Page 73 of 191

Strumenti e comandi71
A seconda della variante del modello,ci sono due contachilometri parziali
indipendenti A o B che indicano il chi‐
lometraggio del veicolo dall'ultimo az‐ zeramento.
Per azzerare un contachilometri par‐ ziale, tenere premuto il pulsante
TRIP per alcuni secondi durante la vi‐
sualizzazione del contachilometri parziale interessato.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Indica il livello del carburante o il li‐
vello di gas nel serbatoio, a seconda
della modalità di funzionamento.
Durante il funzionamento a metano, il
sistema passa automaticamente al
funzionamento a benzina quando i
serbatoi del gas sono vuoti 3 72.
Selettore del carburante 3 126.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia $.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Poiché nel serbatoio rimane sempre una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
L'indicatore mostra 0 e la spia $ lam‐
peggia per indicare un guasto nel si‐
stema. Rivolgersi ad un'officina.
Spia di livello carburante basso $
3 82.
Page 74 of 191

72Strumenti e comandi
Indicatore del livello carburante
GNC
Nella modalità di funzionamento a
gas metano, le quattro barre verticali
accanto a CNG corrispondono al li‐
vello di metano nei cilindri. Col dimi‐
nuire del livello del carburante, le
barre nell'indicatore del carburante
GNC scompaiono.
CNG e la barra restante lampegge‐
ranno se il livello di metano nei cilindri
è basso.
Rifornimento 3 127.
Selettore del carburante
Premendo il pulsante Y nella consolle
centrale si passa dalla modalità di ali‐ mentazione a benzina a quella a me‐
tano. Lo stato del LED 1 mostra l'at‐
tuale modalità di funzionamento.
1 spento=funzionamento a me‐
tano.1 acceso=funzionamento a ben‐
zina.
Durante il funzionamento a metano,
se la spia Y si accende nel Driver In‐
formation Center (DIC) 3 84, i ser‐
batoi del metano sono vuoti e il fun‐
zionamento a benzina è automatica‐
mente inserito.
Carburante per il funzionamento a
metano 3 126, rifornimento 3 127.
Indicatore della
temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
Page 75 of 191

Strumenti e comandi73
Se la spia $ si accende, la tempera‐
tura del liquido refrigerante è troppo
alta. In base alla versione, un mes‐
saggio può anche essere visualizzato nel Driver Information Centre 3 84.
Rivolgersi ad un'officina.Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il display di manutenzione è disponi‐
bile nei veicoli con la versione multi‐
funzione del Driver Information Cen‐
ter 3 84.
Quando l'accensione è inserita, viene
mostrata brevemente la distanza ri‐
manente prima della successiva ma‐
nutenzione. A seconda delle condi‐
zioni di guida, l'intervallo di manuten‐
zione può variare notevolmente.
Se la distanza restante fino all'inter‐
vento di manutenzione successivo è
inferiore a 2.000 km, serv, viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre. L'avviso di manutenzione da ef‐
fettuare viene ripetuto ogni 200 km e
diventa più frequente quando la di‐
stanza restante è inferiore ai 200 km.
Il veicolo necessità di assistenza. Ri‐
volgersi ad un'officina.
La distanza restante al successivo in‐ tervento di manutenzione può anche
essere visualizzata nel Driver Infor‐
mation Centre selezionando
SERVICE dalle opzioni del menu im‐
postazioni 3 84.
Azzeramento del display di manutenzione
Dopo un intervento di manutenzione,
il display di manutenzione deve es‐
sere reimpostato da un'officina.
Page 76 of 191
74Strumenti e comandiDisplay del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità e la marcia corrente del cambio manuale automatizzato.
Cambio manuale automatizzato
3 114.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento.
All'inserimento dell'accensione, gran
parte delle spie si accendono breve‐
mente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnala‐
zione importantegiallo=avvertenza, infor‐
mazioni, guastoverde=conferma di attiva‐
zioneblu=conferma di attiva‐ zione
Page 77 of 191
Strumenti e comandi75
Spie nel quadro strumenti
Page 78 of 191

