
209
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Indicatore di cambio marcia*
Sui veicoli equipaggiati di cambio 
manuale, la freccia può essere 
accompagnata dalla marcia 
preconizzata.
Con cambio pilotato o automatico, 
il sistema è attivo solo in modalità 
manuale.
* Secondo la motorizzazione.
Sulle versioni Diesel BlueHDi 150
 
cv con 
cambio manuale, il sistema potrebbe proporre 
di passare in folle per favorire la messa in 
attesa del motore (modalità STOP del sistema 
Stop & Start), in alcune condizioni di guida. In 
questo caso, sul display appare N .
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante raccomandando l'inserimento della marcia più adatta.
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e 
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema 
può consigliare di saltare una (o più) marce. 
E' possibile seguire quest'indicazione senza 
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle 
marce non devono essere considerate come 
obbligatorie. Infatti, la configurazione della 
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza 
restano degli elementi determinanti nella scelta 
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la 
responsabilità di seguire o meno le indicazioni 
del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Esempio :
-
 T
erza marcia inserita.
-
 P
remere il pedale dell'acceleratore.
-
 
I
 l sistema può proporre l'inserimento della 
marcia superiore.
L'informazione appare sul quadro strumenti, 
sotto forma di freccia.
Il sistema adatta i suggerimenti di 
cambio marcia in funzione delle 
condizioni di guida (pendenza, carico 
...) e delle sollecitazioni del guidatore 
(richiesta di potenza, accelerazione, 
frenata ...).
Il sistema non propone mai :
-
 d
'inserire la prima marcia,
-
 d
'inserire la retromarcia.
guida  

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Allarme superamento involontario della linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario 
della segnaletica longitudinale orizzontale 
(linea continua o tratteggiata).
In caso di deviazione del veicolo, i sensori 
installati sotto al paraurti anteriore attivano un 
allarme (velocità superiore a 80  km/h).
Il ricorso a questo sistema si rivela 
particolarmente vantaggioso su autostrade e 
tangenziali.
Attivazione
F All'inserimento del contatto o a motore  avviato, premere questo pulsante per 
attivare la funzione ; la spia si accende.
Il sistema di allarme superamento 
involontario della linea di carreggiata 
non può in nessun caso sostituire 
l'attenzione del guidatore.
È necessario rispettare il codice della 
strada ed osservare una pausa ogni 
due ore.
disattivazione
La vibrazione del sedile del guidatore indica :
-  s ul lato destro, che la segnaletica 
orizzontale è stata superata a destra,
-
 
s
 ul lato sinistro, che la segnaletica 
orizzontale è stata superata a sinistra.
Nessun allarme viene trasmesso finché 
l'indicatore di direzione è attivo e per circa 
20
  secondi dopo il suo spegnimento.
Può essere emesso un allarme in caso di 
superamento della segnaletica direzionale 
(freccia) o di segnaletica non normalizzata.
Segnalazione Anomalia di 
 
funzionamento
La rilevazione può essere disturbata:
-
 s e i sensori sono coperti (da fango, 
neve,...),
-
 
s
 e la segnaletica al suolo è 
scolorita/consumata,
-
 
in mancanza di contrasto tra la 
segnaletica al suolo e il manto stradale.
F Premendo nuovamente il pulsante la spia  si spegne.
Lo stato del sistema resta memorizzato 
all'interruzione del contatto. In caso di malfunzionamento, la spia 
servizio si accende, accompagnata 
da un segnale sonoro e da un 
messaggio sul display.
Consultare la rete CITROËN o un riparatore 
qualificato. 

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio
Mediante dei captatori situati nel paraurti, 
questa funzione segnala la vicinanza di 
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, 
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di 
segnalazione di cantiere stradale ...) rilevati 
all'inizio non lo saranno più a fine manovra, 
se si situano nella zona cieca del campo di 
rilevamento dei sensori.
Questa funzione non può in nessun caso 
sostituire l'attenzione del guidatore.
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della 
retromarcia.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della 
retromarcia.
Assistenza al parcheggio 
posteriore
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un 
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza 
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo 
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o 
sinistro) permette di individuare da quale lato è 
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa 
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale 
sonoro diventa continuo.
Assistenza grafica
Completa il segnale sonoro mediante la 
visualizzazione sul display di trattini, sempre più 
vicini al veicolo. Quando il veicolo è molto vicino 
all'ostacolo sul display appare il simbolo di "Pericolo".
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul 
display appare il simbolo di "Pericolo". 

229
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio 
anterioreAnomalia di 
 
funzionamento
In caso di malfunzionamento del 
sistema, all'inserimento della 
retromarcia, questa spia si accende 
sul quadro strumenti e/o appare un 
messaggio sul display, accompagnato 
da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete CITROËN o  
ad un riparatore qualificato.
A complemento dell'assistenza al parcheggio 
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore 
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato 
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso 
rimane inferiore a 10
 
km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si 
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno 
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato 
alcun ostacolo o quando la velocità supera i 
10
 
km/h.
La funzione verrà disattivata 
automaticamente in caso di traino 
di un rimorchio o di montaggio di un 
portabicicletta (veicolo equipaggiato 
di gancio traino o di portabicicletta 
omologato da CITROËN).In presenza di brutto tempo o in 
inverno, accertarsi che i sensori non 
siano ricoperti da fango, brina o neve. 
All'inserimento della retromarcia, un 
segnale acustico (bip lungo) indica che 
i sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto, 
camion, martello pneumatico...) 
possono attivare i segnali acustici 
dell'assistenza al parcheggio.disattivazione/Attivazione 
dell'assistenza al parcheggio 
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua 
premendo questo tasto. La spia del tasto 
si
 
accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la 
funzione. La spia del tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore 
o posteriore) permette di individuare se 
l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
guida  

