Page 49 of 224

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi non
appena avviato il motore.
Dopo la rotazione della chiave di avviamento in posizione MAR, attendere circa
2 secondi prima di effettuare l'avviamento del motore.
La spia si accende a luce fissa unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul
display (per versioni/mercati, dove previsto) quando il sistema rileva insufficiente
pressione dell’olio motore.
AVVERTENZA Non utilizzare la vettura fin quando non è stata eliminata l'avaria.
AVVERTENZA Per conoscere la corretta quantità di olio motore verificare
comunque sempre l’indicazione presente sull’astina di controllo.
17)
OLIO MOTORE DEGRADATO (per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce lampeggiante e sul display (per versioni/mercati, dove
previsto) viene visualizzato uno specifico messaggio.
A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con le seguenti modalità:
- per 1 minuto ogni due ore;
- per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finché l'olio verrà
sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del motore, la spia
continuerà a lampeggiare nelle modalità precedentemente riportate finché l'olio non
verrà sostituito. Il display visualizza (per versioni/mercati, dove previsto), oltre alla
spia, un messaggio dedicato. L'accensione a luce lampeggiante della spia non è da
ritenere un difetto, ma segnala che l'utilizzo normale della vettura ha portato alla
necessità di sostituire l'olio. Il degrado dell'olio motore viene accelerato da:
- prevalente uso cittadino della vettura che rende più frequente il processo di
rigenerazione del DPF;
- utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al motore di raggiungere la
temperatura di regime;
- interruzioni ripetute del processo di rigenerazione segnalate attraverso
l’accensione della spia DPF.Rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
24) 25)
47
Page 50 of 224

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende quando il motore è surriscaldato.
Il display visualizza il messaggio dedicato.In caso di marcia normale: arrestare la vettura, spegnere
il motore e verificare che il livello dell’acqua all’interno
della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In
tal caso attendere il raffreddamento del motore, quindi
aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con
liquido di raffreddamento, assicurandosi che questo sia
compreso tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla
vaschetta stessa. Verificare inoltre visivamente la
presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo
avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
In caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad es. in
condizioni di guida prestazionale): rallentare la marcia e,
nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la
vettura. Sostare per2o3minuti mantenendo il motore
acceso e leggermente accelerato per favorire una più
attiva circolazione del liquido di raffreddamento,
dopodiché spegnere il motore. Verificare il corretto
livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
AVARIA CAMBIO ALFA TCT
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende a luce lampeggiante (unitamente al
messaggio visualizzato dal display e ad una segnalazione
acustica) quando viene rilevata un'avaria al cambio.
La spia si può accendere anche in caso di
surriscaldamento del cambio, a seguito di un uso
particolarmente gravoso. In questo caso viene operata
una limitazione delle prestazioni del motore.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
In caso di necessità di avviamento motore con cambio in
avaria vedere quanto descritto al paragrafo "Cambio
Alfa TCT" nel capitolo "Avviamento e guida".
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 51 of 224
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
VELOCITA' LIMITE SUPERATA
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando la vettura supera il valore di
velocità limite impostato da Menu di Setup (ad es.
120 km/h).
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio ed un
simbolo sul display e viene emessa una segnalazione
acustica.
49
Page 52 of 224
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
RISERVA COMBUSTIBILE/LIMITATA AUTONOMIA
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti
circa8-10litri di combustibile.
In concomitanza di autonomia inferiore a circa 50 km (o
valore equivalente in miglia), su alcune versioni il display
visualizza un messaggio di avvertimento.
25)
LUCI RETRONEBBIA
La spia si accende quando vengono accese le luci
retronebbia.
AVARIA ABS
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema è inefficiente. In
questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal
sistema ABS.Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 53 of 224

