Page 169 of 229

Cura del veicolo167Spazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo,
premere insieme le alette di fermo per disinserire la spazzola e rimuovere.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo. Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Controllo delle lampadine
Dopo la sostituzione delle lampadine,
accendere il quadro, azionare e con‐ trollare le luci.
Fari Anabbaglianti e abbagliantiSostituire le lampadine dei fari dall'in‐
terno del vano motore.
1. Rimuovere il coperchio protettivo ruotandolo in senso antiorario.
2. Rimuovere il connettore elettrico. 3. Sganciare il fermaglio e smontare
la lampadina.
4. Sostituire la lampadina e montare
il fermaglio verificando che la lam‐
padina sia orientata corretta‐
mente.
5. Montare il connettore fascio cavi e
il coperchio protettivo.
Page 170 of 229
168Cura del veicoloLuci di posizione
1. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per estrarlo dal corpo
del riflettore.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare il portalampada nel corpo del riflettore.
Fendinebbia Accedere alla lampadina del fendi‐
nebbia anteriore da sotto il veicolo.
1. Sul lato sinistro del veicolo, sgan‐
ciare il fermo e aprire il coperchio
di accesso.
Sul lato destro del veicolo, rimuo‐
vere le viti e i fermi per rimuovere
il coperchio di accesso.
2. Rimuovere il connettore elettrico.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuovere la lampa‐dina.
4. Sostituire la lampadina e montare
un nuovo portalampada.
5. Montare il connettore fascio cavi e
il coperchio di accesso.
Indicatori di direzione
anteriori
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario per estrarlo dal corpo
del riflettore.
2. Sostituire la lampadina. 3. Montare il portalampada nel corpo del riflettore.
Page 171 of 229
Cura del veicolo169Luci posteriori
Luci freno, indicatori di direzione
e luci di posizione posteriori
1. Smontare le 3 viti (con l'attrezzo in
dotazione).
2. Estrarre con cautela il gruppo lampada dalle spine di fissaggio
sul lato esterno.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo dal
gruppo.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
6. Controllare che il cablaggio sia in posizione corretta.
7.Rimettere il gruppo lampada nella
sua posizione iniziale control‐
lando che sia correttamente in
sede.
8. Inserire il gruppo lampada sulle spine di fissaggio e rimettere le
3 viti.
Indicatori di direzione
laterali
1. Staccare il gruppo lampada dal parafango premendo sui fermi
con un attrezzo idoneo e solle‐
vando il gruppo lampada dall'a‐
pertura.
Page 172 of 229
170Cura del veicolo2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per smontarlo dal
gruppo lampada e sostituire la
lampadina.
3. Montare il portalampada nel gruppo lampada e montare il
gruppo lampada inserendolo nel‐
l'apertura.
Terza luce di arresto 1. Aprire le portiere posteriori/portel‐
lone posteriore.
2. Rimuovere i 2 bulloni dall'interno delle portiere posteriori/portellone
posteriore.
3. Dall'esterno del veicolo, rimuo‐ vere il portalampada sganciando ifermi con un cacciavite piatto.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il portalampada e sosti‐ tuire i 2 bulloni.
Luce di retromarcia
1.Smontare le 2 viti (con l'attrezzo in
dotazione) ed estrarre il gruppo
lampada.
2. Ruotare l'alloggiamento della lampadina in senso antiorario per
staccarlo dal gruppo.
3. Sostituire la lampadina inferiore.
4. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
5. Montare il gruppo lampada con le
2 viti.
Page 173 of 229
Cura del veicolo171Luci della targa
1. Estrarre la lampada facendo levacon un cacciavite piatto.
2. Estrarre il vetrino.
3. Sostituire la lampadina.
4. Montare il vetrino e sostituire la lampada nell'alloggiamento.
Retronebbia
1. Smontare le 2 viti (con l'attrezzo in
dotazione) ed estrarre il gruppo
lampada.
2. Ruotare l'alloggiamento della lampadina in senso antiorario per
staccarlo dal gruppo.
3. Sostituire la lampadina superiore.
4. Montare il portalampada nel gruppo lampada esercitando
pressione e ruotando in senso
orario per bloccarlo.
5. Montare il gruppo lampada con le
2 viti.
Luci interne
Luci di cortesia anteriori e
posteriori
1. Rilasciare il gruppo ottico dai fermi e dal perno di riferimento uti‐
lizzando un cacciavite a testa
piatta.
2. Sostituire la lampadina.
3. Montare il gruppo vetrino.
Page 174 of 229
172Cura del veicoloLuce del vano di carico
1. Rilasciare il gruppo ottico daifermi utilizzando un cacciavite a
testa piatta.
2. Rimuovere il coperchio posteriore
sul gruppo faro.
3. Sostituire la lampadina.
4. Montare il coperchio posteriore e il gruppo faro.
Luce del vano portaoggetti
1. Smontare il gruppo lenti facendoleva con un cacciavite piatto.
2. Sostituire la lampadina.
3. Montare il gruppo vetrino.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.
Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fu‐
sibili.
Page 175 of 229
Cura del veicolo173
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐bile bruciato si riconosce dalla fu‐
sione del filo metallico all'interno. So‐
stituire il fusibile solo dopo aver elimi‐ nato la causa del guasto.
Si consiglia di avere un set completo
di fusibili di ricambio. I fusibili di ri‐
cambio possono essere riposti negli
appositi spazi nella scatola portafusi‐
bili.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Avviso
È possibile che non tutte le descri‐
zioni della scatola portafusibili di
questo manuale d'uso corrispon‐
dano a quanto presente nel vostro
veicolo. Fare riferimento all'etichetta della scatola portafusibili, se pre‐
sente.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili potrebbe es‐ sere collocato sul coperchio della
scatola portafusibili nel quadro stru‐
menti.
Page 176 of 229
174Cura del veicoloPosizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel quadro strumenti
La scatola portafusibili si trova sul lato sinistro del cruscotto, sotto un pan‐
nello di rifinitura.
Tirare la parte superiore del pannello
di rifinitura e rimuoverla per accedere
alla scatola portafusibili.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.