Page 65 of 191
Oggetti e bagagli63
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente (68 kg), del
bagaglio (7 kg ) e dei fluidi (con ser‐
batoio pieno al 90 %).
Accessori e attrezzature opzionali aumentano la massa a vuoto.
■ La presenza di un carico sul tetto aumenta la sensibilità del veicolo aiventi trasversali e influisce negati‐
vamente sul comportamento dire‐
zionale del veicolo, dal momento
che ne sposta verso l'alto il bari‐
centro. Distribuire il carico in modo
uniforme e assicurarlo corretta‐
mente con cinghie di fissaggio. Re‐ golare la pressione dei pneumaticie la velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori a 120 km/h.
Il carico ammissibile al tetto (com‐
preso il peso del portapacchi) è
100 kg. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e carico.
Page 66 of 191
64Strumenti e comandiStrumenti e comandiComandi...................................... 64
Spie, strumenti e indicatori ..........70
Visualizzatori informativi ..............84
Messaggi del veicolo ...................89
Computer di bordo .......................90Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile utilizzare il sistema Info‐
tainment e un telefono cellulare col‐
legato tramite i comandi al volante.
Maggiori informazioni sono reperibili
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Page 67 of 191
Strumenti e comandi65Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
Tergicristalli
Girare la leva:
§=spentoÇ=passaggio intermittenteÈ=lentoÉ=veloce
Per un passaggio singolo, quando i
tergicristalli non sono attivi, portare la leva verso l'alto.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione Ç.
Il tergicristalli si adatta automatica‐
mente alla velocità del veicolo.
Lavacristalli
Tirare brevemente la leva: il liquido di lavaggio viene spruzzato sul para‐
brezza e il tergicristalli effettua alcuni
passaggi.
Tenere tirata la leva: il liquido di la‐
vaggio viene spruzzato sul para‐
brezza e il tergicristalli si attiva fino a
quando la leva non viene rilasciata.
Page 68 of 191
66Strumenti e comandi
Liquido di lavaggio 3 136, Sostitu‐
zione delle spazzole tergicristalli
3 138.
Tergilavalunotto
Girare la leva per attivare il tergilu‐
notto.
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Temperatura esterna La temperatura esterna è indicata nel
Driver Information Centre 3 84.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
In funzione della variante del modello, l'ora e/o la data correnti appaiono nel
Driver Information Center 3 84.
È possibile regolare i valori con i pul‐
santi SETq, R e S sul quadro stru‐
menti.
Page 69 of 191

Strumenti e comandi67
Impostazione dell'ora nel Driver
Information Center - Versione standard
1. Premere il pulsante SETq una
volta per accedere al menu impo‐
stazioni.
2. Scorrere le opzioni del menu uti‐ lizzando i pulsanti R o S fino a
quando venga visualizzato HOUR .
3. Premere SETq per accedere a
questa opzione di menu; le ore
lampeggeranno sul display.
4. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
5. Premere SETq per confermare
la modifiche; i minuti lampegge‐
ranno sul display.
6. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
7. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐
mata precedente del display.Impostare ora e data nel Driver
Information Centre - Versione
multifunzione
Impostazione del tempo
Dopo essere entrati in questa op‐
zione di menu, è possibile impostare
l'ora o modificare la modalità dell'oro‐
logio scegliendo tra 12 ore e 24 ore.
Premere il pulsante SETq una volta
per accedere al menu impostazioni.
Scorrere le opzioni del menu utiliz‐
zando i pulsanti R o S fino a quando
venga visualizzato Regola ora.
Premere SETq per accedere a que‐
sta opzione di menu; vengono visua‐ lizzati Ora e Formato .
Per impostare l'ora: 1. Premere R o S per selezionare
Ora e premere SETq per acce‐
dere a questa opzione di menu; le ore lampeggeranno sul display
2. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.3. Premere SETq per confermare
la modifiche; i minuti lampegge‐
ranno sul display.
4. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
5. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐
mata precedente del display.
Per modificare la modalità dell'orolo‐
gio tra 12 ore e 24 ore:
1. Premere R o S per selezionare
Formato e premere SETq per
accedere a questa opzione di
menu; il display lampeggerà.
2. Premere R o S per modificare la
modalità orologio tra 12h e 24h.
3. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐ mata precedente del display.
Page 70 of 191

68Strumenti e comandi
Impostazione della data1. Premere il pulsante SETq una
volta per accedere al menu impo‐ stazioni.
2. Scorrere le opzioni del menu uti‐ lizzando i pulsanti R o S fino a
quando venga visualizzato
Regola data .
3. Premere SETq per accedere a
questa opzione di menu; l'anno
lampeggerà sul display.
4. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
5. Premere SETq per confermare
la modifiche; il mese lampeggerà sul display.
6. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
7. Premere SETq per confermare
la modifiche; il giorno lampeggerà
sul display.8. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
9. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐ mata precedente del display.
Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 Volt è
posizionata nella consolle centrale.
Prese di alimentazione
posteriore
A seconda della variante di modello,
le prese a 12 Volt si trovano sulla pa‐
rete laterale del vano di carico.
Furgone a passo corto
Page 71 of 191
Strumenti e comandi69
Furgone a passo lungo
Combo Tour
Non superare il consumo massimo di
180 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.Attenzione
Non collegare accessori che ge‐
nerano corrente, come caricabat‐
terie o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare le prese.
Se il kit di riparazione dei pneumatici
è in funzione, spegnere tutti i disposi‐ tivi elettrici. Kit di riparazione dei
pneumatici 3 154.
Accendisigari
L'accendisigari si trova nella consolle
centrale.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
Page 72 of 191
70Strumenti e comandiPosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Il posacenere portatile deve essere
sistemato nei portabibite della con‐
solle centrale.
Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumentiAll'inserimento dell'accensione, gli in‐
dicatori degli strumenti vanno breve‐
mente a fine corsa.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
Visualizza la distanza registrata in
km.
H potrebbe apparire nel display fino a
quando il veicolo abbia percorso
100 km.
Contachilometri parziale
Visualizza il chilometraggio percorso
dall'ultimo azzeramento.