Page 185 of 306

183
Elementi di identificazione
Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica con pneumatici
aventi carico e indici di velocità superiori a
quelli indicati sull'etichetta; ciò non incide
sulla pressione di gonfiaggio.
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A
Numero d'identificazione veicolo (VIN)
nel vano motore.
Questo numero è stampigliato sulla
carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.
B Numero d'identificazione veicolo sul
cruscotto
Questo numero è riportato su un'etichetta
adesiva visibile attraverso il parabrezza.
C Etichetta pneumatici/vernice
Questa etichetta è apposta sul montante
centrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
-
l
e pressioni di gonfiaggio a vuoto e a
pieno carico,
-
l
e dimensioni dei pneumatici,
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota
di scorta,
-
i
l codice colore della vernice. Una pressione di gonfiaggio insufficiente
provoca il rischio di scoppio dei
pneumatici.
D
Etichetta costruttore
Questo numero è riportato su
un'etichettaapposta alla base del
montante centrale, lato destro. Controllo della pressione dei pneumatici
Il controllo della pressione di gonfiaggio deve
essere effettuato a freddo almeno una volta al
mese.
Le pressioni indicate sull'etichetta sono valide
per dei pneumatici freddi. In caso di guida
superiore a 10 minuti o a 10 chilometri ad una
velocità superiore a 50 km/h, i pneumatici sono
caldi; occorrerà aggiungere 0,3 bar (30 kPa)
rispetto alle pressioni indicate sull'etichetta.
Non sgonfiare un pneumatico caldo.
Una pressione di gonfiaggio
insufficiente aumenta il consumo di
carburante.
9
Caratteristiche tecniche
Page 186 of 306

184
BACK
VOL+
TA
Sistema audio /
Bluetooth
Il sistema audio è codificato in modo da poter
funzionare unicamente su questo veicolo.
Operazioni preliminari
Regolazione del volume.
Accensione / Spegnimento
Attivazione / Interruzione
funzione TA (Annunci sul traffico).
Pressione lunga: accesso al
tipo di informazione.
Selezionare la modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accettare una chiamata in entrata.
Ricerca manuale manuale
di frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano MP3
precedente / successivo.
Selezione cartella /
genere / artista / playlist
precedente / successiva nel
dispositivo USB.
Scorrere un elenco.
Accesso al menu generale. Ricerca automatica di
frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente /
successivo.
Scorrere un elenco.
Selezione emittente radio
memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente radio.
Uscire dall'operazione in
corso.
Risalire in un livello (menu o
rubrica).
Convalida o visualizzazione
del menu contestuale.
Visualizzazione della lista
delle emittenti ricevute, dei
brani o delle rubriche CD/MP3.
Pressione lunga: gestione
della classificazione dei file
MP3/WMA /aggiornamento
elenco emittenti ricevute.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
realizzare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il
funzionamento del sistema audio può
interrompersi dopo qualche minuto per
preservare la batteria.
AUDIO e TELEMATICA
Page 187 of 306

185
Regolazione delle opzioni
audio: acustiche sonore,
toni alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, balance anteriore/
posteriore, volume automatico.
Selezione della
visualizzazione sullo
schermo tra le modalità:
Pieno schermo: Audio (o
telefono se conversazione
i n c o r s o)
Schermo a finestra: Audio (o
telefono se conversazione in
corso) Computer di bordo-
Ora o Computer di bordo.
Pressione lunga: schermo
nero (DARK).
Selezione delle gamme di
lunghezza d'onda AM / FM.
Comandi sul volante
Radio: ricerca automatica di
frequenza decrescente.
CD / MP3 / USB: selezione brano precedente.CD / USB: pressione continua:
indietro veloce.
Salta nella lista.
Cambiamento di modalità sonora.
Conferma di una selezione.
Attivare/interrompere una chiamata
telefonica.
Pressione superiore a 2 secondi:
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica di
frequenza crescente.
CD / MP3 / USB: selezione brano
successivo.
CD / USB: pressione continua:
avanzamento veloce.
Salta nella lista.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.Silenzio: interrompere il suono
premendo contemporaneamente i
tasti per alzare e abbassare il volume.
Radio: selezione della stazione
precedente / successiva
memorizzata.
USB: selezione del genere / artista
/
cartella dalla lista secondo la
classifica.
Selezione voce precedente /
successiva in un menu.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 188 of 306

186
Menu generale
Display C
"Multimedia ": Parametri media,
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Computer di bordo ": Diario
avvertimenti.
" Collegamento Bluetooth ":
Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire
i parametri veicolo, Scelta
della lingua, Configurazione
visualizzatore, Scelta delle unità,
Regol. data e ora.
Audio
Radio
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi, sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
RDS. Questo fenomeno è normale
nella propagazione delle onde radio e
non significa in alcun caso un'anomalia
dell'autoradio.
Premere ripetutamente il
tasto SRC e selezionare la
radio.
Premere BAND per
selezionare una banda
d'onda. Premere LIST
per
visualizzare la lista delle
stazioni captate, classificate
in ordine alfabetico.
Selezionare la stazione
radio desiderata girando la
rotella e confermando con
una pressione.
Una pressione permette
di passare alla lettera
successiva o precedente
(es. A, B, D, F, G, J, K, ...).
In caso di pressione prolungata
di LIST per creare o aggiornare
la lista delle stazioni, la
ricezione audio si interrompe
momentaneamente.
AUDIO e TELEMATICA
Page 189 of 306

187
TA
RDS
L'RDS, se visualizzato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa stazione grazie alla
ricerca di frequenza alternativa. Tuttavia,
in alcune condizioni, la copertura di una
stazione RDS non è garantito in tutto il Paese,
in quanto le stazioni radio non coprono il
100% del territorio. Ciò spiega la perdita di
ricezione di una stazione durante un tragitto.
Quando sul display è visualizzata
la radio, premere la rotella per
visualizzare il menu contestuale.
Selezionare "RDS" e confermare
per salvare.
Sul display appare " RDS".
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA.
Per essere attiva, questa funzione necessita
la ricezione corretta di una stazione radio che
emetta questo tipo di messaggio. Quando
viene emessa un'informazione sul traffico,
il sistema multimediale in corso (Radio, CD,
USB, ecc.) s'interrompe automaticamente per
diffondere il messaggio. L'ascolto normale del
media riprende alla fine della trasmissione del
messaggio.
Premere TA per attivare o
disattivare la ricezione degli
annunci sul traffico.
Visualizzare le info TESTO
Le info testo sono delle informazioni
trasmesse dalla stazione radio e relative
al programma della stazione o del brano
musicale in corso di ascolto.
Display C
Quando sul display è visualizzata
la radio, premere OK per
visualizzare il menu contestuale.
Girare la rotella per selezionare
" R ADIOTEXT ", premere per
salvare.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 190 of 306

188
CD audio
Riproduzione di un CD
CD, USB
Informazioni e consigli
Il sistema audio legge unicamente i file
audio con l'estensione ".mp3" o ".wma" con
una percentuale di compressione costante
o variabile da 32 Kbps a 320 Kbps.
Si consiglia di nominare i file con meno
di 20 caratteri escludendo i caratteri
speciali (es « ? ; ù) per evitare problemi
di lettura o di visualizzazione.
Le playlist accettate sono di tipo .m3u e .pls.
Il numero di file è limitato a 5.000 in
500
cartelle su 8 livelli al massimo.
Su uno stesso disco, il lettore CD può
leggere fino a 255 file MP3 distribuiti su
8
livelli di cartelle. Tuttavia, si raccomanda
di limitarsi a due livelli al fine di diminuire il
tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle
cartelle non viene rispettata.
Inserire solo CD di forma circolare del
diametro di 12 cm.
Alcuni sistemi antipirateria su
disco originale o CD copiati con
un masterizzatore personale
possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore
originale.
Senza premere il tasto EJECT
, inserire
nel lettore un CD: la lettura inizia
automaticamente.
Per ascoltare un disco
già inserito, premere
ripetutamente il tasto SRC/
TEL e selezionare " CD".
Premere uno dei tasti per
selezionare un brano del CD. Premere il tasto LIST
per
visualizzare l'elenco dei brani
del CD.
Tenere premuto uno dei tasti
per un avanzamento o un
arretramento rapido.
AUDIO e TELEMATICA
Page 191 of 306

189
Per poter leggere un CDR o un
CDRW masterizzato, preferibilmente
selezionare gli standard ISO
9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco è masterizzato in un altro
formato, è possibile che la lettura non
avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di
utilizzare sempre lo stesso standard
di masterizzazione con la velocità più
bassa possibile (al massimo 4 x) per
una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-
sessione, si raccomanda lo standard
Joliet.
Non collegare un disco fisso o apparecchi
USB che non siano equipaggiamenti
audio, alla presa USB. Ciò rischia di
danneggiare l'impianto.Riproduzione di una compilationInserire una compilation
MP3 nel lettore CD
o collegare una
chiavetta alla presa
USB, direttamente o
mediante cavo.
Il sistema compone delle liste di lettura
(memoria temporanea) il cui tempo di
creazione potrebbe richiedere da alcuni
secondi a più minuti alla prima connessione.
Le liste di lettura vengono aggiornate
ad ogni interruzione del contatto o
connessione di una chiavetta USB.
La lettura inizia automaticamente dopo un
certo tempo che dipende dalla capacità
della chiavetta USB.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB
in formato FAT 32 (File Allocation Table). Al primo collegamento, la
classificazione proposta è per
cartella. Al ricollegamento,
viene mantenuto il
sistema di classificazione
precedentemente scelto.
Per ascoltare un disco o una
chiavetta già inseriti, premere
ripetutamente il tasto SRC/
TEL
e selezionare " CD" o
" USB ".
Premere uno dei tasti
per selezionare il brano
precedente o successivo.
Ruotare la rotella per
selezionare la cartella
precedente o successiva in
funzione della classificazione
scelta.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 192 of 306
190
BACK
Tenere premuto uno dei tasti
per un avanzamento o un
arretramento rapido.
Premere LIST per
visualizzare la struttura delle
cartelle della compilation.
Selezionare una linea nella
lista.
Selezionare un brano o una
cartella.
Risalire nella struttura ad
albero. Saltare un brano.
Chiavetta USB -
Classificazione dei file
Premere a lungo Scelta
classificazione brani
o premere
MENU , selezionare " Parametri
media ", poi "Multimedia " e
infine LIST per visualizzare le
varie classificazioni.
AUDIO e TELEMATICA