Page 89 of 247
Strumenti e comandi87Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile agire sul controllo della
velocità di crociera e sul limitatore di
velocità tramite i comandi sul pian‐
tone dello sterzo.
Controllo automatico della velocità di
crociera e limitatore di velocità
3 158.
Avvisatore acustico
Premere j.
L'avvisatore acustico si attiverà indi‐
pendentemente dalla posizione
dell'interruttore di accensione.
Comandi sul piantone dello sterzo
È possibile utilizzare il sistema Info‐
tainment e un telefono cellulare colle‐ gato tramite sul piantone dello sterzo.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Page 90 of 247

88Strumenti e comandiTergilavacristalliTergicristalli7:spentoAUTO oppure P:funzionamento a
intermittenza o
automatico con
sensore pioggia1:lento2:veloce
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione AUTO
o P .
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:ruotare la rotella
verso l'altointervallo lungo:ruotare la rotella
verso il basso
Funzionamento automatico con
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione AUTO
o P .
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐
maticamente la frequenza di funzio‐
namento del tergicristalli.
La pulizia automatica dovrà essere
selezionata nuovamente ogni volta
che il quadro viene spento.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la rotella di regolazione per
regolare la sensibilità:bassa:ruotare la rotella verso l'altoalta:ruotare la rotella verso il
basso
Page 91 of 247

Strumenti e comandi89Il sensore pioggia si trova sul para‐
brezza. Mantenere l'area del sensore
libera da polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul tergicristallo.
azione breve:il tergicristallo
effettua una
passataazione lunga:il tergicristallo
effettua alcune
passatePosizione di manutenzione
A seconda della versione, la leva del
tergicristallo del parabrezza potrebbe essere dotata della posizione di
manutenzione, per rendere più
agevole la sostituzione delle spaz‐
zole.
Prima di sostituire le spazzole del tergicristallo, accendere il quadro per
spostare la leva del tergicristallo in
basso, fino al suo limite. Il tergicri‐
stallo si ferma su una posizione
lontana dal cofano.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐ stalli 3 182.Tergilavalunotto
Ruotare la leva:
7:spentoe:funzionamento del tergicristallof:il liquido di lavaggio viene spruz‐
zato sul lunotto
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Page 92 of 247

90Strumenti e comandiTemperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura dopo un certo tempo.
Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, °C lampeggia nel Driver
Information Centre per segnalare il
pericolo di eventuali tratti ghiacciati di strada. Il simbolo continuerà a
lampeggiare fino a quando la tempe‐
ratura risale oltre i 3 °C.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
In base al veicolo, il tempo attuale può apparire nel display informativo
centrale e/o nel Driver Information
Centre.
Display informativo:
Le ore e i minuti possono essere
regolati premendo i pulsanti appro‐ priati del display o tramite i comandidel sistema Infotainment.
Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale Infotainment.
Driver Information Centre:
Visualizzare la funzione di regola‐
zione dell'orologio premendo ripetu‐
tamente il tasto sull'estremità della
leva del tergicristalli.
Page 93 of 247
Strumenti e comandi91Tenere premuto il tasto per circa
cinque secondi:
● le ore lampeggiano
● premere ripetutamente il tasto per modificare l'ora
● attendere circa cinque secondi per impostare l'ora
● i minuti lampeggiano
● premere ripetutamente il tasto per modificare i minuti
● attendere circa 5 secondi per impostare i minuti
Driver Information Centre 3 106.
Prese di correnteSul cruscotto si trova una presa di
corrente da 12 V. Tirare il coperchio verso l'alto.
A seconda del veicolo, potrebbe
esserci un'altra presa situata nel retro.
Un'altra presa aggiuntiva potrebbe
trovarsi lungo il bordo esterno del
sedile a panchetta.
Il collegamento di accessori elettrici a
motore spento può scaricare la batte‐ ria del veicolo. Non superare il
consumo massimo di 120 watt.
9 Pericolo
Per evitare rischi di incendio,
quando si usano più prese di
corrente allo stesso tempo il
consumo totale degli accessori
collegati non deve superare
180 watt.
Page 94 of 247

92Strumenti e comandiSe il quadro di accensione è spento,
la presa di corrente potrebbe essere
disattivata.
La presa di corrente si disattiva anche in caso di bassa tensione della batte‐
ria.
Collegare solo accessori elettrici
conformi con i requisiti di compatibilità elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.Attenzione
Non collegare accessori che
generano corrente come carica‐
batterie elettrici o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee
per non danneggiare le prese.
Porta USB
Nell'unità Infotainment (o sul
cruscotto) si trova una porta USB M
per collegare sorgenti audio esterne
e per ricaricare dispositivi.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Presa AUX, fessura per schede SD -
vedere il manuale Infotainment.
Accendisigari
L'accendisigari si trova sul cruscotto.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
Posaceneri
Attenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale
infiammabile.
Page 95 of 247

Strumenti e comandi93Posacenere portatile
Contenitore posacenere per l'uso
mobile nel veicolo. Per utilizzarlo,
aprire la copertura.
Dei posacenere possono essere
posizionati nei portabibite su
entrambe le estremità del cruscotto,
centralmente nel cruscotto e, in base
alla versione, anche nelle tasche
delle portiere e nell'area dei sedili
posteriori.
Portabibite 3 76.
Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti
In alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti
effettuano un check di controllo,
muovendosi brevemente fino all'arre‐
sto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Limitatore di velocità
La massima velocità può essere limi‐
tata da un limitatore di velocità. Un'e‐ tichetta posta sul cruscotto fornisce
una chiara e visibile indicazione su
tale limitazione.
Un segnale acustico si attiva per
dieci secondi ogni 40 secondi se il
veicolo supera per breve tempo il
limite fissato.
Avviso
In certe condizioni (ad es. pendii
ripidi), la velocità del veicolo
potrebbe superare il limite imposto.
Limitatore di velocità 3 162, limita‐
tore di velocità controllo automatico della velocità di crociera 3 158.
Page 96 of 247

94Strumenti e comandiContachilometri
Visualizza i chilometri percorsi.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale viene
visualizzato sotto il contachilometri nel Driver Information Centre e visua‐ lizza la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento.
Per resettare, visualizzando il conta‐
chilometri parziale, premere il
pulsante sull'estremità della leva dei
tergicristalli per alcuni secondi ad
accensione inserita. Il valore lampeg‐
gia e quindi si azzera.
Driver Information Centre 3 106.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del
motore.
Viaggiare quanto più possibile al
regime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona gialla, è stato
superato il massimo dei giri
ammesso. Pericolo per il motore.
Indicatore del livello
carburante
Visualizza il livello del carburante nel
serbatoio.
La freccia indica il lato veicolo dove si
trova lo sportellino di rifornimento
carburante.
La spia Y si illumina anche nel quadro
strumenti 3 97 quando il livello del
carburante è basso (circa 50 km):
effettuare immediatamente il riforni‐
mento 3 167.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.