Page 57 of 306
55
Climatizzazione
Accensione
F Premere questo pulsante, la spia corrispondente si accende
sul display.
Spegnimento
F Premere nuovamente questo pulsante, la spia corrispondente
si spegne.
Lo spegnimento del sistema potrebbe ridurre il
confort (rischio di appannamento e di umidità).
Climatizzazione rapida
Questo tasto permette di raffreddare
rapidamente l'aria nell'abitacolo.
Accensione
F Premere questo pulsante, la spia corrispondente si accende
sul display.
Spegnimento
F Premere nuovamente questo pulsante, la spia corrispondente
si spegne.
Distribuzione dell'aria
F Premere ripetutamente questo pulsante per orientare il flusso
d'aria verso:
-
i
l parabrezza e i vetri
laterali (disappannamento o
sbrinamento),
-
i
l parabrezza, i vetri laterali e gli
aeratori,
-
i
l parabrezza, i vetri laterali, gli
aeratori e i vani piedi,
-
i
l parabrezza, i vetri laterali e i
vani piedi,
-
i v
ani piedi,
-
g
li aeratori e i vani piedi,
-
g
li aeratori.
3
Ergonomia e confort
Page 58 of 306
56
Flusso d'aria
F Premere questo pulsante per aumentare il flusso d'aria.
I quadratini del flusso d'aria si accendono
progressivamente. F
P
remere questo pulsante per
diminuire il flusso dell'aria.
I quadratini del flusso d'aria si spengono
progressivamente.
Disattivazione del sistema
Evitare di guidare a lungo con il sistema
disattivato (rischio di appannamento e di
peggioramento della qualità dell'aria). F
P
remere questo pulsante (del
flusso d'aria) fino a quando tutti i
quadratini nel display sono spenti.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema di climatizzazione.
Il confort termico non è più controllato. Tuttavia,
resta comunque percepibile un leggero flusso
d'aria dovuto allo spostamento del veicolo. Premendo nuovamente questo
pulsante (del flusso d'aria) si riattiva
il sistema.
Ergonomia e confort
Page 59 of 306

57
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri
laterali.
Con il sistema di
riscaldamento / ventilazione
F Posizionare i comandi di temperatura e di ripartizione dell'aria sulla posizione
serigrafata riservata.
F
P
osizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna" (comando
manuale spostato verso destra).
F
P
osizionare il comando di distribuzione
dell'aria in posizione "Parabrezza".
Con il sistema dell'aria
climatizzata manuale
(senza
display)
F Posizionare i comandi di temperatura e di ripartizione dell'aria sulla posizione
serigrafata riservata.
F
P
osizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna".
F
P
osizionare il comando di distribuzione
dell'aria in posizione "Parabrezza".
F
A
ttivare l'aria condizionata premendo
il tasto adatto; il comando abbinato si
accende.
Con sistema di
climatizzazione elettronico
(con display)
F Premere questo pulsante.
La spia del pulsante si accende.
F
P
remere di nuovo il pulsante per
spegnere il sistema.
La spia sul pulsante si spegne.
3
Ergonomia e confort
Page 60 of 306

58
Disappannamento - sbrinamento del lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o
dell'aria condizionata.
Accensione
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
è attivabile solo a motore avviato.F
P
remere questo tasto per
sbrinare/disappannare il
lunotto e, secondo la versione,
i retrovisori esterni. La spia
associata al tasto si accende. Il disappannamento/sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un eccessivo
consumo di corrente.
Arresto
F Lo sbrinamento anteriore può
essere spento prima che ciò
avvenga automaticamente
premendo nuovamente il pulsante.
La spia associata al tasto si spegne.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori laterali (a
seconda della versione) non appena si
ritenga necessario.
Riducendo il consumo energetico si riduce
anche il consumo di carburante.
Base del parabrezza riscaldata
(A seconda del Paese di commercializzazione.)
In presenza di temperature esterne rigide, il
comando di disappannamento/sbrinamento del
lunotto posteriore permette anche di riscaldare
la base del parabrezza al fine di riscaldare le
spazzole del tergicristallo che restano incollate
a causa della brina o della neve.La funzione si attiva non appena la
temperatura esterna scende al di sotto di
0°C.
Ergonomia e confort
Page 61 of 306

59
Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione
Per fare in modo che questi sistemi siano
pienamente efficaci, rispettare le seguenti
regole d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r assicurare che l'aria venga
distribuita uniformemente, mantenere
liberi da ostruzioni le griglie delle prese
d'aria esterne alla base del parabrezza,
gli ugelli, gli aeratori, le uscite dell'aria
e l'estrattore dell'aria che si trova sulla
parte posteriore.
F
F
ar funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo
in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo
e far sostituire periodicamente gli
elementi filtranti. Raccomandiamo di scegliere un filtro
abitacolo combinato. Grazie al suo additivo
attivo specifico, contribuisce a purificare
l'aria respirata dagli occupanti e a tenere
pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi
allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento
del sistema di climatizzazione, si
raccomanda anche di farlo controllare
secondo quanto indicato nel libretto di
manutenzione e di garanzia.
F
S
e il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla rete
CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita
ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette
di recuperare una certa potenza del motore
e di migliorare quindi la capacità di traino. Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.La condensa creata dalla climatizzazione
provoca un gocciolamento d'acqua sotto al
veicolo in sosta e ciò è per fettamente normale.
Stop & Star t
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Al fine di conservare il confort termico
desiderato nell'abitacolo, è possibile
disattivare temporaneamente la funzione
Stop & Start.
Per ulteriori informazioni su Stop & Star t
,
consultare la sezione corrispondente.
3
Ergonomia e confort
Page 62 of 306
60
Allestimenti
Visiera parasole
Protegge contro la luce solare proveniente
dalla parte anteriore o laterale.
Cassettino portaoggetti
Permette di riporre una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo ...
A seconda della versione, potrebbe essere
dotato di coperchio. In tal caso:
F
P
er aprirlo, sollevare la maniglia.
Qui si trova il comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero.
Posacenere amovibile
F Tirare il coperchio per aprire il posacenere.
F Pe r svuotarlo, con il coperchio sollevato,
tirare il posacenere verso l'alto.
Per evitare che si rovesci non appoggiare
il posacenere in prossimità della leva delle
marce.
La visiera parasole del passeggero è munita
di uno specchio di cortesia con sportellino di
occultamento e di un portabiglietti.
Ergonomia e confort
Page 63 of 306
61
Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confort del guidatore e del
passeggero anteriore.
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso, sollevare la levetta per aprire il coperchio. F
Pe r accedere al vano portaoggetti
aperto,sollevare completamente
l'appoggiagomitoall'indietro.
3
Ergonomia e confort
Page 64 of 306

62
Por ta USB
La console centrale contiene una porta USB.
Questa porta consente il collegamento di
dispositivi portatili come apparecchi audio
digitali tipo iPod
® o chiavette di memoria USB.
Consente di leggere i file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere controllati
attraverso il frontalino dell'autoradio e
visualizzati sul display.
Durante l'utilizzo della porta USB, il dispositivo
portatile si ricarica automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se il
consumo del dispositivo portatile è superiore
alla potenza della porta USB del veicolo.
Accendisigari / Presa
accessori 12 V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r collegare un accessorio da 12 V
(potenza massima: 120 W), estrarre
l'accendisigari e collegare l'adattatore
corretto.
Questa presa permette di collegare un ricarica
telefono, uno scalda biberon...
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Ergonomia e confort