Page 134 of 367
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossa
giallo ambra
giallo ambraAVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa),(giallo ambra) e(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto) con motore
acceso indica un’anomalia del sistema EBD
oppure che il sistema non risulta disponibile. In
questo caso, con frenate violente si può avere un
blocco precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Guidando con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina Rete Assistenziale
Fiat, per la verifica dell’impianto.
rossaAVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
L’accensione della spia in modo permanente
indica una anomalia all’impianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza il
messaggio dedicato.
94) 95)
130
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 136 of 367

Spie su display Cosa significa Cosa fare
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi. La spia si accende quando il
motore è surriscaldato.
Il display visualizza il messaggio dedicato.In caso di marcia normale: arrestare il veicolo, spegnere
il motore e verificare che il livello dell’acqua all’interno
della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In
tal caso attendere il raffreddamento del motore, quindi
aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare
con liquido di raffreddamento, assicurandosi che
questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX
riportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre
visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido.
Se al successivo avviamento la spia dovesse
nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
In caso di utilizzo impegnativo del veicolo (ad esempio
in condizioni di guida prestazionale): rallentare la marcia
e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare il
veicolo. Sostare per2o3minuti mantenendo il motore
acceso e leggermente accelerato per favorire una più
attiva circolazione del liquido di raffreddamento,
dopodiché spegnere il motore. Verificare il corretto
livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
rossaINSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi appena
avviato il motore (con motore al minimo è
ammesso un breve ritardo nello
spegnimento).Se la spia rimane accesa rivolgersi immediatamente alla
Rete Assistenziale Fiat.
132
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 137 of 367

Spie su display Cosa significa Cosa fare
rossaINSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia digitale si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.
La spia si accende in modalità fissa unitamente al messaggio visualizzato
dal display quando il sistema rileva insufficiente pressione dell’olio
motore.
22)
OLIO MOTORE DEGRADATO
(solo versioni Multijet con DPF)
La spia si accende in modalità lampeggiante unitamente al messaggio
visualizzato dal display (per versioni/mercati, dove previsto) quando il
sistema rileva il degrado dell’olio motore.
L’accensione in modalità lampeggiante di questa spia non è da ritenere
un difetto del veicolo, ma segnala al guidatore che l’utilizzo normale del
veicolo ha portato alla necessità di sostituire l’olio motore. Se l’olio non
viene sostituito, al raggiungimento di una seconda soglia di degrado, sul
quadro strumenti si accende anche la spia
e il funzionamento del
motore viene limitato a 3000 giri/minuto.
Se l’olio non viene ancora sostituito, al raggiungimento di una terza soglia
di degrado, per evitare danneggiamenti, il motore viene limitato a 1500
giri/minuto.Rivolgersi appena
possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
96) 97)
Si ricorda che il degrado
dell’olio motore viene
accelerato da:
– prevalente uso cittadino
del veicolo che rende più
frequente il processo di
rigenerazione del DPF
– utilizzo del veicolo per
brevi percorsi che non
permettono al motore di
raggiungere la
temperatura di regime
– interruzioni ripetute del
processo di rigenerazione
segnalate attraverso
l’accensione della spia
DPF.
133
Page 139 of 367

ATTENZIONE
94) Se la spianon si accende ruotando la chiave in posizione MAR oppure rimane accesa durante la marcia
(unitamente al messaggio visualizzato dal display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in
tal caso gli air bag o i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, per l’immediato controllo del
sistema.
95) L’avaria della spia
viene segnalata dall'accensione lampeggiante della spiaoppure, a seconda delle versioni,
dall'accensione fissa dell'icona
su display. In tal caso la spiapotrebbe non segnalare eventuali anomalie dei
sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, per l’immediato controllo del sistema.
96) A fronte dell'accensione della spia
, l'olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai oltre
500 km dalla prima accensione della spia. Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare gravi
danni al motore e il decadimento della garanzia. Ricordiamo che l'accensione di questa spia non è legata al
quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione lampeggiante della stessa, non bisogna
assolutamente aggiungere nel motore altro olio.
97) Se la spia
lampeggiasse durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA
22) Se la spiasi accendesse durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
135
Page 140 of 367

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraAVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia si accende, ma deve spegnersi
appena avviato il motore.
La funzionalità della spia
può essere verificata
mediante apposite apparecchiature dagli agenti di
controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel
Paese nel quale si circola.23)
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia
segnala un non perfetto funzionamento dell'impianto di
iniezione; in particolare la spia accesa a luce fissa
segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare
elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma
il sistema memorizza comunque la segnalazione.In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. L’uso
prolungato della vettura con spia accesa
fissa può causare danni.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA ABS
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema è inefficiente. In
questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal
sistema ABS.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Procedere con prudenza e rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
136
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 141 of 367

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraRISERVA COMBUSTIBILE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende quando nel serbatoio sono rimasti circa 10/12
litri di combustibile (per versioni con capacità serbatoio di
90/120 litri) oppure 10 litri (per vesioni con capacità
serbatoio di 60 litri).
AVVERTENZA Se la spia lampeggia, significa che è
presente un'anomalia nell'impianto. In tal caso rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell'impianto
stesso.
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraPRERISCALDO CANDELETTE/AVARIA
PRERISCALDO CANDELETTE
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende: la spia si spegne quando le candelette
hanno raggiunto la temperatura prestabilita.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente elevata,
l'accensione della spia può avere una durata quasi
impercettibile.Avviare il motore immediatamente dopo lo
spegnimento della spia.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anomalia all'impianto
di preriscaldo candelette.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.Rivolgersi il più presto possibile presso la Rete
Assistenziale Fiat.
137
Page 142 of 367

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraPRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia
si accende quando c'è acqua nel filtro
del gasolio.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.24)
giallo ambraAVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO -
FIAT CODE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia deve
lampeggiare una sola volta e poi spegnersi.
La spia accesa a luce fissa, con chiave in posizione
MAR, indica:
❒una possibile avaria (vedere” Il sistema Fiat
Code” nel Capitolo “Conoscenza del veicolo”);
❒un possibile tentativo di effrazione in presenza di
allarme; in questo caso la spia si spegne dopo
circa 10 secondi.
Se con motore in moto la spia
lampeggia,
significa che il veicolo non risulta protetto dal
dispositivo blocco motore.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per far
eseguire la memorizzazione di tutte le chiavi.
giallo ambraLUCI RETRONEBBIA
La spia si accende attivando le luci retronebbia.
138
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 143 of 367

Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraSEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
(Versioni con display multifunzionale)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti
eventi:
❒Intervento dell' Interruttore inerziale blocco
combustibile
❒Avaria luci (retronebbia, direzione, stop,
retromarcia, targa, posizione, diurne,
automatismo abbaglianti, direzione rimorchio,
posizione rimorchio)L'anomalia riferita all'avaria luci potrebbe essere:
la bruciatura di una o più lampade, la bruciatura
del relativo fusibile di protezione oppure
l'interruzione del collegamento elettrico.
❒Avaria spia air bag (spia avaria generica
lampeggiante)In tal caso la spia potrebbe non segnalare
eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima
di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat, per l’immediato controllo del sistema.
❒Avaria sensore pioggia
❒Avaria sensore filtro gasolio
❒Avaria connessione rimorchio
❒Avaria impianto audio
❒Avaria sensore pressione olio motore
❒Avaria sensori di parcheggio.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Fiat per far eliminare l'anomalia.
139