Page 209 of 304

Bracciolo centraleZona anteriore
Panoramica Nel bracciolo centrale tra i sedili anteriori si
trova un vano portaoggetti e, a seconda dell'e‐
quipaggiamento, anche un nastro elastico sul
lato sinistro e una copertura per l'adattatore a
scatto.
Apertura
Spingere la copertura leggermente verso il
basso e premere il tasto, vedi Frecce. Il coper‐
tura si solleva.
Chiusura
Chiudere in giù il coperchio fino allo scatto.
Presa per apparecchio audio esterno Nel bracciolo centrale è possi‐
bile collegare un apparecchio
audio esterno tramite la presa
AUX-In oppure l'interfaccia
USB/audio, per es. un lettore
MP3.
Posteriore
Panoramica Nel bracciolo centrale tra i sedili si trova un
vano portaoggetti.
Apertura1.Tirare per l'anello e ribaltare verso il basso
il bracciolo centrale.2.Tirare l'impugnatura.
Chiusura
Spingere in giù il coperchio fino allo scatto.
Scomparto portaocchiali
Panoramica Lo scomparto portaocchiali si trova tra lo spec‐
chietto retrovisore interno e le luci abitacolo.
Seite 209PortaoggettiAzionamento209
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 210 of 304

Apertura
Pressione del tasto.
Chiusura Spingere in giù il coperchio fino allo scatto.
Portabevande Avvertenza AVVERTIMENTO
Eventuali contenitori inadeguati nel por‐
tabevande e le bevande calde possono dan‐ neggiare il portabevande e aumentare il rischio
di lesioni in caso di incidente. Pericolo di le‐
sioni o di danni materiali. Utilizzare contenitori
leggeri, infrangibili e chiudibili. Non trasportare bevande molto calde. Non premere con vio‐
lenza gli oggetti nel portabevande.◀
Zona anteriore
Panoramica Nella consolle centrale.
Far scorrere in avanti il coperchio.
Nella consolle centrale si trovano due portabe‐
vande.
Zona posteriore
Avvertenza ATTENZIONE
Con il portabevande aperto, non si può ri‐
baltare all'indietro il bracciolo centrale. Sussi‐
ste il pericolo di danni materiali. Spingere in‐
dietro i coperchi prima di alzare il bracciolo
centrale.◀
Panoramica Nel bracciolo centrale.
Seite 210AzionamentoPortaoggetti210
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 211 of 304

Apertura1.Tirare per l'anello e ribaltare verso il basso
il bracciolo centrale.2.Pressione del tasto.
Chiusura
Spingere indietro verso l'interno le due coper‐
ture (una dopo l'altra).
Ganci appendiabitiAvvertenze AVVERTIMENTO
Eventuali indumenti sui ganci appendia‐
biti possono limitare la vista durante la guida.
Pericolo di incidente. Appendere i capi di abbi‐
gliamento in modo che non ostacolino la vi‐
suale durante la guida.◀
AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme dei ganci ap‐
pendiabiti, per es. in caso di frenate e sterzate
brusche, può fare in modo che gli oggetti ven‐
gano proiettati nell'abitacolo e costituiscano
un pericolo per i passeggeri. Sussiste il peri‐
colo di lesioni e il pericolo di danni materiali.
Appendere ai ganci appendiabiti soltanto og‐
getti leggeri, come i capi di abbigliamento.◀
Aspetti generali Due ganci appendiabiti a ribalta si trovano nel
retro abitacolo. Premere sul bordo superiore
per aprire.
Portaoggetti nel bagagliaio Vano portaoggetti sotto il fondo delbagagliaio
Alzare il fondo del bagagliaio. Il vano portaog‐
getti sotto il fondo del bagagliaio è suddiviso.
Gancio appendiborse AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme dei ganci, per
es. in caso di frenate e sterzate brusche, può
fare in modo che gli oggetti vengano proiettati
nell'abitacolo e costituiscano un pericolo per i
passeggeri. Sussiste il pericolo di lesioni e il
pericolo di danni materiali. Appendere ai ganci
soltanto oggetti leggeri, come le buste per la
spesa. Trasportare i bagagli pesanti solo dopo
averli fissati correttamente nel bagagliaio.◀
Seite 211PortaoggettiAzionamento211
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 212 of 304
Secondo l'allestimento nel bagagliaio sono
previsti uno o due ganci appendiborse.
Nastro elastico
Sul rivestimento laterale sinistro, c'è un nastro
elastico che permette di fissare oggetti di pic‐
cole dimensioni.
Rete
Gli oggetti più piccoli possono essere siste‐
mati nella rete portaoggetti nel settore laterale
sinistro del bagagliaio.
Vano portaoggetti laterale destro Nel bagagliaio, sul lato destro, è presente un
vano portaoggetti resistente all'acqua.
Vano portaoggetti laterale sinistro
Tirare l'impugnatura.
Occhielli di ancoraggio nel bagagliaio
con guide
Per assicurare il carico nel bagagliaio, vedi pa‐
gina 220,sono previsti due occhielli di anco‐
raggio.
Rete per bagagliaio, FlexNet
Per assicurare il carico, vedi pagina 220, si
può utilizzare anche la rete per bagagliaio fles‐
sibile.Seite 212AzionamentoPortaoggetti212
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 213 of 304
Seite 213PortaoggettiAzionamento213
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 214 of 304
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 215 of 304
Consigli guida
Il capitolo fornisce ulteriori informazioni
necessarie in particolari situazioni e modalità di marcia.Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 216 of 304

Durante la guidaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Rodaggio
Aspetti generali
I componenti mobili devono adattarsi tra loro.
Le seguenti avvertenze aiutano a ottenere una
durata utile e un'economicità ottimali della vet‐
tura.
Durante il rodaggio non utilizzare la funzione
Launch Control, vedi pagina 86.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Eventuali particolari o componenti nuovi
possono ritardare la reazione dei sistemi di si‐
curezza e assistenza alla guida. Pericolo di inci‐
dente. Successivamente all'integrazione di
componenti nuovi o nel caso di una vettura
nuova, mantenere un'andatura tranquilla e se
necessario intervenire tempestivamente. Ri‐
spettare le avvertenze di rodaggio dei rispettivi
pezzi e componenti.◀Motore, cambio e differenziale
Nei primi 2000 km Non superare il numero di giri e la velocità
massimi:▷Con motore a benzina 4500/min e
160 km/h.▷Con motore diesel 3500/min e 150 km/h.
Evitare la posizione di tutto gas o kick-down.
Da 2000 km Si possono aumentare gradualmente il regime
e la velocità.
Pneumatici
Per motivi legati alla fabbricazione, inizialmente
i pneumatici non offrono un'aderenza ottimale.
Per i primi 300 km guidare con particolare pru‐
denza.
Impianto frenante
L'usura e la superficie di contatto dei dischi e
delle pastiglie dei freni diventano ottimali solo
dopo circa 500 km. Durante la fase di rodaggio
guidare a velocità moderata.
Dopo la sostituzione di componenti
Osservare di nuovo le avvertenze di rodaggio
se in seguito vengono sostituiti i componenti
citati.
Avvertenze generali per lamarcia
Chiusura del cofano posteriore AVVERTIMENTO
Il cofano posteriore quando è aperto
sporge dalla vettura e in caso di incidente, fre‐
nata o manovra brusca può mettere in pericolo
Seite 216Consigli guidaDurante la guida216
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15