76Strumenti e comandi
La spia nella console tetto
Disattivazione dell'airbag 3 46,
3 77.
Avvertimento generico Il simbolo 9 si accende in giallo.
A seconda della variante di modello,
è possibile che 9 si accenda da sola
o assieme a Æ, t , Z o r .
Se si accende 9, assieme alla spia
I , arrestare immediatamente il mo‐
tore e rivolgersi ad un'officina.
In base alla versione, un messaggio
di avvertimento può anche essere vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre 3 84.
9 si illumina anche se l'interruttore di
interruzione dell'alimentazione del
carburante viene attivato o se viene rilevato un guasto nel sensore di
pressione dell'olio motore. Rivolgersi
ad un'officina.
Sistema di interruzione dell'alimenta‐
zione del carburante 3 90.
Indicatore di direzione Il simbolo 2 o 3 lampeggia in verde.
Lampeggia Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐
gli indicatori di direzione o al rispettivo fusibile, guasto all'indicatore di dire‐
zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 139,
fusibili 3 145.
Indicatori di direzione 3 95.Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
X per il sedile del conducente e/o del
passeggero anteriore si accende o lampeggia in rosso.
Acceso
Quando il quadro è stato acceso, la
spia X si illumina brevemente se la
cintura di sicurezza del conducente
e/o del passeggero anteriore non è
allacciata. Viene emesso inoltre un
segnale acustico per alcuni secondi.
Lampeggia
Durante la guida X lampeggia e si
ode un segnale acustico per
90 secondi fino a quando le cinture di
sicurezza dei sedili anteriori sono al‐ lacciate.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 39.
Page 79 of 191

Strumenti e comandi779Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Per disattivare la segnalazione di cin‐ tura di sicurezza non allacciata, con‐
sultate un'officina. La riattivazione del segnale acustico di segnalazione cin‐
tura di sicurezza non allacciata può
essere eseguita mediante il Driver In‐
formation Centre 3 84.
Avviso
Il volume del segnale acustico può
essere regolato anche mediante il
Driver Information Center 3 84.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per circa 4 secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo 4 secondi o si accende durante
la guida, significa che c'è una disfun‐
zione nel sistema degli airbag. Rivol‐
gersi ad un'officina. Gli airbag e i pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza potrebbero non attivarsi in caso di in‐
cidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 38, 3 41.
Disattivazione degli airbag
Il simbolo * si accende in giallo.
Con l'airbag del passeggero anteriore attivato:
Quando l'accensione è attivata, * si
accende per circa 4 secondi, lampeg‐
gia per altri 4 secondi e poi si spegne.
Con l'airbag del passeggero
anteriore disattivato:
* si accende in giallo fisso.
Disattivazione dell'airbag 3 46.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Page 80 of 191

78Strumenti e comandi
Acceso con il motore in funzioneArrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria non viene ricaricata
e il raffreddamento del motore po‐
trebbe interrompersi. Il servofreno po‐ trebbe non funzionare. Rivolgersi ad
un'officina.
Spia MIL
Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Impianto frenante
Il simbolo R si accende in rosso.
Si accende al rilascio del freno di sta‐
zionamento se il livello del liquido dei freni è insufficiente 3 137.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende in caso di guasto al ser‐
vofreno a depressione; il pedale del freno diventa rigido se premuto. L'im‐ pianto frenante rimane operativo, ma
l'azione del servofreno è ridotta. An‐
che l'azionamento dello sterzo può ri‐
chiedere uno sforzo maggiore.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento 3 119.
Usura delle pastiglie dei
freni Il simbolo F si accende in giallo.
Le pastiglie dei freni anteriori sono usurate, rivolgersi immediatamente
ad un'officina.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 118.