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per conservare una carica sufficiente 
della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare per una durata massima di trenta 
minuti, delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i  fari anabbaglianti, le plafoniere,   ...
Questo periodo di tempo può essere fortemente 
ridotto se la carica della batteria è bassa.
Se la batteria è scarica, il motore non 
può essere avviato (vedi paragrafo 
corrispondente).
Se nello stesso momento è in corso 
una comunicazione telefonica con il 
sistema di navigazione, questa sarà 
interrotta entro 10
 
minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di tempo, 
sul display appare un messaggio di attivazione 
della modalità economia d'energia e le funzioni 
attive vengono messe in attesa.
Uscita dalla modalità
Queste funzioni verranno riattivate 
automaticamente al successivo utilizzo del 
veicolo.
F
 
Pe
 r riattivare immediatamente queste 
funzioni, riavviare il motore e lasciarlo 
avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio 
del tempo di funzionamento del motore. 
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso 
tra cinque e trenta minuti.
Modalità 
alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni 
rispetto al livello di energia restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità 
disattiva temporaneamente alcune funzioni, 
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del 
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono 
automaticamente riattivate non appena le 
condizioni lo permettono. 

DS4_it_Chap12c_SMEGplus_ed02-2015
In breve
Utilizzare i tasti disposti sotto al Touch Pad per 
accedere ai menu, poi premere i pulsanti che 
appaiono sul Touch Pad.
Ogni menu appare su una o su due schermate 
(prima schermata e seconda schermata).Schermata secondaria
Prima schermata In caso di calore elevato, il sistema 
può mettersi in attesa (spegnimento 
completo del display e del suono) per 
una durata minima di 5
  minuti. 

327
DS4_it_Chap12c_SMEGplus_ed02-2015
A motore avviato, una pressione 
permette d'interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione 
attiva il sistema.
Regolazione del volume (ogni 
modalità è indipendente, compresi gli 
annunci sul traffico (TA) ed i consigli 
di gui da).
Selezione della modalità sonora (secondo la 
versione) :
-
 
R
adio "FM" / "AM / DAB"*.
-
 Ch
iave "USB".
-
 
L
ettore CD situato di fronte.
-
 
J
ukebox*, dopo aver copiato in precedenza 
dei file audio sulla memoria interna del 
sistema.
-
 
T
elefono collegato in Bluetooth* e 
in diffusione multimedia Bluetooth* 
(streaming).
-
 
L
ettore multimediale collegato mediante la 
presa ausiliaria ( jack, cavo non fornito).
* Secondo l'equipaggiamento.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati nella 
fascia superiore del Touch Pad, è possibile 
accedere direttamente alla scelta della 
modalità sonora, alla lista delle stazioni (o dei 
titoli secondo la modalità).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è 
necessaria una pressione marcata, 
particolarmente per le azioni di 
"trascinamento" (scorrimento della 
lista, spostamento della mappa...). 
Un semplice sfioramento non sarà 
sufficiente. Una pressione con più dita 
non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti. 
Questa tecnologia permette un utilizzo 
con tutte le temperature.
In caso di calore elevato, il volume 
sonoro può essere limitato per 
preservare il sistema. Il ritorno alla 
situazione iniziale si effettua quando la 
temperatura dell'abitacolo si abbassa. Per la pulizia dello schermo, si 
consiglia di utilizzare un panno morbido 
e non abrasivo (ad es. panno per 
occhiali) senza prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul 
display.
Non toccare il display con le dita 
bagnate.
Audio e Telematica  

371
DS4_it_Chap12c_SMEGplus_ed02-2015
Per ragioni di sicurezza e poiché 
necessita di un'attenzione particolare 
da parte del guidatore, l'utilizzo dello 
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere 
effettuate a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone 
personale permette agli utilizzatori di 
visualizzare le applicazioni adattate 
alla tecnologia MirrorLink
TM dello 
smartphone personale al display del 
veicolo.
I principi e le norme sono 
costantemente in evoluzione, per 
conoscere i modelli di smartphone 
idonei, collegarsi all’indirizzo Internet 
CITROËN del proprio Paese. 
Selezionare MyCITROËN se presente. Importante :
-
 
i
 l cellulare è idoneo, tuttavia per 
renderlo compatibile "MirrorLink
TM", 
alcuni produttori invitano a 
scaricare preventivamente 
un'applicazione dedicata.
-
 
l’iPhone
® non è idoneo, è in fase di 
sviluppo "CarPlay" per Apple®.
Durante il collegamento dello 
smartphone al sistema, si raccomanda di 
lanciare il Bluetooth
® dello smartphone
Dallo smartphone, lanciare 
l'applicazione.
Passare dalla pagina iniziale per riprendere la 
visualizzazione " MirrorLink
TM".
Durante la procedura, appare una 
schermata sulle condizioni di utilizzo.
Accettare per lanciare e terminare la 
connessione.
collegare il cavo USB. Lo smartphone 
è in modalità carica quando è 
collegato mediante cavo USB.
Premere su "MirrorLinkTM"   
per lanciare l'applicazione 
dal sistema.
A margine della visualizzazione " MirrorLink
TM" 
gli accessi a : " Modalità audio ", "Telefono " 
restano accessibili.
connessione smartphone 
MirrorLinkTM
Premere sull'estremità del comando 
d'illuminazione per lanciare il riconoscimento 
vocale dello smartphone attraverso il sistema.
Il riconoscimento vocale necessita un telefono 
compatibile precedentemente collegato al 
veicolo in Bluetooth.
Riconoscimento vocale
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni 
sono consultabili solo a veicolo 
fermo, alla ripresa della guida la loro 
visualizzazione s'interrompe.
e Dal sistema premere su " Internet  " 
per visualizzare la prima schermata.
Audio e Telematica