Page 25 of 260

23
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
All'inserimento del contatto, sul display non vengono
visualizzate informazioni sulla manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5
secondi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2
800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
Per le versioni Diesel Blue HDi,
viene preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando di
manutenzione.
1
Spie di funzionamento
Page 26 of 260

24
Frequenza di manutenzione
superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5
secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
Per le versioni Diesel Blue HDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
dall'inserimento del contatto. Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Spie di funzionamento
Page 27 of 260
25
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare.
Sistema di misurazione della distanza totale
percorsa dal veicolo dalla messa su strada.
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo.
Contachilometri
totalizzatore
Sistema di misurazione della distanza percorsa
quotidianamente o altro, dall'azzeramento del
contatore da parte del guidatore.
F
C
on il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri.
Contachilometri parziale
Contachilometri
1
Spie di funzionamento
Page 28 of 260

26
Impostazione della data e dell'ora
Quadro strumenti
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti per realizzare le manipolazioni nel
seguente ordine :
F
p
remere per almeno due secondi il tasto : i
minuti lampeggiano,
F
p
remere il tasto per incrementare i minuti,
F
p
remere per almeno due secondi il tasto :
le ore lampeggiano,
F
p
remere il tasto per incrementare le ore,
F
p
remere per almeno due secondi il tasto :
appare 24
h o 12 h,
F
p
remere il tasto per selezionare
24
h o 12 h,
F
p
remere il tasto per terminare le
impostazioni.
Non agendo per 30
secondi circa, il display
torna alla schermata corrente.
Autoradio / Bluetooth
Utilizzare i tasti dell'autoradio per realizzare le
manipolazioni nell'ordine seguente :
F
p
remere il tasto "MENU" ,
F
s
elezionare con le frecce il menu
"Personalizzazione - Configurazione"
poi confermare premendo il comando, F
s
elezionare con le frecce il menu
"Configurazione display" poi
confermare,
F
s
elezionare con le frecce il menu
"Impostazione della data e dell'ora" poi
confermare,
F
s
elezionare il parametro poi confermare,
F
m
odificare il parametro poi confermare di
nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno
confermando ogni volta,
F
s
elezionare il menu "OK" sul display
poi confermare per uscire dal menu
"Impostazione della data e dell'ora" .
Spie di funzionamento
Page 29 of 260
27
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Azzeramento
F Premere per almeno due secondi il comando per azzerare la distanza
percorsa, il consumo medio e la velocità
media.
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Computer di bordo
Display sul quadro strumenti
Display monocromatico C
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante che si trova all'estremità del comando del
tergicristallo , per visualizzare uno dopo
l'altro i vari dati del computer di bordo.
I d
ati del computer di bordo sono i
seguenti:
-
autonomia,
-
c
onsumo istantaneo,
-
d
istanza percorsa,
-
c
onsumo medio,
-
v
elocità media.
F
A
lla successiva pressione, si torna alla
visualizzazione corrente.
1
Spie di funzionamento
Page 30 of 260

28
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi
con il carburante presente
nel serbatoio. In funzione del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30
km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100
km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l)
Ca lcolato dopo alcuni secondi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei
dati del tragitto.
Velocità media
(km/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del tragitto.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolata dall'ultimo
azzeramento dei dati del tragitto.
Spie di funzionamento
Page 31 of 260

29
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Display monocromatico C (Autoradio / Bluetooth)
Mostra le seguenti informazioni:
- ora,
-
data,
-
t
emperatura esterna (lampeggia in
presenza di ghiaccio),
-
c
ontrollo delle aperture (porte,
bagagliaio, ...),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
m
odalità audio (radio, CD, presa USB /
Jack ...),
-
c
omputer di bordo (vedi capitolo "Controllo
funzionamento").
Dei messaggi d'allarme o d'informazione
possono essere visualizzati in modo
temporaneo. Questi messaggi possono essere
cancellati premendo il tasto "BACK". Dal frontalino dell'Autoradio / Bluetooth, è
possibile premere :
F
i
l tasto "MENU" per accedere al menu
generale ,
F
i
l tasto "MODE" per scegliere la
visualizzazione delle informazioni tra le
modalità "Pieno schermo" e "Schermo a
f inestra",
F
i t
asti "7" o " 8" per navigare in una lista,
F
i
l tasto centrale per confermare,
oppure,
F
i
l tasto "BACK"per interrompere
l'operazione in corso o risalire nel menu.
Visualizzazioni sul display Comandi
F Premere il tasto "MENU" per accedere al
menu generale :
-
"Multimedia",
-
"Telefono",
-
"
Computer di bordo",
-
"
Connessione Bluetooth",
-
"Personalizzazione-Configurazione",
F
P
remere i tasti " 7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto centrale.
Menu generale
1
Spie di funzionamento
Page 32 of 260

30
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o, una volta
selezionato questo menu, è possibile effettuare
una chiamata e consultare le varie rubriche
telefoniche.
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Telefono", consultare la parte Autoradio /
Bluetooth del capitolo "Audio e Telematica".
Menu "Telefono"
Una volta selezionato questo menu, è possibile
consultare le informazioni sullo stato del
veicolo.
Elenco degli allarmi
Riepiloga i messaggi di stato e d'allarme delle
funzioni visualizzandoli in successione sul
display multifunzione.
F
P
remere il tasto "MENU" per accedere al
menu generale .
F
P
remere le doppie frecce, poi il tasto
centrale per selezionare il menu
"Computer di bordo" .
F
N
el menu "Computer di bordo" ,
selezionare la linea "Lista degli allarmi" e
confermare.
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o,
selezionando questo menu è possibile attivare
o disattivare le funzioni della radio, del CD o del
lettore MP3
(Presa USB / Jack).
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", consultare la parte "Autoradio /
Bluetooth" del capitolo "Audio e Telematica".Menu "Multimedia" Menu "Computer di
bordo"
Spie di funzionamento