Page 22 of 260

20
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Servosterzo fissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Cintura/e di
sicurezza del
guidatore non
allacciata e/o
volutamente
sganciata / Cintura
del passeggero
anteriore sganciataaccesa fissa o
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.Il guidatore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Il passeggero anteriore ha sganciato
la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Spie di funzionamento
Page 44 of 260

42
301_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Alzacristalli
Comandi elettrici Comandi manuali
I comandi degli alzacristalli sono
sempre operativi per circa 45 secondi
dopo l'interruzione del contatto o fino
all'apertura di una porta anteriore.
Durante questi 45
secondi, se si apre
una porta durante il movimento di un
vetro, quest'ultimo si ferma. Un nuovo
comando dell'alzacristallo sarà preso in
conto solamente dopo l'inserimento del
contatto. Togliere sempre la chiave di contatto
quando si esce dal veicolo, anche per
poco tempo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del vetro
premendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i comandi
degli alzacristalli dei passeggeri, deve
accertarsi che nessuno impedisca la
corretta chiusura del vetro.
Il guidatore deve verificare che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante i movimenti dei vetri.
1.
A
lzacristallo elettrico anteriore sinistro.
2.
A
lzacristallo elettrico anteriore destro.
3.
A
lzacristallo elettrico posteriore destro.
4.
A
lzacristallo elettrico posteriore
sinistro.
5.
D
isattivazione dei comandi degli
alzacristalli posterior i.
Per aprire o chiudere il vetro, premere il
comando o tirarlo. Il vetro si ferma non appena
si rilascia l'interruttore.
Girare la maniglia del vetro ubicata sul pannello
della porta.
Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere il
comando 5
per disattivare tutti i comandi
degli alzacristalli posteriori, in qualsiasi loro
posizione.
Se la spia è accesa, i comandi sono disattivati.
Se la spia è spenta, i comandi sono attivati.
Modello con alzacristalli anteriori
Modello con alzacristalli anteriori e posteriori
Aperture
Page 48 of 260

46
301_it_Chap03_confort_ed01-2016
Retrovisori
Ognuno di essi è munito di uno specchio
regolabile che consente la visione posteriore e
laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
o di parcheggio. Possono anche essere richiusi
per parcheggiare in uno spazio ristretto.
Retrovisori esterni
Gli oggetti osservati sono in realtà più
vicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
Disappannamento - SbrinamentoRegolazione
Regolazione Modello manuale
Chiusura
F Quando il veicolo è parcheggiato, ripiegare
manualmente il retrovisore per proteggerlo.
Apertura
F Prima di avviare il veicolo, aprire il retrovisore.
Modello elettrico
F Spostare la leva nelle quattro direzioni per orientare correttamente lo specchietto del
retrovisore. F
P ortare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
F
S
postare il comando nelle quattro direzioni
per effettuare la regolazione.
F
R
iportare il comando in posizione centrale.
Il disappannamento - sbrinamento
dei retrovisori esterni si effettua,
a motore avviato, premendo il
comando di sbrinamento del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul
disappannamento - sbrinamento
del lunotto, consultare la rubrica
corrispondente.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati per ridurre
"l'angolo cieco".
Confort