa per un certo periodo di tempo.
•C'è un problema nel sistema.
•Il sensore radar (anteriore) non è in
grado di rilevare gli obiettivi (in caso di
pioggia, nebbia, neve o altre condizioni
climatiche avverse, o quando la griglia
radiatore è sporca).
•La velocità del veicolo scende sotto i 25
km.
•La leva del cambio è rimasta in folle (N)
per un certo periodo di tempo.
•La frizione è rimasta premuta per un
certo periodo di tempo.
•Il motore si spegne.
Ripristino del controllo
Se il sistema MRCC è stato annullato, è
possibile ripristinare il controllo alla
velocità del veicolo impostata
precedentemente premendo l'interruttore
RES dopo che sono state soddisfatte tutte
le condizioni operative.
NOTA
Se la velocità impostata non è indicata nel
display, il controllo non viene ripristinato
neanche se l'interruttore RES è premuto.
Disattivazione del sistema
Premere l'interruttore OFF/CAN due volte
mentre il sistema MRCC è operante per
disattivare il sistema.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-167 

•L'interruttore OFF/CAN è premuto.
•Il pedale del freno è premuto.
•Il freno di stazionamento è applicato.
•La leva selettrice è nella posizione P
(Parcheggio), N (Folle) o R
(Retromarcia).
•Una qualsiasi porta è aperta.
•La cintura di sicurezza del conducente è
slacciata.
 
In presenza delle condizioni indicate di
seguito, nel display multinformazioni
viene visualizzata l'indicazione di
annullamento MRCC con funzione Stop &
Go e viene emessa una singola
segnalazione acustica.
•Il DSC è stato azionato.
•Il supporto intelligente di frenata (SBS)
è stato azionato.
•Il supporto intelligente di frenata in città
[Marcia avanti] (SCBS F) o il supporto
intelligente di frenata in città avanzato
(SCBS avanzato) è entrato in funzione.
•Quando si viaggia su una strada in
discesa per un certo periodo di tempo.
•C'è un problema nel sistema.
•Il motore si è spento.
•Il freno di stazionamento viene applicato
automaticamente durante il controllo di
mantenimento arresto.
•Il sensore radar (anteriore) non è in
grado di rilevare gli obiettivi (in caso di
pioggia, nebbia, neve o altre condizioni
climatiche avverse, o quando la griglia
radiatore è sporca).
•[Con sistema riduzione catalitica
selettiva (sistema SCR)]
La velocità del veicolo è limitata dal
sistema riduzione catalitica selettiva
(sistema SCR).
Ripristino del controllo
Se il sistema MRCC con funzione Stop &
Go è stato annullato, è possibile
ripristinare il controllo alla velocità del
veicolo impostata precedentemente
premendo l'interruttore RES dopo che
sono state soddisfatte tutte le condizioni
operative.
NOTA
Se la velocità impostata non è indicata nel
display, il controllo non viene ripristinato
neanche se l'interruttore RES è premuto.
Disattivazione del sistema
Premere l'interruttore OFF/CAN due volte
mentre il sistema MRCC con funzione
Stop & Go è operante per disattivare il
sistema.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-182