Page 217 of 260
05
215
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
TELEFONARE
Durante la comunicazione, premere
la rotella per visualizzare il menu
contestuale.
Riagganciare Dal menu contestuale :
-
spuntare "
Micro OFF " per
disattivare il microfono.
-
togliere la spunta " Micro OFF " per
riattivare il microfono.
Gestione delle chiamate
Anche una pressione prolungata di uno
di questi tasti fa terminare la chiamata. A partire dal menu contestuale,
selezionare "
Riagganciare " per
terminare la chiamata. Modalità riservata - Mute
(l'interlocutore non sente più)
Page 218 of 260
05
216
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
TELEFONARE
Dal menu contestuale, selezionare
" Tonalità DTMF " e confermare per
utilizzare la tastiera numerica, per poter
navigare nel menu di un server vocale
interattivo.
Dal menu contestuale, selezionare
" Scambiare " e confermare per
riprendere una chiamata lasciata in
attesa.
Server vocale
Seconda chiamata
A partire dal menu contestuale :
-
spuntare "
Modo telefono " per
passare la comunicazione sul
telefono.
-
non spuntare "
Modo telefono "
per trasmettere la comunicazione al
veicolo.
In alcuni casi, la modalità telefono abbinato al veicolo deve essere \
attivata partendo dal telefono.
Se il contatto è stato interrotto, quando lo si reinserisce, al ritor\
no
nel veicolo, la connessione Bluetooth si riattiverà automaticamente
(in funzione della compatibilità del telefono). Modalità telefono abbinato al veicolo
(per scendere dal veicolo senza interrompere la comunicazione)
Page 219 of 260
05
217
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
TELEFONARE
Rubrica
La rubrica del telefono è trasmessa al sistema, in funzione della
compatibilità del telefono.
La rubrica è provvisoria e dipende dalla connessione Bluetooth.
I contatti, importati dal telefono verso la rubrica dell'autoradio,
sono salvati in una rubrica permanente visibile da tutti,
indipendentemente dal telefono collegato.Per modificare i contatti salvati
nel sistema, premere
MENU poi
selezionare " Telefono " e confermare.
Selezionare " Gestione rubrica " e
confermare.
È possibile:
-
" Consultare una scheda ",
-
" Cancellare una scheda ",
-
" Cancellare tutte le schede ".
Selezionare "
Rubrica " per vedere la
lista dei contatti.
Per accedere alla rubrica, premere a
lungo SRC /TEL
oppure
Premere una volta la rotella poi
selezionare " Chiamare " e confermare.
Page 220 of 260

06
218
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Le regolazioni disponibili sono :
-
Acustica musicale,
-
Bassi,
-
Alti,
-
Loudness,
-
Ripartizione : Personalizzata o Guidatore,
-
Bilanciamento sinistro / destro,
-
Fader (Bilanciamento anteriore / posteriore),
-
V
olume auto..
Display C
La ripartizione (o regolazione del suono nello spazio, grazie
al sistema Arkamys©), è un trattamento audio che permette di
migliorare la qualità sonora in funzione della regolazione scelta,
corrispondente alla posizione degli ascoltatori nel veicolo.
REGOLAZIONI AUDIO
Selezionare e confermare " Altre
regolazioni… " per visualizzare il
seguito della lista delle regolazioni
disponibili. Le regolazioni audio Acustica, Alti e Bassi sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Audio a bordo : Sound Staging d’Arkamys
©.
Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una
"scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di
teatro : platea e suono avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installato
nella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (rad\
io,
CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti.
Questo trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo
per essere ottimale.
Il software Arkamys
© installato nell'autoradio, tratta il segnale
digitale dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...)
e permette di ricreare un'acustica musicale naturale, con una
distribuzione armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto
ai passeggeri, posizionata all'altezza del parabrezza.
Page 221 of 260
07
219
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Display
C
MEDIAParametri Multimedia
Scelta della modalità di lettura
Scelta classificazione brani
TELEFONO
Chiamare
Comporre
Rubrica
Diario
Casella vocale
Gestione rubrica
Consultare una scheda
Cancellare una scheda
Cancellare tutte le schede
Gestione telefono
Stato telefono
Riagganciare
CONNESSIONE BLUETOOTH
Normale
Casuale
Casuale su tutto il media
Ripetizione Per cartella
Per artista
Per genere
Per playlist
Parametri radio
1
2
2
1
2
2
2
2
1
2
2
2
1
2
1
1
1
3
3
3
3
3
3
3
3
1
Gestione connessioni
Ricerca di una periferica
FUNZIONE PRINCIPALE
Scelta A1
Scelta A11
Scelta A
Scelta B...1
2
3
1
Page 222 of 260
07
220
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
STRUTTURA DELLE VIDEATE
PERSONALIZZAZIONE -
CONFIGURAZIONE
Definire i parametri veicolo
Assistenza alla guida
Assistenza al parcheggio
Illuminazione di guida
Fari diurni
Illum. abitacolo Accensione temporizzata fari
Scelta della lingua
Configurazione visualizzatore
Scelta delle unità
Regol. data e ora
Parametri visualizzazione
Luminosità
1
2
3
2
3
2
3
1
1
2
2
2
2
Page 223 of 260

221
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
DOMANDE FREQUENTI
Le tabelle seguenti raggruppano le risposte alle domande poste più di\
frequente.DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità
audio (radio, CD ...)
esistono differenze di
qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le
funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore -
Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
Modificando la
regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica è
deselezionata.
Modificando l'acustica,
le regolazioni dei toni alti
e dei toni bassi tornano
a zero. La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e dei toni \
bassi.
Non è possibile modificarli singolarmente.
Modificare la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per
ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
Modificando la
regolazione dei
balance, la ripartizione è
deselezionata. La scelta di una ripartizione impone la regolazione dei balance.
È impossibile modificarli singolarmente.
Modificare la regolazione dei balance o la
regolazione della ripartizione per ottenere
l'ambiente sonoro desiderato.
Page 224 of 260

222
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltat\
a o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata.
Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) bloc\
ca la
ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio in un lavag\
gio
automatico o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da
1
a 2
secondi in modalità
radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione del suono,
un'altra frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico
(TA) è visualizzato.
Non si riceve alcuna
informazione sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul \
traffico.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5
Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND per ritrovare la gamma
d'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.