Page 185 of 247

Cura del veicolo183Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Quando si installa una nuova spaz‐
zola, assicurarsi che sia agganciata
in modo sicuro.Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Controllo delle lampadine
Dopo la sostituzione delle lampadine,
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Fari Anabbaglianti e abbagliantiSostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
1. Rimuovere il coperchio protettivo ruotandolo in senso antiorario.
2. Scollegare il connettore elettrico.
3. Sganciare il fermaglio (vedere illu‐
strazione) e smontare la lampa‐
dina.
4. Sostituire la lampadina e montare
il fermaglio verificando che la
lampadina sia orientata corretta‐
mente.
5. Collegare di nuovo il connettore elettrico e il coperchio protettivo.
Page 186 of 247

184Cura del veicoloLuci di posizione/luci diurne
1. Rimuovere il coperchio protettivoruotandolo in senso antiorario.
2. Rilasciare le mollette di fissaggio ed estrarre il portalampada dall'al‐
loggiamento del proiettore.
3. Sostituire la lampadina.
4. Montare il portalampada nell'al‐ loggiamento del proiettore e inne‐
stare i fermagli.
5. Riposizionare il coperchio di protezione.
Fendinebbia
Accedere alla lampadina del fendi‐
nebbia anteriore da sotto il veicolo.
1. Sul lato sinistro del veicolo, sgan‐
ciare il fermo e aprire il coperchio
di accesso.
Sul lato destro del veicolo, rimuo‐
vere le due viti e i fermi per rimuo‐
vere il coperchio di accesso.
2. Scollegare il connettore elettrico.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuovere la lampa‐
dina.
4. Sostituire la lampadina e montare
un nuovo portalampada.
5. Ricollegare il connettore elettrico.
6. Sul lato sinistro del veicolo, chiu‐ dere il coperchio di accesso.
Sul lato destro del veicolo,
montare il coperchio di accesso e sostituire le due viti.
Indicatori di direzione anteriori
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario per estrarlo dal corpo
del riflettore.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare il portalampada nel corpo del riflettore.
Page 187 of 247

Cura del veicolo185Luci posteriori
Luci freno, indicatori di direzione
e luci di posizione posteriori
Aprire le porte posteriori/il portellone
per accedere alle luci posteriori.
1. Smontare i tre bulloni (con l'at‐ trezzo in dotazione).
2. Estrarre con cautela il gruppo lampada dalle spine di fissaggio
sul lato esterno.
3. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per staccarlo dalla
lampadina.
5. Sostituire la lampadina.
6. Montare il portalampada nella lampadina esercitando pressionee ruotare in senso orario per bloc‐
carlo.
7. Collegare di nuovo il connettore elettrico al gruppo lampada e
controllare che sia posizionato
correttamente.
8. Rimettere il gruppo lampada nella
sua posizione iniziale, control‐
lando che sia posizionato corret‐
tamente sui perni di sostegno.
9. Montare di nuovo i tre bulloni.
Indicatori di direzione laterali
1. Staccare il gruppo lampada dal parafango premendo sui fermi
con un attrezzo idoneo e solle‐
vando il gruppo lampada dall'a‐
pertura.
Page 188 of 247
186Cura del veicolo2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per smontarlo dal
gruppo lampada e sostituire la
lampadina.
3. Montare il portalampada nel gruppo lampada e montare il
gruppo lampada inserendolo
nell'apertura.
Terza luce di arresto
Portiere posteriori 1. Aprire le porte posteriori.
2. Rimuovere i due bulloni dall'in‐ terno delle portiere posteriori.
3. Dall'esterno del veicolo, rimuo‐vere il portalampada sganciando i
fermi con un cacciavite piatto.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il portalampada e sosti‐ tuire i due bulloni.
Portellone posteriore 1. Aprire il portellone posteriore.2. Rimuovere i due bulloni dal portel‐
lone.
3. Dall'esterno del veicolo, rimuo‐ vere il portalampada sganciando i
fermi con un cacciavite piatto.
Page 189 of 247

Cura del veicolo1874. Sostituire la lampadina.5. Montare il portalampada e sosti‐ tuire i due bulloni.
Luce di retromarcia
1. Smontare i due bulloni (con l'at‐ trezzo in dotazione) ed estrarre il
gruppo lampada.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare l'alloggiamento della lampadina in senso antiorario per
staccarlo dal gruppo.
4. Sostituire la lampadina inferiore.
5. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
6. Ricollegare il connettore elettrico al gruppo lampada.
7. Montare il gruppo lampada con i due bulloni.
Luci della targa H1 altezza tetto
1. Estrarre la lampada facendo leva con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico.
3. Staccare la lente per sganciare i fermi.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il vetro e collegare di nuovo il connettore elettrico.
6. Sostituire la lampada nell'allog‐ giamento.
H2 altezza tetto
1. Smontare le due viti (con l'at‐ trezzo in dotazione) per sganciare
la lente.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare la lente nell'alloggia‐ mento e rimontare le due viti.
Page 190 of 247
188Cura del veicoloRetronebbia
1. Smontare i due bulloni (con l'at‐trezzo in dotazione) ed estrarre il
gruppo lampada.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare l'alloggiamento della lampadina in senso antiorario per
staccarlo dal gruppo.
4. Sostituire la lampadina superiore.
5. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
6. Ricollegare il connettore elettrico al gruppo lampada.
7. Montare il gruppo lampada con i due bulloni.
Luci interne
Luci di cortesia anteriori e
posteriori
1. Rilasciare il gruppo ottico dai fermi e dal perno di riferimento
utilizzando un cacciavite a testa
piatta.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare il gruppo vetrino.
Luce del vano di carico
1. Rilasciare il gruppo ottico dai fermi utilizzando un cacciavite a
testa piatta.
2. Rimuovere il coperchio posteriore
sul gruppo faro.
3. Sostituire la lampadina.
4. Montare il coperchio posteriore e il gruppo faro.
Page 191 of 247

Cura del veicolo189Luce del vano portaoggetti
1. Smontare il gruppo lenti facendoleva con un cacciavite piatto.
2. Sostituire la lampadina.
3. Montare il gruppo vetrino.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.
Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole
portafusibili:
● una sul lato sinistro del cruscotto,
dietro il pannello di rivestimento
● e l'altra nel vano motore che si trova vicino alla batteria
Avviso
La scatola portafusibili nel vano
motore deve essere aperta esclusi‐
vamente dal personale di un'officina.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐ bili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Page 192 of 247
190Cura del veicoloSi consiglia di avere un set completodi fusibili di ricambio. I fusibili di ricam‐
bio possono essere riposti negli
appositi spazi nella scatola portafusi‐
bili.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.
Avviso
È possibile che non tutte le descri‐
zioni della scatola portafusibili di
questo manuale d'uso corrispon‐
dano a quanto presente nel vostro
veicolo. Fare riferimento all'etichetta della scatola portafusibili, se
presente.Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili potrebbe
essere collocato sul coperchio della
scatola portafusibili nel quadro stru‐
menti.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.