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
AVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia si accende, ma deve spegnersi appena
avviato il motore. La funzionalità della spia
può essere
verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di
controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese nel
quale si circola.18)
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia segnala
un non perfetto funzionamento dell'impianto di iniezione. La spia
accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva
guidabilità e consumi elevati.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare: il sistema
memorizza comunque la segnalazione.In queste condizioni si può proseguire la marcia
evitando però di richiedere sforzi gravosi al
motore o forti velocità. L’uso prolungato della
vettura con spia accesa fissa può causare danni.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Solo per motori a benzina
Se la spia si accende a luce lampeggiante significa che il
catalizzatore potrebbe essere danneggiato.In questo caso rilasciare l'acceleratore,
portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia
smette di lampeggiare. Proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possano provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
PRERISCALDO CANDELETTE/AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE (versioni Diesel)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende e si
spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura
prestabilita. È possibile avviare il motore immediatamente dopo
lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite o
elevata, l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
Il lampeggio della spia indica un’anomalia all’impianto di
preriscaldo candelette.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
51
Page 54 of 224

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO (versioni Diesel)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia per segnalare la
presenza di acqua nel filtro gasolio.
19)
PULIZIA DPF (trappola particolato) in corso (solo versioni Diesel
con DPF)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende a luce fissa per
segnalare che il sistema DPF ha la necessità di eliminare le
sostanze inquinanti imprigionate (particolato) mediante il
processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma
solo quando le condizioni di guida ne richiedano la segnalazione al
guidatore. Per far spegnere la spia mantenere la vettura in
movimento fino al termine della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il processo vengono raggiunte
mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con regime motore
superiore a 2000 giri/min.
L'accensione di questa spia non è da intendersi come un difetto
della vettura e non è pertanto necessario recarsi in officina.
27)
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 55 of 224

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
SISTEMA iTPMS
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno
o più pneumatici sgonfi poichè la guidabilità
della vettura potrebbe essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate
brusche. Provvedere alla riparazione immediata
mediante l'apposito kit (vedere paragrafo
"Sostituzione di una ruota" nel capitolo "In
emergenza") e rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Avaria sistema iTPMS/Sistema iTPMS temporaneamente
disabilitato
La spia si accende a luce lampeggiante per circa 75 secondi e
successivamente resterà accesa a luce fissa (vedere paragrafo
"Condizioni di funzionamento") per segnalare che il sistema è
temporaneamente disabilitato oppure in avaria.
Il sistema torna a funzionare correttamente quando le condizioni
di funzionamento lo permettono; se così non fosse effettuare la
procedura di Reset dopo aver ripristinato le condizioni di normale
utilizzo.Se la segnalazione di malfunzionamento
persiste, rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Insufficiente pressione pneumatici
La spia si accende a luce fissa per segnalare che la pressione dello
pneumatico è inferiore al valore raccomandato per poter
garantirne la migliore durata ed un consumo di combustibile
ottimale oppure per segnalare una perdita lenta di pressione.
In questo modo il sistema iTPMS avvisa il guidatore, segnalando
la possibilità di pneumatico/i sgonfio/i e quindi di una probabile
foratura. In questo caso si consiglia di procedere al ripristino del
corretto valore di pressione (vedere paragrafo "Ruote" nel
capitolo "Dati tecnici").
Una volta ristabilite le normali condizioni di utilizzo vettura
effettuare la procedura di Reset.In qualsiasi condizione venga visualizzato sul
display il messaggio "Vedere manuale", fare
TASSATIVAMENTE riferimento a quanto
descritto nel paragrafo "Ruote" nel capitolo
"Dati tecnici", attenendosi scrupolosamente a
quanto riportato.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno
o più pneumatici sgonfi, poiché la guidabilità
della vettura può essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate
brusche.
53
Page 56 of 224

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
SISTEMA CONTROLLO ELETTRONICO DELLA STABILITÀ ESC
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la
segnalazione dell'intervento indica che la vettura è in condizioni
critiche di stabilità ed aderenza.
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa con motore avviato,
significa che è presente un'anomalia del sistema ESC.Rivolgersi più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per far diagnosticare
e risolvere il problema.
SISTEMA CONTROLLO ELETTRONICO DELLA STABILITÀ ESC
Avaria sistema ASR
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Il lampeggio della spia durante la marcia indica l'intervento del
sistema ASR.
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa con motore avviato,
significa che è stato riscontrato un malfunzionamento del sistema
ASR.In questo caso rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Avaria sistema Hill Holder
L'accensione della spia in concomitanza con la visualizazione, sul
display, del simbolo
, indica un'avaria al sistema Hill Holder.In questo caso rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI